Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Valigia smarrita da Ita Airways
Spett. ITA AIRWAYS Di seguito i dettagli del mio volo con data 05.07.2027: Dettagli del volo : AZ 1312 / 05 JUL AZ 720 / 05 JUL Itinerario : BLQ / FCO / ATH Giunto all'aeroporto di Atene non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Bologna. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Atene lo smarrimento del bagaglio. Ad oggi non mi è ancora stata riconsegnata la valigia che contiene dei farmaci che devo prendere regolarmente. Non sono stata contattata da nessuno. Il disagio che state causando e' davvero grande. Non volero' mai piu' con la vostra compagnia. Il vostro dovere e' informare i vostri passeggeri. Pessimo servizio.
DOWNGRADE CASE #01376548
VOLO AZ896 del 06/05 destinazione Cairo, pago per la premium economy al momento dell’imbarco (checkin già eseguito online) mi viene sostituita la carta di imbarco elettronica da una cartacea e subisco un downgrade in economy, faccio a quel punto una richiesta dell’importo spettante come da regolamento della comunità europea per questi casi si prevede il rimborso della metà del biglietto entro 7 giorni. Con la compagnia Ita airways viene pattuito un rimborso di 246,50 euro da emettere tramite bonifico sulle mie coordinate bancarie, viene confermata l’emissione del bonifico in questione in data 27/05/2024, ad oggi 25/06 la compagnia aerea contattata in continuazione via Pec, mail e telefonicamente, continua a rifiutarsi di esibire una distinta che attesti il bonifico emesso o quanto meno il CRO per poterne verificare la destinazione. Sono scandalosi ogni settimana garantiscono l’arrivo entro venerdi e regolarmente ogni settimana non ricevo nulla, state lontani da questa compagnia se potete, rischiate di pagare un biglietto in premium volare in economy e non ricevere neanche indietro i soldi, proprio come è capitato a me, soltanto un mucchio di scuse, non pagano e non pagheranno, non mi restano che le vie legali.
Imbarco chiuso in anticipo
Ho acquistato un biglietto andata e ritorno Milano Napoli, con ritorno il 20.06.2024 alle ore 20.15. alle ore 18.12 ricevo un SMS da ITA che comunica un ritardo del volo di 35 minuti, la partenza è spostata alle 20.50, cosa che verifico anche dall'app. di ITA che riporta in rosso il nuovo orario di partenza e di imbarco. Mi reco in aeroporto a Napoli Capodichino poco dopo le 20.00, supero i controlli ma alle 20.20 circa e vedo che il volo è indicato come già imbarcato ed al Gate di accesso, C18, non trovo nessuno. Cerco un referente di ITA ma nell'area partenze non c'è nessuno a cui rivolgermi, arrivo fino all'area dei controlli dove un vigilante mi consiglia di uscire ed andare a Check-in all'area partenze dove arrivo verso le 20.40. Qui chiedo spiegazioni al Check-In ma una signora sostiene che io avrei dovuto comunque recarmi in aeroporto all'orario originale previsto per l'imbarco, peccato, le dico, che tramite sms la compagnia mi aveva avvisato del ritardo e solo 8 giorni prima, in una situazione simile per lo stesso volo, ero rimasto per quasi due ore a ciondolare in aeroporto, senza ricevere nessun supporto dalla compagnia. Come risultato, non essendoci altri voli la sera, ho dovuto fermarmi in albergo per la notte, con una spesa di 95 euro, e prenotare un nuovo volo per la mattina successiva, con una spesa ulteriore di 141,88 euro, inoltre dove pagare un giorno in più di parcheggio moto a Milano Linate, ulteriori 9 euro, e questo senza contare il disagio personale subito. Ho disponibile lo screen-shot dell’sms ricevuto da ITA che annuncia il ritardo del volo del giorno 20.06.2024, da cui si vedono anche quelli precedenti del 12.06.2024, ma non riesco ad allegarlo: posso comunque trasmetterlo in qualunque momento
ITA Airways Status Match non trasparente e ingiusto
