Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. M.
05/10/2023

Viaggio insoddisfacente per gravi mancanze

Villanía e panico creato da hostess check in Milano Roma e problemi su viaggio Milano tokio

Risolto
F. M.
02/10/2023

Cancellazione della prenotazione

Buongiorno, in data 11/09/23 ho prenotato un volo A/R Ita Milano Linate - Alghero per le date 28/09/23 - 02/10/23, costo 115,48.Il giorno 28 settembre ho regolarmente effettuato il check-in e mi sono presentata in aeroporto con il dovuto anticipo. Ho passato i controlli circa 40 min prima del decollo (l'aeroporto era molto affollato) e quando sono arrivata al gate l'ho trovato chiuso perchè, mi ha spiegato il personale, sono tenuti a chiudere il gate mezz'ora prima del decollo. Nonostante quello che posso eufemisticamente definire disappunto dopo mesi e mesi di ritardi di almeno 90 min, ho comunque prenotato un nuovo volo per l'indomani mattina alle ore 7, MIlano Linate - Alghero, Ita Airways, rif. prenotazione UQBA3B, costo 97,33 euro (+25 euro di taxi per raggiungere l'aeroporto alle 5.30 del mattino). Il giorno 02 Ottobre alle ore 7 provo ad effettuare il check in del mio volo di ritorno come da prima prenotazione e non riesco a trovarlo. Dopo aver interpellato l'assistenza scopro che la mia prenotazione è stata cancellata in virtù del fatto che non ho preso il volo del 28 settembre. A quel punto i voli Ita erano anche esauriti quindi mi è toccato spostarmi su un volo Ryanair su Malpensa alle ore 22.45 con arrivo alle 23.59, rif. prenotazione EIG6TZ al costo di 85,75 euro. Chiedo il rimborso COMPLETO DELLA PRIMA PRENOTAZIONE A TITOLO DI RISARCIMENTO PER GLI INNUMEREVOLI DISAGI che questa situazione ha comportato.

Chiuso
L. B.
01/10/2023

Mancata consegna bagaglio in stiva

Spett. ITA AIRWAYSIn data 25/08/203 ho effettuato il volo aereo n° AZ1675 da ROMA FIUMICINO a FIRENZE con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di FIRENZA non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di TEL AVIV da dove proveniva su Roma il volo AZ809. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di FIRENZE lo smarrimento del bagaglio. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 30/08/2023. La presente per reclamare un indennizzo di 1.000,00 euro (MILLE EURO), per la riconsegna del bagaglio avvenuta solo in data odierna 30/08/2023.La richiesta di indennizzo riguarda il vostro inadempimento ai termini contrattuali del viaggio, poiché è ben chiaro che non si tratta di un banale smarrimento, ma di una vostra precisa scelta di caricare solo un certo numero di bagagli, per il peso dell’aereo visto l’atterraggio all’aeroporto di Firenze, che sicuramente prevedrà determinati limiti da rispettare.Il problema però è solamente vostro che, dovendo conoscere bene detti limiti da rispettare, dovevate limitare il numero di passeggeri a bordo e non scegliere unilateralmente di accogliere tutte le richieste in base ai posti disponibili del vettore, e poi lasciare una parte dei bagagli a Roma.Trovo veramente imbarazzante tale organizzazione, con molti passeggeri stranieri che come me si sono trovati in queste condizioni (alcune famiglie avevano nei bagagli alimenti e medicine per i loro figli…) e che si lamentavano di questa operatività da parte della vostra compagnia, che porta nel mondo il simbolo dell’Italia e che veramente mi ha fatto vergognare.In fede, Simona Nunziati Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza

Chiuso
E. L.
10/09/2023

Errore call center Lufthansa durante prenotazione

Buongiorno, ho acquistato un biglietto nel 2019, cancellato nel 2020 per covid, cancellato nel 2021 senza motivo, cancellato mel marzo 2022 senza motivo, riprenotato per giugno 2022, non avendo ricevuto email di cancellazione andiamo al check in e ci dicono che non siamo nella lista passeggeri. Dopo 6 mesi di telefonate al call center tra mille falsifà scopriamo che l'operatore call center ha sbagliato a fare la riprenotazione e 15 giorni prima della partenza la prenotazione é stata completamente cancellata senza che noi lo sapessimo. Il call center dice che possiamo solo richiedere il rimborso del biglietto non possiamo più riprenotare il volo. Ovviamente i prezzi sono aumentati dopo il covid, acquistiamo con altra compagnia aerea spendendo il 50% in più. Il rimborso dei biglietti arriva ad un anno dalla partenza prevista decurtato di 40 euro delle spese dell'agenzia. Chiedo il rimborso pecuniario ma la compagnia aerea dice che non ho diritto al rimborso perché il volo é stato cancellato con congruo anticipo. Faccio notare che il volo c'era hanno cancellato solo la mia prenotazione senza che lo sapessi a causa di un loro sbaglio. Ad oggi non ho niente, sono 4 mesi che ho chiesto ad altroconsumo di aiutarmi ma non nessuna informazione per ora

Chiuso
E. L.
10/09/2023

Mancato consenso imbarco bagaglio

Buongiorno, sono partita da Venezia con 6 valigie e due pacchi destinazione Manila con ITA airways scalo Roma e Taipei. All'andata nessun problema, prendo anche un volo interno senza problemi sia andata che ritorno. Al momento di imbarcare i bagagli a Manila per rientrare in Italia mi dicono che le regole del volo domestico in Italia non consentono di imbarcare scatoloni solo valigie e quindi il bagaglio non puó essere imbarcato. Vado sul sito di ITA airways e c'é scritto che lo scatolone é consentito. Chiamo il call center ITA airways faccio presente il problema e mi dicono che non possono intervenire sul check in in Manila e che comunque chi fa il check in fa le sue valutazioni sulla possibilità meno di imbarcare il bagaglio. Faccio notare che quello che mi dice non ha senso, le regole sono oggettive non puó essere che una persona perché non piace la scatola non la imbarchi se robusta con cellophane e nome. Alla fine devo lasciare i miei due scatoloni e buttarli. Sono a chiedere il rimborso di 1131 euro a bagaglio previsto nei casi di smarrimento bagaglio. Non ho documenti che attestino questo se non i biglietti aerei. Almeno vorrei avere una risposta ufficiale per email del perché mi hanno impedito l'imbarco di due scatole di misura peso e tipologia consentita.Grazie

Chiuso
M. M.
06/09/2023

Oggetti sottratti

Buongiorno, mia figlia Alessia Manganiello alla riconsegna dei bagagli avvenuta 2 gironi dopo l'atterraggio a Fiumicino ha visto che mancavano alcuni beni che aveva acquistato in America.Ha aperto il reclamo il giorno 23/08 con il numero di riferimento 00687803Ad oggi non ha ricevuto alcun riscontro da parte di ITA.Potete segnalare questa problematica agli uffici competenti?grazie

Chiuso
A. Z.
01/09/2023

estorsione di ulteriore somma in modo forzato e ingannevole per assegnazione posto.

buongiorno. al momento del check in Sono stato tratto in inganno dal messaggio: le abbiamo assegnato gratuitamente un posto, ma se vuole può cambiarlo. Incuriosito, clicco su un posto e viene fuori la tariffa 18 euro. Ovviamente non intendevo confermare, provo in tutti i modi e il form mi impedisce di tornare indietro, non avevo scelta, ma potevo cambiare posto e poi confermare il nuovo posto ma non potevo più rinunciare al posto a pagamento. Una vera trappola. Tant'è che sono uscito senza confermare ma rifacendo il percorso non mi veniva rilasciata la carta d'imbarco senza pagare l'assegnazione del posto. quindi ho dovuto pagare per due persone 22 euro in più. Credo che sia un modo furbesco e arrogante per estorcere denaro ai passeggeri, escogitato in modo scientifico. Lo trovo poco serio e abbastanza grave. credo che per l'azienda, il minimo che possa fare sia restituirmi la somma pagata, ma credo anche che Altroconsumo dovrebbe denunciare all'Enac questo comportamento da parte delle compagnie aeree che attraverso le piattaforme di prenotazione spingono continuamente i clienti ad incrementare le spese con percorsi minato e mirati

