Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. D.
04/04/2025

mancato risarcimento danni auto

Spettabile Prima Assicurazioni S.p.A. c.c.: IPTIQ EMEA P&C SA OGGETTO: Reclamo per diniego di copertura assicurativa - Sinistro N° DN2603946 del 03/04/2025 - Polizza N. PRP704716751 Io titolare della polizza n. PRP704716751, presento formale reclamo avverso il diniego di copertura comunicatomi in data 04/04/2025 relativamente al sinistro in oggetto, per le seguenti motivazioni: Fatto In data 03/04/2025, alle ore 13:30 circa, il mio veicolo Smart Fortwo targato GJ717KH, regolarmente parcheggiato in Corso Vittorio Emanuele all'angolo con Via Massena a Torino, ha subito danni al parabrezza a seguito di una colluttazione tra due persone senza fissa dimora. L'evento è stato documentato da diverse testate giornalistiche, tra cui La Stampa e TorinoToday. Durante tale alterco, uno dei soggetti ha utilizzato un carrellino metallico da supermercato come strumento offensivo e, nel corso della colluttazione, ha involontariamente colpito il parabrezza della mia auto, causandone la rottura. Contraddizione nel diniego Nel vostro diniego del 04/04/2025 avete riportato integralmente l'art. 3.10.1 delle Condizioni di Assicurazione che recita: "La Compagnia indennizza i danni di rottura e scheggiatura di cristalli del veicolo assicurato (parabrezza, lunotto posteriore e cristalli laterali) dovuti a causa accidentale derivante dalla circolazione o da fatti involontari di terzi." Contestualmente, avete concluso che "non risulta in copertura il danno da lei denunciato" senza fornire alcuna spiegazione sul perché questo evento non rientrerebbe nella copertura, nonostante corrisponda esattamente alla fattispecie di "danni [...] dovuti a [...] fatti involontari di terzi" espressamente prevista dalle condizioni di polizza da voi stessi citate. Richiesta Alla luce di quanto sopra esposto, richiedo: La rivalutazione della posizione e il riconoscimento della copertura, in quanto il danno è stato chiaramente causato da "fatti involontari di terzi" come previsto dalle condizioni di polizza. L'autorizzazione a procedere con la sostituzione del parabrezza presso un vostro centro, con conseguente rimborso delle spese secondo quanto previsto dalla polizza

Chiuso
M. B.
03/04/2025

Risarcimento sinistro

Buongiorno Ho richiesto un risarcimento per un infiltrazione che dalla mia doccia è passata nell appartamento del mio vicino Dopo la verifica del perito l assicurazione mi scriveva che il danno non era risarcibile per mancanza di manutenzione Il van doccia ed il piatto sono stai sostituiti a dicembre 2019 con conseguente stuccatura del rivestimento. Nella polizza è presente la voce DANNI A TERZI CAUSA INFILTRAZIONI RIVESTIMENTO. Non capisco per quale motivo l assicurazione non debba risarcire Il numero del sinistro è SC6305078

Chiuso
F. P.
01/04/2025

RECLAMO PER MANCATO RISARCIMENTO Sinistro N° DN1928362 del 14/03/2025, NESSUN RISCONTRO

Spett. PRIMA ASSICURAZIONI In data 14/03/2025 ho aperto una pratica per sinistro cpm codice DN1928362. Mi è stato risposto che non verrò rimborsato perchè ho urtato l'altro veicolo mentre come si evince dalle foto fornitevi è il contrario (l'altro veicolo ha urtato me). Ho richiesto più volte spiegazioni rispondendo alla vostra mail e chiedendo chiarimenti, mi ha contattato anche il perito della controparte perchè non risulta chiara la dinamica mentre da parte vostra non c'è contatto, non c'è risposta. oggi ho aperto una contestazione e ancora non ho risposta. Sono cliente da anni ma il servizio in caso di incidente da parte di prima.it è praticamente inesistente e si cerca di evitare il confronto per non pagare. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a cercare un altra assicurazione e capire come far valere i miei diritti

Risolto
G. V.
16/03/2025

Aumento per rinnovo

Senza mai denunciare alcun sinistro né per moto né per auto e dopo aver trasferito due polizze auto e una moto a mio nome in più dopo aver portato due altre vetture del mio parco familiare ho ricevuto un incremento premio con la bellezza del 37 % di aumento. Chiamando telefonicamente e parlando con un operatore mi sono sentito rispondete questo è il miglior prezzo che possiamo proporre se non va bene lei e libero di scegliere altre soluzioni. Assurdo essere trattato in questo mofo

