Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. M.
13/02/2020

Problema volano bimassa VW Polo 1.4 TDI 2015

Sono un possessore di una VW Polo 1.4 TDI immatricolata il 19/01/2015. A metà Dicembre 2019 allo stacco della frizione in fase di partenza avvertivo un forte rumore con vibrazione, recatomi dal concessionario dove è stata acquistata l'auto (S. Tumino S.r.l.), con mio rammarico mi veniva comunicato che il gruppo volano-frizione deve essere sostituito insieme ad un semiasse, in quanto il volano bimassa montato sui modelli fino a Gennaio 2016 è affetto da difetto di fabbricazione. Mi viene fornito un preventivo di spesa di €. 1.600,00. Chiamo il servizio clienti (800865579) prospettando il tutto era il 20 Dicembre ma senza riuscire a far valere le mie ragioni. Visto le feste natalizie alle porte mi viene consigliato dal concessionario di non usare la macchina e di portarla in officina il 07/01/2020 cosa che faccio puntualmente per ritirarla il 17/01/2020.Credo la non correttezza da parte di VW di non aver richiamato gli autoveicoli affetti da questo problema a loro risaputo e scaricare tutto su i suoi clienti dato che quello che ho subito sulla mia auto è non una sostituzione di particolari analoghi, ma una vera e propria modifica per ovviare al loro difetto di fabbricazione o progetto installando sulla mia auto un volano mono massa e relativo semiasse più rinforzato con ritaratura centralina elettronica essendo cambiati i pesi.Visto che non sono il primo con questo problema ho deciso di rivolgermi ad Altroconsumo.

Chiuso
A. C.
09/10/2017

RICHIAMO 45F2 (centralina Abs/Esp)

Buonasera,Sono stato contattato (racc RR) da Volkswagen per richiamo 45F2 (centralina Abs/Esp) per la mia Golf 5 1.6 ai primi di luglio di quest'anno.Premesso che avevo la sensazione che l'impianto frenante già non funzionasse adeguatamente (oltre 300.000 km, pochissime le situazioni di emergenza per il mio tipo di guida ma quando accadute ho causato due incidenti) in assenza di accensione di spie dedicate ho sempre imputato comunque a una mia inconscia distrazione le conseguenze di questi danni.Per il richiamo di cui sopra mi viene fissato appuntamento da concessionaria Volkswagen di Mantova - Bossoni - appuntamento per il 9 agosto. Pochi giorni prima - a causa a loro dire del protrarsi di questi interventi sulle altre auto aventi lo stesso richiamo per i difetti riscontrati - mi viene spostato l'appuntamento al 4 di settembre alle ore 9.Il 15 di agosto mentre sono incolonnato, in una frenata di emergenza - che ha coinvolto tutte le auto in colonna appunto e alla velocità di 60 km h. - la mia auto - l'unica - tampona quella che la precede, dandomi ora la certezza che qualcosa non funzioni nell’impianto frenante della mia Golf.Il giorno 21 agosto - alla riapertura della concessionaria - chiamo immediatamente segnalando la cosa e chiedendo perciò di anticipare la diagnosi mi viene risposto che non è possibile, e che possono solo mantenere la data sopra indicata (04/09) per l'appuntamento.Nel frattempo faccio sistemare l'auto da un carrozziere di fiducia per un importo di spesa totale di 1980 euro.Il giorno 4 settembre alle ore 9 l'auto viene ricoverata per il controllo (previsti 40 min ca) alle 9,45 il capofficina mi comunica che l'auto non risponde all'aggiornamento, che la devono trattenere perchè la centralina si potrebbe rompere definitivamente durante l'avanzamento di tale aggiornamento, che servono almeno un paio di giorni perchè il pezzo è da ordinare e che non hanno un'auto sostitutiva.Comunico il mio disappunto sulla situazione a mioavviso paradossale e decido di fissare l'appuntamento per quando avranno l'auto sostitutiva, ripartendo con la mia auto - che mi serviva per alcune trasferte di lavoro - come gliela avevo portata: prima di partire il capofficina mi dice testualmente: ma lei sa che ha l'ABS che non funziona?.... Un paio d'ore dopo aver lasciato l'officina - e adeguata riflessione -, stanco di questa situazione mi organizzo diversamente, riporto l'auto in officina per lasciarla e - in bicicletta - ritorno alla mia abitazione (10 km).Torno a riprendere l'auto, come d'accordo e sempre in bicicletta, mercoledì 6 al mattino l'auto non è pronta perchè l'intervento non è ancora risolto...Mi danno stavolta un auto sostitutiva e alla sera stessa torno a riprendere l'auto finalmente sistemata.Alla riconsegna, il capofficina stesso, alla luce di tutta la vicenda, mi consiglia di fare una segnalazione al customer care Volkswagen, cosa che faccio puntualmente l'indomani.Nella segnalazione indico che da tempo il difetto era in atto - come confermato dall'intervento e da loro ricevuta -, che l'ultimo sinistro è avvenuto nel periodo in cui loro mi hanno spostato il ricovero dell'auto e proprio a causa del non funzionamento dell'ABS, chiedendo di valutare il danno subito a causa dell'incidente, in virtù del fatto che mi sento un cliente (8 anni di auto, 325000km) che ha dato fiducia (eccessiva?) alla Volkswagen, che sento questa fiducia venire meno e che cerco una soluzione “Win Win”.Il 15 settembre vengo richiamato dal Customer Care (Signora Francesca) la quale in sostanza mi dice che:- sentito il capofficina di Bossoni, egli conferma l'intervento di sostituzione della centralina NON perchè l'ABS non funzionava, ma perchè la centralina non rispondeva all'aggiornamento!!! E perciò è stata sostituita (dopo che lui direttamente - come indicato sopra - mi disse il contrario...)- Che dopo l'incidente io dovevo andare subito da un officina Volkswagen (15 agosto, e comunque cosa che ho fatto subito alla riapertura della concessionaria di Mn il 21) per segnalare la cosa (ovvero che ciò che tu già sai che è il motivo per cui mi hai richiamato)? Al che io ho ribattuto che dopo 20 giorni la situazione NON può essere comunque cambiata: se l'ABS non andava il 15 agosto, non andava nemmeno prima di andare in officina per il richiamo il 4 di settembre (infatti non andava...),e di certo il carrozziere non è intervenuto sull’ABS!!!Personalmente credo di aver dato una misura di fiducia che non è stata ripagata da Volkswagen, soprattutto nelle motivazioni di questo “servizio” clienti (che virgoletto) la mia sensazione è che ci sia stato disinteresse e difesa a oltranza e non un supporto a un cliente oggettivamente danneggiato e - di conseguenza - deluso.

Chiuso
E. M.
01/01/0001

Auto in garanzia difettosa

Spett. Volkswagen,   In data 21/03/23 ho acquistato presso il concessionario Nicola Prezioso S.R.L una Volkswagen Polo targata GK718MF.   A distanza di 7 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato.  In particolare, presenta diverse anomalie che costringono a fermare l'auto (questo problema ha causato anche situazioni di pericolo in autostrada impedendo all'improvviso di accelerare). Il 02/10/23 l'auto è stata consegnata presso l'officina Nicola Prezioso per la riparazione. Dopo due mesi il problema si è ripresentato in maniera più insistente costringendomi a portare l'auto (con il problema evidente) nuovamente in officina presso Autovelletri S.R.L. Nonostante i numerosi solleciti, nonostante l'auto sia rimasta in officina per 26 giorni causandomi grandi disagi, il guasto non è stato riparato.   Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto.  In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).