Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso smarrimento pacco
Buongiorno, dallo scorso 23 luglio, data in cui UPS - assoldata tramite voi - ha smarrito il mio pacco, imballato secondo tutti i criteri e pieno di indumenti e oggetti personali miei e dei miei due figli, sono in contatto con voi con innumerevoli mail. Prima l'obiettivo era ritrovare il pacco, poi quello di recuperare seppur in parte l'ingente danno materiale provocato dalla negligenza di UPS. Come previsto dalle vostre procedure (in riferimento ai pacchi inviati senza assicurazione, per cui varrebbe anche solo una dichiarazione giurata in carta libera del valore dei beni) e come da voi richiestomi ho fornito una serie di fatture relative agli indumenti presenti nel pacco, tutte rispondenti ai requisiti richiesti per il rimborso (emesse non più di 60 giorni dall'invio, pagate con la mia carta di credito e relative a indumenti inviati al mio indirizzo, quello da cui è partito il pacco). Dopo circa 15 contatti ieri mi comunicate - su mia domanda - che il rimborso previsto da UPS è di 89 euro e non rispondete alle mie legittime rimostranze. Chiedo che mi sia corrisposto quanto previsto, a fronte di un danno materiale (e morale) altissimo. Laura Piazza
MYGIFTCARD Epipoli SpA
Buongiorno In data 07/08/2025 ho acquistato online n. 8 MyGiftcard, per un importo totale di 225 euro, ho richiesto con email entro i 14 giorni il diritto di recesso con la sostituzione con altre MyGiftcard oppure il rimborso di quanto dovuto. L'azienda Epipoli Spa mi ha risposto con una email generica e vaga che mi informava che il mio caso con n.13741 e chiuso e che non era possibile recedere dal contratto e dall'acquisto e senza alcuna motivazione mi rimandavano a leggere i loro accordi contrattuali del sito web. Ho inviato un'altro avviso formale con email invitando l'azienda ad adempiere al diritto dei consumatori rimborsando quanto dovuto nel rispetto delle normative vigenti. Attendo altri tre giorni e poi agirò per vie legali, AGCM, Altro Consumo e Giudice di Pace. (Esperienza Negativa da Evitare)
Abbonamento non richiesto
Buongiorno, in data 27 giugno 2025 mi servivo di un Vostro modello per compilare un Curriculum Vitae a fini lavorativi e a tal fine pagavo € 1,95 mediante carta di credito. Venerdì 8 agosto scorso, alle ore 15,51, dalla medesima carta di credito mi venivano sottratti € 29,95 per un abbonamento da me mai sottoscritto. Chiedo pertanto l'immediata cancellazione del citato abbonamento e la sollecita restituzione dell'importo di 29,95 ingiustamente addebitatomi. In assenza di un Vostro rapido riscontro mi riservo di adire le vie legali. Il mio recapito email e': antonio.caramia@omceoromapec.it
Importo Accordo conservativo insufficiente
L'offerta che mi hanno fatto con l'accordo conservativo è notevolmente inferiore all'importo preventivato per la riparazione per cui non ho accettato, cosa devo fare per ottenere il giusto risarcimento
Trattenuta ritenuta d’acconto ingiustamente
Buongiorno, Lavoro con Airbnb come prospetti manager. Gestisco locazioni per conto di altre persone. In particolare per questa proprietà si tratta di un impresa. Airbnb mi manda un messaggio a fine luglio chiedendomi qual’e la mia posizione fiscale. La procedura era poco chiara e nel compilare mi dava la possibilità solo della scelta della mia posizione fiscale senza decidere o meno se voglio che sia Airbnb o meno a trattenere la ritenuta d’acconto. Una volta che me ne accorgo perché vedo che hanno trattenuto la ritenuta d’acconto chiamo l’assistenza e sistemo le mie scelte nell’account, dichiarano do che sarà il proprietario a dichiarare e pagare le tasse per conto suo. Fatto sta che Airbnb si rifiuta di rimborsarmi la ritenuta d’acconto trattenuta ingiustamente perché dicono che le mie scelte non hanno effetto retroattivo.
