Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
14/04/2024

Addebiti non autorizzati

Salve, Mi chiamo Monique Mezzomo, Dall'anno scorso la Iliad ha cominciato a fare addebiti non autorizzati al mio conto più volte al mese, perciò ho passato a Wind3 ma comunque Iliad ha continuato a fare addebiti non autorizzati sul il mio conto. Vi chiedo di controllare e smettere di fare addebiti non autorizzati!

Risolto
R. G.
14/04/2024

Ricarica manuale ILIAD con VISA Altroconsumo non funziona più

Buongiorno. Dopo 5 anni che ricarico regolarmente la SIM ILIAD del mio cellulare con la mia carta di credito VISA Altroconsumo, improvvisamente dalla precedente ricarica di agosto 2023 non è più stato possibile. Ho dovuto fare la ricarica dal tabaccaio. Oggi ho provato nuovamente ad effettuare la ricarica tramite CdC Visa Altroconsumo sul sito Iliad ma non è stato possibile. Quando effettuo la transazione inizialmente ricevo la conferma dalla banca del pagamento effettuato correttamente ma poi, dopo un paio di secondi, avviene lo storno e sul sito di ILIAD appare il messaggio Transazione non valida, non ti è stato addebitato alcun importo. Ho contattato varie volte sia il supporto ILIAD che il supporto della Banca Sella ed entrambi si ribalzano il problema. ILIAD afferma che il problema è della carta per mancanza del protocollo di sicurezza 3D Secure e di contattare la mia banca per l'attivazione dello stesso. Banca Sella mi dice che 3D Secure è attivo ma vi sono dell'incongruenze lato ILIAD la quale non accetta la stringa di pagamento inviata. Onestamente con la carta di credito Altroconsumo non ho mai avuto nessun problema per fare alcun pagamento on-line. Poichè ho visto che ci sono altri reclami di altri utenti anche qua sul sito Altroconsumo (vedi ad es. reclamo del 18.08.23), avrei piacere che qualcuno potesse verificare e darmi una mano in questo annoso problema. Grazie Riccardo

Risolto
F. G.
11/04/2024

Contratto fibra sottoscritto 3 settimane fa ma non ancora installata

Spett. Iliad, In data 23.03.24 ho sottoscritto telefonicamente il contratto in allegato per attivare la fibra presso la mia nuova abitazione. A distanza di 3 settimane, nonostate i numerosi solleciti da parte mia e nonostante abbia già pagato il costo di installazione di 40 euro, non sono mai stata contattata da un tecnico per fissare l'appuntamento per installarla. Ormai chiamo quasi quotidianamente il vostro servizio clienti per chiedere delucidazioni ma, nonostante gli operatori mi rassicurino ogni volta che invieranno una segnalazione a chi di competenza, la situazione non si sblocca. Questa situazione spiacevole sta influendo anche sulla mia attività lavorativa quotidiana, pertanto Vi invito con la presente ad intervenire affinchè l'installazione avvenga quanto prima e io possa usufruire del servizio sottoscritto e già pagato. Grazie

Risolto
L. C.
11/04/2024

Rimborso fattura in negativo

Buongiorno, Ho ricevuto una fattura in negativo per la mia linea fissa, attualmente cessata. Insieme a questa fattura ho ricevuto una seconda mail che faceva presente l’impossibilità di emettere il rimborso, invitandomi a inserire l’IBAN all’interno dell’area personale per procedere. Essendo la linea cessata non ho modo di inserire questo IBAN, per questo motivo ho contattato il servizio clienti chiedendo di procedere tramite bonifico (come già fatto in precedenza) ma mi è stato detto che l’unica soluzione possibile al momento è quella di inviare un fax. Poiché questa soluzione mi sembra assurda dato che ormai chiunque utilizza mezzi digitali o, come già successo meno di un mese fa, è stato possibile fare il tutto via telefono direttamente con voi, chiedo gentilmente di procedere con il rimborso della somma dovuta. Resto a disposizione per chiarimenti. Buona giornata.

Risolto
S. D.
09/04/2024

Richiesta di trasloco linea fissa ILIAD

Buongiorno, sto per cambiare casa rimanendo nello stesso comune ed ero intenzionato a traslocare la mia linea fissa e fibra ILIAD dalla precedente abitazione a quella nuova. L'operazione di trasloco sul sito https://www.iliad.it/account/gestisci-lofferta è presente e acquistabile ad un costo di euro 49,00 ma il tasto per procedere risulta disabilitato. Ho telefonato al servizio clienti già da gennaio 2024 e mi era stato detto che a breve, al più verso marzo/aprile, Iliad avrebbe abilitato quel tasto. Ad oggi, 9 aprile 2024, continuo ad informarmi e mi viene detto che non è possibile eseguire un trasloco della linea. Dovrei quindi: - pagare costi di chiusura linea, - pagare l'apertura di una nuova linea, - consegnare l'attuale router - e soprattutto perdere l'attuale offerta passando da euro 5.99 per mobile + 15.99 per fisso ad euro 9.99 per mobile + 19.99 per fisso (senza avere sia mobile che fisso, i prezzi sarebbero ancora maggiori), per un totale di 8 euro in più al mese. Tutto questo sembra essere una punizione o una trovata per non conservare le offerte iniziali, solo per essere "colpevole" di un cambio abitazione all'interno di uno stesso comune di cui pagherei il costo relativo al servizio di trasloco richiesto senza problemi. Per un risparmio di tempo e per confermare la correttezza e professionalità di Iliad da sempre dimostrata, chiedo di essere contattato o di ricevere in qualche modo la possibilità di eseguire tale trasloco evitando di effettuare tutte le operazioni sopra indicate per poi richiedere un eventuale rimborso come è stato già fatto in passato con altri clienti (es.: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/trasloco-iliad-non-attivo/CPTIT01823785-88 ) Resto in attesa di un gentile riscontro ringraziando anticipatamente. Cordiali saluti

