Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. Z.
01/11/2023

Sim Swap

Ho subito un furto del mio numero di cellulare. Qualcuno a mio insaputa ha eseguito il subentro tramite il sito iliad ed in un giorno la sim ha smesso di funzionare senza ricevere alcun messaggio sms o alcun avviso se non una mail ormai quando era troppo tardi.Chiamato il servizio clienti più di una volta, mi suggeriscono di fare denuncia ma dopo ben tre giorni dal reclamo non sospendono la procedura in modo immediato e la sim con il mio numero è già in possesso del delinquente con un evidente problema della mia sicurezza personale e digitale. Mi domando quale livello di sicurezza abbia Iliad se possono succedere queste cose senza neanche ricevere un avviso sms sul proprio numero di cellulare.Inviata sia una pec che un fax ma l'assistenza clienti mi risponde che serve tempo per prendere in carico la richiesta, e intanto il delinquente è in possesso del mio numero personale e può truffarmi.Sono pure andato in un iliad corner dove abito, il responsabile mi dice che ha contattato un canale preferenziale, lo chiamo il giorno dopo per avere novità ed il cellulare risulta sempre spento, ritorno all'iliad conner e c'era un altra persona che non poteva aiutarmi e intanto sono senza linea cellulare da ormai 4 giorni e senza sapere se potrò riavere il mio numero in mio possesso da più di 20 anni.Complimenti iliad.

Chiuso
F. F.
30/10/2023

Mancata attivazione

buongiorno, ho richiesto la portabilità del mio n 351 189 0557il 23 Agosto 2023. dopo videoidentificazione avvenuta l' attivazione non è stata completata, diverse richieste e tentativi non hanno avuto esito positivo.Chiedo il rimborso di euro 17,98 pagati con carta di credito a me intestata. grazie

Chiuso
F. S.
28/10/2023

La fibra non funziona

Buonasera ...è la terza volta in pochi mesi che improvvisamente il modem non funziona..manca la linea è il problema..arriva il tecnico e in pochi minuti tutto torna a funzionare..al terzo intervento per lo stesso motivo mi insospettisco e scopro che la centralina della fibra Iliad può contenere solo 12 utenze e che per ogni nuovo allaccio ne viene staccata una credo a casoFaccio l ennesimo reclamo e mi viene fissato un appuntamento il giorno 26/10/2023 ore 11.30 -13.30 ...sono passati quasi tre giorni e non è stato effettuato l intervento ..ho fatto un numero imprecisato di chiamate al 177 e l operatore di turno mi rassicurava che sarei stato chiamato da lì a breve ...addirittura nell ultima effettuata il giorno 28/10 mi si diceva che stavano lavorando al problema dalla mattina e che si sarebbe tutto risolto in giornata Mia figlia studia da casa con l università telematica Unipegaso Andremo a finire non so a quando perché nessuno mi ha mai contattato per darmi delucidazioni Grazie

Risolto
M. B.
27/10/2023

Trascloco offerta iliad mantenendo il prezzo di 15,99

Buongiorno, vorrei effettuare il trasloco della mia linea ILIAD presso la nuova abitazione. Tuttavia, mi trovo impossibilitato a farlo in quanto a detta del supporto clienti e dal sito il trasloco non è disponibile (sul sito il pulsante c'è ma è oscurato). Dopo aver chiamato il servizio clienti al 177 mi è stato detto che l'opzione non è ancora attiva per cui devo rescindere il contratto (pagando la mensilità di 15,99€), avviare tutta la procedura di consegna del modem e fare da zero un nuovo contratto, pagando altri 40€ di attivazione. Di conseguenza in questo modo non posso mantenere la mia attuale offerta mensile di 15,99€ ma andrei a pagare 19,99€. Quindi andrei a spendere di più ogni mese oltre a dovermi sobbarcare tutti i tempi ed i costi di chiusura ed apertura della nuova linea. Quello che chiedo (che mi è di diritto quando ho sottoscritto il contratto perche presente nelle condizioni generali) è il trasloco della linea (pagando i costi di trasloco di 49€) mantenendo l'offerta attuale.

