Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. S.
22/02/2025

Interruzione linea dal 13/02/2025

Spett. Iliad, Sono titolare del contratto per la linea Fibra identificata dal nr. 0423 601989, id utenza 62654305 a nome Sernaglia Pierantonio. La linea è INTERROTTA dal 13 febbraio u.s.. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 13/02/2025 alle ore 10.00 senza alcun esito positivo nonostante i ripetuti solleciti al vostro Servizio Assistenza. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

Risolto
F. V.
21/02/2025

PROBLEMA TRASLOCO ILIAD

Spett.le Iliad, sono titolare di un contratto FIBRA + MOBILE con la presente desidero formalizzare quanto già discusso telefonicamente in merito alla mia richiesta di trasloco della linea. In data 19/02/2025, dopo aver verificato con un’operatrice del vostro servizio clienti la possibilità di trasferire la linea dalla mia attuale abitazione alla nuova residenza in Sant’Ambrogio di Valpolicella, mi è stato confermato che il trasloco sarebbe avvenuto alle medesime condizioni economiche pattuite in origine, ovvero €19,99 mensili. L’operatrice ha inoltre riferito che, a seguito di una recente circolare interna di circa tre settimane prima, Iliad ha introdotto la possibilità di mantenere invariate le condizioni economiche in caso di trasloco, elemento che in passato non era previsto. Tale informazione risultava in contrasto con quanto affermato da un’altra operatrice nelle settimane precedenti, la quale sosteneva che il trasloco avrebbe comportato un adeguamento tariffario. Tuttavia, avendo ricevuto una conferma chiara e successiva da un vostro rappresentante ufficiale, ho ritenuto legittima e vincolante tale comunicazione e ho pertanto optato per il trasloco anziché la disattivazione della linea, così da non perdere i bonus e le condizioni a me riservate. Successivamente, in data 20/02/2025, sono stato contattato da un’altra operatrice del vostro servizio clienti (177), la quale ha contraddetto quanto precedentemente affermato, sostenendo che il trasloco non poteva avvenire alle condizioni originarie e che avrei dovuto necessariamente procedere con una disdetta e una nuova attivazione al costo di €21,99 mensili. A fronte di questa comunicazione, ho richiesto espressamente che venisse coinvolto un responsabile per riesaminare la mia pratica e garantire il rispetto degli accordi inizialmente confermati. Preciso che la mia richiesta non riguarda una modifica ad hoc del contratto, bensì il mero rispetto delle condizioni pattuite al momento della sottoscrizione e successivamente ribadite dall’operatrice che ha gestito la mia richiesta di trasloco. Trovo inaccettabile che, qualora un consumatore si rivolga ad associazioni di tutela o legali, Iliad riconosca senza problemi determinate condizioni, mentre in assenza di tali interventi cerchi di imporre unilateralmente un adeguamento tariffario. Sono certo che si tratti di un mero disguido interno tra operatori, forse dovuto a una carenza formativa, e confido pertanto che la mia richiesta venga gestita in maniera corretta e coerente con quanto già comunicato. Segnalo inoltre che, a seguito della mia contrarietà rispetto alla modifica unilaterale delle condizioni, la seconda operatrice mi ha proposto due mensilità gratuite, proposta che ho interpretato come un evidente tentativo di compensare forzatamente un aumento tariffario non concordato. Ho rifiutato tale offerta e ho ribadito la necessità che un responsabile prenda in carico la pratica per garantire il rispetto delle condizioni già confermate. Alla mia richiesta di ricevere la proposta per iscritto, l’operatrice ha risposto che, per policy aziendale, non è possibile formalizzare accordi scritti con i clienti, il che appare quantomeno discutibile, poiché potrebbe suggerire l’esistenza di trattamenti non uniformi tra gli utenti. Preciso infine che la telefonata intercorsa con la prima operatrice, nella quale mi è stata confermata la possibilità di trasloco senza variazioni tariffarie, è stata da me registrata. Inoltre, al termine della conversazione, ho partecipato al sondaggio di gradimento assegnando il punteggio massimo, in quanto ritenevo che il problema fosse stato risolto. Alla luce di quanto esposto, ribadisco la mia richiesta di trasloco alle condizioni inizialmente concordate. Il principio del "PER SEMPRE", da voi ampiamente promosso, non può essere interpretato come vincolato a un indirizzo di fornitura, ma deve riguardare il rapporto contrattuale tra Iliad e il cliente. in mancanza di risposta entro 15 giorni procederò con la disdetta del contratto fibra e mobile per passaggio altro operatore, mi riservo inoltre ad adire per vie legali per la tutela dei miei diritti. In attesa di un vostro riscontro, porgo distinti saluti. Comunico inoltre di voler tentare il risolvimento della pratica tra le parti qualora non si riuscisse nell'intento aprirò segnalazione pubblica e chiaramente pubblicherò l'accaduto anche nelle recensioni web, raccontando la mia esperienza. Saluti, Federico Venturi 3428361394

