Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. R.
20/01/2025

MULTA AL PARCHEGGIO DEL SUPERMERCATO CONAD

La società Park Depot SRL contesta alla sottoscritta la violazione delle condizioni di utilizzo del parcheggio applicate nell’area antistante il supermercato Conad Superstore di Montesilvano avvenuta il 05.12.2024 e chiede il pagamento della somma pari a euro 40,00 a titolo di penale contrattuale n. fattura 002285000580 . L’importo sarebbe da versare entro il 04.02.2025. La società scrivente accuserebbe di aver violato il contratto accettato con il semplice accesso al parcheggio in questione. Tali condizioni contrattuali sarebbero, a detta della società chiaramente esposte all’ingresso del supermercato, tuttavia, dal sopralluogo da me effettuato non si trova tale riscontro in quanto l’unico cartello esposto è tutt’altro che di facile lettura e comprensione. Con la presente si contesta la modalità di sottoscrizione con la suddetta azienda Park Depot srl. in quanto, a quanto detto da loro basterebbe entrare nel parcheggio per sottoscrivere il contratto in quanto i cartelli che esplicano i termini di tale contratto sono esposti e visibili. La sottoscrizione di un contratto avviene invece mediante apposizione firma dei contraenti. Non è indicato nè il numero del Contratto, nè sono presenti rilevamenti fotografici che dimostrino l'effettiva violazione. Si contesta inoltre l'indicazione del luogo della violazione: nell'avviso è indicato il parcheggio di Via Verrotti snc, Montesilvano (PE) che contrariamente corrisponde ad un parcheggio in comune con altri negozi, palestra e uffici . In sostanza, la società P&G induce a far pensare di trovarsi di fronte ad una sanzione amministrativa che la stessa società non potrebbe comminare che soprattutto è priva di qualunque elemento costitutivo, come pubblicato in gazzetta ufficiale il 15 dicembre 2016 – serie 292 - “Contenuti minimi del verbale di accertamento, contestazione e notificazione relativo ai procedimenti per violazione amministrativa” Per questi motivi, Ia sottoscritta richiede l’annullamento formale di ogni procedimento a me iscritto entro 7 giorni dalla data odierna.

Chiuso
E. C.
20/01/2025
Prestovisure

Addebito canone mensile mai richiesto e mai utilizzato

Una truffa sono dei truffatori, ho richiesto una visura lho pagata normalmente al prezzo che c'è sul sito mi sono ritrovato un abbonamento da 49,50 al mese che passava come pagamento mastercard maestro e mi hanno prelevato dal mio conto in automatico 49,50 x 2 mesi vale a dire 99 euro più il costo che ho pagato della visura. Sono dei truffatori e in più fanno il giochetto delle scatole cinesi cioè la visura la richiedi a pronto iure e loro ti fanno un abbonamento a prestovisure. Se andate sul sito c'è scritto che loro non rimborsano nulla a nessuno. Statene lontani. Avete recensioni negative , altro consumo e tantissimi che con il giochetto della mail, che alla fine di tutto il testo scritto c'è scritta la dicitura che è stato sottoscritto un contratto. Internet è piena di persone che hanno pagato per mesi e mesi senza avere mai richiesto nulla e senza mai avere usufruito di nulla. Hanno pure pubblicato i miei dati sensibili... statene lontano.... sto andando dall'avvocato... i soldi erano buoni la truffa dei tanti e tanti ignari che hanno richiesto una visura e si sono ritrovati chi con 500 euro pagati chi come me 99 euro e sono tantissimi...

Risolto
V. R.
20/01/2025

Truffa con addebito di abbonamento mai sottoscritto

Buongiorno, volevo segnalare la truffa in atto con il sito LiveCareer, ti fanno credere di permetterti di redare il tuo Curriculum Vitae per € 2,00, peccato che in seguito si inizia a trovare un addebitato sul conto di 23,83€.Tutto questo non è evidente in alcun posto del sito perciò iniziano questi addebiti sul conto senza alcuna segnalazione. Se poi cerchi di cancellarlo è deleterio perchè per farlo li devi contattare visto che la funzione è nascosta. Chiedo impegno immediato.

Chiuso
D. M.
20/01/2025

Park depot

Buongiorno, vi scrivo in merito alla vostra richiesta di pagamento di 40 euro da Park depot per aver sostato 18 minuti in più del "consentito". Vorrei far presente che non essendoci all'entrata del parcheggio una biglietteria automatizzata che consegna un tagliando con indicato l'orario di accesso è quantomeno difficile riuscire a capire quando si va oltre il tempo massimo di sosta consentito. Inoltre come già indicato da altri clienti, la Sentenza del Tar Lazio di Roma Sez II del 23/08/2023 n.13400 sancisce che i parcheggi di supermercati /ipermercati/centri commerciali sono Servitù di uso pubblico ,quindi i parcheggi nn possono avere costrizioni per parcheggiare e i cartelli recanti la dicitura “Parcheggio privato ad uso esclusivo dei clienti del supermercato limitatamente al tempo necessario per la spesa” costituisce una illegittimità palese. Inoltre secondo l'articolo c.c. 1341 la richiesta di una penale contrattuale di 40 euro è da considerarsi vessatoria, in quanto determina uno squilibrio delle prestazioni (diritti e obblighi) a vantaggio di un contraente e a sfavore dell'altro. Mi sembra che la richiesta di 40 euro per 18 minuti possa essere sicuramente considerata clausola vessatoria. Rimango in attesa di un vs riscontro

