Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. L.
06/04/2023

CAMBIO FORNITORE NON AUTORIZZATO NE RICHIESTO

l'ultimo giorno di settembre mi è arrivata un mail dal mio vecchio gestore (invent ) in cui scriveva che a causa degli aumenti non sarebbero più state valide le scontistiche del contratto , quando sono riuscito a sentirli x email mi hanno detto che da parte loro non sarebbe stato cambiato il gestore . visto le notizie frammentarie e imprecise hò fatto il passaggio a eni ( tempo necessario x legge 2 mesi ) a metà ottobre hò ricevuto una bolletta da servizio elettrico nazionale dove mi chiedevano 50 euro di caparra x la gestione , quando hò provato a contattarli x email chiedendo come mai ero passato a loro senza averlo richiesto mi è stato detto che era legale e le bollette erano giustificate . passato il tempo ( ricevendo anche nel tempo telefonate di falsi personaggi x cambiare contratto ) sono passato ad eni dal 01/12 . il 08 / 12 mi sono visto recapitare un'altra fattura di 50 euro x la gestione di dicembre

Chiuso
V. C.
05/04/2023

mancata immissione in rete energia fotovoltaico

Si rappresenta che da fine Maggio 2020, successivamente alla sostituzione del trasformatore in cabina e l’installazione dello stabilizzatore, come comunicato da e-distribuzione con da mail foglio in rife d., i disagi dovuti alle variazioni di tensione sono cessati, si è evidenziato un esagerato aumento dei costi di esercizio. Sono stati analizzati tali costi, e da un’analisi retrospettiva si è palesato la congruenza con quanto posto in essere. Si ritiene che l’installazione del tipo di stabilizzatore abbia influito sul normale e buon funzionamento dell’impianto fotovoltaico

Chiuso
R. G.
13/03/2023

mancato invio bollette

Ho ricevuto la vostra diffida ad adempiere datata 2-3-2023 avente per oggetto il mancato pagamento di 2 bollette: ovviamente pagherò quanto dovuto, però vi informo che queste bollette non sono state pagate poichè, come per quelle precedenti, non mi sono state inviate le relative fatture tramite posta. Non avendole ricevute, non saprei proprio come avrei potuto pagarle!

Chiuso
R. N.
10/03/2023

Sollecito pagamento

Buonasera, il 15 gennaio 2023, ho ricevuto tramite email un sollecito di pagamento da parte del Servizio Elettrico Nazionale di due bollette:1) Periodo Feb. Mar. 2017 131,14€2) Periodo Ott. Nov. 2017 150,83€Avevo attivo L’addebito su conto corrente presso poste italiane.L’addebito è stato revocato da me il giorno successivo il sollecito tramite email e la prima raccomanda mi è stata recapitato oggi, in data: 20/03/2023Le due bollette sono cadute in prescrizione considerando anche il periodo di Covid?Grazie

Risolto
M. S.
23/02/2023

Migrazione non richiesta

Buongiorno, Sono Schenone Mariagrazia socia b. 3499604-38. In data 16.02.23 ho ricevuto una lettera relativa ad una mia utenza. L’impostazione della comunicazione era allettante: era evidenziato un’attivazione nel “Servizio di Maggiore Tutela”. Nel testo della lettera era espressamente enfatizzato che la loro società era stata scelta dall’”Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente” sembrava ammaliante. Affatto tranquilla per queste due missive ho contattato telefonicamente il mio gestore Edison al 02 82518251 per chiedere chiarimenti in merito. La mia interlocutrice mi ha spiegato che era stata attivata la mia migrazione su mia iniziativa. Così mi sono sfogata: mai e poi mai avrei aderito ad una proposta telefonica. Tutti i giorni sono inondata da numerose telefonate provenienti da numeri sconosciuti a cui non rispondo quasi mai. Però ho la mamma di quasi 90 anni, che potrebbe avere un’emergenza ed essere chiamata da un numero sconosciuto, qualche volta rispondo avendo l’accortezza di non rispondere mai “Sì”, alla richiesta di confermare l’identità rispondo sempre “sono io”. Mi rifiuto sempre di ascoltare le proposte dichiarando che scelgo personalmente i miei gestori e nel caso di dubbio mi avvalgo della consulenza della mia associazione consumatori. Nessuno può entrare in possesso neppure della mia corrispondenza perché tratto con il distruggidocumenti tutti quelli che non devono più essere conservati. Alla fine di queste mie riflessioni ho chiesto di rientrare presso Edison e ho il contratto per il reintegro in data 16.02.2023 alle ore 11,50. Naturalmente le condizioni tariffarie sono molto più onerose di quelle che avevo in precedenza, ma sicuramente migliori di quelle che mi avrebbe applicato la muova società. In seguito ho riflettuto per cercare come hanno potuto carpire i miei dati tra cui il POD indispensabile. Improvvisamente mi sono ricordata che quest’estate scorsa ero in quella abitazione, c’era stata un’ interruzione del servizio di erogazione di energia elettrica, ho cercato di risolvere il problema contattando il numero 803500 ed è l’unicamente volta che ho fornito il POD, fiduciosa che fosse utile al mio scopo. A questo punto i miei dati comunicati di questa segnalazione guasti sono serviti per un indebito arricchimento in seguito al mio nuovo contratto. Naturalmente non ho alcuna intenzione di pagare l’allegata bolletta. Ora Vi domando se possiamo chiedere qualcosa e addebitarli qualche responsabilità per tutelare la mia posizione, anche per impedire di proseguire in questo comportamento veramente illecito.

