Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Impossibile restituire modem Iliad
Spett. Iliad , Sono 6 mesi circa che tento di restituire il vostro Modem Iliad come avete potuto riscontrare dalle ripetute Pec mandate. Prima avete mandato l’operatore all’indirizzo sbagliato e poi (e questo si è ripetuto per più volte) state mandando un operatore di Poste Italiane che non vuole ritirare il modem perché manca la vostra lettera con il codice che gli concede di ritirarlo. Vi ho chiamato anche prima dei suddetti ritiri dicendovi se che non avete mandato nessuna mail e voi dite che con Poste Italiane non dovete mandare nessun codice. Io sono giorni di lavoro che ho perso per restituirvi il modem e, malgrado avendo aperto un reclamo, lo avete gestito mandandomi una mail con queste parole : “ Ciao LARA, ti informiamo che il tuo reclamo nr. F84063, relativo all'offerta fibra iliad, per Problematiche/ritardi nella consegna degli apparati, ricevuto in data 2025-05-28 10:20:00, non può essere accolto in quanto: I fatti riportati non dipendono da errori/comportamenti/azioni di Iliad Italia..“ Dalla pec rispondete che avete già gestito il reclamo, in che modo lo avreste gestito? Vi ho anche domandato un indirizzo per mandarvi il modem per raccomandata e non c’è stata una risposta. L’unica cosa che ripetete è di chiamare il 177 per riprogrammare un altro ritiro che , per quanto vedo, non si effettuerà perché non mandate il codice per domani chiedere una penale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente Lara D’Amelia
Trasloco linea non disponibile
Buongiorno, Cliente mobile dal 2020 e fibra dal 2022, sono intestataria di un abbonamento Fibra + Mobile con l'offerta "Iliadbox: Vantaggio Fibra + Mobile", al prezzo di Euro 15,99/mese per la fibra e di euro 7,99 per il mobile, garantito senza scadenza ("per sempre") come da condizioni contrattuali da me sottoscritte. Per cambio di residenza (da Settimo Torinese a Torino, con stesso prefisso 011), ho contattato il vostro servizio clienti 177 per richiedere il trasloco della linea. Mi è stato confermato che il servizio era disponibile e che non era prevista alcuna variazione delle condizioni economiche del mio contratto. Tuttavia, successivamente sono stata contattata dal vostro 177 che mi ha comunicato l'impossibilità di procedere con il trasloco e la necessità, se desiderassi mantenere il servizio, di attivare una nuova linea a condizioni economiche diverse e peggiorative (con tariffa mensile superiore rispetto a quella attualmente in vigore, anche x il mobile). Tengo a precisare che: Il servizio di trasloco risulta tuttora pubblicizzato sul sito Iliad al costo di servizio di euro 49,99, disponibile x i clienti che hanno sottoscritto contratto ante 04/2025 (il mio contratto fibra risale al 2022); Il mio contratto prevede una tariffa fissa e invariabile, senza alcuna clausola che preveda la modifica delle condizioni in caso di cambio residenza all'interno della stessa area geografica (stesso distretto telefonico); La richiesta di attivazione di una nuova offerta con perdita del prezzo bloccato costituisce una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali non consentita. Ho aperto 3 reclami, riscontrati da Iliad con motivazioni estranee alla mia richiesta di trasloco della linea (“Risulta infondata non essendosi verificate le condizioni necessarie per effettuare un rimborso. “). Cordiali saluti D.R.
