Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta pagamento per servizio non effettuato
Spett.le Iliad, a seguito dell'attività di installazione dell'apparato iliadbox + wi-fi extender oltre alla fattura per tale servizio mi avete inviato una successiva fattura (n. 21001/FX/25/02464176 del 20/02/25) con l'addebito delle attività NON RICHIESTE di prolungamento della fibra ottica e ribaltamento delle prese ai rispettivi costi di € 69 + € 39. Dato che queste due attività non sono di fatto state eseguite in quanto la mia abitazione già disponeva della linea fibra di OF ho aperto un reclamo (n. 75150) per la restituzione degli importi addebitati ingiustificatamente ma mi è stato risposto che la motivazione risulta infondata non essendosi verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso. Chiedo spiegazioni e mi dite che ancora non era stato prelevato l'importo dal mio conto/carta. Bene, attendo che l'importo sia prelevato e inoltro nuovamente la richiesta con il reclamo F77537 a cui ha fatto seguito la seguente risposta: il reclamo risulta non ammissibile perché l'oggetto della richiesta coincide con quello di un reclamo precedentemente gestito. Il meccanismo risulta essere vizioso e non consente all'utente di avere ragione. Per quanto esposto chiedo quindi che venga dato il giusto seguito alla pratica di rimborso. Grazie molte Saluti
Doppio addebito mese gennaio
Spett. Iliad Sono titolare del contratto per linea mobile con n° Id di cui all'oggetto. Ho segnalato più volte, sia tramite servizio clienti al 177 sia tramite pec (reclamo nr M-394870) di aver ricevuto per lo stesso mese due addebiti: uno il 15 gennaio di 7,99 euro e uno il 16 gennaio di 9,99 euro, il primo non dovuto in quanto è stata attivato il passaggio ad altra promozione. Tuttavia, nonostante il doppio addebito, da voi implicitamente ammesso, continuate a non riconoscermi il rimborso perché, riporto testualmente da vostra mail, "i fatti non dipendono da errori,comportamenti,azioni di iliad". Ciò è inammissibile e tale comportamento verrà segnalato a tutte le autorita competenti, AgCom compresa per comportamento scorretto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Trasloco obbligato a nuova tariffa
Buon giorno. Sono mesi che cerco di fare un benedetto trasloco. Iliad online non lo permette. Lo si può soltanto effettuare compilando un modulo tramite una persona fisica telefonando al 177. Sono mesi che aspetto una benedetta risposta. Sono già nella nuova abitazione senza ancora la linea attiva e in più con una clamorosa fregatura. Sono stato uno dei primi a sottoscrivere l'offerta mobile più fibra: 5,99 più 15,99. Dopo aver parlato con un tecnico si scopre che Iliad NON VUOLE far mantenere la vecchia offerta fibra. i motivi sono insignificanti perché non è il nuovo router e la nuova tecnologia il problema. La parola " PER SEMPRE" sembra davvero ingannevole. Tanti operatori mi hanno confermato che la vecchia offerta si può mantenere. Mi sono stati aperti numerosi reclami ma sempre rifiutati. Rimango in attesa di una soluzione. mentre sto continuando a pagare l'abbonamento.
messaggio numero non esistente
Questo is fa riferimento al numero che utilizzo per il lavoro, da qualche mese quando richiamo qualsiasi numero a cui non ho potuto rispondere risponde il messaggio di Iliad che mi dice che il numero non è esistente, ho sempre pensato si trattasse di pubblicità e quindi non mi sono mai preoccupata molto. Purtroppo qualche giorno fa è successo con il numero di una persona non in rubrica che però conosco e che ha appena cambiato numero, allo stesso modo è capitato con un amico che mi ha contatta tramite whatsapp. A questo punto mi chiedo se le chiamate perse nei mesi precedenti non siano state anch’esse di persone che mi contattavano per lavoro e Iliad ha un disservizio da tempo.
Addebito Iliad dopo cambio operatore
Buonasera, ho effettuato il cambio operatore da Iliad a Windtre il 7 marzo 2025, ma il 13 marzo 2025 ho ricevuto l'addebito di 9,99€ da parte di Iliad. Come risolvo?