Prelevati € 499,00 dalla mia carta n. .... .... .... 8623 VISA
Buongiorno, È la prima volta che metto in vendita qualcosa sul vostro sito per cui vi chiedo comprensione perchè ci sono stati una serie di problemi per confermare la transazione per concludere con l’acquirente. Io purtroppo non riesco a riprendere la chat con l'assistenza virtuale in cui è tutto elencato. Avrei urgentemente bisogno di ricevere un nuovo link per procedere alla conferma della transazione per la vendita delle scarpe. Chiedo la restituzione di € 499,00 che a seguito dell’avviso push mi sono stati detratti, contrariamente a quanto espresso dall’assistente virtuale che però mi ha rassicurato di stare tranquillo che li avrei recuperati. Mi sembra di capire che devo aprire una contestazione comunque non trovo il pulsante dettagli ordine per cui non riesco a proseguire. Per cortesia aiutatemi perchè non so cosa e come fare. Vi ringrazio. Spero in un rapido e positivo riscontro. Allego l'operazione di prelievo. Ringrazio
doppio abbonamento mensile non richiesto
Spett.le Prestovisure.it, il sottoscritto RDB, C.F. ******* residente in T****o, Corso ****** **, ha effettuato in data 19/08/2025 due ordini di visure camerali tramite il vostro sito www.prestovisure.it , rispettivamente con numeri d’ordine 8861267 e 8861297, utilizzando gli indirizzi email *********************** . Successivamente, ho riscontrato due addebiti sulla mia carta di pagamento, ciascuno di € 49,50, relativi ad abbonamenti Prestovisure Premium ai quali non intendevo in alcun modo aderire. Il pagamento era finalizzato esclusivamente all’acquisto di due singole visure al prezzo pubblicizzato di € 3,90. Con la presente, contesto formalmente l’attivazione degli abbonamenti, in quanto avvenuta senza un consenso libero, espresso e informato, in violazione degli artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005); comunico la disdetta immediata degli abbonamenti attivati con gli ordini sopra indicati; chiedo il rimborso integrale degli importi di € 49,50 + € 49,50 già addebitati, ai sensi della vostra clausola di “soddisfatti o rimborsati” e delle tutele previste dal Codice del Consumo; vi diffido dal procedere a ulteriori addebiti sulla mia carta di pagamento. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di: presentare formale reclamo e segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per pratica commerciale scorretta; richiedere alla mia banca l’attivazione della procedura di chargeback per l’annullamento degli addebiti non autorizzati; agire nelle sedi competenti a tutela dei miei diritti. Distinti saluti, *****************
Transizione non autorizzata
Buongiorno, richiedo l’immediato rimborso del pagamento di 49 euro che non ho autorizzato e l’immediato annullamento dell’abbonamento che non ho sottoscritto. Tutto questo dopo aver semplicemente effettuato una ricarica da 10 euro.
CONDIZIONATORE
ARIEL - WHURT 0862423110
MANCATA CONSEGNA MERCE
Spett. ROYAL PLANET In data 16/08/2025, ho effettuato sul sito online (www.royal-planet.com), intestato all’azienda Royal Planet, P.IVA 02107600476 con sede in Via Felice Cavallotti 116 – 51016 Montecatini Terme, l’acquisto di una confezione di Royal Canin crocchette Gatrointestinal pacco da 2 kg e Royal Canin crocchette Mini adult pacco da 8 kg per un totale di euro 54,80 euro pagati con la mia carta prepagata. All’atto della prenotazione ho ricevuto comunicazione sul portale internet dell’ordine AIPCOUQKV, ma nessuna email di conferma o dettagli per seguire lo stato di avanzamento dell’ordine. Dalla data del 17/08/2025 ho provato a contattarvi inutilmente al numero del servizio clienti (+393533020766) da voi indicato come "reperibili 24/7": la voce automatica mi comunica SEMPRE che il telefono potrebbe essere spento o non raggiungibile. Nonostante le mie email di chiarimenti all’indirizzo info@royal-planet.com e tramite la pagina di richiesta informazioni del servizio clienti, non ho ricevuto più alcuna comunicazione sul mio ordine né via email né sul mio account dove non risultano aggiornamenti. Per quanto sopra descritto, vi diffido pertanto dal procedere ad alcun ulteriore addebito e richiedo la restituzione integrale della somma versata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?