Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. C.
14/06/2021

Richiesta rimborso

Buongiorno Chiedo risarcimento del noleggio auto non usufruito. Oltre al fatto che non ho potuto usufruire dell'auto chiedo il rimborso anche per i seguenti motivi:1 - Sito altamente fuorviante: è possibilità online di effettuare una operazione di prenotazione non consentita con la compagnia selezionata con una carta intestata ad un'altra persona.2 - Condizioni di prenotazione nascoste: bisogna aprire diversi sotto-menù per arrivare alla condizione che la carta deve essere la medesima del guidatore. oltre al fatto che un tale tipo di prenotazione non dovrebbe essere disponibile se non è accettata.3 - possibilità negata di modificare la prenotazione da parte di rentalcars e modificare quindi il nome del guidatore per farlo coincidere con il titolare della carta.4 - Possibilità negata da parte di Herz.com di aggiungere un secondo guidatore al momento del ritiro vettura per risolvere la questione della corrispondenza tra carta e guidatore. Tendo a sottolineare che invece al cliente che si trovava in coda con me è stata concessa questa possibilità di aggiungere un secondo guidatore perchè aveva prenotato con Hertz. In tale momento mi son confrontato sia con l'assitenza di Rentalcars che di Herts per trovare una soluzione ma entrambe hanno declinato ogni responsabilità.5 - danni : oltre a non aver potuto ritirare l'auto prenotata chiedendo di effettuare un ulteriore autonoleggio direttamente con hertz visto che non mi veniva consentito il noleggio già pagato mi è stato detto che l'auto che avevo prenotato non era più disponibile e che quindi il costo di un'altro eventuale autonoleggio sarebbe stato del doppio in quanto avrei dovuto utilizzare un auto di categoria superiore. Di conseguenza invece di essere aiutato o invece di avere uno sconto per il disguido mi è stato proposto un noleggio con prezzo superiore dichiarando di aver dato a terzi la vettura da me prenotata senza la mia autorizzazione. Oltre a tutto questo tengo a sottolineare che il fatto che si tratti un servizio di noleggio offerto in partnership è stato utilizzato da i customer service di entrambe le compagnie per declinare la responsabilità vicendevolmente attribuendo le colpe di una all'altra a danno dei consumatori.

Risolto
B. F.
22/08/2020

Truffa

Buongiorno, giovedì 20 agosto, il mio fidanzato ha prenotato una macchina a noleggio attraverso il sito rentalcars.com pagando subito e per intero la cifra del noleggio attraverso una carta prepagata. Quando siamo andati a ritirare l’auto presso l’aereoporto di Palermo ci è stato detto che non potevano darcela se non avessimo avuto una carta di credito con cui pagare il deposito cauzionale, peccato che al momento della prenotazione non fosse specificato che serviva per forza ed esclusivamente questo tipo di carta, anzi nel contratto (che arriva comunque dopo il pagamento) c’è scritto che accettano le Mastercard debit di cui eravamo in possesso al momento del ritiro ma che non ci hanno accettato. Così non ci hanno consegnato la macchina e ci hanno detto di chiamare direttamente renatalcars che ci ha detto che non ci avrebbero ridato i soldi, nonostante la mancata erogazione del servizio. Possiamo fare qualcosa per avere indietro i soldi?

Chiuso
I. S.
06/08/2020

mancata fatturazione

Buongiorno, ho prenotato un auto dal 19/06/20 al 27/06/20 dal sito Rentalcars.com, l'ho ritirata da un'agenzia Avis di Sassari dove ho comunicato i dati di fatturazione della mia azienda .Finito il noleggio dalla carta di credito viene pagato il dovuto (eur 229,92 quanto pattuito) . Però non mi è arrivata fino ad oggi 06/08/20 la regolare fattura . Dopo diverse mail, a cui non rispondono più, e varie richieste alla Avis ma respinte , ho deciso di chiedere il Vs aiuto.