Buongiorno, faccio una premessa, la mia richiesta scaturisce da un evento spiacevole che non si era mai verificato prima. Durante la Settimana del Salone del Mobile, per l’esattezza il giovedì ero in lista d’attesa come Executive e sono rimasto a terra perché un passeggero era Executive per Sempre. Stante l’evento mi sono documentato ed ho raccolto alcune informazioni ed ho chiesto chiarimenti in merito mai ricevuti salvo che per telefono con poca chiarezza. Non ho mai ricevuto una risposta alla lettera che ho inviato sia via PEC, che compilando il modulo on line; di seguito trovate il testo e comunque anche in allegato in Pdf trovate il documento trasmesso. Con la presente vorrei chiedere alcuni chiarimenti in merito al processo di status match avvenuto nel 2021 e nel 2022. Mi preme precisare che la prima campagna di status match è stato successiva ad uno dei periodi più complessi dell'ultimo decennio in particolare per i passeggeri ovvero i Vostri clienti. 1) Prima Campagna ottobre 2021. Durante, il passaggio da Alitalia a ITA è stata lanciata la prima Campagna che richiedeva l'invio della documentazione entro una data ben precisa e con carattere di urgenza per richiedere la conversione dello status, senza però fornire tutte le informazioni rispetto ai diversi livelli disponibili rispetto ai diversi programmi fedeltà delle differenti Compagnie, la corrispondenza tra status in modo trasparente ad esempio FAP = .. oppure Senator =.... . 2) Seconda Campagna (ancora presente sul sito: https://www.ita-airways.com/en_it/volare/statusmatch.html). 15 Marzo 2022 e 15 Aprile 2022 un’ulteriore campagna ma, nel mio caso di "Cliente Virtuoso che nel 2022 concretizzava il FAP per Sempre (vedi allegato) e, inoltre, già Senator (vedi allegato) per Mile & More ma, non è stata comunicata data la possibilità di fare l'Upgrade a Executive per Sempre. Quest’ultimo status non era presente nel sito di ITA e, per quanto mi riguarda, ne sono venuto a conoscenza casualmente che è ancora esistente ma in modalità nascosta. 3) Terza Campagna agosto 2022, vincolata all’acquisto di un volo dal 2 agosto al 15 settembre se in possesso di un volo. Onestamente, ho inviato la tessera Millemiglia che sembrava la sola che desse la possibilità di fare lo status match. Credo che riconoscere lo Status corretto ad un Cliente fidelizzato sia una cosa appropriata e mi aspetterei che mi venisse riconosciuto l'upgrade "Per Sempre" che, in data odierna, mi è stata negato, dopo una conversazione educata e cordiale con il vostro Customer Service, la quale mi ha confermato l'impossibilità dell'operazione perché già richiesto nel mese di ottobre 2021, sarebbe stato sufficiente inoltrare la richiesta nell’anno 2022 ed avrei ottenuto lo status “Per Sempre”. Dal mio punto di vista, questa condizione di non poter partecipare allo status match è corretta nel caso in cui un socio Volare abbia subito un downgrade dello status. Nel mio caso specifico, io mi sono qualificato sia nel 2022 e sia nel 2023 come Executive secondo quanto previsto dal Programma. Mi permetto di far notare che, quest’anno, è stato prorogato lo status Executive ai soci Volare, ad esempio mia moglie, Alessandra Favella, codice 00156590 ha beneficiato di quest’iniziativa che mi sembra una promo intelligente per fidelizzare i clienti; diversamente, il riscontro che ho avuto per la mia richiesta è stato negativo. Sintetizzando, il disagio da consumatore non è stato banale nel passaggio da Alitalia ad ITA e l’upgrade potrebbe rappresentare un’attenzione per un cliente con un ottimo trascorso che, a prescindere, continua ad essere un cliente estremamente attivo. Al termine del primo Trimestre 2024 sono a circa 30k punti qualificanti. Rimango in attesa di un vostro riscontro in merito. Saluti Warner Balestra
Richiesta rimborso biglietto aereo
Spett. Ita Airways, Sono titolare dei voli AZ 1357 (andata) e AZ 1360 (ritorno), andata il 15/06/2024 da Roma Fiumicino a Trieste e ritorno il giorno 16/06/2024 da Trieste a Roma Fiumicino per due persone. Saremmo dovuti partire io e mia moglie, ma lei è stata chiamata per essere sottoposta ad un intervento chirurgico il giorno 03 giugno e al momento della dimissione l'ospedale le ha assegnato una prognosi clinica a tutto il 25 giugno, rendendo la sua partenza non più possibile. Abbiamo la documentazione che certifica il ricovero, l'intervento e i giorni di prognosi. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del biglietto di andata è di ritorno di mia moglie, da stimarsi complessivamente in €79,30. Vi invito a corrispondermi tale somma come previsto dall'art. 945 del codice della navigazione. In allegato: - foglio di dimissioni dell' ospedale - fattura elettronica ricevuta per mail dei biglietti in oggetto
Rimborso biglietto impossibile con Call Center