Risolto
R. D.
24/10/2023

Guasto centralina

Iliad con Open Fiber per effettuare un intervento di riparazione mi rimandano ad una settimana, sto senza poter lavorare per una settimana a causa dell'incompetenza di questi mangiasoldi... Servizio scadente, fa pena, dovrebbero chiudere bottega, ora disdico immediatamente

Risolto
M. C.
24/10/2023

Ritardo portabilità numero fisso

Buongiorno,è dal 19.09.23, giorno in cui avete installato il modem presso la mia abitazione, che sono in attesa della portabilità del mio numero fisso (attualmente Vodafone).Nonostante abbia inviato una pec, chiamato innumerevoli volte il 177 e scritto in privato sulla Vostra pagina Facebook, ad oggi continuate a chiedere di attendere.Pertanto, oltre al disagio nell'avere un numero provvisorio, si aggiunge anche il danno economico, in quanto nel frattempo Vodafone continua a fatturare.Chiedo cortesemente di avere un riscontro preciso.Cordiali salutiMichele Cascio

Risolto
L. C.
24/10/2023

Migrazione non effettuata e non ricevuto avviso

Spett. IliadIn data 07/19/2023 ho sottoscritto il contratto per offerta iliadbox concordando un corrispettivo pari a 39,99 + prima mensilità di 19,99. Il problema in questione è il seguente, cercherò di spiegarmi nella maniera più formale possibile, perdonate eventuali errori: attraverso il codice migrazione l'azienda si sarebbe dovuta occupare di rescindere il mio contratto effettuando la portabilità da (nello specifico) Fastweb a Iliad. Due giorni dopo mi accorgo che non avevo ricevuto comunicazioni da Fastweb, al che la cosa mi insospettisce, chiamo Fastweb e mi viene detto che la questione doveva passare da Iliad, che avrebbe dovuto fare comunicazione loro. Chiamo Iliad (nello specifico o lo stesso giorno, o il giorno dopo, purtroppo non ricordo il giorno specifico, e ahimè, non ho chiesto il codice operatore, fiducioso di non avere nessun tipo di problema) e mi viene risposto che sì, l'offerta veniva attivata con installazione dell'Iliadbox e che nei giorni lavorativi seguenti questa richiesta sarebbe andata a buon fine. Fiducioso, attendo. In data 24 ottobre vado a verificare se era avvenuto il tutto, e mi ritrovo una fattura Fastweb, capendo che la linea era attiva, e che quindi, nello stesso appartamento, avevo due linee Fibra attive. Da qui il calvario:- chiamo l'operatore con codice 7671550: spiego la situazione e mi viene detto che il codice migrazione è presente ma che è stato creato direttamente un nuovo contratto, chiedo spiegazioni e l'operatore chiama i piani superiori. Dopo l'attesa mi viene detto che il codice migrazione non era presente, al che mi sento preso in giro e, arrabbiandomi, detto il codice migrazione, che mi viene riferito essere presente. Sentendomi nuovamente preso in giro faccio aprire un reclamo, nella fattispecie la pratica Iliad #F35253- esattamente 5 minuti dopo (neanche il tempo di leggerlo) il reclamo viene respinto con la seguente motivazione: I fatti riportati non dipendono da errori/comportamenti/azioni di Iliad Italia- chiamo nuovamente e risponde l'operatore numero 7631069 a cui spiego nuovamente i fatti, che parla nuovamente coi piani superiori e nuovamente mi viene respinto, spiegandomi che esistevano 2 numeri migrazione (come potevo saperlo?). Esigo quindi di parlare con qualcuno (nello specifico del piano tecnico) e mi viene detto che non era possibile. Nuova attesa e mi spiega che sarei stato richiamato da un'altra persona a cui poi avrei potuto chiedere spiegazioni sulla questione dei 2 codici di migrazione- ricevo una chiamata dall'operatore numero 7671550, il più indisposto ad aiutarmi a risolvere fra tutti, il quale dice di non essere del 177 e poi, a fine chiamata, mi rivela essere la persona del piano tecnico (metto tra virgolette perché a quanto pare era di un altro piano). Mi spiega che la migrazione era stata fatta correttamente, ma non la portabilità e che per alcuni operatori doveva occuparsi direttamente il cliente, come scritto nella sottoscrizione dell'offerta Fibra, nello specifico nella parte di portabilità del numero (specifico non nel contratto). Io spiego che questa cosa come potevo saperla se nessuno mi ha avvisato che la portabilità non era andata a buon fine, che mi erano state dette altre cose, che stava diventando inutilmente complicato. L'operatore continua a scusarsi, non dandomi alcun tipo di soluzione perché a detta sua la linea funzionava e non c'erano quindi problemi e che dovevo semplicemente rescindere il contratto con Fastweb. Ma da qui il motivo di tutte queste chiamate, ovvero che stavo spendendo soldi inutilmente (nello specifico con Fastweb un totale di 1 mensilità e poi, eventualmente, un'altra di disdetta per un totale di 60 euro) e che volevo un rimborso, proponendomi come soluzione la richiesta di rimborso di 19,99, una mensilità Iliad, a fronte di tutti questi casini e problemi. Da qui gli dico che avrei fatto un reclamo, lui mi dice di procedere, ma, finita la chiamata, scopro che sul sito non c'è una sezione, decido di richiamare nuovamente per capire come farla e una nuova operatrice gentile (di cui non ho chiesto il codice nella disperazione) mi spiega che era meglio fare un fax, perché un reclamo che si fa di solito con loro sarebbe probabilmente andato nuovamente rifiutato. Mi spiega anche che iliad quei soldi non me li avrebbe mai ridati e che il modo migliore era mandare un fax o pec.E quindi eccoci qui, volevo risolvere il problema il più velocemente possibile, perché nel mentre continuo a pagare 2 contratti fibra da 2 operatori differenti e vorrei avere un rimborso delle fatture Fastweb, perché vorrei evitare un nuovo calvario inutile tra modifiche di fibre e contratti, grazie. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
C. M.
23/10/2023