Chiuso
R. V.
30/08/2023

CANCELLAZIONE E RITARDO VOLO ITA AIRWAYS

Buongiorno, Il giorno 14/07 ho volato da Amsterdam a Bari con con ITA airways con scalo a Milano Linate. Il volo da Milano é stato ritardato molteplici volte e in seguito annullato. Mi é stato offerto un volo successivo che é stato ulteriormente ritardato, sono arrivato a Bari con un ritardo complessivo di 5 ore (arrivo previsto alle 14:45, arrivo effettivo alle 19:45) e bagaglio smarrito (bagaglio a mano, imbarcato contro la mia volontà, partecipavo a un matrimonio il giorno successivo per cui ho dovuto ricomprare abito, scarpe...). Il volo iniziale era il AZ1655, quello su cui ho volato il AZ1647. Ho provato a contattare il servizio clienti ITA per richiedere una compensazione, mi é stato detto di scrivere una mail, ho inviato 3 mail ormai, di cui la prima il 17/07, ma ancora nessuna risposta da ITA (mentre al telefono mi é stato detto che la mia domanda sarebbe stata trattata in qualche giorno...)

Chiuso
G. G.
27/08/2023

cancellazione a seguito di tentata truffa

buongiorno in data 25 marzo prenoto due biglietti aerei come sempre fatto ma stavolta non dal sito ita, ma erroneamente e per provare lo acquistato su volagratis (MAI PIU). succede l'imponderabile, prenoto sembrava tutto ok anche con i pagamenti ma non si sono pagati. l'indomani mi chiama una straniera che mi dice nel suo sdentato italiano che la mia prenotazione non è andata a buon fine, in quanto non accettano paypal come pagamenti, e che gli devo dare il numero della carta di credito, io stacco con questa signorina e vado subito su paypal che attiva i pagamenti automatici ILLEGALMENTE E ILLEGALMENTE FA QUELLO CHE VUOLE CON LE CARTE DI CREDITO SUL CONTO, precisato questo l'indomani vado sul sito ita e compro i due biglietti come sempre fatto negli ultimi 5 anni. si prendono i soldi dalla CARTA DI CREDITO SU PAYPAL CHE HO AUTORIZZATO IO PER QUESTI TIPI DI ACQUISTI. SE NON CHE SUBITO DOPO POCHE ORE MI ARRIVA UN MESSAGGIO DI ACCREDITO PER BRAVONEXT CHE SAREBBE UN'AZIENDA SATELLITE DI VOLAGRATIS DI 442,76 EURO MA DA UN'ALTRA CARTA, PRATICAMENTE PAYPAL HA AUTORIZZATO UN PAGAMENTO SU UNA CARTA DI CREDITO CHE IO SI TENEVO SUL CONTO, MA CHE SERVIVANO PER ALTRE SPESE E PAGAMENTI. NON C'è STATO VERSO CON PAYPAL I LORO CONSULENTI INETTI INCOMPETENTI INUTILI E NOCIVI. CON BRAVONEXT NEMMENO UNA RISPOSTA, CON VOLAGRATIS PEGGIO CHE ANDAR DI NOTTE DICONO SEMPRE CHE HANNO TUTTI RAGIONE, MA SE IL VOLO ERA STATO CANCELLATO IL 26 MA LORO CHE DIRITTO AVCEVANO DI FARSI PAGARE?? QUESTE SONO TRUFFE E RIPETO SE OPERANO NELLO STATO ITALIANO DEVONO ATTENERSI ALLE LEGGI DI QUESTO STATO, NON HANNO NEMMENO UNA PEC UNO STATO SERIO GIà AVREBBE REVOCATO LA LICENZA. MA VENIAMO A COSA CENTRA L'AZIENDA MISERABILE DI ITA AIRWAIS, PRATICAMENTE LORO DAL 27 MARZO AVEVANO DOPPIO PRENOTAZIONI ALLO STESSO NOME E NON HANNO DETTO O FATTO NULLA, SI SONO LIMITATI ORA DI FARMI AVERE UN RIMBORSO DI 79,00 EURO DEI 442 EURO RUBATI DA BRAVONEXT. HO SCRITTO E TELEFONATO MI HANNO SOLO RUBATO I SOLDI DAL TELEFONO E MAI UNA RISPOSTA ALLA PEC italiatrasportoaereo@legalmail.it QUESTA COMPAGNIA DI MISERABILI FALLITI NON MI VEDRA PIU, NON VEDRA MAI PIU UN SOLO EURO DEL SOTTOSCRITTO MI DISPIACE CHE C'è ANCORA IN ESSERE UNA PRENOTAZIONE DI VOLO A LUGLIO MA DA AGOSTO QUANDO RITORNERANNO DA QUEL VOLO MAI PIU PRENOTARE CON AGENZIE DI QUESTO LIVELLO OSCENO E MISERABILE.