Salve, sono il Sig. Montinaro e mi vedo costretto a rivolgermi ad Altroconsumo per avere un aiuto a risolvere un problema con un rimborso, che nelle compagnie aeree SERIE è considerata una procedura comune, risolvibile solitamente in 5 minuti, e che invece dopo molti giorni mi comporta la perdita di molto tempo per cercare di chiudere la faccenda. Circa un paio di settimane fa ho contattato telefonicamente la compagnia Ita Airways tramite il call center riservato ai membri del Club Volare in cui sono iscritto da molti anni con tessera n° 00364496, ma proprio durante l'inserimento di questo numero tessera, il computer mi diceva che il codice era errato, cosa ovviamente non vera perchè copiato e incollato dalla mia tessera presente sul loro sito web a login effettuato. Ci ho provato più volte inutilmente finchè il computer ha riattaccato. Così ho deciso di contattare il call center per chi si trova all'estero, e nello specifico quello per chi chiama dagli Stati Uniti al numero +1 877-793-1717...ed è stato un INFERNO! La prima chiamata mi è costata 18 minuti di attesa, per poi avere una risposta che MAGICAMENTE è durata pochi secondi prima che cadesse la linea. Così ho subito richiamato nuovamente e questa volta dopo SOLI 23 minuti di attesa al telefono, mi ha risposto una signora dall'accento straniero. Ho spiegato la mia necessità che consisteva nel richiedere il rimborso del solo biglietto di ritorno (prenotazione JYJXK2) previsto a Ottobre prossimo. Il volo di andata l'avevo già effettuato a Maggio, ma dopo una decina di giorni ho saputo che per motivi di lavoro non sarei potuto rientrare in Italia come invece avevo previsto durante l'acquisto del biglietto. La Signora, dopo aver controllato la mia prenotazione mi comunica subito che non sa quanto potrà rimborsarmi in quanto il biglietto era unico ma le tariffe scelte erano diverse. Ed infatti in fase di acquisto, proprio perchè per il ritorno non avevo certezza al 100%, ho preferito scegliere la tariffa più costosa (Economy Flex) fra le 3 Economy prospettate, che mi è costata circa 200€ in più rispetto alla meno cara, proprio perchè riportava la possibilità di cambio date o di rimborso PER INTERO senza nessuna penale. Quindi non riesco a capire come sia possibile non sapere quanto mi devono rimborsare visto che sia il biglietto di andata che quello di ritorno avevano 2 prezzi e 2 tipologie diverse. Ad ogni modo l'operatrice mi comunica che avrebbero dovuto fare dei calcoli e poi me lo avrebbero comunicato dopo qualche giorno o tramite e-mail o per telefono. Ovviamente non ho più avuto risposta e dopo più di una settimana di silenzio ho deciso di richiamare...e anche questa volta non ha funzionato il call center per gli iscritti al Club Volare, e la chiamata al numero USA ha seguito la stessa trafila, dove la prima volta cade la linea dopo aver atteso circa 15 minuti, e la seconda invece rispondono dopo una ventina di minuti di attesa! Ringraziando l'operatrice per avermi risposto, mi comunica che è la stessa Signora con la quale avevo parlato la prima volta...e mi dice che ANCORA quel giorno non avevano finito di fare questi controlli sul biglietto...nemmeno se fossero questioni di Stato!!!! Chiaramente faccio qualche domanda per capire meglio in cosa consistono questi controlli e come mai ci vogliono tanti giorni, quando invece 2 anni fa, in una situazione simile l'operatrice del call center italiano mi ha risolto lo stesso problema in meno di 10 minuti. Le sue risposte sono state vaghe tipico di chi non sa cosa dire, aggiungendo che la situazione era più complicata a causa dell'uso da parte mia di alcuni "punti Volare" durante l'acquisto del biglietto. Qui parliamo di un banale biglietto aereo... non di come acquistare un Airbus A350!!! Alla fine della chiamata l'operatrice mi PROMETTE che mi avrebbe chiamato il giorno dopo al mio numero di cellulare americano, per darmi una soluzione definitiva. Secondo voi la chiamata l'ho poi ricevuta? Ovvio che no, altrimenti non sarei qui a inoltrare questo reclamo. Sono sicuro e spero allo stesso tempo, che dopo questa comunicazione riceverò un contatto da parte di ITA Airways per risolvere la questione. Poi però mi viene da pensare che, se un normale cliente deve ogni volta sorbirsi questa trafila e perdere tanta pazienza e tanto tempo per un banale rimborso, forse la prossima volta è meglio orientarsi su qualche altra compagnia aerea, sicuramente più attenta, efficiente e che si prende cura dei propri clienti...e per fortuna ce ne sono! Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore documentazione o informazione necessaria. Distinti saluti ANTONIO MONTINARO
Rimborso tasse governative