Chiuso
E. D.
13/03/2025

La compagnia assicurativa non vuole risarcire il danno

Il giorno 20 novembre 2024 alle ore 14.45 circa, un furgone ha preso la mia Renaul Clio regolarmente parcheggiata sulle strisce blu a Roma, perché il conducente guardava altrove e non dritto sulla strada. Ho casualmente visto tutto perchè in quel momento, uscendo dal lavoro, stavo per riprendere la mia macchina (ero a nemmeno 100 metri di distanza). Il tutto ha fatto dei danni importanti alla parte destra-dietro, con la gomma che è scoppiata. Il conducente si è fermato e, oltre a firmare insieme il CID, ha messo il ruotino per permettermi di tornare a casa (sono incinta). Ho fatto foto sia del danno del furgone sia del danno della mia macchina. Ho fatto aprire il sinistro dall'autofficina ufficiale Renault di zona mia, che, dopo perizia, mi comunica che la compagnia NON RISARCISCE NULLA perchè , secondo loro, i danni non combaciano. Sono quasi 4 mesi che giro con la macchina rotta, e mi ritrovo a dover pagare un danno di circa 3600 euro (il ponte si è spostato); altrimenti dovrò fare causa. Se una compagnia assicurativa non risarcisce un danno dove la dinamica è COSì OVVIA, e che si è chiusa diplomaticamente....cosa risarciscono????? a cosa serve??

Risolto
E. H.
12/03/2025

MANCATA RIPARAZIONE COMPLETA DANNI da grandine/agenti atmosferici

Ho recentemente ritirato la mia auto dalla carrozzeria convenzionata(agenti atmosferici) e incaricata della riparazione tramite **Dottor Grandine**, ho constatato che il veicolo presenta ancora due danni sulla carrozzeria (causati da rami/vegetazione durante la grandinata), nonostante la riparazione fosse stata concordata per il ripristino completo. Avevo già segnalato tali danni all'operatore di **PRIMA.it** al momento dell'apertura del sinistro. Tuttavia, **PRIMA.it**, tramite **Dottor Grandine**, mi ha comunicato che non avrebbe riparato il danno, senza fornire alcuna spiegazione e semplicemente rifiutando l'intervento. Ho chiesto ripetute volte a **PRIMA.it** di avere una spiegazione, ma nulla. Ritengo questa decisione sia inaccettabile, considerando che il mio contratto assicurativo prevede la copertura di questi danni. Chiedo quindi che la domanda venga gestita con la massima urgenza e che mi venga garantita la riparazione dovuta, visto anche il lungo tempo di attesa già trascorso (la segnalazione del sinistro risale a **ottobre 2024**). Resto in attesa di un vostro riscontro e di indicazioni sulle azioni da intraprendere per ottenere la risoluzione del problema. Cordiali saluti

Chiuso
A. L.
12/03/2025

Reclamo per mancato rispetto del preventivo assicurativo

Spett.le Prima Assicurazioni, con la presente, desidero formalizzare un reclamo in merito al mancato rispetto del preventivo da me ricevuto in data 17/01/2025, relativo alla mia polizza auto. Il preventivo, con validità fino al 18/03/2025, riportava l'importo di euro 292,98 che ora non mi viene riconosciuto. Successivamente, dopo aver inviato i documenti richiesti (copia libretto e documento di identità) mi è stato comunicato che il preventivo non è valido in quanto calcolato prima della presenza dell’attestato di rischio nella banca dati ANIA. Tuttavia, tale condizione non era esplicitata al momento del calcolo, e il preventivo è stato rilasciato senza alcuna riserva. La nuova proposta di rinnovo prevede un aumento di circa 70 euro, che considero ingiustificato e lesivo dei miei diritti di consumatore. Pertanto, chiedo formalmente di poter stipulare la polizza alle condizioni economiche indicate nel preventivo del 17/01/2025. In caso di mancato riscontro positivo, mi riservo di segnalare il caso all'IVASS e di valutare ulteriori azioni a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto e porgo distinti saluti.

