Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
perizia sinistro inappropriata
Spett. con.te di Admiral Intermediary Services S.A Sono titolare della polizza auto specificata in allegato. A seguito di un sinistro causato da me in data 31-7-2024,è stata eseguita ed approvata una perizia del danno a dir poco esagerata dalle compagnie chiamate in causa, denunciando a mio aviso scarsa professionalità.A causa di ciò il mio premio polizza sarebbe triplicato e mi sono visto costretto ad eseguire un risarcimento diretto tramite il consap.In allegato tutti i dettagli della vicenda. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento non richiesto
Stamattina ho ricevuto una notifica da parte della mia banca (ING Bank) del pagamento per euro 49,50 con la mia carta mastercard ****709. pagamento avvenuto il 03.07.2025 alle ore 20:50:09 a favore di Prestovisure.it - Amsterdam. La settimana precedente ho utilizzato a pagamento (3,90 €) il servizio visure on line, ma non ho sottoscritto alcun abbonamento. Oggi ho aperto anche il sito per verificare e non solo non ho accesso ad alcun servizio o abbonamento, ma con la mia mail non sono nemmeno riuscito ad accedere all'aera privata. L'abbonamento non è stato richiesto, non ho sottoscritto o attivato alcun abbonamento, chiedo la recessione immediata e il rimborso della somma indebitamente prelevata. Resto in attesa di un cortese riscontro
Reclamo contro PayPal per transazioni fraudolente non autorizzate – Richiesta di assistenza urgente
Spett.le Altroconsumo, mi rivolgo alla Vostra associazione per segnalare un grave episodio di truffa avvenuto attraverso la piattaforma PayPal, con il quale ho subito una perdita economica di circa €1.700, frutto del mio lavoro onesto e quotidiano. In data 10/06/2025, ho effettuato un acquisto sul sito apparentemente ufficiale del Teatro Visconti, all’indirizzo: https://www.teatro-visconti.com/. Solo successivamente ho scoperto trattarsi di un sito clone/fraudolento. L’intenzione era quella di acquistare 2 biglietti per uno spettacolo al prezzo complessivo di circa €30. Tuttavia, al momento della conferma del pagamento tramite PayPal, mi è stato immediatamente addebitato un importo di €149,99. Resomi conto dell'anomalia, ho contattato tempestivamente il servizio clienti di PayPal, come possono testimoniare le registrazioni delle telefonate effettuate quel giorno. Durante la chiamata con l'operatore, sono state effettuate ulteriori transazioni fraudolente dal mio conto PayPal, a mia totale insaputa, nonostante fossi al telefono con l’assistenza nel tentativo di bloccare la situazione. Le transazioni non autorizzate, tutte indirizzate verso soggetti con nomi riconducibili all’Est Europa, sono le seguenti: €349,99 €299,99 €299,99 €399,99 €199,99 €149,99 (prima transazione anomala) Totale importo fraudolentemente sottratto: €1.699,94. Nel tentativo di arginare le perdite, ho effettuato il trasferimento del saldo rimanente dal conto PayPal alla mia carta personale, mentre vedevo i fondi sparire in tempo reale. L’ultima delle transazioni illecite da €199,99 è stata effettuata usando direttamente la mia carta, quindi non più solo il saldo PayPal. L’operatore PayPal, dopo numerose sollecitazioni, ha infine bloccato il conto e mi ha assicurato che sarei stato rimborsato. Tuttavia, la contestazione aperta da PayPal risulta errata, poiché include anche il trasferimento da me effettuato verso la mia carta di €6.900 e un pagamento di 3€ che avevo fatto quella mattina ad un mio amico, movimenti assolutamente legittimi e, l'ultimo da me eseguito per proteggere il saldo rimasto. Ho presentato regolare denuncia presso la Polizia Postale di Roma (sede di Via Amaldi, 8), dove ho fornito tutta la documentazione relativa all'accaduto: screenshot, ricevute, cronologia transazioni e riferimento delle comunicazioni con PayPal. Ad oggi, nonostante le numerose segnalazioni e la gravità del fatto, non ho ricevuto alcun rimborso né assistenza efficace da parte di PayPal. Chiedo il vostro intervento per: Ottenere il rimborso integrale degli importi fraudolentemente sottratti, ovvero circa €1.700. Richiedere a PayPal una revisione corretta della contestazione aperta, separando le transazioni illecite da quelle legittime da me effettuate. Tutelare i consumatori da piattaforme che, pur dichiarandosi sicure, permettono movimenti non autorizzati anche in presenza di contatti diretti con l’assistenza. Allego alla presente tutta la documentazione utile a provare quanto descritto, inclusa la denuncia alla Polizia e le evidenze delle transazioni. Ringrazio per l’attenzione e la disponibilità. Resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti Alessandro Clementi
