Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. B.
15/12/2022

Incongruenza tra Registrazione vocale online e contratto cartaceo ricevuto

Buongiorno, a dicembre 2021 ho accettato una proposta Hera e ho cambiato gestore fornitura energia. Il nuovo contratto avrebbe così aggiunto alla fornitura gas, con cui ero già cliente Hera, la fornitura di energia elettrica. La pratica del contratto si è svolta con registrazione vocale online ed è diventato operativo a febbraio di quest'anno (prime fatture ad aprile). Il contratto che mi era stato proposto online prevedeva una validità di due anni a tariffe bloccate per gas e energia eletrrica. Il contratto cartaceo ricevuto, pur avendo validità di due anni, non prevede le tariffe bloccate. Mi sono recato presso gli uffici Hera per richiedere il rilascio della registrazione vocale del contratto al fine di verificare la coerenza di quanto convenuto con quanto invece avviene, ma mi è stato risposto che la registrazione non è disponibile.

Chiuso
N. C.
14/12/2022

Aumento bolletta senza preavviso

Buongiorno, il mio fornitore di energia elettrica (Hera Comm) ha aumentato il costo della componente energia del 550% passando da 0,073 €/kwh a 0,403 €/kwh e contestualmente cessando il contratto in essere (al 31/10) e aprendone un altro con tariffe differenti senza alcun tipo di comunicazione, scritta o per via elettronica, si può evincere il tutto dalle bollette di ottobre e novembre che allego. Segnalo che l'antitrust ha aperto un istruttoria nei confronti di Hera proprio perché ha disatteso il decreto aiuti Bis del 09/08/22 che blocca gli aumenti delle bollette fino ad Aprile 2023. Nel mio caso questo é avvenuto senza alcuna informazione da parte di Hera.

Chiuso
G. L.
14/12/2022

Cambio contratto unilaterale

Salve sono vostro associato ,HEra energia gas e luce mi ha scritto tempo fa per dire che avrebbe fatto unilateralmente il cambio contratto il 30 novembre .IO su vostro suggerimento ho mandato email per quanto riguarda decreto legge del 10 agosto, loro mi hanno risposto che non era il mio caso. IO ho un contratto con scritto a tempo indeterminato ma adesso loro me lo cambiano. Vi chiedo visto che aspetto nuova bolletta per gennaio e ho letto i giornali cos'altro devo fare ? Grazie

Chiuso
C. B.
14/12/2022

costi esagerati

Buongiorno, ho cambiato gestore da Enel Servizio Elettrico a Gruppo Hera il 9/02/2022, attivato il 1 Aprile 2002. Già dalla prima bolletta, in cui è stato fatturato solo il mese di Aprile, ho notato addebiti non previsti ed esagerati, vedi voce Contributo mensile, ma, soprattutto, Altri oneri materia energia, Art.6.5 fino a 90€, quando in realtà me ne sono stati già addebitati almeno, ALMENO, il doppio! Costi che non mi erano stati specificati ASSOLUTAMENTE al telefono in sede di contratto, (c'è una telefonata registrata), ma di cui ho richiesto dettagli e spiegazioni successivamente al telefono, tramite un'operatrice. Dalle fatture successive, inoltre, oltre a pagare due volte il contributo mensile di 4€, c'è un a pratica aperta il 31/10 per il contributo di maggio, MAI riaccreditato, successo poi nuovamente con l'addebito di settembre, ci sono fatturazioni di due mesi e mezzo, di cui 15 giorni di consumo stimato, oltre 100 kWh ogni volta, che alzano notevolmente i costi della bolletta, pagando tra l'altro sugli stessi gli oneri e quant'altro. Vivo sola, e a parte l'estate, che in effetti va il condizionatore, ho i consumi di una famiglia di quattro persone, (e di giorno ho accesi solo il frigorifero, a volte il pc, spesso la televisione, ma non è possibile una spesa del genere!). Tra l'altro a Febbraio, quando ho stipulato il contratto, NON mi è stato proposto dall'operatore il prezzo fisso, come poi ho saputo si poteva ancora applicare, informandomi, ma il variabile. Capisco l'innalzamento delle tariffe, ma nessuno mi ha chiamato per una rettifica al contratto, visto che sono UNICA residente, con consumi esagerati, quando in realtà il mio consumo è di media sui 250 kWh bimestrali. Contesto inoltre anche l'esagerato costo delle tariffe applicate al mio contratto dal 1 Agosto 2022. Grazie, cordiali salutiCinzia Bernardi - titolare del contratto

