Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. P.
05/01/2024

Mancata attivazione fibra

Spett. ILIAD, Il 31/10/2023 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto per la linea internet fibra, sostenendo il costo di attivazione di 39,99 euro come da fattura allegata. In fase di sottoscrizione del servizio ho inserito in modo errato il numero di cellulare poi prontamente corretto già nella settimana successiva tramite contatto telefonico con servizio clienti. Da quel giorno, ho ricevuto periodicamente (ogni due giorni) mail di mancato contatto da parte del tecnico e nonostante l'aggiornamento del numero e l'inserimento di un secondo numero per ricontatto ho continuato a ricevere tali mail senza mai poter prendere appuntamento col tecnico. Ho contattato molte volte il servizio clienti ma non sono mai stati in grado di risolvere il problema definitivamente; tale situazione mi ha arrecato gravi disagi poiché non mi ha permesso di poter lavorare da casa per circa un mese e mezzo. Vista l'impossibilità di poter attivare il servizio e quindi di usufruirne ho provveduto a inviare richiesta di disdetta del servizio che ad oggi risulta infatti disattivato. Visto la particolarità del caso e visto che non è dipeso da me la mancata comunicazione di disdetta entro i termini da voi indicati chiedo con la presente il rimborso del costo di attivazione da me sostenuto in quanto non è stato possibile usufruire del servizio. Faccio inoltre presente che il mancato rispetto dei giorni utili per procedere alla disattivazione è dipeso dal tempo trascorso aspettando la risoluzione del problema in base alle soluzioni proposte dal vostro servizio clienti. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Fattura pagamento copia documento d'identità

Risolto
F. R.
05/01/2024

Errato addebbito su carta prepagata di quota 7,99€

Buongiorno, ho richiesto consulenza perchè mi sono ritrovata con un pagamento non voluto dal costo di 7,99€, avvenuto sulla mia carta prepagata Sisalpay VISA. Il pagamento risulta il 02/01/2024. Scrivo a voi perchè è su questo sito che ho notato che anche tante altre persone hanno avuto questo problema e hanno fatto continui reclami. Vorrei gentilmente bloccare qualunque cosa sia successa per far si che non avvenga anche il prossimo mese e inoltre vorrei riavere il rimborso.

Risolto
R. P.
04/01/2024

61379532

Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per la linea internet specificata in oggetto. A partire dal 29/12 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare manca la connessione. Ho già segnalato il disservizio il 29/12 tramite il vostro 177 senza alcun esito positivo: mi è stato fissato un appuntamento per il 2/1 tra le 14 e le 16, appuntamento a cui il tecnico non si è presentato. Il 2/1 alle 15.36 ho anche richiamato il 177 per vedere se questo tecnico si sarebbe presentato, e la persona che ha risposto mi ha confermato che era prevista la visita. Quando, 1 ora dopo, alle 16.40, ho richiamato per dire che non si era visto nessuno ho capito che l'operatore del 29 e quello del 2 alle 15.36 mi avevano solo preso in giro: non era previsto alcun tecnico. Grazie per avermi fatto buttare un pomeriggio inutilmente. Da lì è partita una serie di conversazioni grottesche col vostro call center. Il 2 ho chiamato alle 16.46, alle 17.03, alle 17.19. Il 3 ho chiamato alle 9.10, alle 9.21, alle 9.23 e alle 9.25. Il 3 ho chiamato alle 8.16 (mi ha chiuso il telefono) e alle 8.20. È sorprendente come ogni operatore abbia una versione diversa. Uno di essi credeva persino che avessi chiesto intervento per la linea mobile. Questo evidenzia come nessuna delle segnalazioni da me fatte sia mai stata presa in carico. Facile dare la colpa a Open Fiber, quando non posso verificare che li abbiate ingaggiati. Di fronte a questa moltitudine di versioni ho chiesto di avere i transcript delle mie conversazioni con voi, ma ovviamente non è possibile. Rimane quindi la domanda: quando riparerete il guasto? Dopo la befana? A febbraio? Per pasqua? Perché l'unica certezza è che nessuno ha idea se e quando un tecnico prenderà in carico il problema. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo anche indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito nella prima fattura utile/sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Risolto
T. C.
03/01/2024

Riattivazione fibra dopo lavori

Spett. Iliad, Ho recentemente fatto dei lavori di ristrutturazione presso la mia abitazione, incluso il rifacimento dell'impianto elettrico. Per via di questi lavori avrei bisogno che venisse riattivata la fibra nella mia abitazione. Tuttavia, mi è stato detto dal servizio clienti non offre questo servizio, per il quale avrei ovviamente pagato. Non mi è chiaro perché esiste un servizio (ovviamente a pagamento) per il trasferimento, e perché non sia possibile avvalere dello stesso servizio in questo caso. Mi è stato detto che invece dovrei rescindere il contratto (pagando la mensilità di 15,99€), avviare tutta la procedura di consegna del modem e fare da zero un nuovo contratto, pagando altri 40€ di attivazione. Di conseguenza in questo modo non posso mantenere la mia attuale offerta mensile di 15,99€ ma andrei a pagare 19,99€ e non solo, oltrettutto dovrei passare all'offerta mobile da 9,99 € al mese per usufruire del vantaggio fibra + mobile quando la mia attuale offerta è di 7,99€. Quindi andrei a spendere di più ogni mese oltre a dovermi sobbarcare tutti i tempi ed i costi di chiusura ed apertura della nuova linea, oltre che costretto a cambiare offerta mobile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie

Risolto
R. P.
02/01/2024

Appuntamento non onorato dal tecnico

Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per la linea internet abbinata al codice cliente in oggetto A partire dal 29/12si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare, ancora una volta, non funziona il box Open Fiber_ lampeggia la luce rossa su LOS e reset non risolve. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 29/12 alle ore 15:56 senza alcun esito positivo. Il vostro operatore mi ha fissato un appuntamento per il 2/1 tra le 14.00 e le 16.00. Sono le 17.00 e non è venuto nessun tecnico, né sono stata chiamata. Ho ritelefonato al 177 e guarda caso non sembra risultare nessun intervento previsto per oggi, né per mai. Ripeto: NON AVETE PRESO IN CARICO LA SEGNALAZIONE DI GUASTO. Perché? Ho passato l'unico giorno di ferie chiusa in casa ad aspettarvi e ho chiamato il 177 tre volte, per avere 3 risposte diverse ogni volta. Nessuno sa del guasto nessuno sa del tecnico, e soprattutto, nessuno sa se la linea verrà riparata. Non quando, ma nemmeno SE vi deciderete a sistemare il guasto. Complimenti vivissimi, siete diventati una cacca come la TIM. Tanto ormai sono una vecchia cliente, bisogna irretire i nuovi e fregarsene dei clienti di vecchia data, vero?

Chiuso
P. F.
21/12/2023

costo attivazione addebitato anche se non c'è stata alcuna attivazione

Buongiorno, Iliad addebita il costo di attivazione di 39.99€ prima che venga effettivamente attivata la linea. La mia abitazione, al contrario di quanto offerto sul sito, non era coperta da FTTH ed ho chiesto quindi la disdetta che è stata accettata, mi viene però negato il rimborso di un servizio mai erogato.

Risolto
P. L.
20/12/2023

Mancato rimborso credito residuo

Gentili signori. Per poter usufruire dell'offerta Fibra Euro 19,90/mese, ho cambiato all'inizio di novembre il mio contratto iliad mobile da 50 giga in 150 giga, con pagamento automatico. Prima caricavo la mia scheda Iliad per la ricarica mensile manualmente. Al momento del cambio offerta immaginavo che Iliad avrebbe usato in primis la somma rimanente sulla scheda e poi la banca. Invece il credito è rimasto lì, inutilizzabile, e ne ho chiesto quindi il rimborso all'assistenza. L'operatore mi ha aperto un reclamo, al quale ho ricevuto la risposta che il rimborso non è previsto. "ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto non è prevista nelle obbligazioni contrattuali assunte da iliad." Mi sembra davvero strano. Non sono soldi di Iliad, ma soldi miei. Avevo anche proposto di caricare con questi soldi la scheda di mia moglie - mi è sembrata una cosa semplice - ma a questa proposta non mi hanno risposto. Il credito non serve più perché pago in automatico e CHIEDO quindi alla spettabile Iliad che mi venga restituito il credito rimanente. Non vedo NESSUN MOTIVO perché Iliad dovrebbe tenersi i MIEI soldi. Cordiali saluti,

Risolto
m. c.
18/12/2023

Ritardo attivazione fibra

Spett. Iliad Italia S.p.A, Il 16/11/2023 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per internet. In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 5/12/2023. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio e tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè devo provvedere ad usufruire del servizio in altro modo. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità

Chiuso
M. M.
18/12/2023

migrazione da vecchio operatore non completata

Salve, in data 25/09/2023 ho sottoscritto un contratto per l'attivazione della linea fissa e offerta iliadbox, che è diventata operativa il 28/09/2023. Ho ovviamente fornito il codice di migrazione del mio vecchio operatore di linea fissa (Vodafone), ma la disdetta del contratto Vodafone non è avvenuta, come dovrebbe, contestualmente all'attivazione della nuova linea Iliad. Sul sito di AGCOM si legge: "Per cambiare operatore mantenendo il proprio numero, anche in tecnologia VoIP, è sufficiente che l'utente aderisca ad una offerta commerciale del nuovo operatore e gli comunichi il proprio codice di trasferimento dell'utenza. Non è necessario, pertanto, comunicare il recesso al vecchio operatore: sarà compito del nuovo operatore avviare la procedura corretta (sulla base del servizio richiesto dal cliente) e trasmettere al vecchio operatore quanto necessario per l'interruzione del precedente rapporto contrattuale dell'utente." In data 13/12/2023 ho ricevuto una fattura (in allegato) da parte di Vodafone relativa al periodo 01/10/2023 - 30/11/2023 per la linea fissa, che risulta ancora attiva, di euro 10,00. Poiché è compito del nuovo operatore (ILIAD) avviare la procedura corretta per l'interruzione del precedente rapporto contrattuale col vecchio operatore (VODAFONE), richiedo che la procedura sia portata a termine senza il mio intervento e sollevandomi da ogni pagamento nei confronti di Vodafone. Cordiali saluti, Marco Miccheli

Chiuso
M. G.
28/11/2023

Mancato riscontro

Buonaseraho necessità di modificare la mail di riferimento all'account del numero di cellulare per poter accedere all'area personale il problema nasce dal fatto che l'intestataria del contratto, anziana e con difficoltà a spostarsi, non ricorda l'indirizzo mail con il quale ha stipulato il contratto.La stessa è la nonna della ragazza che ho in affido, effettiva utilizzatrice del numero telefonico nonché minorenne. Quale madre affidataria non posso quindi modificare la tipologia dell'offerta.Ho chiamato il call center, inviato un fax e 3 Pec senza ricevere un semplice riscontro in merito al fatto che sia possibile o meno senza dover necessariamente cambiare il numero di telefono.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).