Risolto
I. C.
20/02/2025

problema attivazione e-sim

Vi contatto per segnalare un grave disservizio riguardante la sostituzione della mia eSIM (3463206147), che, nonostante l’approvazione e il pagamento, non è ancora attiva dopo oltre un mese di attesa e numerosi tentativi di risoluzione tramite il Servizio Clienti 177. Inoltre, nel corso del mese scorso, ho aggiunto €55 al mio account per coprire i costi delle sostituzioni della eSIM, il rinnovo del mio piano e altri addebiti richiesti dagli operatori. Nonostante questi pagamenti, la mia eSIM continua a non funzionare e il problema non è stato risolto. Motivo della richiesta di sostituzione: Il mio telefono si è rotto improvvisamente, rendendolo inutilizzabile e impedendomi di rimuovere manualmente la eSIM. A causa di questo problema, l’unico modo per recuperare l’accesso alla mia linea telefonica è stato richiedere una nuova eSIM. Cronologia del Problema: 19 gennaio 2025: Prima richiesta di sostituzione SIM tramite modulo online. Ogni giorno mi veniva richiesto di modificare qualcosa nei documenti, portandomi a presentare ben 18 richieste fino al 5 febbraio 2025. 5 febbraio 2025: Nonostante il modulo risultasse "rifiutato", ho ricevuto un’email di conferma della disattivazione della mia SIM e della spedizione di una nuova SIM. Successivamente, mi è stato addebitato €9,99 e mi è stato inviato il QR code per la nuova eSIM. Sono riuscita a installare l’eSIM sul mio telefono con successo, ma non aveva servizio e, accedendo alla mia Area Personale, compariva il messaggio: “La vostra eSIM sarà attivata una volta convalidati i vostri documenti.” Dal 6 al 17 febbraio 2025: Ho contattato il Servizio Clienti ogni giorno perché la mia eSIM risultava non attiva. Mi è stato detto che dovevo rimandare i documenti. Alla fine, mi è stato comunicato che la mia denuncia doveva specificare "smarrimento della SIM" e non "eSIM inutilizzabile a causa di telefono rotto", altrimenti la mia richiesta non sarebbe stata accettata. 17 febbraio 2025: Dopo aver inviato una nuova denuncia con la dicitura richiesta, ho ricevuto nuovamente: Email di conferma della disattivazione della SIM. Email che confermava la ricezione della richiesta e l’addebito di altri €9,99 per una nuova eSIM. Un nuovo QR code per l’eSIM. Adesso ho due eSIM che posso scaricare sul telefono, ma entrambe sono inattive!!! 17-18 febbraio 2025: Ho installato la nuova eSIM con successo, ma ancora non risulta attiva. Sul mio account appare il messaggio: “La vostra eSIM sarà attivata una volta convalidati i vostri documenti.” Nonostante ciò, il Servizio Clienti mi ha confermato più volte che i documenti sono stati validati e aprivano un ticket, ma il problema persiste e non sono stata contata. Ultimo mese: Su consiglio degli operatori nelle settimane passate, ho aggiunto €55 al mio account per coprire i vari costi di sostituzione delle eSIM, il rinnovo del piano e altri addebiti richiesti.Tuttavia, nonostante questi pagamenti, la mia SIM rimane inutilizzabile e non ho ricevuto alcuna soluzione concreta. Richiesta di Risoluzione Urgente: A questo punto, richiedo un intervento immediato per: Attivare immediatamente la mia eSIM, visto che tutti i documenti sono stati convalidati e il pagamento è stato elaborato più volte. Rimborsare almeno uno dei due pagamenti da €9,99 e il servizio non usufruito. Fornire una spiegazione chiara sul perché il mio numero non è stato attivato dopo oltre un mese di attesa e numerosi tentativi di risoluzione. Chiedo un riscontro immediato e attivazione della sim.

