Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. R.
13/09/2024

VOLTURA - PRATICA N.00085336524

Come richiesto da Servizio Elettrico Nazionale, ho inviato la documentazione (come da loro mail), a parte un documento intitolato "dichiarazione di vulnerabilità ai sensi D.L.210/21", in quanto NON appartengo alla categorie dettagliatamente elencate, oltre a NON voler essere rifornito ancora da loro. Nonostante abbia spiegato a mezzo mail tutto ciò (l'ultima il 14 agosto scorso), Servizio Elettrico Nazionale mi ha risposto una seconda volta il 22 agosto ribadendo le stesse cose scritte in precedenza (vedi allegato). Si ostina quindi a bloccare la voltura. Chiedo che la situazione venga sbloccata quanto prima, visto che mi sta causando un'inutile perdita di tempo.

Chiuso
P. N.
11/09/2024

Fatturazione eccessiva

Spett. .Servizio enegetico italiano. Sono stato titolare di un contratto di fornitura per luce e gas con voi con numero cliente SEIL0082603. La persona che mi aveva contattato mi aveva garantito che oltre ai costi della materia prima avrei dovuto sostenere altri oneri per solo 12 euro mensili. Mi sono arrivate due bollette relative al mese di agosto, una per luce e una per gas, entrambe con spese aggiuntive alla voce "vendita" di oltre 90 euro. Vi diffido dal prelevare le cigre indicate dal mio conto corrente alle date da voi indicate. In mancanza di un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Pierluigi Natalia

Chiuso
F. M.
07/08/2024

accessi telefonici S.E.N.

Buongiorno, da circa 2 anni è impossibile avere un colloquio telefonico gratuito da portatile verso Servizio Elettrico Nazionale e A2A pur essendone clienti anche digitando numeri verdi si viene mandati ad un numero a pagamento molto costoso, come in uso nei siti pornografici, non credo sia legale, sicuramente non è dignitoso. Grazie

Chiuso
A. L.
22/07/2024

IMPOSSIBILITA DI CONTATTO SIA TELEFONICO CHE TELEMATICO

Buongiorno, premesso che abbiamo inoltrato al SEN , (fornitura intestata a mio marito PROVENZANO LUGI MARIA), domanda di rientro al mercato tutelato dell'energia elettrica con le procedure indicate sul sito dell'Arera, abbiamo ricevuto una comunicazione nella quale ci viene comunicato che la nostra richiesta non puo' essere accolta in quanto risulta pervenuta al Sistema Informativo Integrato dell'Acquirente unico, un' ulteriore richiesta di cambio venditore. Considerato che non abbiamo effettuato alcuna richiesta di cambio venditore, siccome non sappiamo come verificarlo, abbiamo cercato di contattare il SEN ai numeri verdi o indirizzi web segnalati ma non risponde nessuno e non riusciamo neanche ad inviare una email. Vi chiediamo gentilmente di aiutarci a contattare il SEN ed eventualmente come scoprire chi puo' abusivamente generato una richiesta di cambio venditore. Allego lettera del Servizio Elettrico Nazionale. Ringrazio anticipatamente ed in attesa di Vs cortese riscontro, porgo distinti saluti.

