Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rifiuto dell'utilizzo del servizio di trasloco da parte di Iliad
Buongiorno, Sto cambiando casa all'interno del comune di Torino e voglio mantenere la mia attuale offerta sia di linea fissa che di telefonia mobile. Perciò vorrei fare il trasloco della mia libra fissa da un indirizzo all'altro. L'operazione di trasloco sul sito https://www.iliad.it/account/gestisci-lofferta è presente e acquistabile ma poi il tasto é disabilitato. Inoltre il costo del servizio "trasloco" é presente nella brochure dei prezzi degli svariati servizi iliad, infatti quando mi ero iscritto la prima volta mi dissi "questa offerta la voglio tenere per sempre, vediamo se si può fare il trasloco" essendo presente nelle opzioni ero sicuro di ciò, immaginiamoci la mia sorpresa quando poi anni dopo che cerco di effettuare tale operazione mi viene negata la possibilità di portarla avanti. In questo link si vede che l'opzione é venduta da Iliad al prezzo di 49 euro https://www.iliad.it/docs/prezzi/brochure-prezzi-iliadbox-wifi7.pdf Essendo ciò presente anche nella documentazione ufficiale, come servizio venduto, potrebbe rientrare in un qualcosa di similare a "pubblicità ingannevole" Ho telefonato al servizio clienti svariate volte e ogni volta mi viene detto che non posso effettuare il trasloco Questo mi costringerebbe a - pagare costi di chiusura linea, - pagare l'apertura di una nuova linea, - consegnare l'attuale router La cosa peggiore è che io sono stato uno dei primi ad iscrivermi ad Iliad, sia per offerta mobile che fissa. La mia attuale offerta fissa mi costa 15,99 ( scontata avendo un'offerta mobile a 5,99 ) nessuna di queste due offerte é più disponibile essendo state a tempo limitato. Aprire una nuovo contratto di linea fissa ora costa oltre 25 euro al mese, e non potrei avere lo sconto della linea mobile, perché lo sconto è dato solo da chi ha un'offerta mobile da 9,99. Mi trovo a sentirmi di venire estorto e ricattato solo perché voglio mantenere la mia attuale contrattualistica, del quale sono soddisfatto, solo perché ho la necessità si traslocare un servizio; un servizio basilare offerto da ogni altro fornitore di servizi. Questo mi porterebbe a pagare, in un modo o nell'altro, oltre 10 euro in più al mese, per nessun tipo di vantaggio del servizio o miglioria di alcun tipo Richiedo perciò di essere contattato o di ricevere in qualche modo la possibilità di eseguire il trasloco, evitando una trafila come sopra indicato e senza limitarsi ad avere un mero rimborso delle spese di apertura e chiusura dei contratti, come ad esempio https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/trasloco-iliad-non-attivo/CPTIT01823785-88 . Anche perché alla fine, il costo una tantum di un servizio come il trasloco è il meno rispetto ad oltre 10 euro in più al mese per sempre Resto in attesa di un riscontro Cordiali saluti R.B.
Doppio pagamento Costi di Attivazione Fibra
Salve, sono già cliente Iliad per Fibra e Mobile. Il 16 aprile ho attivato l'offerta Fibra, ma il 17 maggio ho richiesto il recesso dall'offerta per KO TECNICO. Sempre lo stesso tecnico ha fatto richiesta per i lavori della fibra nella mia zona e dopo qualche mese, a lavori finiti, ho sottoscritto di nuovo l'offerta Fibra, ma solo DOPO aver parlato con un vostro operatore che mi ha tranquillizzato sul rimborso che non era ancora arrivato (dicendo che ci sarebbero volute settimane) e quindi per non aspettare troppo ho PAGATO NUOVAMENTE il costo di attivazione per attivare la Fibra. Da maggio ad oggi nessun rimborso è arrivato, quindi ho richiamato il 177 per un reclamo che è stato RESPINTO perché a VOI non risulta che nei mesi scorsi c'era il KO TECNICO. Io ho anche il numero del tecnico di Open Fiber, che ha fatto la segnalazione del KO tecnico davanti a me il giorno stesso dell'installazione del modem (che come potete capire era IMPOSSIBILE da installare ed è stato l'unico motivo del mio recesso). Stamattina ho parlato di nuovo con un vostro operatore, una chiamata RIDICOLA per quello che mi è stato detto e non mi piace essere presa per i fondelli. Esigo i miei 39,99€ subito dato che questa storia va avanti da maggio, GRAZIE!
Internet lentissimo
Spett. Iliad, il sottoscritto Cesare Carboni con la presente CHIEDE risarcimento per internet mobile lentissimo segnalato in data 15 c. m. al vostro call center ma nonostante la segnalazione i vostri tecnici non sono intervenuti in quanto a tutt'oggi 17 c. m. la situazione è rimasta identica.