Chiuso
S. F.
21/10/2022

AUMENTO PREZZI GAS ED ENERGIA ELETTRICA

in data 01/02/2020 mi avete attivato il contratto Codice contratto: 3021742345 Offerta: Hera Impronta Zero Casa Gas - 30V4 ed in data 01/03/2020 il contratto Codice contratto: 3021889437 Offerta: Hera Impronta Zero Casa Luce - 30V4 a PREZZO FISSOInvece dalle fatture n. 412209355665 del 10/9/22 e n.412210476273 del 11/10/22 avete arbitrariamente aumentato i prezzi unitariQuesta variazione non è valida e Vi chiedo dunque di non applicare l’aumento . In caso contrariofarò valere i miei diritti in tutte le sedi opportune

Chiuso
S. F.
21/10/2022

AUMENTO PREZZI GAS ED ENERGIA ELETTRICA

Buongiornoin data 01/2/2020 mi avete attivato contratto con codice : 3021742345 Offerta: Hera Impronta Zero Casa Gas - 30V4a prezzo fisso ed in data 01/3/2020 mi avete attivato contratto con codice : 3021889437 Offerta: Hera Impronta Zero Casa Luce - 30V4 a prezzo fisso, MA DALLE FATTURE DI GAS ED ENERGIA ELETTRICA EMESSE IN DATA 10/09/2022 AVETE ARBITRARIAMENTE AUMENTATO I PREZZI.Questa variazione non è valida ai sensi dell’articolo 3 del DL 115/2022.Vi chiedo dunque di non applicare l’aumento e di utilizzare fino al 30 aprile 2023 la tariffa applicata finora. In caso contrario farò valere i miei diritti in tutte le sedi opportune

Chiuso
G. S.
19/10/2022

Risposta non soddisfacente

Ho fatto un precedente reclamo in quanto a mia figlia Emma Simon (studentessa universitaria) è stato rifiutato il contratto sulla base delle vostre valutazioni di non affidabilità. Ho chiesto che mi venissero esplicitate le fonti delle informazioni e le informazioni stesse su cui avete costruito la valutazione, compresi i meccanismi di calcolo.Mi sono invece stati inviati i recapiti delle Aziende da cui avete avuto le informazioni dicendomi di rivolgermi a loro.Ora:1 - io (mia figlia) ho avuto rapporti con voi e non con altri, voi avete avuto e trattato i dati e le informazioni e voi siete i miei interlocutori, quindi pretendo di conoscere in dettaglio i dati di cui siete in possesso e avete trattato, compresi i meccanismi di calcolo.2 - durante le numerose telefonate avvenute non vi è stato mai alcun cenno a difficoltà o impedimenti.3 - L’episodio più vergognoso è che il giorno 13 ottobre mia moglie ha ricevuto due telefonate alle ore 10,21 05119937400 e alle 10.18 0597473747 in cui si è dato il benvenuto di Hera per luce e gas e si è discusso dell’invio del kit di lampadine. La sera stessa alle ore 20.47 è arrivata una mail a mia figlia in cui si dice che “abbiamo provveduto all’annullamento della richiesta di voltura” senza alcuna specificazione.Quindi attendo:1 - i dati richiesti2 - le scuse per quanto avvenuto.In caso di mancata soddisfazione a quanto richiesto sarà mia cura porre il problema al Garante per la protezione dei Dati personali per verificare quanto avvenuto.È vostro diritto rifiutare un’utenza è altrettanto mio diritto chiedere il dettaglio della motivazione.

Chiuso
N. F.
14/09/2022

Truffa telefonica tariffa non vera

Circa il 19 luglio ho sottoscritto un contratto luce e gas con a2a che mi offriva il prezzo fisso per entrambe le forniture.In data (a memoria) 9 agosto ho ricevuto dalla sede del Gruppo Hera una telefonata per restare cliente con prezzo fisso bloccato per 24 mesi per il gas a 0,73 € mc. Ho chiesto più volte alla signora che mi ha contattato se il prezzo fosse fisso o variabile ed ha continuato ad insistere che fosse FISSO per 24 mesi.(probabilmente l’ho richiesto anche in fase di registrazione del contratto)Solamente il 10 settembre ho scoperto, contattato dal call center Hera per un blocco nella migrazione energia elettrica, che la mia tariffa è invece VARIABILE, motivo oltretutto per il quale avevo deciso di cambiare fornitore.ho già aperto una segnalazione Pratica 1-51598651614 che però non è stata in alcun modo risolutiva, pertanto CHIEDOla risoluzione immediata del nuovo contratto gas con Hera per rimanere con il mio (ad oggi) fornitore a2a, potendo quindi mantenere il prezzo fisso.