In lavorazione
R. S.
20/01/2025
Regione Puglia

MANCATO RIMBORSO

Buongiorno ho concluso le pratiche relative ad un rimborso della tassa automobilistica, ma i soldi non sono ancora arrivati. il 27/01/2022 ho pagato per errore una tassa automobilistica di una vettura non intestata a me il cui proprietario è residente in Puglia. Essendo residente in Emilia Romagna, non è possibile procedere alla compensazione. Mi è arrivata a settembre 2023 la relativa sanzione amministrativa che ho regolarmente pagato. Nel contempo ho avviato le pratiche con l'ACI di Taranto inviando tutta la documentazione richiesta; alla fine della pratica l'ACI di Taranto ha accolto la mia richiesta e ha trasmesso tutto alla REgione Puglia per la liquidazione (febbraio 2024). Ad oggi però non mi risulta essere arrivato alcun accredito, nonostante abbia inviato una PEC alla regione Chiedo un vostro intervento per la conclusione della pratica Distinti saluti Allego: sanzione ricevuta e quietanza Pago Pa di pagamento documentazione inviata ad ACI Taranto Autorizzazione al rimborso rilasciato da Aci TAranto Pec di sollecito inviata alla regione Puglia

Chiuso
E. R.
20/01/2025

HO SUBITO UNA TRUFFA ON LINE DA REGISTRO IMPRESE ITALIA

Ho comprato e pagato una visura camerale (che comunque mi è arrivata) al prezzo di 2.50 e contestualmente pagato con una transazione per tale importo, Successivamente hanno fatto dei tentativi di fare una transazione di 84 euro a loro favore. Se REGISTRO IMPRESE ITALIA continua a fare questi tentativi di incasso NON AUTORIZZATI farò denuncia alle autorità preposte e agirò per vie legale. E' comunque assurdo che un impresa che vende on line servizi di pubblica utilità, continui a svolgere una attività truffaldina senza che nessuno intervenga e sospenda l'impresa stessa.

Chiuso
A. A.
19/01/2025

Problema con parcheggio

Buongiorno ho ricevuto una multa e 2 solleciti x aver parcheggiato nel parcheggio della Conad di via Marconi a Pescara, 23 minuti in più del tempo concesso.premetto che sono disabile,possessore di tesserino dove in tutta la città non pago parcheggi.fare la spesa e chiacchierare al bar della Conad con delle amiche,2 ore x noi donne passano in un attimo. Premetto che non sapevo del cartello finché non mi è arrivata la multa.cosa significa una penale contrattuale?io non ho firmato niente e non ho nessuna prova di quanto sia rimasta nel parcheggio.a me questa sembra una cosa illegale.sono socia di Altro Consumo.grazie x una risposta

Chiuso
S. B.
19/01/2025

Mancata ricarica budget

Sull’applicazione Satispay ho recentemente attivato la ricarica budget di 50 euro. Lunedì 13 gennaio 2025 il sistema ha prelevato 42,31 euro che non sono disponibili con l’ informazione “in corso” Il supporto, contattato più volte, non ha ancora risolto. Il sistema risulta bloccato e non mi autorizza a nessun intervento risolutorio. Strano, perché avendo già utilizzato più volte le ricariche con bonifico andate a buon fine, il supporto mi consiglia: “capiamo che tu non veda l'ora risolvere, ma queste verifiche interbancarie sono necessarie, perché si tratta della prima ricarica del budget”. A questo punto chiedo una soluzione urgente e definitiva .

Risolto
L. L.
18/01/2025
Milanairports

Addebito parcheggio

Buongiorno, in data 19/12/24 mi sono recato presso areoporto di orio al serio ed ho parcheggiato al p1 est neanche una ora quindi gratis,quindi entro ed esco con telepass.in data 26/12/24 mi reco ancora in questo parcheggio Entro ed esco con telepass quindi neanche una ora, gratis.Sul mio telepass vedo che ce una richiesta di pagamento di 350€per sosta prolungata dal 19/12al 26/12/24 senza mai uscire.Contatto il parcheggio aprono la pratica n 106669 e mi chiedono la fattura con addebito rispondo che la fattura è trimestrale contatto telepass e mi dicono di allegare la richiesta movimento e chiedere lo storno ,alletto la richesta di movimento e continuano a dire Che la pratica é stata presa in carico,ad oggi non so niente chiedo immediatamente lo storno della richiesta di €350 essendo tutto automatizzato hanno le prove che sono entrato e uscito. Cordiali saluti La Loggia Luigi

Chiuso
I. S.
18/01/2025
jobleads

addebito indesiderato jobleads

Buongiorno, lo scorso marzo 2024 stavo cercando lavoro e mi sono imbattuta per caso nel sito di Jobleads. Pensavo si trattasse solo di una prova, invece, senza averne ricevuto alcuna segnalazione e, soprattutto, senza avere espresso alcun tipo di richiesta, sono passata a diventare membro dell'azienda e mi sono stati decurtati dal conto corrente 69.9 € ben due volte nel giro di due mesi, per un totale di 140 €. Oltretutto, ad oggi, nonostante abbia seguito tutte le istruzioni necessarie per abbandonare lo status di membro presenti sul sito di JobLeads e abbia inviato svariate e-mail all'azienda, non riesco effettivamente a recedere da questa condizione. Vorrei capire come sia possibile recedere e chiedere se fosse possibile avere un rimborso. Cordialmente, Isa Salani

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).