Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. F.
16/04/2024

Addebito corrispettivi Cmor (VA)

BUONGIORNO Oggetto: Reclamo per addebito elevato sui corrispettivi CMOR nella bolletta della luce Desidero sottolineare che non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva che giustifichi l'incremento dei costi o eventuali modifiche alle tariffe applicate. Come cliente consapevole, mi aspetto trasparenza e chiarezza nelle comunicazioni relative ai cambiamenti dei prezzi, in modo che io possa comprendere appieno il motivo di tali variazioni.

Chiuso
G. G.
14/03/2024

Assenza di comunicazioni

Buongiorno, ho richiesto il 24 febbraio con mail, il passaggio da mercato libero a mercato tutelato con l'invio della documentazione messa a disposizione sul sito web. Ad oggi 14 marzo, non ho avuto alcuna risposta e il numero verde 800900800, da me contattato numerose volte, non dà la possibilità di scegliere l'opzione "attivazione nuovo contratto"

Chiuso
R. D.
07/01/2024

Bolletta di ricalcolo

Salve, Sono passata dal 1 novembre 2023 ad un nuovo gestore di fornitura elettrica. Il vecchio gestore ( servizio elettrico nazionale) mi ha inviato una bolletta di ricalcolo che fa riferimento a dic 21 ad agosto 2023 di euro 666,20 con motivazione - consumi errati. Visto che abbiamo sempre pagato tutto correttamente, che la lettura era automatica, perché arriva ora questo ricalcolo? Sì può contestare? C'è possibilità di non pagare questa bolletta? Grazie mille

Chiuso
A. S.
05/01/2024

rimborso canone rai

Spett. Servizio elettrico nazionale Sono titolare del contratto di fornitura di energia elettrica Nonostante abbia più volte effettuato la denuncia di non detenzione di un apparecchio televisivo, in ogni bolletta continuo ad avere il prelievo indebito delle somme del canone Rai. Nell'ultima bolletta il prelievo è stato di 21,07. Chiedo che mi vengano restituite interamente tutte le somme indebitamente sottratte in quanto fino ad oggi il rimborso è stato solo parziale con un successivi prelievi. Allego la bolletta di novembre 2023.

Chiuso
C. Z.
20/12/2023

Bollette alte e truffa

Ho due bollette da pagare con loro che mi hanno promesso negli audio che mi hanno mandato un prezzo 0,16 kW/ invece sono 0.60 più spese non chiare. Mi hanno chiesto se volevo chiudere con sinergy mentre io ero con Enel. Telefonata al limite del terrorismo telefonico. Per la prima bolletta hanno tolto 50 euro. E ora rivogliono pure quelli. Bollette Pure poco chiare.

Chiuso
S. P.
04/09/2023

Mamcata riscossione bonus sociale

Buongiorno a seguito della vostra ultima fattura risollecito il pagamento di ogni fattura precedente pagata e il vostro diritto illecito di sottrarmi il bonus sociale dal consumo dell' energia che:nn essendo in casa mia e avendo soltanto un piccolo frigorifero attaccato la.cifra che sollecitate è al quanto allarmante poiché ripeto il consumo è ridotto. Le precedenti bollette sono state tutte pagate quindi automaticamente il bonus dovrebbe essere già stato riscosso cosa che voi nn avete fatto in quanto vedo che vi inventate more quando alcune bollette sono state pagate in anticipo soprattutto le ultime . Ora chiedo che venga fatto un conteggio esatto sia sull attuale consumo sia su ciò che mi dovete a titolo di bonus sociale perché i conti nn tornano. Il mio IBAN lo avete , altrimenti attuerò ciò che servirà per tutelarmi nell ingiustizia.

Chiuso
D. M.
07/08/2023

Mancata fruizione dati reali, fattura di chiusura contratto con dati stimati.

Buongiorno, in data 07/03/2023 ricevo una fattura da parte di Servizio elettrico nazionale di EUR : 1792, 75 a titolo di addebito per una fruizione di accrediti dal 2022 alla chiusura del contratto ( migrazione ad altro fornitore). Chiedendo spiegazioni ci informano che da oltre un anno le letture erano stimate. Cambiano il contatore in casa e si accorgono che il display è guasto . Chiedo le letture reali registrate dal contatore dismesso, e mi invitano a chiederle al distributore (e- distribuzione e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it) . Il fornitore ( e distribuzione ) non fornisce dati sul contatore da oltre 2 mesi nonostante 3 richieste aperte e una quindicina di chiamate al call center , e servizio elettrico nazionale non procedere a ricavare i dati di lettura reali , dicendomi che non è un loro problema.Il contatore guasto è un loro problema a mio avviso, non hanno fai fatto un intervento e le letture sono stimate dal 2022 ma non ci è mai stato fatto un intervento di sostituzione, dato che anche a loro le letture risultano stimate. Vorrei chiedere ad Altroconsumo di intervenire in merito a questa problematica, e richiedere a S.e.n , o e-distribuzione di fornire i dati reali di consumo, così da pagare il corrispettivo reale di quanto consumato e dovuto, e non una stima , probabilmente in eccesso , sulla base di calcoli algoritmici non ben chiari . Non c'è trasparenza in quanto accaduto, ma soprattutto sono costretto a pagare una somma esosa senza nemmeno avere un riscontro reale di quanto consumato.Richiedo quindi i dati reali di consumo del contatore dismesso , certificati in modo da pagare quanto consumato e nulla più.Sono disponibile a fornire fattura, cedolino di sostituzione, comunicazioni.con e- distribuzione e S.e.n , compresi i ticket di lavorazione delle pratiche di lettura dati del vecchio contatore ( mai fornite).