Comportamento anomalo nella gestione dei contratti Sky: richiesta di accertamento
Spett. Sky Italia S.r.l., ho stipulato due contratti per servizi combinati di Sky TV + Sky Wi-Fi, rispettivamente: – codice cliente n. 7124625217, – codice cliente n. 7124935855. Il secondo è stato sottoscritto in quanto il primo non era andato a buon fine su consiglio di un Vs. agente; tuttavia in entrambi i casi, la componente Sky TV è stata annullata arbitrariamente dall’azienda subito dopo la sottoscrizione, lasciando attivo il solo servizio Sky Wi-Fi, che non avevo richiesto in modo autonomo. Ciò è avvenuto senza alcuna comunicazione formale e senza fornire spiegazioni sulle cause dell’annullamento, rendendo impossibile qualsiasi valutazione consapevole. Ancor peggi per il secondo contratto, nonostante avessi chiaramente espresso ad un vostro operatore che non ero interessato ad un'attivazione parziale dell'offerta, ho ricevuto anche il router che ho dovuto rifiutare. Per chiarire la situazione ho proceduto con l’invio di tre PEC (in data 12, 17 e 18 maggio 2025), con le quali ho formalizzato l'annullamento delle offerte residue ancora attive e richiesto formali chiarimenti: ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta ufficiale. L’unica interlocuzione è avvenuta tramite una telefonata da parte di un operatore Sky il 27 maggio 2025, che si è limitato a raccogliere genericamente la mia segnalazione, senza fornirmi alcun chiarimento utile o motivazione formale. Non intendo al momento riattivare i servizi, ma pretendo di conoscere la ragione concreta e documentata per cui i servizi TV, parte essenziale dell’offerta, sono stati sistematicamente annullati. Solo successivamente valuterò se procedere con una nuova attivazione. In assenza di una spiegazione formale, sono costretto a ritenere plausibile l’esistenza di un blocco anagrafico o commerciale non comunicato, e a ritenere tale condotta potenzialmente scorretta. Faccio presente che, come preannunciato nella PEC del 17/05/2025, ho già interessato l'AGCM per valutare la possibilità che sussista un caso di pubblicità ingannevole e/o aggressia dove viene proposta un'offerta che viene sistematicamente modificata lasciando attiva solo la parte meno conveniente; in mancanza di risposta entro 30 giorni dalla trasmissione della suddetta PEC procederò a segnalare l'accaduto all'AGCOM ed al GPDP come da rispettivi regolamenti.
Richiesta di disdetta del servizio
Spett. Dazn, Sono titolare del servizio Dazn con account parmi.stefano@icloud.com e per problemi personali voglio disdire l’abbonamento con Voi. L’operazione pensavo di averla già fatta ma ieri mi avete chiesto l’addebito di 59,99€. Vorrei capire cos’altro devo fare per non dover pagare ancora o eventualmente ridurre il costo del mio abbonamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
fatturazione servizio telefonia fissa disattivata
Buongiorno, ho richiesto la disattivazione della mia linea fissa alla TIM il 24/04/2025 tramite posta certificata, come specificato nella comunicazione, inserita nella fatturazione di febbraio 2025, la quale dava termine 30 aprile 2025 senza costi e penali, di inviare la disdetta via PEC all'indirizzo "disattivazioni_clientiprivati@pec_telecomitalia.it" con la copia carta identità, con regolare ricevuta di accettazione, cosa regolarmente eseguita, ma ad oggi mi vedo recapitare la fattura in oggetto; naturalmente ho immediatamente bloccato l'addebito automatico alla mia banca. Ho provato a contattare TIM via telefono al 187 ma non rispondono ti tengono in attesa per parecchi minuti , poi chiudono la comunicazione, ho chiesto di essere richiamato e stessa cosa, minuti di attesa e riattaccano Mi sembra poco corretto il comportamento di un'azienda leader del settore delle comunicazioni. Cordiali saluti FD
Attivazione servizio senza nessuna mail di conferma o altro
Buonasera, volevo segnalare che mesi fa ho fatto una richiesta di visura a Visurita, che non mi è mai arrivata e in data odierna mi sono ritrovato addebitato sulla carta degli importi di € 49,50 di un servizio che non ho richiesto e di cui comunque non ho mai ricevuto nessuna conferma o comunicazione né via mail né via messaggio o altro. Sono a richiedere un rimborso dato che le modalità utilizzate mi sembrano poco etiche e trasparenti anzi un po’ furbette! Inoltre di questi addebiti non ho mai ricevuto nessuna ricevuta fiscale o altro quindi passibile anche di evasione fiscale. Gli addebiti sul conto sono anche doppi, uno a nome Visurita.com e uno a nome Prestovisure.it. Ho fatto la richiesta di cancellazione provando tutte le mail dato che non ricordavo quale avessi utilizzato. Gli addebiti che mi sono arrivati sono i seguenti: In data 20/2/25 2 addebiti da 49,50, uno a nome Visurita.com da Sofia in Bulgaria e uno a nome Prestovisure.it da Amsterdam nei Paesi Bassi In data 20/3/25 2 addebiti da 49,50, uno a nome Visurita.com da Sofia in Bulgaria e uno a nome Prestovisure.it da Amsterdam nei Paesi Bassi In data 22/4/25 2 addebiti da 49,50, uno a nome Visurita.com da Sofia in Bulgaria e uno a nome Prestovisure.it da Amsterdam nei Paesi Bassi In data 20/5/ 25 un addebito da 49,50, a nome Visurita.com da Sofia in Bulgaria e non anche da Prestovisure.it PERCHÉ SONO FINITI I SOLDI SULLA CARTA!!! TOTALE € 346,50 CHIEDO GENTILMENTE DI FARE QUALCOSA IN MERITO PERCHÉ NON HO ATTIVATO NULLA E NON HO NESSUNA CONFERMA IN MERITO!!! Grazie Alessandro B.