Mancata attivazione del servizio
Buongiorno, Scrivo la presente per esporre un reclamo riguardante la mancata attivazione del servizio di fibra ottica presso la mia abitazione a Bagnara di Romagna. In data 10.12.2024, sono stato contattato un opratore Openfiber (vostro incaricat) per prendere appuntamento per l'installazione della fibra. In data 17.12.2024 un vostro tecnico doveva passare presso la mia abitazione per effettuare l'installazione della fibra ottica. Non si è presentato fisicamente. Abbiamo chiamato Iliad e ci è stato dato un altro appuntamento. In data 23.12.2024 doveva presentarsi il tecnico nella fascia oraria 11.30-13.30 nessuno si è presentato, sono stato chiamato ma appena ho risposto mi è stato riattaccato il telefono in faccia. Abbiamo segnalato il problema a iliad che ci ha ridato un ulteriore appuntamento In data 04.02.2025 (appuntamento fascia oraria 11.30-13.30) nessuno si è presentato. Abbiamo segnalato il problema a iliad che ci ha ridato un ulteriore appuntamento In data 07.02.2025 (appuntamento fascia oraria 16.30-18.00) nessuno si è presentato. Abbiamo segnalato il problema a iliad che ci dice che siamo stati noi a disdire l'appuntamento (mai espressi perchè non abbiamo il numero del tecnico) Molto arrabbiati chiamiamo Iliad per l'enorme presa in giro nei nostri confronti (con servizio di attivazione di 40€ già pagati) ci viene risposto che tengono monitorata la situazione e ci danno un altro appuntamento. In data 13.02.2025 (appuntamento fascia oraria 14.30-16.30) nessuno si è presentato. Abbiamo segnalato il problema a iliad che ci ha ridato un ulteriore appuntamento In data 27.02.2025 (appuntamento fascia oraria 8-30/10.30)nessuno si è presentato. Abbiamo segnalato il problema a iliad e chiesto come poter disdire il servizio perchè questa è una grandissima presa in giro. Ci viene risposto che per disdire il servizio sono altri 30€ circa (servizio mai stato attivato non per nostra volontà!); decidiamo di proseguire con l'attivazione e ci viene dato un ulteriore appuntamento dichiarando che vengono dei tecnici Iliad In data 13.03.2025 (fascia oraria 14.30-16.30) nessuno si è presentato. Un totale di 7 appuntamenti mancati. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè in famiglia usufruiamo di smartworking e sono collegato con hotspot del cellulare e non posso rivolgermi ad altri operatori in quanto ho un contratto aperto con Voi. Questa mancanza ha causato un notevole disagio, poiché sono rimasto senza il servizio promesso e senza indicazioni su come procedere e la beffa continua di un inesistente appuntamento che puntalmente viene mancato. Vi prego di risolvere la situazione nel più breve tempo possibil. Inoltre, gradirei ricevere una spiegazione dettagliata riguardo al disservizio e alle misure che intendete prendere per evitare che simili inconvenienti si ripetano in futuro. Allegati: Copia contratto Copia PRIMA FATTURA REGOLARMENTE PAGATA
MALFUNZIONAMENTO RIPETUTO SIM ILIAD
Buongiorno, segnalo una problematica relativa al malfunzionamento delle SIM ILIAD che di fatto: - mi ha impedito in più occasioni di poter usufruire con regolarità di un servizio di abbonamento mensile normalmente pagato; - mi ha costretto a dover pagare di più per poter tornare a godere della corretta fruizione del servizio (29,97 € in più per 3 sostituzioni di SIM malfunzionanti) Nel mese di Ottobre 2024 circa si iniziano a verificare i primi problemi di rete. Inizialmente la SIM si disattiva diverse volte al giorno ed ogni volta mi è necessario riavviare il telefono per poter tornare ad usufruire del servizio, fino al momento in cui anche questa operazione si rivela infruttuosa e il servizio non si ripristina più. Al centro Apple, dopo aver effettuato gli opportuni test, mi comunicano che non essendoci problemi legati al telefono, l'unica possibilità è quella di un malfunzionamento della SIM. Subito dopo, vista l'urgenza di godere del servizio pagato, mi reco per il cambio SIM al costo di 9,99 €. Nel mese di Gennaio 2025 mi ritrovo a dover affrontare lo stesso iter e, trovandomi fuori città e con il bisogno di utilizzare il mio telefono mi reco per il cambio SIM sostenendo nuovamente il costo di 9,99 €. Ad inizio di Marzo 2025, trovandomi per l'ennesima volta di fronte al medesimo problema, contatto il servizio clienti ILIAD pretendendo la sostituzione gratuita della SIM e il rimborso delle sostituzioni precedenti. In questa sede viene consigliato di procedere con il cambio SIM e di richiedere un rimborso