Chiuso
C. D.
07/09/2022

mancato recepimento autolettura GAS

Il giorno 14 agosto comunico l’autolettura di GAS ed Energia Elettrica tramite sito web HERA. L’autolettura dell’energia elettrica è stata recepita in bolletta mentre il gas no, presumo perché il consumo era uguale all’ultima autolettura del 03/08/2022. Il mio consumo del gas è rimasto di XXX metri cubi dal 03/08 al 14/08 poiché nessuno ha utilizzato il gas per cottura cibi in quel periodo. Questo significa che io sono costretta dal vostro sistema a consumare sempre, non posso, per esempio, risiedere altrove per 2 mesi per lavoro. Ciò è una palese violazione del principio sancito dal codice del consumo “L’educazione al consumo ... aiuta a ... supportare i consumatori nei loro tentativi di organizzare la loro vita quotidiana in modo sostenibile e nel rispetto delle risorse disponibili” che a sua volta rimanda ai principi europei di risparmio energetico e rispetto dell’ambiente, per evitare la povertà energetica del futuro prossimo.Inoltre mi è attribuito un consumo stimato di 1 mq di gas per 16 giorni, mentre il consumo effettivo di 52 giorni (più del triplo di giorni) è pari a 2 mq. La sproporzione è evidente nella sua iniquità, come è iniquo il meccanismo del presunto consumo costante, visti anche i tempi di vertiginosi aumenti del gas a causa della situazione geopolitica mondiale.

Chiuso
L. M.
19/07/2022

Spese di sollecito pagamento non dovute

buongiorno,ricevo oggi la raccomandata di sollecito di pagamento del 04.07.2022 costituzione in mora per fatture insolute con preavviso di chiusura fornitura con totale da pagare 45,10 euro scadenza 25 luglio 2022.Come già avvisato per tutti le precedenti raccomandate ricordo che mi avete mandato solleciti di pagamento (all'abitazione) solo ed esclusivamente perché inviavate le fatture ad un indirizzo che nulla ha a che fare con la mia persona e che non frequento neanche occasionalmente.Anzi, in data 19 aprile ho sollecitato via PEC l'invio delle bollette e mi avete risposto non avere ricevuto questa comunicazione perché era stata inviata all'indirizzo istituzionale, come se chi controlla quell'indirizzo di posta elettronica CERTIFICATA le avesse poi semplicemente cancellate al posto di instradarle verso il corretto destinatario, e comunque ho poi reinviato tutto agli indirizzi da voi successivamente illustratimi.Attendo, come per ora invano per le precedenti fatture, la loro riemissione SENZA costo di spese per sollecito in quanto si tratta di una non conformità di Hera, non del sottoscritto.Come per le precedenti, non verranno messe in pagamento fatture non conformi come quella sollecitatami oggi n. 412206348259 del 15.06.2022.Ricordo, con l'occasione, che sono ancora in attesa di ricevere il rimborso di costo pagamento fattura per la prima fattura che mi avete estorto con fuorvianti e strampalate (tipo che non pagavo interessi sul pagamento che stavo facendo, in quel modo!!!) informazioni a mezzo call center il giorno che ero andato a fare il pagamento, secondo vostra pubblicità su sito web aziendale, gratuito negli sportelli convenzionati (tutti gli sportelli, di alcune specifiche banche) e le banche ove mi ero recato non mi avevano permesso di procedere senza costi nonostante fossero elencate nel vostro sito web come convenzionate.Ho pertanto pagato una commissione di 1,80 euro alle poste che attendo ancora mi venga da voi restituita.Rimango pertanto ancora in attesa, dopo avere inviato al vostro servizio clienti le indicazioni delle banche che avevo visitato per pagare in contanti, di conoscere almeno UNO sportello locale che permetta questa cosa, grazie.Infine ho chiesto da tempo il passaggio al servizio di maggior tutela ma avete semplicemente, dopo una prima risposta non conforme con la normativa, ignorato di procedere secondo quanto da me preteso,

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).