Chiuso
R. P.
19/02/2025

Disdetta

Avendo avuto dei problemi con Iliad da subito dopo l installazione della fibra, vi ho contattato. Pratica nr. 11697639. Sono stato contattato da personale Iliad e le cose sembravano risolte, tanto è che vi ho ricontattato per annullare il reclamo. Dopo poco tempo ho avuto altri disservizi. Segnalo che non potevo chiamare il loro centro assistenza in quanto il mio cellulare è stato bloccato. Decido di cambiare fornitore. Il 2/1/25 sottoscrivo un contratto con Fastweb, fornisco il codice migrazione e il 10/1 mi viene installato il router, tempo pochi giorni il telefono di casa riprende il vecchio numero e tutto, fibra e telefono, funziona perfettamente. Nel frattempo ricevo un’altra fattura (nr21001/fx/25/02123634 data di emissione 28/01 per il periodo 12/2 a 11/3) quando mi aspettavo il riaccredito per i giorni non usufruiti e pagati nella fattura precedente a questa. Se non ricordo male il 6/2 vado nel punto vendita Iliad, faccio presente il problema, mi rispondono che per loro tutto funziona regolarmente. Estraggo dalla borsa il loro dispositivo e chiedo com’è possibile che tutto funzioni…!? Mi rispondono che non ho dato disdetta. Viste le risposte ricevute, anche se non dovrei da formalmente disdetta. Negli anni ho fatto altri cambi di fornitore ed è sempre stato sufficiente il codice di migrazione. Per non pagare oltre ho bloccato i pagamenti bancari. Cosa devo fare? Sono ancora in possesso del router, il loro negozio, non lo accetta, mi è stato detto che riceverò una mail per la resa, oltre a parlarmi di penali. Vorrei aggiungere una nota generale a tutto questo. Quando ho contattato Fastweb per avere documentazione per contratto, installazione, passaggio telefonico o che il codice migrazione era sufficiente, mi sono accorto che non avevo nulla di cartaceo. E questo vale anche x Iliad.

Risolto
M. C.
19/02/2025

Doppio addebito

Iliad Italia sono mesi che continua a prelevare dal mio conto 10€ al mese senza sapere dove vanno a finire questi soldi perché io ogni mese effettuo la ricarica manualmente e sul mio credito residuo non ci sono. Ho chiesto più volte aiuto all’assistenza ma non sanno rispondermi, ho inviato varie pec invitando a verificare e darmi una spiegazione ma, nessuno risponde

Chiuso
A. C.
18/02/2025

Mancato rimborso recesso

Spett. Iliad, Sono Catapano Alessio titolare del contratto con codice id 54711103, Dopo aver richiesto la portabilità del numero avvenuta in data 22/01/2025, ho richiesto il recesso per diritto di ripensamento nello stesso giorno in quanto vi era scarsa copertura di rete in casa, ed avrei dovuto ricevere il rimborso della somma di €14.98 ma ad oggi ancora non ho ricevuto questo rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
S. S.
17/02/2025

Rif reclamo 140125-080325, spettabile addette iliad del reparto 080325

Rif reclamo 140125-080325, spettabile addette iliad del reparto 080325 Consiglio ai Signori clienti di non usare le sim iliad, perche' usano tattiche scorrette, per quanto riguarda eventuali rimborsi C'e' una apposita pagina web da compilare, senza bisogno di inviare modulistiche esterne e firmarle, per avere un rimborso Peccato che tale modulistica pur essendo messa la a disposizione dei Signori Clienti, non abbia valore legale e non viene neanche lavorata Per quale motivo si mette a disposizione dei Clienti una modulistica da compilare online, che pero' non avendo valore legale, perche' non si invia tramite pec, puo' essere anche ignorata e queste qui poi fanno finta di niente Queste sono metodiche scorrette ed ingannevoli Date of experience: January 14, 2025

Risolto
L. B.
17/02/2025

Recessione del contratto per mancata attivazione sevizio fibra ottica

Spett. ILIAD, Il 30/07/2024 ho sottoscritto presso il Vostro negozio di Busto Arsizio il contratto per il servizio di fibra ottica. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 90 giorni. Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia e constatato il vostro disinteresse nel risolvere il problema , non posso ancora usufruire del servizio. Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato [con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a € 39.99 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia fax di sollecito Copia documento d’identità

Risolto
F. N.
17/02/2025

Doppio addebito mensilità

Buonasera, il giorno 13/02 invece di ricevere un addebito di rinnovo offerta a 9,99 ho ricevuto 2 pagamenti da 9,99 . Si tratta di due addebiti dello stesso identico importo fatti lo stesso giorno in favore di Iiad. Sono assolutamente certo di non avere altre sim con una offerta di quel tipo e in generale con addebito diretto in conto corrente. Sono altrettanto sicuro di non aver fatto ricariche ad altri (amici o parenti). Dopo una istanza di rimborso negata e varie conversazioni con gli operatori del 177 mi è stato detto che l'unica possibilità che resta è che qualcuno mi abbia clonato la carta perché Iliad non fa doppi addebiti. Assolutamente falso. L'unica anomalia presente sulla mia carta è l'addebito doppio del rinnovo della mia offerta. Ho provveduto a togliere la carta di credito dal rinnovo automatico dell'offerta e voglio il rimborso di ciò che mi è stato prelevato senza che ve ne fosse cognizione.

Risolto
V. B.
13/02/2025

Ripensamento

Buonasera ho esercitato il diritto di ripensamento per una sim che un operatore mi ha attivato per sbaglio. Dopo il primo fax a cui mancava una parte ho rimandato 5 fax e ho inserito 3 volte sul sito i documenti ma non ho mai ricevuto mail di conferma e sul sito mi da rifiutato. Gli i operatori nelle numerose chiamate mi hanno detto che non li vedevano. Come è possibile??? Eppure i fax sono andati a buon fine. Ho conservato tutte le ricevute.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).