Chiuso
A. L.
06/02/2023

TARIFFAZIONE ECCESSIVA

Buongiorno, le fatture riportano un costo energia di € 0,37/kw, fuori da ogni logica di mercato.

Chiuso
M. M.
30/01/2023

Fatture emesse sempre sulla base di stime

Buongiorno, oramai sono quasi 12 mesi che la mia famiglia continua a ricevere fatture emesse esclusivamente sulla base di stime. Questo è inaccettabile e viola un nostro diritto a pagare il consumo dovuto. Faccio presente che il contatore è di tipo tradizionale. Abbiamo più volte nei mesi ormai al vostro numero verde secondo le indicazioni trovate sulla bolletta, comunicato regolarmente tutte le nostre autoletture, che regolarmente non sono mai utilizzate per l'emissione della fattura, nonostante la rassicurazione del risponditore.Abbiamo fatto la stessa richiesta telefonicamente al numero verde diE-DISTRIBUZIONE (=azienda da voi incaricata di fare le letture) perchè telefonicamente un vostro operatore all'ennesima telefonata così ci aveva suggerito di fare.Abbiamo inviato diversi reclami documentabili con richiesta di uscita tecnico per lettura direttamente sul sito di E-Distribuzione (=senza esito). Abbiamo inviato un reclamo anche daquesta rivista Altroconsumo (=senza esito)Tutte queste attività non hanno purtroppo portato a niente, privandoci così di godere del nostro diritto di pagare per il consumo energetico effettivo e non stimato per quasi un anno (come si evince dagli allegati)Segnalo che tutti gli addebiti sono sempre stati sovrastimati, non rispecchiando la realtà (in allegato foto del contatore della data odierna 30.01.23). Noi siamo una famiglia onesta e corretta, tutte le bollette sono state da noi regolarmente pagate (come si evince dagli allegati).Nell'ultima fattura che abbiamo ricevuto rif. BIM DIC-GEN 23, ci sono stati addebitati 28660KW (si evince in bolletta consumo stimato alla data del 10.01.23), mentre la lettura del contatore presente in casa nostra alla data odierna oggi 30.01.23 segna pari a 26404KW!(come da foto allegata). Pertanto è evidente un ABBEDITO IN ECCESSO PER KW 2.256. Esigo pertanto di essere contattata telefonicamente o via mail affinchè un vostro incaricato passi a fare la lettura del contatore presente in casa nostra.Chiedo che ci venga rimborsata la cifra esorbitante che abbiamo versato in seguito a questo immane ed inaccettabile disservizio. Nulla ricevendo chiederemo agli avvocati di Altroconsumo a questo punto di tutelarci in ogni modo possibile che loro riterranno nei confronti di tutti i soggetti coinvolti. Da quanto sopra esposto, ed il perdurare della situazione, faccio fatica a credere nella buona fede della vostra Società. Da parte nostra abbiamo fatto tutto quello che era possibile fare, compreso continuare a pagare le bollette.In attesa di ricevere tempestiva risposta, distinti saluti

Chiuso
L. D.
24/01/2023

Interruzione continua del servizio di fornitura elettrica

Da 10 giorni si verificano interruzioni di fornitura senza preavviso e per parecchie ore. Ad esempio l'ultima interruzione di fornitura è durata dalle ore 23:00 del 23.01 fino alle ore 05:00 del giorno 24.1.

Risolto
A. M.
09/01/2023

Cambio fornitura

Buongiorno, mi è arrivata oggi la vostra prima comunicazione per il pagamento di fatture su un servizio che non ho mai richiesto e mai attivato.Non ho mai ricevuto da voi nessuna fattura e nessun avviso di attivazione dell'utenza o eventuali condizioni contrattuali e relative tariffe. A oggi mi vedo recapitare una raccomandata con preavviso di sospensione e risoluzione del contratto con allegata richiesta di pagamento ammontante a 410,86 €.A partire dal principio che come è stata recapitata la raccomandata potevo essere contattato per le fatture in sospeso molto prima della minaccia di sospensione, vorrei far presente che tali fatture non sono mai state richieste (e di conseguenza pagate) perchè non sapevo che la società Servizio Elettrico Nazionale fosse mia fornitrice, avendo inizialmente ricevuto fatture da Energia Pulita. Attendo aggiornamenti prima del pagamento dei sospesi.

Risolto
D. C.
19/12/2022

Bolletta ENEL con Conguaglio non giustificato

Salve,in data odierna ho ricevuto una bolletta ENEL Servizio Elettrico Nazionale relativa al bimestre Agosto-Settembre 2022 con Totale da pagare pari a € 2184. L'ammontare medio delle bollette dell'anno in corso è di circa € 350. Lo scorso anno il contatore della mia utenza è stato sostituito per aggiornarlo con i contatori di ultima generazione. Successivamente, lo scorso settembre il contatore in oggetto è stato sostituito spontaneamente da Enel adducendo la motivazione che il suddetto contatore fosse guasto. Nella bolletta in oggetto viene riportato un conguaglio da Novembre 2021 a Settembre 2022 nel quale a detta di Enel sono stati integrati i costi dei supposti consumi non conteggiati dal contatore da loro sostituito perchè considerato guasto. Contestualmente Enel non fornisce alcuna prova o documentazione relativa ai consumi che mi vengono addebitati ed inoltre tali consumi sono spropositamente superiori alla media dei consumi degli ultimi anni. Alla luce di ciò io sono fermamente convinto di essere vittima di un raggiro da parte di Enel e mi rivolgo a voi per avere una consulenza in merito. Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro.Cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).