Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Doppia utenza e richiesta mora x loro errore
Buonasera, Faccio questa segnalazione per il riferimento di messa in mora n. 700432787 a nome di pellegrini martina in quanto l'ultima pec inviata il 17/08/2024 riportava l'elenco di tutta la cronostoria che abbiamo fatto con alia (la penultima mail è del 02/06/2024) in cui si richiede l'annullamento delle messe in mora a nome della suddetta in quanto abbiamo mandato tutti i documenti che voi avete richiesto e che fanno riferimento ha un vostro errore di caricamento di una data di inizio e fine tari rispetto a un comune da cui noi giungevamo. Volevamo urgente conclusione di questa tra fila che ormai si porta avanti dal primo ottobre 2022. Inoltre sempre allo stesso nominativo di pellegrini martina da febbraio 2024 ci arrivano le bollette tari da pagare con una doppia utenza sempre per lo stesso immobile in cui paghiamo la parte residenziale quindi l'alloggio in cui viviamo insieme il garage e nell'altra utenza viene di nuovo riportato l'alloggio, quindi paghiamo due volte l'alloggio. In entrambi i casi abbiamo già fatto più segnalazioni allo sportello nonché al numero verde e sono tutte pratiche "in lavorazione" ma continuiamo a ricevere more e bollette con doppia utenza. Chiediamo immediata chiusura di entrambe le pratiche. Ing. Olivero Roberto e Dott.ssa Pellegrini Martina
violazione condizioni parcheggio park depot al Carrefur
Buongiorno Vi scrivo in quanto ho ricevuto 4 vs. lettere di violazione. (003-566-001-772 & 865 & 848 & 877). Sono un cliente del Carrefur da molti anni (io ne ho quasi 70 di anni). Sono sempre andato a fare la spesa e c'erano le sbarre sempre chiuse e la colonnina rilasciava il biglietto di entrata che poi dovevi usare per aprire le sbarre all'uscita dopo aver fatto la spesa. Spesso negli ultimi mesi le sbarre erano rotte e sempre aperte pertanto non potevi prendere il biglietto e allora uscivi tranquillamente. Ora deve essere cambiato il sistema di regolazione agli accessi e al parcheggio e adesso che mi sono ricevute queste 4 lettere non ho più parcheggiato dentro ma mi sa che nel frattempo sono entrato e sostato altre 3/4 volte e aspetto la vs. lettera. Sono andato a piedi a vedere e ci sono dei cartelli ma forse per la mia età molto incomprensibili, in quanto c'è scritto che i primi 90 minuti sono gratis e poi 40 euro ma non si capisce se sono al giorno o all'ora o a cosa e non c'è la possibilità nemmeno di pagare. Ora io dico che è giusto pagare un parcheggio se si sosta oltre il tempo limita ma ci vorrebbe un sistema che ti permetta di pagare un costo appropriato e in linea con i parcheggi anche Comunali (di 1 o 2 euro all'ora), Nella prima lettera di vede che ho superato il limite di tempo di 26 minuti e pagare 40 euro mi sembra eccessivo. Vedo però anche che tramite Altroconsumo di sono molte lamentele in merito a questi addebiti e le persone non penso che siano tutte anziane e decifrano poco i cartelli esposti come ho fatto io. Ora dato che sono un povero pensionato se mi fate un conteggio onesto delle ore che ho fatto in eccedenza posso anche pagare. Se mi permettete di darvi un consiglio, magari di tenere le sbarre del parcheggio chiuse e all'apertura delle stesse esce un tiket che avvisa bene il funzionamento degli orari del parcheggio e relativi costi per gli extra time. porgo distinti saluti
Contestazione importo riscaldamento e addebito ispezione tecnica - Periodo 1/5/2022 - 30/04/2023
Mi permetto di scrivere la presente in merito alla richiesta di pagamento per il riscaldamento consumato nel periodo 1 maggio 2022 - 30 aprile 2023, che mi è stata recapitata con una somma di €793,55. Desidero contestare tale importo in quanto non corrisponde ai consumi reali da me sostenuti. Durante il suddetto periodo, il mio appartamento (15A di Via Manzoni, Trezzano sul Naviglio) è stato oggetto di lavori di ristrutturazione, che hanno comportato la sospensione dell'uso dei caloriferi. I riscaldamenti sono stati spenti e non vi è stato alcun consumo effettivo di energia legato al riscaldamento. Inoltre, durante