Sostituzione SIM per smarrimento
Buongiorno, la mia richiesta di attivazione di nuova SIM a seguito smarrimento del mio cellulare avvenuto il 12.08.24, effettuata allegando regolare denuncia presentata ai Carabinieri di Roma in data 13.08.24, nonché tutta la restante documentazione richiesta da Iliad, e il pagamento di € 9,99, il tutto sotto la supervisione del consulente del punto Iliad presente nel negozio Trony di Corso XI Settembre 310 - Pesaro, risulta non andata a buon fine nonostante la documentazione riporti documento di identità fronte/retro su cui compare il codice fiscale e il video richiesto in cui io, titolare della SIM, pronuncio il mio nome e cognome. Iliad pretende infatti che aggiunga anche la frase "e ho scelto Iliad" (quasi si trattasse di uno spot pubblicitario), pretesa a mio parere destituita da ogni ragione giuridica e giustificabile tutt'al più esclusivamente nell'evenienza di una prima attivazione di utenza Iliad, ciò che non rappresenta il mio caso in quanto richiedo esclusivamente il duplicato di una SIM A ME GIA' ATTUALMENTE INTESTATA. Considero questa prassi, macchinosa oltre ogni limite e vessatoria per il cliente, che si trova oltretutto in situazione di disagio avendo già subito la perdita o il furto del cellulare. Mi rifiuto inoltre di pronunciare la frase "e ho scelto Iliad" dato il sentore spiccatamente commerciale della medesima, e in particolare per il fatto di non essere minimamente soddisfatto di questo gestore di telefonia mobile e di non essere disposto a consigliarlo a chicchessia. Chiedo pertanto l'immediata attivazione della SIM da me già pagata corrispondente al numero telefonico migrato a Iliad da TIM nel 2018, nella cui mancanza mi rivolgerò al garante di competenza aprendo se necessario procedura di conciliazione. Cordialmente, Paolo Chinellato.
fatturazione scorretta e subdola
Spett. ILIAD SPA, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet/specificato in allegato. Con la presente intendo contestare la bolletta n° 21001/FX/24/01H11344 relativa al periodo dal 13/08/2024 al 12/09/2024 in quanto l'importo fatturato, pari a € 24,99, non corrisponde a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare ho sottoscritto l'offerta fibra + mobile al costo di € 19,99, con la condizione di avere un abbonamento mobile pari a €/mese 9,99 e un metodo di pagamento automatico per entrambe le linee (mobile+fisso), codizioni rispettate. Oggi è venuto il tecnico ad attivare la linea e alle 14,26 è stata attivata (vedi mail allegata). Nel contempo abbiamo anche attivato i pagamenti automatici sia per mobile che per fisso (tempo umano e necessario per svolgere le attività di inserimento dati). Tuttavia avete confermato alle 15,58 con mail il vantaggio Fibra + Mobile (vedi mail allegata) e successivamente alle 16,06 avete emesso la fattura (vedi mail allegata), scorrettamente in quanto non tiene conto dell'importo dell' offerta ma considera l'importo a costo pieno. Premesso che non si fattura un servizio dopo un minuto dall'averlo attivato, al di la delle vostre politiche, il servizio parte dal 13/08 fino al 12/09 e la fattura viene addebitata il 28/08 (dopo solo 15 giorni di utilizzo????, tra l'altro) e già questo dimostra scorrettezza. Inoltre non è onesto emettere furbescamente e in modo subdolo una fattura anche successivamente all'attivazione della condizione per usufruire dell'offerta, senza tenere conto delle condizioni dell'offerta. Certamente il nostro feedback nei vostri confronti non sarà assolutamente positivo, quando ci confronteremo con le persone. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, prima della scadenza del 28/08/2024. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, chiedendo anche il rimborso della quota della fattura non dovuta. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità Mail comprovanti quanto sopra indicato
Problemi attivazione iliad-open fiber
Buongiorno, è da giugno che sono entrato in una situazione paradossale. Ho richiesto l'attivazione di una nuova offerta fibra nel mio appartamento di Parma. Dopo qualche giorno vengo contattato da open fiber che, insieme all'amministratore di condominio, fa i dovuti sopralluoghi e osserva che al momento nel palazzo non è presente la fibra e che, con alcuni lavori in strada, sarà portata anche nel nostro e sarà poi possibile completare il collegamento al mio appartamento al primo piano. Dopo pochi giorni si presenta un tecnico sub appalto di open fiber che mi dice, testuali parole "io qui non posso attivare nulla, non c'è la fibra nel palazzo", e mi segnala inoltre che ha ricevuto da open fiber un indirizzo di attivazione errato (via andrea costa invece del mio, che è via antonio lombardini). Da quel momento è stato un continuo rimpallo tra iliad e open fiber, con l'appuntamento fissato 3 volte e tutte e 3 le volte è tornato sempre lo stesso tecnico dicendomi che faccio prima a disdire il contratto perchè continua a ricevere un indirizzo errato che probabilmente è stato inserito erroneamente nei sistemi open fiber. Vi chiedo cortesemente di provvedere alla risoluzione del problema o di dare KO tecnico in modo da non farmi pagare l'attivazione e permettermi di rivolgermi ad altro operatore. Allego uno screenshot della pagina di open fiber in cui mi viene ogni volta richiesto di fissare l'appuntamento ed in cui è dimostrato che, a sistema, hanno un indirizzo errato. Ogni volta, nonostante io selezioni "NO", non cambia nulla e finisco nel solito loop. Cordiali saluti
