Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ripristino connessione VoLTE
Buongiorno segnalo un malfunzionamento per il numero associato a id 61611631 di Caterina Marca, cioè mio perché da mesi non si vede più l'opzione VoLTE , il mio smartphone è abilitato e possiedo l'offerta da 9,99 perciò chiedo gentilmente di ripristinarlo. Attendo vostre notizie , vi allego screenshot dello stesso smartphone in periodi diversi dove prima si vedeva il VoLTE , adesso non si vede più, chiedo gentilmente che me lo facciate riapparire grazie. È previsto da contratto.
Impossibile effettuare il trasloco linea Fibra e perdita offerta connessa
Buongiorno, sono cliente ILIAD Fibra da giugno 2022 e mi devo trasferire in diversa abitazione nella stessa regione. Da contratto, ILIAD prevede la possibilità del trasloco della linea con un costo di 49,00€. Tuttavia, a gennaio 2025, dal sito web, la funzione risulta disabilitata e, contattando l’assistenza, mi è stato riferito che al momento la funzione non è attiva e che eventualmente lo sarà in futuro. L'unica soluzione proposta è quella di cessare il contratto attuale e riattivarne uno nuovo. Seguendo questa procedura, perderei la mia tariffa attuale di 15,99€ al mese, abbinata al contratto mobile sempre Iliad. Se dovessi sottoscrivere una nuova offerta, sarei costretto a passare all'offerta attuale di 21,99€ più un'offerta mobile minima di 9,99€, con un aumento di 6€ al mese. In base a quanto si legge online: https://forum.fibra.click/d/33997-trasloco-non-disponibile-con-linea-fissa-iliad/28 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/richiesta-di-trasloco-linea-fi/dc758c33f12ab49dc8 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/trasloco-iliad-non-attivo/CPTIT01823785-88 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/richiesta-di-trasloco-fibra/162244a10f620adb4d il problema del trasloco non attivo è sempre esistito e al massimo viene offerto il rimborso per la chiusura e riapertura della linea. Dato che il trasloco della linea è un’opzione prevista dal contratto che ho stipulato oltre due anni fa, non è accettabile che tale opzione non sia ancora attiva né che mi venga proposto solo un rimborso a copertura delle spese di attivazione della nuova linea, peraltro non garantito ma "molto probabile"; tra l'altro il rimborso - probabile e non certo - non coprirebbe le spese di cessazione. Pertanto, richiedo che mi venga assicurato il mantenimento delle stesse condizioni attuali, come da miei diritti contrattuali. La credibilità di ILIAD si basa sul principio del "prezzo fisso per sempre". Confido in una pronta e positiva risoluzione della mia richiesta. Cordiali saluti, L. B.
Nuova interruzione della linea
Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal 21/01/2025 alle ore 23.00 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non ho linea fissa e infatti il collegamento risulta down sul router . Ho già segnalato telefonicamente il disservizio stamattina 22/01 alle ore 9.00 senza alcun esito positivo e senza essere stata contattata da nessun tecnico. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Aggiungo che in merito alla vostra proposta di risoluzione della controversia Numero caso - 11884383, a questo punto mi riservo di non aderire alla risoluzione proposta telefonicamente e di non inviare il modulo di accettazione dell'indennizzo di una sola mensilità, visto il perdurare dei disservizi sulla centralina NAPOLI 5.