l'assemblea condominiale, ho sollevato la questione riguardo alla discrepanza del calcolo e, in tale occasione, il responsabile Masha di Amministra.mi Srl ha confermato che si trattava probabilmente di un errore o di un refuso, senza fornire però ulteriori chiarimenti né provvedere alla correzione del problema. In aggiunta, sono stata informata che Amministra.mi Srl considera che debba riconoscere un importo di €67 per una presunta ispezione tecnica effettuata nel mio appartamento. Vorrei precisare che tale ispezione non è mai stata effettuata. Nessun tecnico o rappresentante di Amministra.mi Srl è mai venuto a visionare il mio appartamento. Pertanto, ritengo non giustificato l'addebito di tale somma. Con la presente, richiedo formalmente la revisione dell’importo addebitato per il riscaldamento e l'annullamento dell'importo relativo all'ispezione tecnica, in quanto non effettuata. Mi aspetto una correzione dei calcoli e una comunicazione tempestiva in merito. Confido che il problema venga risolto nel più breve tempo possibile e resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
risarcimento per ritardo volo e postumi successivi
Spett. Chubb Travel Insurance In data 09.08.2024 ho sottoscritto il contratto per assicurazione multirischi WIZITTR0102282 per il volo Codice di prenotazione Wizz Air : QENWPY. In data 6 gennaio 2025 mi sono imbarcato sul volo wizz air W43667 che è giunto a destinazione con più di 4 ore di ritardo Vi ho segnalato il problema, mi è stata assegnata la pratica CHUBB-24-3823 ricevuta da mluongo@sircus.it in data 14.01.2024 ho risposto con tutta la documentazione richiesta che vi allego in data 27.01.2025 ma ancora non ho ricevuto risposta. Oltre il risarcimento per il ritardo tengo a precisare che ho già ricevuto un risarcimento da wizz air come tutti i clienti che non hanno sottoscritto alcuna polizza con Voi. Ho già chiesto al vettore la documentazione sul ritardo che non mi è stata rilasciata pertanto ho trasmesso la ciò che avevo in mio possesso ricevuta al momento del ritardo. Ho avuto successivamente all'arrivo problemi di salute i quali mi è stato riferito che sono derivati anche dal viaggio in aereo di cui vi allego tutta la documentazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso
Spett.le Interdate S.A., Servizio clienti/Recesso, 13 rue du Commerce, L-1351 Luxemburg con la presente sono a chiedere il : RECESSO C-DATE ENTRO I PRIMI 14 GIORNI In data 10/02/2025 ho sottoscritto l'abbonamento premium della durata di 6 mesi, prezzo totale: eur. 179,76, con la presente intendo usufruire del mio diritto di recesso e ottenere il relativo il rimborso in quanto non intendo usufruire dei vostri servizi. Email di registrazione: daspien994@gmail.com Paese di utilizzo C-DATE: Italia Il sottoscritto: STEFANO CHARBONIER, Cod. fiscale: CHRSFN94B18Z131H, nato il 18/02/1994 a TENERIFE (EE), residente in VIA DEL CAIO 2, MARTA, (VT) , Numero di telefono: +39 3475132795 , email: daspien994@gmail.com premesso che non sono ancora decorsi 14 giorni dall'attivazione del servizio per il contratto concluso a distanza o fuori dai locali commerciali. COMUNICA di voler recedere dal contratto come previsto dalle Condizioni Generali di Contratto C-DATE senza costi e senza penali. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Luogo e data: Marta (VT) 10/02/2025
Contestazione di una violazione condizioni parcheggio
Buongiorno, trasmetto lettera di reclamo relativamente alla vostra Pratica n. 003-376-000-148 del 30/1/2025. Sono cliente affezionata del negozio Crema Natura Si. In data 16/1 dalle ore 18,14 alle 19,14, ho usufruito del parcheggio riservato ai clienti per effettuare gli acquisti, dandomi tempo per scoprire e scegliere nuovi prodotti. Tempo: 01.01 ora. Ora ricevo una lettera, redatta dalla vostra società privata, Parkdepot, avente per oggetto: violazione delle condizioni di parcheggio, reclamo per penale contrattuale, nella quale mi viene intimato: - il pagamento di 40,00 €, per aver “superato il limite di tempo consentito per la sosta” previsto di 00.45 h, - il termine max del 20.2.2025, oltre il quale scattano