Trasloco ILIAD negato
Spett. ILIAD, Sono titolare di regolare contratto linea fissa ILIAD (fibra), sto cambiando casa e ho necessità di traslocare la mia linea ILIAD presso la nuova abitazione. Tuttavia, mi trovo impossibilitato a farlo in quanto a detta del supporto clienti tale servizio non è attivo, inoltre nell'area personale del sito ILIAD il tasto "trasloco" è presente ma non selezionabile. Dopo aver chiamato più volte il servizio clienti al 177 mi è stato ribadito che l'opzione non è ancora attiva e di conseguenza devo rescindere il contratto (pagando la penale di una mensilità di 15,99€), riconsegnare il router e quindi stipulare da zero un nuovo contratto, pagando nuovamente 39,99€ di attivazione. Altra nota dolente, e non di poco conto, procedendo in tal senso non potrei mantenere la mia attuale offerta mensile di 15,99€ (fisso+mobile) ma andrei a pagare, nel migliore dei casi, 21,99€ , col risultato finale dunque di pagare ogni mese un canone maggiore e dover sottostare a i tempi ed i costi di chiusura della vecchia ed apertura della nuova linea. Ciò che chiedo è la possibilità di procedere con il trasloco della linea (pagando ovviamente i costi dovuti) MANTENENDO L'OFFERTA ATTUALE, dato che il TRASLOCO È UN'OPZIONE PRESENTE NELLE CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO sottoscritto da ambe parti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Certo della vs. volontà di risolvere la problematica in essere nel minor tempo possibile, porgo i più Cordiali Saluti. G.M.
Rimborso non concesso
Ho attivato un’offerta fibra con Iliad a maggio 2024, pagando anticipatamente 39,99€. Da lì è iniziato un incubo. Il tecnico, dopo due tentativi falliti di installazione per problemi tecnici, mi ha consigliato di effettuare dei lavori in casa, assicurandomi che avrebbe messo la pratica in sospeso. Al secondo intervento, il tecnico ha dichiarato che avrebbe messo la pratica in KO, garantendomi che avrei potuto richiedere il rimborso. Il 26 maggio ho contattato il servizio clienti, che mi ha spiegato come inoltrare la richiesta di rimborso tramite l’area clienti. Mi è stato detto che la mia richiesta era stata accettata e che il rimborso sarebbe arrivato entro 40 giorni lavorativi. Tuttavia, a ridosso del termine, nessun rimborso era arrivato. Dopo una serie di chiamate, ogni operatore continuava a rassicurarmi che il rimborso sarebbe stato processato, rimandando continuamente la data. Il 26 luglio, il rimborso non è arrivato come promesso. Ho chiamato di nuovo e mi è stato detto che c’era stato un problema e che avrebbero aperto un ricorso, con la promessa di ricontattarmi entro il fine settimana. Questa chiamata non è mai arrivata. Quando ho deciso di chiamare io, ho scoperto tramite un operatore onesto che il rimborso non era mai stato avviato perché il tecnico non aveva segnalato il KO, nonostante mi fosse stato confermato da Iliad stesso durante una chiamata precedente, e che i precedenti operatori mi avevano sempre detto che il rimborso sarebbe arrivato perché, testuali parole, loro vivono di feedback positivi, e non volevano prenderne uno negativo.
Doppio addebito
Buongiorno, consultando la mia app di home banking mi sono accorta che la mensilità di agosto mi era stata addebitata due volte. Si tratta di due addebiti dello stesso identico importo fatti lo stesso giorno in favore di Iliad. Sono assolutamente certa di non avere altre sim con una offerta di quel tipo e in generale con addebito diretto in conto corrente. Sono altrettanto sicura di non aver fatto ricariche ad altri (amici o parenti). Dopo una istanza di rimborso negata e varie conversazioni con gli operatori del 177 mi è stato detto che l'unica possibilità che resta è che qualcuno mi abbia clonato la carta perché Iliad non fa doppi addebiti. Questo penso sia stato il culmine, quando mi sono sentita veramente presa in giro, dal momento che un evidente doppio addebito errato da parte di iliad è divenuto una situazione in cui un soggetto estraneo mi ha clonato la carta, senza fare prelievi né altri movimenti strani (l'unica operazione estranea è il doppio addebito), e con il solo scopo di addebitarmi la sua offerta iliad che, casualità delle casualità, ha lo stesso importo della mia e ha l'addebito lo stesso identico giorno. Io mi sento seriamente presa in giro e voglio il rimborso di ciò che mi è stato prelevato senza che ve ne fosse cognizione.
Consumo anomalo
Consumo di giga a disposizione in 3 giorni con telefono wi FI spento , deti spento chiuso in un cassetto senza essere utilizzato.. come mai?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
