Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. E.
31/03/2025

Reso dispositivo 381300e22480279600

Spett. [Iliad], Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [66710313] [Il sottoscritto ha consegnato in data 05.03 ore 10:30 a Poste Italiane 3357472196 senza lasciare la bolla. ] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. D.
30/03/2025

Trasloco fibra ILIAD negato

Spett. ILIAD, Sono titolare di regolare contratto linea fissa ILIAD (fibra) + contratto mobile Iliad. Sto cambiando casa e ho necessità di traslocare la mia linea fissa ILIAD presso la nuova abitazione. Tuttavia, mi trovo impossibilitato a farlo in quanto a detta del supporto clienti dovrei cessare il mio attuale contratto e farne uno nuovo, inoltre nell'area personale del sito ILIAD il tasto "trasloco" è presente ma non selezionabile. Ho fatto inizialmente richiesta di trasloco al servizio clienti (177), mi è stato comunicato che sarei stato contattato per il trasloco ma tale contatto non è mai avvenuto. Dopo più di una settimana ho ricontattato per la seconda volta il servizio clienti (177) e l'operatrice ha aperto una seconda richiesta di trasloco perchè la prima era stata chiusa. In questa seconda richiesta ho chiesto espressamente di mantenere l'offerta attuale avendo appurato, anche il secondo operatore, che le condizioni tecniche sulla linea fossero esattamente identiche. Sono stato contattato dopo qualche giorno da un operatore per una survey non positiva che ho lasciato sul customer care. Ho spiegato le motivazioni all'operatrice che ha preso in carico la richiesta dicendomi che qualcuno di li a qualche giorno mi avrebbe chiamato. Sono stato a questo punto contattato da una nuova operatrice che mi ha proposto la cessazione del contratto esistente e la creazione di un nuovo contratto con nuove condizioni peggiorative di circa 30% in più. Ciò che chiedo è la possibilità di procedere con il trasloco della linea (pagando ovviamente i costi dovuti) mantenendo l'offerta attuale, dato che il trasloco è un'opzione presente nelle condizioni generali del contratto sottoscritto da ambe le parti. Certo della vs. volontà di risolvere la problematica in essere nel minor tempo possibile, porgo i più Cordiali Saluti. G.D.

Risolto
E. P.
28/03/2025

Subentro

Buongiorno, oggi 28/03 ho richiesto il subentro ad un numero iliad intestato a mia madre (già utilizzato da me). Ho proceduto alla conferma della sottoscrizione inviando i documenti richiesti e dopo poche ore il numero è stato disattivato. Sul sito non era specificato che una volta sottoscritto il subentro il numero sarebbe stato disabilitato fino all'arrivo della nuova sim. Per questa procedura il numero risulta non "corretto" ed è impossibile chiamare. Ritengo non accettabile un tale disservizio e soprattutto la mia non possibilità di utilizzo del numero.