Richiesta rimborso

Buongiorno, ero cliente Iliad per la mia Linea Mobile. Il giorno 03/10/23 mi è stata trattenuta la mensilità di Ottobre di Euro 7.99. Avendo cambiato operatore, ho telefonato per sospendere la Linea prima dello scadere della mensilità, ma mi avete risposto che non era possibile, che comunque non ci sarebbero stati problemi, mi sarebbe stata rimborsata. Potete controllare le mie telefonate !!! Il giorno 04/10/23 mi è stata attivata la Linea Wind, con sospensione automatica della Linea Iliad. Chiedo il rimborso di quanto trattenuto, Euro 7.99 in quanto il Servizio è stato attivo praticamente meno di 24 ore. Ho chiamato e fatto n. 4 reclami, in giorni diversi, ricevendo sempre risposta negativa. Ho inviato una PEC, senza nessuna risposta. Trovo irrispettoso verso i clienti, questo comportamento. Rimango in attesa di ricevere, sul mio numero, dove è stato inviato il credito residuo, gli Euro 7.99 indebitamente trattenuti. Cordiali saluti

Risolto
D. C.
19/10/2023

Mancato Rimorso

Buongiorno, ad inizio ottobre ho attivato una linea fibra di iliad, presso il mio indirizzo che a quanto detto dal loro sito risultava coperto. Tuttavia dopo un mese dalla sottoscrizione e pagamento di 39.99 euro per l'installazione non era ancora stato fatto nulla. Ho chiamato svariate volte e mi è stato detto che nel condominio manca il cabinet di OpenFiber e dunque non sarebbe stato possibile attaccare la rete internet fin tanto che OpenFiber non avesse installato il cabinet. Ho dunque chiesto all'assistenza di ILIAD se mi sarebbero stati rimborsati i soldi dell'installazione qualora avessi recesso il contratto (non è mai venuto nessuno neanche per provare ad installare la fibra) e mi è stato detto di si. Ho recesso il contratto in data 28 Agosto e secondo quanto mi è stato riferito dopo un mese circa (tempo di ripensamento della disdetta) sarebbero stati rimborsati i soldi dell'attivazione. Ad oggi 19/10 non ho ancora ricevuto nessuna informazione a riguardo, e dopo aver ricontattato per l'ennesima volta l'assistenza mi è stato riferito che non sarei stato rimborsato poiché la recessione del contratto e stata effettuata dopo il termine del tempo di ripensamento dalla sottoscrizione. Richiedo dunque il rimborso dei costi di attivazione e il risarcimento danni dovuto al mese intero in cui a causa di problemi interni ad ILIAD sono rimasto senza rete (pur essendo utente iliad anche mobile non mi sono stati offerti sotto esplicita richiesta ulteriori dati internet per sopperire alla mancanza di internet fino all'attivazione della rete)

Risolto
F. C.
19/10/2023

Addebito canone nonostante migrazione avvenuta

In data 19.10.2023 mi vedo addebitare il canone totale iliad di 9.99€ nonostante il 7.10.2023 io sia migrato verso altro operatore. Questo importo mi verrà passato quindi in accredito al nuovo operatore? Vi risulta la migrazione verso Very Mobile? Grazie e buon lavoro.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).