Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. F.
20/07/2024

Mancata attivazione servizio fibra

Ho sottoscritto in data 14.06.2024 presso un Iliad Store della mia zona,l'offerta Iliad box WI-FI 7 che prevede per i clienti già Iliad, la tariffa mensile di € 9,99 per il mobile quella pure mensile di € 19,99 per il fisso e il Wi-Fi, il costo di installazione dell'Iliad box di € 39,99 pagando il tutto anticipatamente. Ho ritenuto l'operazione conveniente e pertanto ho dovuto abbandonare i precedenti gestori. Il servizio di mobile è stato attivato due giorni dopo la data del contratto. Per la fibra, posto che il mio indirizzo trovasi in area bianca-almeno così risulterebbe per Iliad al momento della verifica della copertura- l'attivazione sarebbe potuta avvenire alcune settimane dopo la data del contratto previo contatto da parte del tecnico per fissare l'appuntamento per l'installazione dell'Iliad box . Ebbene, a distanza di oltre un mese non ho avuto alcun tipo di contatto nonostante i solleciti attraverso il 177 da cui sono scaturite risposte di Iliad del tenore "non preoccuparti, il nostro partner tecnico si sta occupando delle verifiche necessarie...il tuo indirizzo è in area bianca.." (comunicazioni del 15, del 20 e del 30 giugno) , financo una mail di sollecito del 13 luglio del mio Iliad store. A oggi 20 luglio nessun contatto. Sono costretto per questo a mantenere il servizio di Wi-Fi con il precedente gestore a condizioni economiche più onerose. Ora per motivi di forza maggiore il mio nucleo familiare è costretto ad allontanarsi dall'abitazione di residenza il 22 c.m. per farvi ritorno il 4 settembre. Chiedo pertanto ad Iliad di attivarsi tenuto conto della predetta data di rientro, fatto salvo il rimborso della maggiore somma sostenuta con l'attuale gestore fino alla data di attivazione del servizio di Wi-Fi per cause non imputabili al sottoscritto, riconoscendo escluse le prime due settimane dalla data di contratto a motivi tecnici (la famosa area bianca) oltre indennizzi da ritardo (da quantificarsi in seguito) per cause imputabili ad Iliad. Antonio Fazzi - codice utente ID 51241146

Chiuso
A. B.
17/07/2024

Pratica ignorata: presa per i fondelli.

Buongiorno, è da giovedì 11 che la mia pratica per la mia linea fibra viene, di fatto, ignorata. Al momento della prima telefonata, il suddetto giorno, tutto sembrava essere andato a buon fine e avrei solo dovuto aspettare 24 ore. Dopo vari solleciti, (e c'è qualche operatore, un uomo, forse più scaltro, che sabato scorso mi ha specificatamente comunicato di aver assegnato come URGENTE la mia pratica, bugia) addirittura stamattina mi prendono in giro dicendo di non sentire la mia voce, che è il vivavoce (?!?) e le scuse più barbine che esistono, per poi chiudermi ben due volte il telefono in faccia, in pratica!!! (l'ultima operatrice è Sabrina) E iliad si vanta in particolare, da sempre, che l'assistenza è gentile e cortese!!! Alla faccia, le cose sono peggiorate terribilmente da quando in famiglia avevamo solo i cellulari di questo operatore. So per certo di persone che il servizio l'hanno avuto effettivamente in 24 ore senza problemi (e prese in giro, soprattutto, questo è il punto. Da iliad, poi). Chi figli e chi figliastri.

Risolto
G. F.
11/07/2024

Problema con la connessione di impianto tvcc antifurto domotica e solare

Ho installato la fibra di iliad, il collegamento funziona, ma il modem non mi permette di accedere dall'esterno agli impianti collegati sula rete intranet di casa, ovvero antifurto, domotica, tvcc e solare. Ho aperto quattro ticket di assistenza senza successo, solo all'ultimo mi hanno dichiarato che la mia richiesta non ha ragione di essere accettata in quanto non prevista da contratto. Allorché ho dato disdetta. Sono solo io in Italia che ho questo tipo do impianto? Come mai con un modem e una sim tutto funziona e non con la fibra? Ho diritto ad un rimborso da oarte di iliad?