Salve, chiedo il rimborso delle tasse governative in quanto non ho usufruito della prenotazione in questione. Si attende gentile riscontro. Cordiali saluti Salvatore Laudicina
Rimborso dal sito - trasparenza zero
Buongiorno, lunedì 15/04/24 ho acquistato un biglietto Napoli-Linate per il 17 Aprile salvo rendermi conto che, per un mero errore di digitazione, avevo sbagliato data dovendo partire il 18 anziché il 17 Aprile. Chiamo il call center, dopo 15min di attesa mi viene detto che ho acquistato una tariffa che prevede cambi a pagamento e il cambio mi sarebbe venuto circa 100€. Chiedo come mai, vista l’immediatezza della chiamata e della transazione, non fosse possibile esercitare il diritto al ripensamento, mi viene risposto che è così per vostra policy. Non accetto il cambio a telefono. Smanettando sul sito scopro che posso gestire da li la mia prenotazione. Faccio click su richiesta rimborso e si apre una pagina in cui mi viene comunicato che il rimborso non è valido “per i servizi extra” che nel mio caso corrispondono ai 29€ della scelta posto che avevo acquistato. Essendo dotato di un livello di istruzione tale da comprendere questo avvertimento, deduco che la differenza mi verrà interamente rimborsata. Vado avanti, ed il sito in maniera sempre più criptica mi dice che la mia richiesta di rimborso è stata presa in carico e per scoprire quanto mi verrà rimborsato posso chiamare il call center o aspettare fino a 72 ore. Non avendo altro di meglio da fare chiamo il call center per scoprire che l’importo del mio rimborso corrisponde a scarsi 29€ ovvero alle sole tasse aeroportuali. Mi viene spiegato che è ciò che la mia tariffa prevede, e non dubito di ciò. Quello che lascia perplessi è il motivo per cui una compagnia aerea in una sua area clienti riservata in cui si accede con le credenziali, pur conoscendo le condizioni della tariffa acquistata dal cliente, decida di NON avvertire che il rimborso sarà solo relativo alle tasse aeroportuali (magari riservandosi di comunicare anche dopo l’importo esatto). Tutto ciò lo trovo assurdo e incomprensibile oltre che degno di un approfondimento legale che non esiterò a fare anche alla luce del fatto che altre compagnie aeree sui loro siti forniscono informazioni molto più trasparenti e comprensibili ai clienti in fase di richiesta di cambi/rimborsi.
Rimborso biglietti in continuità territoriale
Ho fatto richiesta di rimborso integrale delle prenotazioni ita airways in continuità territoriale RI243Q e WKHGVV e non sono stata rimborsata Io mi trovavo all’estero ed era impossibile contattare il call center Ita, quindi ho chiesto il rimborso il giorno successivo , così come previsto dalla continuità territoriale allego comunicazione condizioni del gennaio 2023; nelle prenotazioni di agosto le condizioni non erano indicate, non erano reperibili in nessuna maniera on line cosi come non sono reperibili adesso, e non ho mai ricevuto una mail che indicasse un cambio di condizioni contrattuali sebbene viaggi con estrema frequenza in regime di continuità territoriale Inoltre si tratta di 2 prenotazioni Roma - Cagliari entrambe nella giornata del 15 agosto a distanza di 2 ore una dall’altra, quindi per ovvi motivi non potevamo essere presenti su entrambi i voli. Chiedo il rimborso di entrambe le prenotazioni NON RIESCO AD ALLEGARE Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Secondi nomi non inseriti in prenotazione
Spett.le ITA Airways, In relazione alla prenotazione citata, segnaliamo un disguido nell’emissione dei biglietti aerei. Nonostante l’inserimento corretto dei secondi nomi di tutti i passeggeri durante la fase di registrazione, questi non risultano sui biglietti confermati e il sistema impedisce qualsiasi modifica. Desideriamo evidenziare che la mancata inclusione dei secondi nomi è attribuibile esclusivamente a un errore del vostro sistema di prenotazione. Pertanto, è inaccettabile che ci sia richiesto il pagamento di 25 euro a persona per correggere un errore non imputabile ai sottoscritti. Esigiamo che la correzione dei nominativi avvenga immediatamente e senza alcun costo aggiuntivo. La responsabilità di tale errore è vostra e come tale deve essere gestita. In attesa di una vostra rapida risoluzione del problema e di una conferma scritta che i nominativi siano stati corretti come originariamente inseriti, ci riserviamo il diritto di valutare ulteriori azioni qualora la situazione non venga risolta in modo soddisfacente. Cordiali saluti,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