Chiuso
S. M.
25/08/2023

Mancate informazioni e riprogrammazione a seguito di cancellazione del volo

Ho regolarmente acquistato un volo ITA Catania Amsterdam, per me e mia moglie, con partenza il giorno 25 luglio 2023 alle ore 14,05. Il volo prevedeva una 1a tratta Catania Milano e, a poche ore, una 2a tratta Milano Amsterdam.Alla luce di quanto successo in quei giorni all’aeroporto di Catania già da venerdì 21 luglio ho controllato sul sito ITA lo stato del suddetto volo ed ho scoperto che la tratta Catania Milano era stata cancellata e non ne avevo avuto notizia.Dopo un giorno di innumerevoli tentativi di contattare telefonicamente ITA, sabato 22 luglio scrivo una mail (per conoscenza anche ad Altroconsumo) in cui chiedo che il nostro volo fosse tempestivamente riprogrammato su uno dei due voli che avevo visto disponibili il 25 luglio da Palermo (Palermo Linate AZ 1762 Palermo Amsterdam AZ 1784).Poche ore dopo, sempre il 22 luglio, ITA mi informa della cancellazione del volo e precisa “Stiamo facendo del nostro meglio per riprenotarti sul primo volo disponibile e limitare i disagi. Riceverai a breve una ulteriore comunicazione”. Mi propone inoltre di contattare telefonicamente il Customer Service. Seguono 3 giorni di inutile attesa e di decine e decine di tentativi per contattare il suddetto Customer Service.Lunedì 24 luglio ricontrollo la situazione dei voli da Palermo e Catania e scopro 2 voli ITA, Catania Milano, programmati per martedì 25 (ore 5,30 e ore 13). Invio subito una PEC ad ITA chiedendo la ricollocazione sul volo delle 13 e di essere informato.Nessuna risposta, nel primo pomeriggio dello stesso lunedì 24, dopo essermi consultato con l’ufficio legale di Altroconsumo, acquisto on line due nuovi biglietti per il volo ITA Catania Milano di martedì 25 luglio alle ore 5,30. Martedì 25 luglio raggiungo Milano e successivamente Amsterdam.Il giorno dopo, mercoledì 26 luglio, ricevo una mail ITA che mi informa che il volo originale previsto per martedì 25 luglio alle ore 14, 05 è stato cancellato e “Se vuoi riprogrammare il tuo viaggio nelle due settimane precedenti o successive alla data del volo cancellato, puoi contattare il nostro Customer Center ……”Per tutto questo chiedo il rimborso del prezzo dei 2 biglietti che sono stato costretto ad acquistare, per il volo ITA - Catania Milano di martedì 25 luglio u. s. alle ore 5,30, per un ammontare di € 1.094,26 (euro millenovantaquattro/26).

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).