Chiuso
G. B.
09/07/2024

Rimborso spese contratto

Spett. ILIAD, Il 06/05/2024 ho sottoscritto presso tramite il vostro sito internet, il contratto specificato in allegato per la linea telefonica 351 4486337. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite Fax il 09/05/2024 , nonostante ciò, sono ancore in attesa del rimborso di € 19.,98 come previsto dalla legge. Con la presente richiedo quindi il rimborso delle spese sostenute, poiché ho rispettato tutte le regole e le normative vigenti in materia di recesso e di comunicazione a tale fine. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità

Risolto
F. A.
06/07/2024

Richiesta di trasloco fibra

Buongiorno, sono cliente ILIAD Fibra da aprile 2022 e mi devo trasferire di abitazione nello stesso comune. Da contratto, ILIAD prevede la possibilità del trasloco della linea con un costo di 49,00€. Tuttavia, a luglio 2024, dal sito web, la funzione risulta disabilitata e, contattando l’assistenza, mi è stato riferito che al momento la funzione non è attiva e che potrebbe essere disponibile entro un anno. La soluzione proposta è quella di cessare il contratto attuale e riattivarne uno nuovo. Seguendo questa procedura, perderei la mia tariffa attuale di 15,99€ al mese, abbinata al contratto mobile per un totale di 21,98€ (5,99€ + 15,99€). Se dovessi sottoscrivere una nuova offerta, sarei costretto a passare all'offerta attuale di 20,99€ più un'offerta mobile minima di 9,99€, per un totale di 30,98€, quindi con un aumento di 9€ al mese. In base a quanto si legge online: https://forum.fibra.click/d/33997-trasloco-non-disponibile-con-linea-fissa-iliad/28 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/richiesta-di-trasloco-linea-fi/dc758c33f12ab49dc8 https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/trasloco-iliad-non-attivo/CPTIT01823785-88 il problema del trasloco non attivo è sempre esistito e al massimo viene offerto il rimborso per la chiusura e riapertura della linea. Dato che il trasloco della linea è un’opzione prevista dal contratto che ho stipulato oltre due anni fa, non posso accettare che tale opzione non sia ancora attiva né che mi venga proposto solo un rimborso. Pertanto, pretendo che mi venga traslocata l’utenza mantenendo le stesse condizioni attuali, come da miei diritti contrattuali. La credibilità di ILIAD si basa sul principio del "prezzo fisso per sempre". Confido in una pronta e positiva risoluzione della mia richiesta. Cordiali saluti,

Chiuso
J. P.
06/07/2024

Problema schermo dopo riparazione

Salve, L'estate scorsa il mio telefono ha iniziato ad esibire problemi allo schermo. Attraverso questa piattaforma sono riuscito a farmelo riparare in garanzia. https://www.altroconsumo.it/reclamare/i-miei-reclami/dettagli-reclamo/richiesta-riparazione-sostituz/CPTIT01819580-54 A distanza di 9 mesi il telefono ha ripresentato lo stesso identico problema, ed è di nuovo completamente inutilizzabile. È possibile procedere a una nuova riparazione?