Risolto
A. L.
09/04/2024

Ripetuti addebiti ingiustificati

Buongiorno, l'operatore ILIAD addebita regolarmente presunti consumi poco dopo lo scadere dell'offerta mensile, senza che si sia consumato alcunché. Poco prima della scadenza dell'offerta mensile, stacco regolarmente la connessione internet e utilizzo una connessione Wifi o la mia altra scheda SIM, ma fin troppe volte mi sono stati addebitati consumi per un presunto utilizzo di dati, anche con la connessione dati disattivata e settata sull'altra SIM! Ciononostante, ripetute volte l'Operatore addebita 0,90€ per dati a consumo di connessioni mai effettuate e materialmente non effettuabili, tipicamente il giorno dopo la scadenza dell'offerta mensile. L'operatore si ostina a non rimborsare tali addebiti illegittimi, non fornisce una motivazione, né tantomeno si adopera per risolvere tale problema che viene segnalato in vari modi da anni. In data odierna si è verificato l'ennesimo rifiuto a rimborsare un addebito effettuato a fronte di ZERO consumi, per come peraltro chiaramente riportato nella mia area personale. A beneficio di tutti i consumatori, auspico che tramite la pubblicazione su questo sito si risolva definitivamente questa pratica scorretta, che ormai va avanti da anni.

Chiuso
R. M.
05/04/2024

Richiesta di attivazione servizio fibra e rimborso per ritardi

Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per la linea fibra FTTH attivato il 5.03.2024 . A partire dal 22.03.2024 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio, in particolare: dal 22.03.2024 la linea è stata completamente assente fino al vostro intervento del 27.03.2024. Da quella data fino ad oggi 05.04.2024 la linea sia voce che internet funziona in modo discontinuo ( interruzioni di 5-60 secondi ogni 5-20 minuti. Nonostante i miei numerosi solleciti : - 28.03 H:10.44 - 29.03 H:8.52 - 2.04 H:16.18 - 5.04 H:19.15 ... e vostre puntuali e cortesi rassicurazioni ... il problema è tuttora presente e mi sta provocando grande disagio. Richiedo: > la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. > come da "Carta dei servizi" l'indennizzo per i giorni di assenza del segnale (5 giorni) > come da "Carta dei servizi" l'indennizzo per il malfunzionamento del servizio (10 giorni ad oggi...) In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento , il rimborso delle spese di installazione e delle fatture finora da voi emesse, e la corresponsione dell'indennizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto

Risolto
T. D.
04/04/2024

Mancato rimborso per ripensamento

Salve,ho effettuato il diritto di recesso entro i 14 giorni come descritto su contratto il 19 febbraio, oggi siamo al 4 aprile,da subito non sono più potuta entrare nell’area clienti dopo due tre giorni mi hanno disattivato la sim,non ho mai ricevuto una email da ILIAD per almeno sapere a che punto era la pratica,adesso sono passati 45 giorni e non ho ricevuto nessun rimborso,cosa devo fare per farmi rimborsare il dovuto?grazie

Chiuso
M. R.
30/03/2024

Addebito (9 Addebiti nello stesso momento)

Sorpresa di Pasqua... 9 addebiti di 9,99 invece di uno naturalmente , soldi bloccati, anche se diranno ché è stato un disguido (mi lo auguro), sono in guai per l'addebito di altre utenze a essere addebitati perché i soldi mi li hanno bloccati. Non lo so come mai si sono fermati a 9 addebiti... potevano prosciugare tutto il conto... senza lasciarmi neanche per fare la spesa...Anzi chi sa se è finita ... potrei trovarmi di sorpresa senza poter pagare la spesa alla cassa....

Risolto
E. L.
29/03/2024

Trasloco Iliad inesistente

Spett. Iliad, Sono titolare di un contratto Iliad fibra e riporto di seguito il mio problema: A breve traslocherò a qualche km dal mio attuale indirizzo ed ero intenzionato a spostare la mia fibra ILIAD dalla precedente abitazione a quella nuova. Nonostante sul sito ci sia scritto che il trasloco è una opzione fattibile e nonostante il servizio di trasloco sia citato sulla vostra carta servizi, il tasto a fianco risulta oscurato. Dopo aver chiesto spiegazioni agli operatori, mi è stato detto che l'opzione non è ancora attiva per cui devo rescindere il contratto (pagando 15 euro), consegnare il modem e fare da zero un nuovo contratto. L'aggravante è che non posso mantenere la mia attuale offerta mensile di 15,99 euro fibra + 6,99 per il mobile, ma sono obbligato ad aderire a quella attuale di 19,99 euro per la fibra + 10€ per il mobile. Quindi oltre a spendere 15 euro per chiudere un contratto, dovrò ora spendere 7 euro in più al mese (84 euro in più all'anno!). Ho riportato quanto sopra dappertutto e in tutte le salse, con tanto di segnalazione all'AGCOM, ma ancora tutto tace. Da una società seria come Iliad, mi sarei aspettato un comportamento ben diverso. Resto in attesa di cortese riscontro

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).