restituzione modem dopo disdetta del contratto
Spett. [NOME AZIENDA], TIM spa Sono titolare del contratto per [OGGETTO DEL CONTRATTO] n° [CODICE CONTRATTO] [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Ero titolare della linea telefonica tim n,036373941 da me disdetta e cessata il28/09/2024 pur avendo restituito il modem in data 18/10/2024 mi sono ancora arrivate mensilmente da pagare le bollette delle rate dello stesso che ho pagato oggi mi è arrivata la n.27 da pagare il 07/06/2025 vorrei chiedere di poter smettere di pagare per una cosa che non ho più e la restituzione di quello che ho pagato ingiustamente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
recesso contratto integrativo
Spett. ITALIAONLINE, Il 13/05/2025 ho sottoscritto telefonicamente l'integrazione al contratto specificato in allegato per l'offerta " Digital & Print". Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.lgs. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite pec il 16/05/2025. Ciò mi sta causando gravi disagi poiché non era ma intenzione aumentare i costi del servizio. Se ciò non bastasse cito Art. 9 “Contratti a distanza conclusi per telefono”: Una modifica da evidenziare, infatti, è quella introdotta dall’art.9 della Legge che interviene sulle modalità per la conclusione dei contratti via telefono disciplinate dall’art.51, comma 6 del Codice del consumo d.lgs. n. 206/2005. Il Codice prevede che quando un contratto a distanza è concluso per telefono, il professionista deve inviare il contratto al consumatore che sarà vincolato allo stesso solo dopo averlo accettato per iscritto. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. NUMERO ORDINE B2685032-1 INTEGRATIVO AL NUMERO D'ORDINE B2400275-1 CATEGORIA DELL'OFFERTA Digital & Print
attivazione non richiesta tim vision box e modem TIM HUB
Gent.mi in data 12/12/ 2024 sono stati attivati sulla linea telefonica di mia madre (0815307499) diversi servizi non richiesti (tim vision box e modem TIM HUB). Tramite il servizio clienti sono venuta conoscenza del fatto che tali servizi sono stati attivati tramite link alla mail MANNOCONCETTA399@GMAIL.COM, mail mai attivata da mia madre e mai utilizzata precedentemente. Ho inoltrato diverse mail e PEC, segnalando tale anomalia. Allo stato attuale ho ottenuto solo l'annullamento dei servizi ma non ho ricevuto il rimborso delle rate dei mesi precedenti e continuo a pagare la rata del modem TIM HUB. Ho già inoltrato mail inerenti a : -disconoscimento consegna decoder tim vision box e modem TIM HUB -annullamento ed il rimborso delle rate del decoder -impossibilità a riconsegnare il decoder, in quanto mai ricevuto attendo vostre
Attivazione servizio London GBR senza alcun consenso.
Chiedo di annullare immediatamente questo servizio non da me attivato dove vengono presi dei soldi cortesemente al più presto possibile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?