Chiuso
C. S.
04/08/2019

Annullamento prenotazione noleggio auto

Buongiorno, mio figlio Daniele Spreafico il 5 febbraio 2019 ha effettuato una prenotazione auto tramite il sito Rentalcars.com (n°349 691 153). La prenotazione è stata completata con l’operatore Green Motion ad un prezzo di € 531,56 per una vettura di classe D dal 19 luglio al 2 agosto 2019 presso l'aeroporto di Heraklion (Creta)Il 18 luglio 2019 è stato effettuato l'acquisto della protezione completa aggiuntiva per € 92,12, con un costo totale a € 623,68.Il 2 luglio 2019 all’arrivo all'aeroporto di Heraklion al banco di noleggio Green Motion l'addetto ha comunicato a mio figlio che la prenotazione, come tutte quelle effettuate presso Green Motion tramite Rentalcars.com, risultava cancellata il 6 luglio 2019, ma non ha voluto o potuto rilasciare alcuna evidenza di tale cancellazione. In precedenza mio figlio non aveva ricevuto alcuna comunicazione in merito nè da Rentalcars.com nè da Green Motion.Mi figlio ha immediatamente contattato il servizio telefonico Rentalcars.com alle ore 11:54 e il supporto Rentalcars ha comunicato che la prenotazione risultava ancora valida. Dopo varie spiegazioni e su richiesta dell’operatore Rentalcars, mio figlio ha fatto parlare direttamente l’operatrice con l'impiegato del banco Green Motion che le ha ripetuto quanto comunicato.Nel tentativo di risolvere il problema, l'operatrice di Rentalcars ha proposto di cancellare la prenotazione (che sarebbe stata rimborsata integralmente) e di effettuarne una nuova (con relativo nuovo addebito). Sebbene già questa soluzione non fosse di suo gradimento (per la necessità di un nuovo pagamento), mio figlio ha accettato di valutare le proposte alle medesime condizioni (periodo, tipologia di vettura, costo, luogo di ritiro e modalità di pagamento) Purtroppo, Rentalcars non è stata in grado di offrire una vettura analoga allo stesso prezzo, nello stesso luogo di ritiro e con le medesime condizioni di pagamento anche con altri operatori presenti in aeroporto. Mio figlio si è quindi accordato con l'operatrice di risentirsi dopo che aver effettuato in prima persona una ricerca direttamente presso i vari operatori di noleggio in aeroporto.L'unica soluzione trovata, è stata con AVIS con un costo complessivo di € 810,18 con una maggiorazione di € 186,5 rispetto alla prenotazione iniziale.Una volta finalizzato il noleggio mio figlio, come concordato con l’operatrice, ha ricontattato il servizio clienti Rentalcars e ha segnalato la situazione all'operatore (che era stato allineato dalla collega che lo aveva seguito durante la prima chiamata). L'operatore ha quindi chiesto se desiderasse cancellare la prenotazione esistente ed ottenere il rimborso completo di quanto già pagato a febbraio a Rentalcars. Dopo aver confermato la cancellazione, mio figlio ha quindi chiesto informazioni per sporgere reclamo e ottenere un indennizzo per la differenza di prezzo che ha dovuto sostenere, per il tempo che ha dovuto perdere per rimediare a questa situazione (circa due ore) e per il disagio arrecatogli (considerando che stava viaggiando per turismo con moglie e le due figlie piccole).L'operatore ha comunicato di aprire un reclamo dopo il termine del noleggio previsto.Con la presente mio figlio chiede il rimborso totale della maggiore somma spesa pari ad € 186,5.Distinti salutiSi allegano:- Voucher di prenotazione Rentalcars (voucher_RC.pdf)- Integrazione copertura assicurativa Rentalcars (assicurazione_RC.pdf)- Fattura noleggio AVIS (fattura_AVIS.pdf)

Risolto
R. G.
01/09/2017

ASSICURAZIONE NON ACCETTATA DA NOLEGGIATORE

Ho stipulato un contratto di noleggio con Rentalcars con un'importo prestabilito che prevedeva una copertura assicurativa per 120 euro a fronte di un deposito cauzionale di 1250 euro da prestare tramite Carta di Credito al momento del ritiro dell'auto.Il 10 Agosto, al momento del ritiro dell'auto presso i banchi di Firefly non mi è però stata data l'opzione di scelta fra la proposta di assicurazione Rentalcars e la loro, mi è stato detto che senza la stipula della loro assicurazione SCDWK (per 177,82 euro + IVA al 22% per un totale di 216,94 euro) l'auto non poteva essere ritirata perché l'assicurazione di Rentalcars non era valida.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).