Risolto
C. C.
16/01/2025

Preventivo polizza auto disabile

Gentili signori mi rivolgo a voi per un comportamento scorretto di Prima assicurazioni con cui ho una polizza auto intestata a mia moglie Galka Wioletta per un auto intestata mia madre, disabile 104, per la quale prima della scadenza del 9/1/25 oltre al rinnovo di Prima feci fare altri preventivi online per vedere se riuscivo a far risparmiare mia madre Rosina Ferri. Ora fra tutti i preventivi richiesti ne ebbi uno con Prima mi sembra da Facile.it molto più basso di 546 euro con scadenza a marzo e presente nella mia area personale. Ho più volte tentato di sottoscriverlo online ma mi è sempre stato impedito, ho anche scritto delle email ma senza risultato mi proponevano un rinnovo a 854 euro. Per quanto suesposto chiedo il vostro intervento per far rispettare l'impegno contrattuale preso da Prima con il preventivo. Allo scopo allego il preventivo di 546 euro e i vari prventivi presenti nella mia Area personale di Prima. Al momento per colpa di Prima mia madre non può far utilizzare l'auto qualora le servisse. Distinti saluti dott Casimiro Corsi

Chiuso
F. P.
24/09/2024

Sinistro causa grandine del 12/07

Buongiorno, in data 12/07/2024 ho subito un danno causa grandine per il quale ho prontamente aperto un sinistro. Ad oggi sto attendo ancora chiarimenti sull'importo da corrispondere e di conseguenza sulla riparazione. Da polizza assicurativa è prevista una franchigia di € 100,00 fino al massimale del valore dell'auto pari a € 4.900,00 se la riparazione viene effettuata in un centro convenzionato (allegata). Da preventivo emesso da centro convenzionato il danno è di € 3.758,93 e il valore commerciale indicato nello stesso è di € 4.900,00 (quindi in linea con la polizza da loro proposta e da me sottoscritta). Ad oggi mi vengono richiesti € 158,62 in quando viene sostenuto "che vi è un’insufficienza assicurativa ex art. 1907 del c.c. del 2,0% in quanto, al momento del sinistro, il valore commerciale del veicolo rilevato da Quattroruote -Infocar (5.000) risulta superiore al valore assicurato indicato nella Scheda di Polizza 4900 euro ( cfr. art. 3.2 delle Condizioni di Assicurazione)." Da fascicolo informatico della polizza a cui si fa riferimento però si fa distinzione tra il calcolo per danno parziale e totale e che per "Danno totale" si intende "La perdita del veicolo assicurato, senza ritrovamento in caso di Furto, causata da un evento per il quale è prestata l’Assicurazione o danno, le cui spese di riparazione superano il Valore commerciale del veicolo al momento del sinistro". Essendo il danno stimato inferiore al valore assicurato non dovrebbe quindi essere utilizzato il metodo di calcolo per un danno totale. Lo stesso fascicolo informativo riposta che: "In caso di danno parziale, salvo quando diversamente previsto, l’ammontare del danno è pari al costo delle riparazioni e/o sostituzioni delle parti danneggiate e/o sottratte, con applicazione del Degrado d’uso, come descritto all’art. 3.3 che segue, esclusivamente sul prezzo delle parti danneggiate da sostituire. Per Danno totale si intende il danno pari al 100% del valore del veicolo al momento del sinistro rilevato da Quattroruote Professional (Infocar). Se al momento del sinistro il Valore commerciale del veicolo è superiore al Valore assicurato indicato nella Scheda di Polizza, il danno verrà indennizzato nella medesima proporzione risultante tra il Valore assicurato indicato nella Scheda di Polizza e il Valore commerciale al momento del sinistro, secondo quanto disposto dall’Art.1907 del Codice Civile (Regola proporzionale)." Inoltre il preventivo - allegato - è stato calcolato con "Elaborazione a cura di Quattroruote Professional - Infocar Repair" (a cui loro fanno riferimento per valutare il valore commerciale nel fascicolo informativo) e lo stesso riporta come valore commerciale € 4.900,00 (stesso valore assicurato). Siamo a fine settembre e ad oggi la pratica non è definita e l'assicurazione non risponde alle mail di richiesta di chiarimento (inviate nuovamente in data 18/09 e sollecitate in data 23/09). Chiedo gentile riscontro in quanto vi è un contratto e ad oggi tale contratto

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).