Chiuso
M. C.
15/06/2024

Contestazione fattura 15640107000012A del 6/6/24 e richiesta di prescrizione

In data 15/6/2024 ho ricevuto un Vs. messaggio sul mio telefono cellulare in cui comunicavate l'emissione e l'invio di una bolletta per l'importo di € 494,86 relativa alla fornitura numero cliente 183113038. Nel messaggio si dice che detta bolletta rettifica quelle precedenti, perchè a seguito di un controllo è stato rilevato il consumo effettivo. Sono entrato nel sito per capire qualcosa in merito e ho scaricato la bolletta indicata nel messaggio. La bolletta reca come motivazione di emissione "Consumi errati. Crm 84308936 rettifica per letture errate" e fa riferimento ai consumi GENNAIO 2020 - OTTOBRE 2021. La fornitura di energia elettrica da parte del Servizio Elettrico Nazionale è cessata dal mese di MAGGIO 2022. Infatti la Vs. bolletta n. 156401070000126 del 12/04/2022 - regolarmente pagata come tutte le altre, anche quelle oggetto di mia contestazione - reca l'indicazione "chiusura contratto". Come detto e come facilmente riscontrabile da ambo le parti, ho pagato regolarmente ogni Vs. bolletta con le rilevazioni effettive riportate in ciascuna bolletta e per gli importi da Voi indicati. Anche perchè ogni bolletta veniva dal sottoscritto registrata in sede di controllo di gestione dei consumi per questa fornitura per il riscaldamento domestico. Eventuali errori - che sono alla base dell'emissione della Vs. fattura in oggetto - non sono imputabili al sottoscritto il quale ritiene inverosimile che a distanza di oltre due anni possa giungere da parte Vs. una bolletta come quella oggetto di contestazione e con la richiesta di cifre importanti. Errori nella rilevazione dati o nell'applicazione delle tariffe sono imputabili solo ed esclusivamente a voi e quindi dovete voi accollarvi l'onere di eventuali Vs. errori. Sarà mia premura segnalare quanto oggetto della mia contestazione al Servizio di Tutela Legale di ALTRO CONSUMO, di cui sono socio - tessera socio n. 6817693-48 - e che ben conosce anche i precedenti del rapporto la la Vs. Società, per ogni eventuale azione a tutela del sottoscritto a difesa di ogni danni economico e morale. Vi comunico che non intendo procedere al pagamento della fattura in oggetto e dell'importo in essa indicato in quanto la stessa contiene consumi risalenti a più di due anni fa, in applicazione della prescrizione biennale di cui alla Legge di Bilancio 2018 (Legge n. 205/17) come modificata dalla Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160/2019). Per le fatture relative a una fornitura di energia elettrica, le bollette vanno in prescrizione dopo due anni se sono posteriori al 1° marzo del 2018, quelle del gas dopo due anni se sono posteriori al 1° gennaio del 2019, quelle dell'acqua dopo due anni se sono posteriori al 1° gennaio 2020. Elettricità: dal 1° marzo 2018 prescrizione ridotta da 5 a 2 anni per fatture ritardate e di conguaglio - fonte ARERA. Vi comunico anche che la fornitura in oggetto è RESIDENZIALE in quanto attiene la fornitura di energia elettrica per il riscaldamento domestico, come avevo avuto modo già in precedenza di segnalare e che era stato oggetto di una precedente mia contestazione. L'indirizzo di fornitura coincide esattamente con l'indirizzo di residenza del sottoscritto. Vi allego una copia del mio documento d'identità e del mio Codice Fiscale quale soggetto privato intestatario del contratto di fornitura di energia elettrica. Invio in allegato il file in pdf con la richiesta di prescrizione - firmata digitalmente dal sottoscritto - degli importi fatturati nella Vs. fattura 15640107000012A del 6/6/2024. Invio in copia all'Ufficio Legale di ALTRO CONSUMO - di cui come detto sono socio - per avere assistenza a tutela dei miei diritti di consumatore che ha sempre onorato i propri impegni e quindi per difesa da ogni possibile danno morale ed economico. Saluti Massimo Curti

Chiuso
A. L.
06/06/2024

ricalcolo e rimborso con Bonus sociale luce e gas,

Oggetto: Reclamo relativo a alle bollette all'attivazione e successive Il sottoscritto Antonio La Pillo, ai sensi del Regolamento Oggetto: Reclamo relativo a polizza n. 448605767 Il sottoscritto Antonio La Pillo, ai sensi del Regolamento bonus bollette, reclama quanto segue Dall’attestato ISEE allegato; HO DIRITTO agli sconti previsti abbiamo ricevutoi la prima bolletta di oltre € 600,00 le successive oltre 200€ è evidente che non sono state considerate le condizioni reddituali isee, abbiamo inoltrato reclamo al ricevimento della prima bolletta senza ricevere alcuna risposta, il servizio elettrico nazionale detto di maggior tutela è un'organo pubblico che tutel le fasce di reddito piu' sensibili. chiediamo l'immediato rimborso di quanto non spettante bonus detraibili nelle bollette successive. In relazione a quanto sopra vi invito pertanto ad effettuare verifica e correzione all’attribuzione corretta spettante . Si allega attestato di reddito isee facilmente reperibile con il codice fiscale Distinti saluti,