Chiuso
M. M.
07/06/2023

Inefficienza assoluta servizio clienti

Buongiorno,dopo gravi problemi per cambio gestore energia elettrica e gas,venivamo assegnati al servizio di maggior tutela dal 1 marzo 2023 al 30 aprile,in attesa di tornare al vecchio fornitore,per il gas l'utenza viene affidata a Hera comm,e tutto è filato liscio,per l'elettricità invece al servizio elettrico nazionale,un odissea,il servizio clienti ci invia comunicazione per lettera, dell'avvenuta attivazione nel servizio di maggior tutela da parte del servizio elettrico nazionale al nostro attuale indirizzo abitativo e di utenze ,dal 6 marzo 2023 data della comunicazione, chiamiamo in continuazione il servizio clienti, rispondono operatori incompetenti e cafoni per giunta,dicendoci che non possono darci informazioni perché la via non è corretta dell' utenza non è corretta,a loro risulta il vecchio indirizzo che è cambiato da quasi 20anni,ora mi chiedo se la lettera di attivazione è arrivata all'indirizzo giusto, perché per avere chiarimenti risulta sbagliato? Il 26maggio 2023 riesco a trovare un operatore meno strafottente degli altri,il quale mi comunicava che era stata inviata fattura di chiusura chiaramente all'indirizzo sbagliato,morale fatture(più di una)scadute, quindi pagamento di mora,mi faccio comunque dare l'importo è l'iban per liberarmi di loro finalmente,invece stamattina sorpresa,7minuti per farmi dire se hanno ricevuto bonifico, perché l'operatore insiste che per privacy non può vedere la nostra situazione in quanto indirizzo sbagliato,dico il vecchio indirizzo,mi viene detto che non risulta nessun bonifico per il saldo fatture e mi chiudono il telefono in faccia,non bastasse ho finito il credito perché numero a pagamento,se al gratuito non rispondono....ora chiedo che mi vengano inviate all'indirizzo giusto (comunicato più volte)le fatture,penso sia nostro diritto sapere cosa paghiamo,e di essere contattato quanto prima o al telefono o via mail,loro hanno entrambi.grazie Schiavon Claudio intestatario utenze nonché mio marito

Chiuso
M. V.
20/05/2023

Pagamento non dovuto

Ho attivato una nuova fornitura di energia elettrica come residente ed ho erroneamente ed ingenuamente pensato che l'altra già attiva sarebbe passata automaticamente come non residente. Mi è arriva la richiesta di pagamento degli arretrati con due bollette una per i due anni precedenti ed un'altra per per gli anni più indietro in quest'ultima c'era un modulo nel quale veniva indicata la possibilità di non pagarla in quanto importi superiori ai due anni non erano esigibili come da legge di bilancio e bastava compilare il modulo per avere questa agevolazione. L'ho fatto e mentre telefonicamente mi veniva detto che la pratica era ancora in lavorazione ma che era stata accettata, mi arriva una mail con il rigetto della mia richiesta e l'invito a pagare. Cosa devo fare?

Chiuso
M. L.
19/05/2023

pagamento incassato su fatture utenze del 2018 e 2020 dove non ero cliente SEN

Buongiorno,in allegato la vostra risposta al mio reclamo, accolgo la compensazione del pagamento del 13/4 di 256,88 euro da me effettuato (in allegato) solo per il canone del 2023,rifiuto categoricamente gli importi compensati e non dovuti per importi non spettanti del 2018 (ero cliente Union Gas e Luce sia per gas che per energia elettrica ), e del pagamento del 2020 dove ugualmente ero cliente Union gas e luce, quello che è abbastanza chiaro è che avete addebitato anche un deposito cauzionale e non un consumo ( 34,50 euro del 22 settembre 2020 ).Richiedo immediata rimborso dell'importo del pagamento del 13/4 di 256,88 euro da me effettuato sulle prossime fatture,pena la segnalazione all'Autorità Garante.In Basso riporto la vostra risposta al mio reclamo personale inviato a mezzo mail dal mio account di postaReclamo Maurizio Laganà cod.cliente 8376716635 29/04/2023 302,73 264,22 Canone Rai in Fattura da pagare 4 27/02/2023 560,05 379,44 Canone Rai in Fattura Non pagabile online --- Risposta Servizio Elettrico Nazionale --- anche in allegatoIl pagamento da lei effettuato pari a 256,88 euro è stato utilizzato per incassare le seguenti fatture:- N. 0613030100220234 di 560,05 euro del 6 febbraio 2023 per l'importo di 18,00 euro relativo alle rate delCanone Rai addebitate nella stessa- N. 0613030100220235 di 302,73 euro del 9 aprile 2023 per l'importo di 18,00 euro relativo alle rate delCanone Rai addebitate nella stessa e per l'importo di 20,51 euro- N. 061300067062628A di 134,13 euro del 15 febbraio 2018- N. 0613030100220221 di 34,50 euro del 22 settembre 2020- N. 0613030100220222 di 19,58 euro del 6 ottobre 2020 per l'importo di 10,58 euro.L'importo residuo a suo credito di 21,16 euro sarà accreditato nella fattura di prossima emissione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).