Risolto
O. S.
05/07/2024

Ritardo nell'attivazione, perplessità sul lavoro dei tecnici Open Fiber

Spett. Iliad Italia S.p.A, L'11/06/2024 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per l'offerta Iliadbox Wi-Fi 7 Il servizio avrebbe dovuto attivo dal 20/06/2024, poi a causa di impegni imprevisti da parte mia l'appuntamento è stato posticipato al 27/06/2024 con fascia oraria 16:30/18:30 . Il giorno 27/06/2024 ricevo numero tre chiamate da parte del tecnico, mettendomi pressione per anticipare l'appuntamento alle 14, non era possibile a causa del mio lavoro, chiedendomi se poteva lasciarmi il modem sul pianerottolo provvedendo io stessa al montaggio, cosa impossibile anche solo da pensare, come se non bastasse mi manda un sms dicendomi che dalle 15:40 mi avrebbe aspettato sotto casa. Una volta raggiunta l'abitazione, oltre a chiedermi una scala per lavorare e aprire le cassette della fibra di ogni piano del palazzo, mi comunica che non è possibile attivare la fibra, poiché per far passare i cavi all'interno è necessario forare una parete, lo avrebbe fatto lui stesso nell'immediato, ma questa procedura richiede l'autorizzazione del condominio, quindi lo blocco subito, chiedo l'autorizzazione, la ottengo e fisso un nuovo appuntamento. Il giorno 01/07/2024 fascia oraria 11:30/13:30, nessun tecnico pervenuto, mi si fissa un nuovo appuntamento per il 4/07/2024 il tecnico, lo stesso della prima mancata attivazione, mi chiama per ben due volte, la prima chiedendomi se fossi la stessa cliente della settimana scorsa, la seconda per chiedermi se avessi fatto i lavori di foratura? Io? Ma se il 27/06/2024 me li stava facendo lui, perché questa volta avrei dovuto farli io? Insiste sul fatto che me lo aveva detto, che così lui non può procedere all'attivazione e quindi che fa neanche si presenta all'appuntamento. Voglio sottolineare che come dalle condizioni generali di contratto (Art.3 Utilizzo dell'apparato) è il tecnico che predispone il tutto, io devo pensare solo a rendere agibili i locali. Tuttavia a oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poiché lavorando da remoto sono costretta a recarmi a lavoro, pago abbonamenti per servizi streaming che attualmente non posso sfruttare. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi.

Risolto
F. L.
05/07/2024

Disservizio Fibra

Buongiorno a seguito Interruzione completa del servizio Fibra Ottica dal 21 giugno al 04 luglio (periodo in cui ho sollecitato molte volte il ripristino della linea) ho chiesto a Iliad il rimborso per il periodo superiore alle 72h come riportato nella CARTA DEI SERVIZI DI CONNESSIONE INTERNET E DI TELEFONIA VOCALE. E' stato aperto il reclamo F54372 e in data 04/07/24 il giorno seguente mi è stato comunicato per mail che il reclamo non è stato accettato per "mancanza delle condizioni necessarie" non precisando quali sono. Attendo cortesemente spiegazioni, in quanto per 14 gg ho pagato un servizio di cui non ho beneficiato. Grazie

Risolto
R. M.
04/07/2024

assenza di servizio e numerosi appuntamenti non rispettati

Spett. Iliad , Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet/ specificato in allegato. A partire dal 14.6.2024 ore 23.00 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare improvvisa assenza di servizio internet e telefonico. Ho già segnalato il disservizio il 15.6.2024 al 177 e mi è stato dato un appuntamento con un vs tecnico per il giorno 17.6.2024 ore 11.30-13.30 e non è stato rispettato. Ricontattato il 177 mi è stato detto che avrei dovuto attendere la telefonata di un tecnico che comunque non è arrivata. Ricontattato il 177 il 23.6.2024 ancora mi è stato detto che sarei stato ricontattato da un tecnico . Ho quindi inviato PEC in data 24.6.2024 ore 21.19 per segnalare il disservizio. Sono da Voi stato contattato per un altro appuntamento in data 28.6.2024 anche questo con vana attesa... Ho dunque inviata ulteriore pec alle ore 19.35 del 28.6.2024 chiedendo la sospensioen del pagamento delle fatture, la risoluzioen del servizio nel caso in cui non fossero state effettuate le riparazioni necessarie entro il ragionevole tempo di 30 gg Sono ancora stato contattato dal cell 3458849039 dove una signora qualificatasi come assistente Iliad ha fissato appuntamento per la data odierna 4.7.2024 dalle ore 14.00 con un tecnico . Ancora vana attesa ... Ricontattata la signora al numero indicato, mi ha prima detto che avrebbe cercato i tecnici, poi che viera stato un disguido sul guasto (pensava fosse invece una attivazione ) infine visto l'orario, le 18.00 circa, mi diceva che si sarebbe fatta sentire domani [Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali/A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico] Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Risolto
M. T.
02/07/2024

Portabilità

Dopo aver richiesto la portabilità del mio numero presso Vodafone Iliad ha comunque deciso di addebitarmi il costo mensile della ricarica, e dopo aver parlato con un operatore mi è stato riferito che non era più possibile effettuare il rimborso.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).