Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account sospeso
Buongiorno, non riesco più a prenotare con the fork in quanto mi dice che il mio account è stato sospeso perdendo tutti i punti fedeltà. Chiedo immediata riattivazione.
account sopseo
MI è stato sospeso l'account a mia insaputa. Ho provato a riattivarlo con l'assustente in chat, ma non risponde al problema. Potete gentilmente procedere cn la riattivazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Buono sconto e yums annullati
Ho aderito da tempo al programma The Fork riuscendo ad accumulare 2000 yums pari ad buono sconto di 50 euro.Prenoto per la data del 10 gennaio 2025 il ristorante Taglieroteca di Bari ed ,a causa della mancata presentazione avvenuta per un problema insorto improvvisamente, i 2000 yums ed il relativo sconto mi sono stati detratti,senza che di fatto abbia usufruito del servizio di ristorazione!L'assistenza clienti mi ha risposto significandomi che ciò è previsto dalle condizioni d'uso al punto 4.3 E' evidente che queste condizioni del regolamento risultano assolutamente vessatorie oltre che ingiuste e prive di senso (tra l’altro in altre occasioni di mancata presentazione gl Yums non mi sono state detratti) e la penalità per la mancata presentazione è assolutamente sproporzionata,.
account disattivato
Buongiorno, purtroppo mi è stato disattivato l'account di the Fork perchè ho fatto un uso improprio degli yums. Di questo me ne dispiaccio moltissimo in quanto non era mia intenzione agire illegalmente. A me non è stata data alcuna spiegazione ma immagino che ciò derivi dal fatto che mesi fa ho insistito nel prenotare un ristorante per usare i miei yums e il gestore continuava a disdire facendomi così guadagnare da parte vs 100 yums. E' vero, ho insistito parecchio, forse troppo ma vi chiedo gentilmente di riattivarmi l'account in quanto sono un vostro cliente molto attivo da quasi 6 anni. Vi ringrazio e vi chiedo ancora scusa se ho agito in modo non corretto nei vs confronti. Grazie e buon lavoro. Giovanni Cascione
Account sospeso
Salve Scrivo in quanto il mio account è stato sospeso per non aver onorato 4 prenotazione in 12 mesi. Effettivamente guardando la lista delle mie prenotazione le seguenti risultano con "mancata presentazione": - Quo Vadis (17 gen 2025) - Antica Trattoria El Butighet (27 dic 2024) - Urban Tigella (24 dic 2014) - Olimpia Mettete in Pomopa (2 nov 2024) Confermo il mio "no show" per 3 prenotazioni su 4. Il 27 dicembre io ho cenato all'Antica Trattoria El Butighet. Ho ricevuta di pagamento, dove potete vedere che la data combacia. Faccio anche notare che sono un vostro utente molto attivo, e ho quasi sempre onorato le mie molte prenotazioni. E' possibile riattivare il mio account? Mi piace molto la vostra app e desidero proseguire ad usarla con frequenza.
Addebito truffa
Spett. The fork In data 21/12/2024 ho pagato un conto al ristorante "Il piacere",di Modena tramite il servizio the forkpay pagando 50.50 euro. Dalla mia carta risultano due transazioni, una di 50.50 euro verso il ristorante ed una di 20.50 euro verso un qualche posto in Italia che si chiama "Il piacere". E' una truffa nei miei confronti tramite voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sospensione Account
Vorrei sapere perché il mio account è stato sospeso. Sono un utilizzatore assiduo dell’app e sono due giorni che non riesco più a prenotare. Leggendo solo ora in modo approfondito le condizioni contrattuali l’account viene disattivato se non vengono onorate le prenotazioni per 4 volte nei 12 mesi. Guardando il mio profilo trovo ‘mancata presentazione’ in ristoranti che, invece, ho onorato regolarmente la prenotazione . Penso ci sia stato un errore di sistema, ovvero ristoranti che non hanno confermato la presenza nel giorno e nell’ora stabilito e non, invece, ad una mia mancanza. Avevo notato altre volte la comparsa della dicitura ‘mancata presentazione’ senza, peró, dargli penso in quanto non conoscevo in dettaglio le condizioni del servizio, altrimenti avrei segnalato prima tale incongruenza. Chiedo, pertanto, che il mio account venga ripristinato. distinti saluti
Sospensione immotivata dell'account
Buongiorno, Mi trovo costretto a fare un nuovo reclamo visto che, a seguito della sospensione immotivata del mio account The Fork, nessuno si è degnato di rispondermi in un mese e mezzo. Sottolineo nuovamente che non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte di The Fork nonostante abbia rispettato sempre le condizioni d'uso. Peraltro, il servizio clienti è inutile dato che non è in grado di farsi carico del problema né di darmi una giustificazione di quanto accaduto. In questo modo mi stanno negando anche la possibilità di oppormi alla loro decisione unilaterale. In allegato invio il precedente reclamo che è stato completamente ignorato. Mi auguro che stavolta qualcuno prenda in carico l'accaduto e proceda alla riattivazione dell'account.