Chiuso
D. L.
20/05/2024

Costo troppo alto bollette

Salve in allegato troverete la risposta al nostro reclamo, ora vogliamo risolverla perché 1000€ al mese sono troppi. L'ammontare di tutte le bollette sono di svariate migliaia di euro non solo quella indicata. Oltre a questo abbiamo provato a pagare con i QR che sono nei bollettini e non sono funzionanti. Grazie.

Chiuso
G. T.
20/05/2024

attivazione contratto luce non richiesto

Spett. [servizio elettrico Nazionale], Sono titolare del contratto con Sorgenia Mercato Libero per luce Non residenziale e la fattura in oggetto quale addebito per deposito cauzionale NON è dovuta AL SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE. Infatti il contratto con Sorgenia POD IT001E77579024 in VIA ALDO MORO 27, 87020, GUARDIA PIEMONTESE - 87020, (CS) è stato immotivatamente e illegittimamente cessato a seguito probabilmente di una truffa DA ME SUBITA. Infatti Sorgenia, a seguito di mio reclamo, ha COMUNICATO TRAMITE EMAIL che riattiverà il contratto di che trattasi non sapendo motivare la causa della cessazione della fornitura (riferisce di probabile truffa). Conseguentemente dovendo lo scrivente rientrare in Sorgenia per il punto fornitura di che trattasi non può pagare la fattura in oggetto PER DEPOSITO CAUZIONALE . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. V.
09/05/2024

Resituzione somme a credito

Si richiede la restituzione delle somme a mio credito a seguito di verifica amministrativa da cui risulta un rimborso di €. 3.313,07. Premetto che è stata formulata richiesta di rimborso per ben tre volte sul portale del fornitore senza ottenere alcuna risposta in tal senso. Si allega la documentazione per quanto sopra.

Risolto
V. B.
25/04/2024

Ricezione bolletta per prestazione già pagata in precedenza

Spettabile Servizio Elettrico Nazionale, sono titolare presso di Voi del codice cliente sopra specificato. Alcune settimane fa ho ricevuto per vie non propriamente corrette dal punto di vista commerciale (messaggio Whatsapp da una società di recupero crediti da Voi incaricata, piuttosto nota per l'approccio verso i clienti quantomeno rude) , un sollecito di pagamento della fattura 37052495000051A del 03 Novembre 2023. La fattura, mai ricevuta fisicamente in precedenza a causa di un errore nell'indirizzo postale, non contiene dettagli sul tipo di servizio fornito se non un generico "preposa", e soprattutto non è evidenziato il POD reale a cui si fa riferimento. Questo non mi permette di capire se l'importo sia effettivamente dovuto oppure no. Dopo svariati tentativi infruttuosi di ottenere queste informazioni presso alcuni numeri verdi preposti, con relativo rimbalzo di responsabilità tra i medesimi e la frustrazione causata dalla poca chiarezza della situazione , ritengo dovuta ed indispensabile una ulteriore verifica da parte Vostra e la fornitura dei dettagli che mi permettano di capire cosa mi è chiesto di pagare . A maggior ragione visto che, con estrema probabilità, la richiesta di pagamento è un doppione rispetto ad una fattura precedente , numero 370520933281706, esattamente dello stesso importo e stesso codice cliente, pagata in Marzo 2022. Rimango quindi in attesa di Vostre notizie e nel frattempo considero come non dovuta la fattura 37052495000051A del 03 Novembre 2023, per la quale Vi chiedo di emettere relativa nota di accredito a pareggio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Si allegano : - Fattura 37052495000051A del 03 Novembre 2023 - Copia pagamento fattura 370520933281706 del 24.03.2022 Cordialmente Vittorio Bassi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).