ulteriori costi per “inadempimento del debitore”. Ma di quale contratto stiamo parlando? Quali condizioni contrattuali ho mai accettato virtualmente? Quali condizioni ho violato, restando nel negozio a fare la mia spesa (comprovata dallo scontrino)? Lo stesso negozio che mi assicura un posto riservato in quanto cliente? Avrei dovuto lasciare in sospeso i miei acquisti, uscire dal parcheggio e rientrare successivamente per concludere la spesa? Non sono tenuta a conoscere la norma del codice civile a cui debba attenermi, anche perché una interpretazione civilistica sarebbe fuori luogo in assenza di contratto e la diversa natura degli ipotetici contraenti ( business to consumer). L’eventuale interpretazione di “comportamento concludente” non è condivisibile se il parcheggio è destinato al cliente del negozio e nel negozio non è proibita la permanenza oltre 00.45 h. Ritengo che la richiesta economica nei miei confronti non sia legittima, in quanto non ho violato alcuna norma e non ho sottoscritto alcun contratto, ne’ in maniera esplicita ne’ in maniera implicita. Vi invito ad annullare ogni sospeso che mi riguarda. Provvederò a segnalare lo stesso reclamo a servizioconsumatori@ecornaturasi.it Con osservanza
Diritto di recesso
Buongiorno mi sono abbonata al sito nuovo Amore 50 del gruppo Be2 il giorno 1 febbraio 2025, pagando la somma di euro 41.96 il giorno 6 febbraio invio lettera via mail x il diritto di recesso ( da effettuarsi come condizioni contrattuali) entro 14 giorni dalla data di inizio abbonamento. Il giorno 7 febbraio mi rispondono che mi verra' rimborsato 12,06 euro. Inoltro immediatamente altra mail x rifiutare tale importo ma chiedo il rimborso totale della somma da me pagata. Ho trovato il sito peraltro con chi indicava i loro contatti telefonici quindi non pagavano e persone che rispondevano in male modo peraltro segnalati. Ad oggi non ho ricevuto nessuna loro risposta e riscontro di pagamento. Trovando illegale e truffaldino il loro modo di agire sicuramente in 6 giorni non ho usufruito di tutte le presentazioni del valore che mi hanno calcolato, peraltro si nota dalla mia lista di contatti le risposte. Molte persone non sono neppure attive. Per evitare una diffida del comportamento di codesta società chiedo il rimborso totale della somma versata. Attendo notizie.
multa
in data 15-12-2024 risulta da 2 foto che tra il mio ingresso ed uscita con l'auto sono trascorse 2h08min . -1- impossibile perchè e un parcheggio TODIS e non ho mai superato i 15min per la spesa qui ed in alti centri spesa. -2- non esiste una registrazione filmata che possa confermare la loro tesi. -3-dato che la targa della mia auto è registrata presso la Polizia Municipale perchè è usata per servizio disabile con PASS. -4-NON HO MAI VISTO UN CARTELLO CHE INDICA LA PRESENZA DI TELECAMERE . forse non visibili da ogni parte del parcheggio
Richiesta rimborso per abbonamento non autorizzato
Buongiorno, il giorno 10/08/24 ho fatto un telegramma sul sito doculampo. Ho pagato il telegramma 3,90€. A mia insaputa da agosto 2024 a gennaio 2025 mi hanno detratto dalla mia carta 49,50€ mensili per un abbonamento mai richiesto. In sede di digitazione dei dati non era visibile chiaramente che accettando il servizio di telegramma aderivo ad un abbonamento mensile al costo di 49,50€ al mese. Ho annullato l'abbonamento in data odierna dopo essermi accorto della truffa. Il sito internet doculampo.com è ingannevole perché non viene chiaramente spiegato che facendo un telegramma si acquista automaticamente un abbonamento mensile. Pertanto faccio richiesta di rimborso della cifra globale sottrattami (297€). In caso contrario procederò per vie legali.
abbonamento mai richiesto o sottoscritto
In data 07/02/2025 trovavo sulla mia carta di credito pre-pagata un addebito di 39.95€ da parte della Società??? THEBESTPDF.COM per un abbonamento mai richiesto o sottoscritto. In pari data ho provveduto a bloccare la carta Pertanto, chiedo che tale addebito mensile venga immediatamente cancellato e restituita la somma indebitamente prelevata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?