Trasloco Iliad
Spett. Iliad Sono titolare del contratto numero 66710313. Salve, come reclamato da molti altri utenti anche io ho contratto per la rete fissa che Iliad non mi permette di traslocare in un nuovo indirizzo, nonostante l'opzione sia disponibile da condizioni generali del contratto. Nel sito Iliad l'opzione "Trasloco" è in elenco ma è indicata come "Servizio al momento non disponibile". Chiamando il Servizio clienti al 177 mi è stato detto che il trasloco al momento non è disponibile e che dovrei disattivare la vecchia linea per poi attivarne una nuova al nuovo indirizzo. I problemi sono i seguenti. 1) I costi una-tantum - Costo del trasloco: 49 € vs - Costo della disattivazione: 15.99 € - Costo di una nuova attivazione: 39.99 € Quindi 7 € una tantum in più. 2) I costi di abbonamento Al momento pago 5.99 € per la rete mobile e 15.99 € per la rete fissa (usufruisco infatti di uno sconto di 8 € per il "Vantaggio Fibra + Mobile"), per un totale di 21.98 € al mese. Se attivassi una nuova connessione, i costi attuali sono di 21.99 €, a condizione di avere un'offerta mobile da almeno 9.99 €. Il nuovo totale sarebbe quindi di 31.98 € /mese, 10 € al mese in più rispetto alle mie attuali condizioni contrattuali. È vero che il nuovo contratto mobile offrirebbe un maggior numero di Giga, ma questa offerta più abbondante in termini di traffico non mi interessa. Ciò che chiedo è la possibilità di procedere con il trasloco della linea, pagando i costi di trasferimento, e MANTENENDO L'OFFERTA ATTUALE, sia per la rete mobile che per la rete fissa, incluso il "Vantaggio Fibra + Mobile". In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema Attivazione Linea Fibra Iliad
In data 16/01/2025 Iliad ha fatto intervenire i tecnici della Valtellina presso il mio domicilio per l'installazione e la conseguente attivazione della linea Fibra. A fine giornata l'attivazione si è rivelata impossibile a causa di problemi tecnici e gli installatori se ne sono andati dal mio domicilio, tra l'altro prelevando il router e gli extender Iliad che l'operatrice del 177 aveva chiesto loro di lasciare presso il mio domicilio. Purtroppo, durante la cablatura della fibra ottica, è stata danneggiata anche la linea in rame per la connessione ADSL attualmente attiva e ciò mi impedisce di sfruttare un servizio presso un altro operatore che sto pagando; sto subendo un enorme danno poiché la linea internet è per me fondamentale per lavorare. È dallo scorso venerdì 17/01/2025 che contatto il servizio clienti Iliad e, nonostante l'apertura di un reclamo (F71639) e continue rassicurazioni riguardo il fatto che sarei stato ricontattato entro 24 ore, al momento non ho ricevuto novità. Mi trovo danneggiato e ignorato senza alcuna possibilità di sbloccare la situazione dopo quasi 96 ore. Desidererei ricevere notizie confortanti e che fossero attuate azioni risolutive il prima possibile. Grazie.
Richiesta indennizzo per interruzione
Spett. iliad, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. A partire dal 19 OTTOBRE 2024 si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso di usufruire del servizio: in particolare la connessione era assente sul router. La linea é stata ripristinata in data 08/11/2024 grazie all'intervento di un tecnico. Di seguito allego tutta la cronistoria e i relativi contatti avuti con il vostro servizio clienti e delle PEC e dei numero di reclamo inviati. -Nella mattina del 19 ottobre 2024, a seguito del riscontro di un’assenza di linea improvvisa, ho chiamato il 177 per aprire un ticket tecnico; - Open Fiber mi ha sollecitamente contattato e preso appuntamento per la risoluzione del problema per il seguente martedì, 22 ottobre 2024; - Il 22 ottobre 2024 non si è presentato nessuno alla mia abitazione, né sono stata chiamata al telefono dai tecnici Open Fiber; - Due giorni dopo, il 24 ottobre 2024, senza aver preso appuntamento, ma chiamandomi solo qualche minuto prima, viene a casa un tecnico che effettivamente ripristina la linea; - Dopo neanche 24 ore, intorno alle 9 del 25 ottobre 2024, resto di nuovo senza linea; - Nello stesso giorno ho contattato il 177 e vengo informata che si tratta di un grosso guasto che interessa tutta la mia zona; Nei giorni seguenti contatti tutti i giorni il call center per avere informazioni. - Finalmente 29 ottobre 2024 il call center mi dice che il grosso guasto risulta risolto ma io ancora non ho linea; - Il 30 ottobre 2024apro nuovamente un ticket chiamando al 177; -Prendo appuntamento con Open Fiber per il giorno seguente ma nessuno si presenta; - Invio una PEC in data 06/11/2024 che trasmetto in allegato nella quale richiedo l'immediato ripristino della linea e il relativo riconoscimento dell'indennizzo. -Dopo svariate