Chiuso
I. P.
28/03/2025

Problema con richiesta di trasloco abbonamento fibra da oltre 2 mesi

DUE MESI FA, in data 28 gennaio 2025 ore 17 ho contattato telefonicamente il vostro servizio clienti che mi ha comunicato la possibilità di richiedere il TRASLOCO del mio contratto internet (offerta fibra+mobile) nel mio nuovo appartamento. SOLO PER QUESTO MOTIVO ho dunque chiesto all'operatore di annullare la mia richiesta di disdetta del contratto di fornitura di internet della casa che stavo lasciando e richiesto di procedere con il trasloco della linea mantenendo il numero collegato, mi è stato confermato che avrei quindi mantenuto il canone di15,99 al mese per la connessione fibra nel nuovo appartamento, associata al mio numero di cellulare tramite l'offerta fibra+mobile sottoscritta nel 2022. Da allora ho contattato più volte, perdendo molto tempo, il vostro servizio clienti per essere aggiornata sullo stato della mia domanda e mi sono state date le risposte più vaghe e inconcludenti, se non contraddittorie. Non ultimo l'unica volta in cui sono stata contattata direttamente da voi un'operatrice mi ha detto che il trasloco non era un servizio disponibile. Mi è stato più volte riferito che dei traslochi si occupa l'"ufficio preposto", che non è contattabile, non fornisce un numero di pratica, non mi ha ricontattato tutt'ora, nonostante le rassicurazioni (es. sarà contattata in 24 h, sarà ricontattata entro la prossima settimana) e non si conoscono i tempi di adempimento della pratica. Ho chiesto più volte di avere quantomeno conferma scritta della mia richiesta di trasloco, essendo avvenuta verbalmente via telefono, anche questa richiesta non ha ricevuto nessun riscontro. Ho inviato due PEC al vs servizio, in data 14 febbraio e 21 febbraio e, di nuovo, nessun riscontro. Ho ricontattato il servizio clienti telefonicamente, non avevano nessun aggiornamento relativo alla mia domanda "in lavorazione" (da due mesi??!) e l'unica cosa che potevano fare era un sollecito del mio sollecito precedente. Ad oggi, sto pagando da più di un mese un abbonamento di un appartamento dove non risiedo più e non ho internet nel mio nuovo domicilio. Se avessi avuto contezza di questo avrei mantenuto la mia disdetta e mi sarei rivolta ad un altro operatore. RITENGO CHE SIA MIO DIRITTO: avere conferma e conoscere numero di pratica della mia richiesta di due mesi fa, tempi e costi del servizio "trasloco" o poter procedere alla disattivazione di un contratto che pago ma non esiste di fatto più, senza le penali e i tempi che di norma applicate, perché per due mesi ho atteso inutilmente di essere ricontattata "al più presto". La gentilezza di un operatore dei vs call center di cui ogni volta chiedete il feedback non ha nulla a cheffare con il servizio offerto, che ad oggi è un DISSERVIZIO e soprattutto non è trasparente in termini di: conferma di avvenuta richiesta, tempistica di attivazione, costi da sostenere. Attendo vs pronto riscontro .

Risolto
M. G.
27/03/2025

IMPOSSIBILITà DI RITIRO MODEM

Partendo dal fatto che quando ho fatto il contratto con iliad non è stato disattivato nè mi è stato detto di disdire il contratto con Fastweb per cui per mesi ho pagato due contratti per la fibra, al fatto che per installare il modem gli operai hanno trapanato il pavimento da parte a parte per uscire nel piano di sotto. Per finire al fatto che una volta disdetto il contratto dovevo restituire il modem e il link mandatomi per mail da iliad per prenotare il ritiro non funizonava, mi riportava sulla home del mio profilo. Non riuscendo a prenotare un ritiro iliad ha prenotato arbitrariamente il ritiro in una data a caso, e non trovandomi ha riprenotato vari ritiri. Un corriere Bartolini mi ha consigliato di lasciare il modem in un punto ritiro dietro casa e così è stato fatto, il modem è stato ritirato, ma a quanto pare a Iliad non risulta nulla a mi hanno appena addebitato i soldi del modem.

Risolto
P. A.
26/03/2025

Impossibilità di riconsegna dispositivi

Buonasera, A fine febbraio ho richiesto chiusura della fibra nel mio indirizzo di casa vecchio per poter attivare la linea nella mia residenza nuova (da zero, pagando altri costi, vista l'impossibilità di spostare la linea da un'abitazione ad un'altra). Ho quindi accordato TELEFONICAMENTE con un operatore iliad il ritiro presso il mio nuovo indirizzo e mi è stato detto che sarebbe passato il corriere il giorno 10 marzo. Il corriere è invece passato il giorno 7 marzo al mio vecchio indirizzo: non trovandomi (ovviamente, non vivo lì) mi ha chiamato e gli ho comunicato il nuovo indirizzo e mi hanno detto che sarebbero quindi passati il giorno 10. Non è passato nessuno ovviamente. Ad oggi mi ritrovo un'area personale completamente vuota, dove non riesco a prenotare un nuovo ritiro. Ho chiamato di nuovo iliad e mi è stato praticamente detto che devo accordarmi io con Poste Italiane (non mi è stato spiegato in modo chiaro come fare) e che sarà tutto a mie spese. Ora, se leggo il contratto non trovo clausole che mi obbligano a PAGARE per ridarvi il dispositivo. Altresì, dovrò pagare una penale di 150€ se non restituisco il dispositivo. Riusciamo a risolvere il problema senza che a me vengano addebitati costi di alcun genere? Potete contattare voi (iliad) poste italiane e fissare un nuovo ritiro? Vi ringrazio Pierfrancesco