Aggiornamento attestato di rischio
buongiorno Allego mail inviata oggi Grazie e buona giornata
Aggiornamento attestato di rischio
Buongiorno Sollecito l'IMMEDIATO aggiornamento dei dati ANIA come da voi prospettato con la mail allegata in quanto la mia classe di merito risulta ancora 3 (così come confermato da diverse compagnie a cui ho chiesto preventivo). La polizza scade il prossimo 6 luglio e io non posso certo rinnovare con una classe penalizzante. Vogliate confermare l'AVVENUTA rettifica entro oggi Saluti e grazie
Nexi
Ho una carta Visa Altroconsumo da parecchi anni. Ho da pocoricevuto un sms apparentemente da Nexi arrivato dal n.ro 3447695802 con il quale mi veniva comunicato che era in corso un pagamento dal mio conto in favore di un negozio di Lugano per un importo di 1600 e rotti euro. Mi veniva chiesto che nel caso non riconoscessi quel pagamento avrei dovuto contattare il n.ro 3447665913. Ovviamente mi sono guardato bene dal chiamare quel numero. Ho contattato invece il servizio Clienti di Banca Sella e l'operatore mi ha rassicurato che non c'era in corso nessuna richiesta di pagamento sulla mia carta. Mi ha detto che non occorreva fare niente e di segnalare come spam quel sms ricevuto. Appena segnalato come spam il numero è del tutto scomparso il messaggio dal mio cellulare, non avevo nemmeno provato a fare uno screenshot. Lo stesso operatore mi ha riferito che altri Clienti avevano segnalato lo stesso tentativo di truffa utilizzando il nome di Nexi e comunque di non rispondere mai a questi messaggi
MANCATO SERVIZIO
Buongiorno, la presente per segnalare un GRAVE disservizio del quale sono vittima da alcuni giorni. Mi riferisco alla pratica di sinistro n. I5A711564 per l'auto targata GN144EV. In data 13/6 a seguito incidente stradale, attivavo il servizio di soccorso stradale per il trasporto dell'auto presso un'autofficina. Dal call center contattato mi segnalavano che essendo il servizio comprensivo di auto sostitutiva, quest'ultima sarebbe compresa nel servizio assicurato per almeno 15 giorni presso una autofficina convenzionata e di soli 5 gg presso le altre officine. Dovendo richiedere il servizio di auto sostitutiva e non conoscendo i tempi necessari alla riparazione chiedevo al call center di indicarmi l'officina convenzionata più vicina e facevo trasportare l'auto nel posto indicatomi. Il carrozziere mi confermava la convenzione in essere, ma non poteva darmi l'auto sostitutiva in quanto la compagnia richiedeva un preventivo per poter valutare i giorni necessari alla riparazione e conseguentemente del noleggio necessario. E così ho dovuto attendere sino al 18/6 per avere il preventivo, senza auto sostitutiva (1° DISSERVIZIO), la compagnia mi comunica entro "breve" mi avrebbero contattato con la prenotazione dell'auto a noleggio. Chiedevo a questo punto un indirizzo mail dove inviare un reclamo e dal call center mi indicavano la seguente mail das@imaitalia.it , alla quale ho scritto una mail che ad oggi non ha avuto riscontro (2° DISSERVIZIO). Dopo numerosi e numerosi solleciti venivo informato in data 26/6 (due settimane dopo l'incidente) della disponibilità dell'auto con prenotazione n. 20522367IT5 a partire dal 1/7/2025 h 16.00 sino al 6/7/2025 presso noleggio MAGGIORE presso l'aeroporto di Torino Caselle. Facevo presente che avrei avuto una necessità maggiore, ma con sorpresa mi indicavano che avevo scelto un'officina non convenzionata e i giorni previsti dal contratto erano solo 5 (3° DISSERVIZIO) e nonostante le mie rimostranze in proposito, mi comunicavano che avrebbero fatto degli accertamenti e mi avrebbero fatto sapere, anche nel periodo di noleggio per eventuale allungamento. Il giorno 1/7 mi recavo presso MAGGIORE per ritirare finalmente