comunicazioni con il vostro servizio clienti, il tecnico risolve il problema in data 08/11/2024. Dopo aver riottenuto la linea invio due reclami tramite il portale ILIAD. Di seguito elenco le conferme di ricevuta del reclamo da voi inviato via email: -2024-11-15 17:55:11, abbiamo ricevuto il tuo reclamo nr. F66037 relativo all'offerta fibra iliad. -reclamo nr. F65059, relativo all'offerta fibra iliad, per Servizio irregolare / malfunzionamento linea fibra, ricevuto in data 2024-11-07 12:13:37 In allegato invio anche gli screen delle ricevute dei relativi reclami. In entrambi i casi il reclamo é stato respinto con la seguente motivazione: "Risulta infondata non essendosi verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso". Alla data odierna non ho ricevuto alcun rimborso per il disservizio e il danno. Essendo convinta che invece sussistano eccome le condizioni per un sostanziale rimborso e un relativo indennizzo del danno, con questa comunicazione richiedo formalmente il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Concludo dicendo che da ieri non ho di nuvo linea e che tale disservizio é stato oggetto di ulteriore reclamo. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Copia della PEC inviata Screen delle ricevute dei due reclami
Interruzione
Spett. [ILIAD], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [15/01/2025] alle ore 8.50si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non ho linea fissa e infatti il collegamento risulta down sul router . Ho già segnalato telefonicamente il disservizio ieri 15/01 e oggi] alle ore [18.10] senza alcun esito positivo e senza essere stata contattata da nessun tecnico. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto
Problema con rimborso di recesso entro i 14 giorni , di due sim
Ho fatto due SIM iliad , ho fatto recesso entro i 14 giorni dal sito iliad Questo il giorno 01/11/2024 ad oggi ancora non ho ricevuto nessun rimborso mi è stato detto che delle volte tardano ma non è possibile aspettare così tanto tempo senza nessun contatto e sapere a che punto è la pratica !
Richiesta Trasloco Linea Fissa Iliad
Buongiorno, ho cambiato la mia abitazione da qualche mese rimanendo nello stesso comune ed ero intenzionata a traslocare la mia linea fissa e fibra ILIAD dalla precedente abitazione a quella nuova. L'operazione di trasloco sul sito https://www.iliad.it/account/gestisci-lofferta è presente e acquistabile ad un costo di euro 49,00 ma il tasto per procedere risulta disabilitato. Ho telefonato al servizio clienti già da Marzo 2024 e mi era stato detto che a breve, al più verso Aprile/Maggio, Iliad avrebbe abilitato quel tasto. Ad oggi, 14 Gennaio 2025, continuo ad informarmi e mi viene detto che non è possibile eseguire un trasloco della linea. Dovrei quindi: - pagare costi di chiusura linea, - pagare l'apertura di una nuova linea, - consegnare l'attuale router - e soprattutto perdere l'attuale offerta passando da euro 7.99 per mobile + 15.99 per fisso ad euro 9.99 per mobile + 21,99 per fisso (senza avere sia mobile che fisso, i prezzi sarebbero ancora maggiori), per un totale di 8 euro in più al mese. Tutto questo sembra essere una punizione o una trovata per non conservare le offerte iniziali, solo per essere "colpevole" di un cambio abitazione all'interno di uno stesso comune di cui pagherei il costo relativo al servizio di trasloco richiesto senza problemi. Per un risparmio di tempo e per confermare la correttezza e professionalità di Iliad da sempre dimostrata, chiedo di essere contattato o di ricevere in qualche modo la possibilità di eseguire tale trasloco evitando di effettuare tutte le operazioni sopra indicate per poi richiedere un eventuale rimborso come è stato già fatto in passato con altri clienti (es.: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/trasloco-iliad-non-attivo/CPTIT01823785-88 ) Resto in attesa di un gentile riscontro ringraziando anticipatamente. Cordiali saluti
Doppio Addebito
In data 25 dicembre 2024, vedo un doppio addebito da parte di Iliad della mia tariffa telefonica, con importo pari a 9,99€. Ho già chiamato l'assistenza, che mi ha fatto inviare una modulistica con la prova di questo doppio pagamento (screen dell'estratto conto della carta). E mi viene detto che "se effettivamente c'è questo doppio addebito" mi avrebbero rimborsata. E dicono SE perché potrebbero avermi clonato la carta (cosa non successa, ma se anche fosse successa l'obiettivo di che me l'ha rubata è stato quello di pagarmi due volte la tariffa Iliad). Da lì non ho mai più ricevuto una risposta e sono ancora in attesa del rimborso. Allego qui sotto lo screen del doppio pagamento, avvenuto allo stesso giorno e stesso orario.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