account disattivati e perdita Yums
messaggio inviatomi da the fork il 28/10/2024 : Gentile utente, La informiamo che abbiamo rilevato che avete fatto un uso improprio del nostro servizio di prenotazione per approfittare del nostro programma fedeltà, creando più account e utilizzando più codici yums per accumulare yums. L'articolo 3.2 dei nostri Termini d'Utilizzo, consultabile su https://www.thefork.it/legal, stabilisce quanto segue: "La creazione e il mantenimento di più Account da parte di un Commensale è considerata una grave violazione delle presenti Condizioni d'Utilizzo e può causare la sospensione e la chiusura di tutti gli Account riconducibili all’Utente." Pertanto, e in conformità con l'articolo 6.4.1 dei Termini d'Utilizzo di TheFork e l'articolo 5 della sezione "Programma fedeltà - Condizioni speciali", la informiamo che abbiamo disattivato il suo account TheFork. Questa azione cancellerà tutte le sue prenotazioni attuali ed eliminerà gli yums accumulati. Se ritiene che la nostra decisione sia stata presa per errore, dopo aver esaminato i nostri Termini d'Utilizzo, può contattare il nostro Servizio Clienti o fare riferimento all'articolo 9.6 dei nostri Termini d'Utilizzo. Cordiali saluti, Qualità e frode TheFork Salve il presente messaggio afferma delle falsità in quanto possiedo solo un account ( daniele.puglielli@libero.it ) che uso, certo di una vostro mero errore vi richiedo l'attivazione dell'account citato con i relativi punti in uso.
Disabilitazione account
Buongiorno, a maggio di quest'anno ho scaricato PER LA PRIMA VOLTA l'app TheFork sotto suggerimento di un amico ed ho effettuato LA MIA PRIMA prenotazione in un ristorante di Bergamo (città dove vivo) e tramite un codice promozionale mi ha assegnato 2000 punti fedeltà' (yums) sufficienti per un bonus da 50 euro da poter utilizzare nelle prenotazioni successive. Ho rispettato la prenotazione presentandomi presso il ristorante all'orario stabilito ed al termine della cena SONO STATO COSI' CORRETTO che ho lasciato anche una recensione della serata. Quando a metà settembre ho provato ad utilizzare di nuovo l'app per effettuare una nuova prenotazione (fra l'altro senza l'intenzione di usare il bonus) in un ristorante di Milano (città dove lavoro) ho scoperto che il mio account era stato disattivato e non ho potuto prenotare il tavolo desiderato. Dopo svariate sollecitazioni al supporto clienti, finalmente ad inizio ottobre il servizio qualità mi ha comunicato via email che il mio account era stato disabilitato per la violazione di alcuni articoli del contratto sottoscritto, accennando ad un uso irregolare del loro servizio con lo scopo di "accumulare punti fedeltà". Alla mia richiesta di spiegazioni su quale fosse nello specifico la violazione da me effettuata (non ho fatto un uso diverso del servizio da quello indicato nel contratto) sia il supporto clienti, sia il servizio qualità, non mi hanno mai fornito risposta nonostante i numerosi solleciti. Ho inviato ad inizio ottobre un primo reclamo tramite AltroConsumo a cui hanno finalmente risposto, sostenendo che la causa della mia sospensione era dovuta alla CREAZIONE DI ACCOUNT MULTIPLI, COSA TOTALMENTE FALSA e alla mia richiesta di indicarmi QUALI FOSSERO GLI ALTRI ACCOUNT, non hanno più risposto. Ritengo tale comportamento molto scorretto in quanto senza una giusta motivazione posso solo pensare che l'account mi sia stato disabilitato solamente per non farmi fruire del bonus di 50 euro da me regolarmente ottenuto. Spero che attraverso la visibilità fornita da Altroconsumo l'Azienda mi possa fornire una spiegazione che fino ad ora si e' sottratta dal dare. Grazie e cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?