del costo sostenuto. La risposta alla mia richiesta di rimborso è stata negativa in quanto "non si sono verificate le condizioni per effettuare un rimborso". Tutto ciò premesso, non capisco quali sono le "condizioni non verificate" a cui si fa riferimento nel messaggio considerando che: - essendo la SIM proprietà di ILIAD, in caso di malfunzionamento non dovrebbe essere il cliente a sostenere i costi di sostituzione di una SIM di fatto difettosa; - il cliente deve poter usufruire del servizio per cui paga una somma di denaro; - è responsabilità dell’operatore fornire i mezzi per usufruire del servizio per cui il cliente paga un abbonamento mensile; - la promessa su cui ILIAD fonda il suo elemento distintivo è quella di offrire "offerte che non cambiano nel tempo", "senza vincoli e costi nascosti" ma nella realtà per usufruire della mia offerta sono stato costretto a pagare per ben 3 mesi 19,98 € (costo abbonamento + costo sostituzione SIM) al posto dei 9,99 € della mia offerta, per un totale di 29,97 € pagati in più di quanto dovuto. Al contrario di quanto comunicatomi, ritengo invece di essere meritevole di rimborso anche dei danni subiti per il disservizio subito e per il tempo perso. Rimango in attesa di una rivalutazione del caso e di un chiarimento definitivo da parte di ILIAD prima di considerare altri provvedimenti da prendere.
malfunzionamento dalla data cambio operatore
Buongiorno, si segnala quanto segue: in data 15/02/2025 ho richiesto, in centro autorizzato a Napoli, portabilità del numero da TIM a ILIAD. Preciso che la motivazione della richiesta è stata puramente economica, con TIM ormai pagavo troppo nonostante non abbia mai avuto nessun problema. Da quel giorno, di fatto, la scheda non è stata quasi utilizzata, ho riscontrato subito notevoli problemi 1) impossibilità a contattare il numero di telefono tim di mio figlio minore, difficoltà segnalata decine di volte e a ieri ancora priva di soluzione 2) qualità delle telefonate pessima, non riuscivo a sentire nè gli altri sentivano me (appurato anche dai vari operatori) 3) impossibilità a navigare (pagine che non si caricano, neanche le più "leggere", inizialmente riuscivo CON DIFFICOLTA' ad inviare solo messaggi di testo su whatsapp ma assolutamente non immagini o altro (non si caricavano in nessun modo), dopo le varie telefonate (ma proprio tante) con ogni volta proposta una soluzione diversa (modifiche delle impostazioni, ogni volta diversa ... spazio si, spazio no, virgola si , virgola no, messaggio conf, eliminare dun, aggiungere dun, lasciare solo default) e nessuna risolutiva, sono passata quindi ad un negozio fisico (iliad via toledo napoli) ... mi è stato risposto che il problema era il mio telefono. Felice di appurare e confermare che non è così, ho inserito la scheda tim di mio marito all'interno del mio telefono e non ho avuto nessun problema di nessun tipo. Per quanto ovvio ieri ho provveduto a richiedere portabilità DA ILIAD a TIM. Si richiede rimborso dei 20 euro pagati in fase di portabilità 15/02/2025, rimborso dei 5 euro detratti per il trasferimento del credito il 20/02 (saldo precedente 34,56 - trasferito 29,56€) e si diffida dal trattenere ulteriore somma dall'attuale credito 29,56 nel prossimo passaggio a TIM (come richiesto in fase di portabilità). Mi permetto di commentare ulteriormente, se non fosse già chiaro, che la vostra assistenza non è assolutamente adeguata (segnalo inoltre anche 2 dei tanti operatori assolutamente sgarbati).
Connessione fibra non funzionante
Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto ID "65550442" per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 03/03/2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare il mancato funzionamento della linea telefonica fissa e della connessione alla rete internet. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 03/03/2025 dopo le ore 18 e anche nei giorni successivi senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Sintesi del contratto
Mancato rimborso
Salve! Dopo un acquisto di un’ eSim non andato a buon fine, parlando molte volte anche con l’assistenza per il mancato funzionamento, ho chiuso il contratto, leggendo comunque dal sito che il rimborso sarebbe stato emesso al massimo entro un mese. Tutto questo è successo nel mese di ottobre ‘24, quindi ho aspettato l’ultima settimana di novembre e anche le prime settimane di dicembre, non avendo alcun riscontro. Ora eccomi qui a richiederlo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