l'auto, ma scoprivo che la prenotazione non era in convenzione assicurativa, ma fatta come servizio a totale mio carico. A questo punto si mettevano in comunicazione il desk MAGGIORE con IMA Assistance per risolvere l'inconveniente, ma nessuno dei due era in grado di modificare la prenotazione e quindi non mi veniva data l'auto. (4° DISSERVIZIO). Ora non nascondo lo scoramento per essere trattato come una pratica e non come una persona che da oltre 15 giorni deve ricorrere a parenti e amici per farsi trasportare al lavoro, senza neanche essere considerato come un utente verso il quale si sono accumulate TROPPE negligenze che non possono passare inosservate e tutt'ora non sono state risolte e sono sicuro se non solleciterò di nuovo da domani mattina, nessuno si curerà del mio problema o di cercare di risolverlo. Pertanto vista l'assenza di servizio sono a richiedere un risarcimento dell'importo pari al noleggio di un'autovettura a partire dal 13/6 e sino alla consegna della vettura che avverrà con la presentazione della fattura di riparazione, alla tariffa di mercato e non un semplice rimborso spese, viste le gravi inefficienze e il tempo perso per cercare di risolvere il problema (solo da parte mia, visto che la Vostra compagnia non mi hai mai contattato di iniziativa). Resto in attesa di cortese riscontro, in difetto mi riservo di adire presso IVASS e ogni organo competente in materia, anche per evitare che altri utenti subiscano queste vessazioni e assenza di servizi. Cordiali saluti. Claudio Savinelli Via Rayper 12 10088 Volpiano cell. 3397160432
mancata erogazione premio di assicurazio vita
Buongiorno, mia moglie D'Adamio Francesca dal 1997 ha versato per 24 anni un premio per una polizza vita intestata inizialmenta alla Deusche Bank che poi è stata acquisita dalla Zurich. Nel 2021 le è stato pagato il primo premio e così via fino al 2023, poi nel 2024 avendo cambiato banca l'accredito è stato effettuato sul nuovo conto presso la Mediolanum come comunicato da mia moglie. Quest'anno il premio, maniera del tutto ingiustificata, è stato versato di nuovo sul vecchio conto presso la vecchia banca, per cui l'accredito è stato mandato indietro e solamente per la gentilezza del direttore siamo stati avvisati di quanto accaduto. A questo punto abbiamo più volte contattato il servizio clienti che ci ha mandato una serie di moduli, ognuno diverso dall'altro, in uno di questi addirittura la banca diventa la "creditrice" e mia moglie la "debitrice". E' possibile che sia così difficile fare un semplice cambio di conto dove accreditare il premio dovuto? E' possibile che una banca crea tutte queste difficoltà per una azione così semplice? Ho il sospetto che sia tutta una manfrina per rallentare o evitare il pagamento. Che oramai è in ritardo di 2 settimane. Vi chiedo quindi di intervenire, come ho detto al call center della Zurich, per risolvere la questione. La polizza è la 000373-0025043. Vi ringrazio per il vostro intervento ed attendo notizie. Giovanni Serafini
Nessuna assistenza in caso di sinistro stradale
Buongiorno, ho richiesto insistentemente di poter parlare con qualcuno ma ogni volta mi avete detto che la pratica era in lavorazione. il mio incidente è stato liquidato dandomi la colpa quando il verbale delle autorità era a mio favore e voi lo avete negato, Ho un testimone oculare subito fornito, proprietario del negozio davanti al quale tutto si è svolto. In tutto questo io sono stata portata in ambulanza in ospedale e ho subito dei danni fisici. Ho dovuto mettere legale ( che tra l'altro mi spettava) per parlare con voi e ignorante anche lei. Vi ho scritto sui vostri social e mi avete risposto che legalmente non potete darmi informazioni perché ho un legale ( con cui non parlate). L'indennizzo diretto doveva agevolare in caso di incidente invece la Mia assicurazione mi ha ignorato e trattato come fossi la controparte.
Aggiornamento App
Ferri Adriano.Riferimento pratica: 12948801 Buongiorno, grazie per l'interessamento ma al momento ho risolto, parzialmente, poiché sono riuscito ad aggiornare la nua Pass ING usando un altro cellulare. Probabilmente ho avuto problemi usando il mio. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?