Risolto
V. B.
26/03/2025

Doppia fattura in 11 giorni

Salve in data di 15/03 sono stati addebitati 25.99 euro ed oggi dopo 11 giorni ne state addebitando altri 25.99 come fattura anticipata di cosa? Ma di cosa? Se il mese prossimo do la disdetta...oppure nn mi funziona l'internet mi addebitate una fattura su qualcosa che nn mi avete dato...ma e una camorrata unica..in piu in fase di attivazione non viene spiegato che il primo mese devi pagare 2 fatture in giro di 10 giorni

Risolto
G. C.
25/03/2025

Malfunzionamento

Buongiorno, faccio seguito alla mia segnalazione del 14 marzo per sottolineare che a tutt' oggi (25 marzo) sono senza linea internet. I tecnici Open Fiber sono usciti in data 15 marzo e 21 marzo per le verifiche ma, a tutt'oggi, non sono iniziati i lavori di ripristino della linea. A nulla sono valse le continue telefonate al numero 177 (14 marzo, 18 marzo, 19 marzo, 20 marzo, 21 marzo, 24 marzo, 25 marzo) per sapere a che punto era la segnalazione e per sollecitare un intervento. Sottolineo che si sono verificate interruzioni del servizio in continuazione, come potete constatare dalle continue segnalazioni che vi sono state fatte. Maggio 2024 Dicembre 2024 Gennaio 2025 Marzo 2025 La situazione sta diventando intollerabile, considerando, inoltre, che è un servizio che pago regolarmente e che per diversi giorni consecutivi in tutte le date sopra menzionate, io non ne ho potuto usufruire. Le richieste di rimborso sono sempre state rifiutate come anche la richiesta specifica della motivazione del disservizio. Con la presente chiedo una rapida soluzione del problema e il rimborso per tutte le interruzioni subite nelle varie segnalazioni. Preciso che le interruzioni sono sempre state superiori alle 72 ore. Ritengo che Iliad, se si deve rivalere su qualcuno per il disservizio, non debba penalizzare/rifarsi su chi paga una utenza senza poterla utilizzare per problematiche non riferibili allo stesso utente. In attesa di un sollecito riscontro sulla risoluzione del problema e sul risarcimento porgo i miei saluti Giuliana Maria Codecasa

Risolto
G. C.
21/03/2025

Trasloco non disponibile

Buongiorno, Sono cliente Iliad da più di due anni, infatti ho attiva una promozione Fibra a 15,99€. Si è reso necessario effettuare il trasloco della linea. Da Sito ho visto che non è al momento disponibile, quindi ho provveduto a contattare l’assistenza. L’operatrice si è resa subito disponibile e mi ha creato la richiesta indicandomi che sarei stato ricontattato dal team preposto. Mi ha assicurato inoltre che non ci sarebbero stati problemi e avrei dovuto pagare il servizio e stop. Mi contatta poco dopo un operatore che mi indica la fattibilità del trasloco ma solo con disattivazione della linea e riattivazione al prezzo attuale. Sto provando a ricontattare l’assistenza ma a quanto pare sembrano esserci dei problemi. Da contratto firmato è espressamente descritta la possibilità di trasloco pagando i 49,99€ e senza questa fregatura, che non spetta al cliente dover risolvere. Potreste ricontattarmi per risolvere?

Risolto
N. C.
19/03/2025

Doppio Addebito

Gentile Servizio Clienti Iliad, il sottoscritto, abbonato al servizio Iliad Flash 180 , presenta formale reclamo per un disservizio del sistema pagamenti. In data 01/08/2024, il sistema automatico ha effettuato un doppio addebito di 9,99€ senza giustificato motivo. Il servizio di assistenza telefonica al numero 177 non è stato in grado di fornire spiegazioni sul secondo addebito né di identificare eventuali altri servizi o SIM attivi. Preciso che non ho attivato ulteriori servizi e, pertanto, non vi è alcuna giustificazione per tale pagamento. Chiedo quindi, senza ulteriore prova a sostegno del doppio addebito, il rimborso immediato dell'importo di 9,99€. Allego estratto conto bancario come prova. Ulteriore sollecito in data 09/01/2025 a iliaditaliaspa@legalmail.it e ccilmi@legalmail.it è rimasto anch'esso tutt'oggi ignorato. In attesa di un vostro riscontro urgente, porgo cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).