Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ANNULLARE ABBONAMENTO
Spett. OnlineCV In data 24/10/2024 ho sottoscritto il contratto per il Pacchetto Basic 14 giorni al costo iniziale di 0,95€ e non era in alcun modo segnalato che dopo il primo pagamento sarebbe partito un abbonamento. Oggi 07/11/2024 mi arriva un messaggio sulla postepay che stavano cercando di togliermi 29.95€ per l’abbonamento che io non ho mai voluto sottoscrivere. Mi sono disiscritta dall’abbonamento ma sembra che il pagamento non sia stato cancellato pertanto vi chiedo cortesemente di cancellarlo e di avere più trasparenza nella segnalazione degli abbonamenti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancati cashback
Buongiorno Vi ho scritto riguardo i mancati accrediti di Edenred4you il 24-09-2024 e in precedenza tramite il form del sito e non avete mai risposto; quindi pongo il problema riscrivendovi da Altroconsumo Il 18-8-2024 e il 01-9-2024 ho aderito al cashback di Fastweb mobile che prevede 14€ sul salvadanaio. I due importi figurano nella cronologia, ma non sono ancora caricati sul salvadanaio. Ho contattato Fastweb e questa è la loro risposta : Gentile Cliente, meritevolmente alla pratica in oggetto l’Ufficio Scrivente invita a contattare direttamente il partner commerciale dal momento che l’offerta relativa al Cashbach risulta essere un’ iniziativa non riconducibile a Fastweb. Cordiali Saluti Servizio Clienti FASTWEB Ad oggi è ancora presente l'offerta Fastweb (allego screenshot) ed allego inoltre la pagina dove figurano i due potenziali accrediti Gentilmente chiedo spiegazioni e una risoluzione del problema.
Addebito per servizi non richiesti
lo scorso 5 novembre ho verificato sul mio c/c bancario un addebito pari a €269,40 avvenuto il 12/09/2024 e dovuto a un mio mandato, mai fornito, il cui Codice risulta: CZF564U00069636 col quale avrei autorizzato la GO.ON. S.R.L. ad effettuare il prelievo. Non avendo mai autorizzato tale addebito ho richiesto alla banca di eliminare l'eventuale disposizione di addebito. Ora, vorrei capire su quale premessa nasce questa richiesta di GO. ON. SRL stante il fatto che io NON conosco questa Società. NON HO mai aderito ad alcun servizio di questa società e chiedo che mi vengano fornite spiegazioni al riguardo oltre alla restituzione dell'importo prelevato. A tal proposito le comunico sia il mio Codice Fiscale (NNRGTN54H14H703T) che il mio cellulare (3405781813). In attesa di un esauriente risposta e della restituzione dell'intero importo prelevato, la saluto cordialmente Gaetano Annarumma
MANCATA ASSISTENZA TECNICA
Buon giorno, in data 03/11/2024 invio richiesta di assistenza a TIM attraverso il sito internet, perché al telefono non rispondete mai, linea numero 0471252086, intestata a Franzin Luca (mio marito) per la linea internet di casa che improvvisamente non ha più funzionato e tutt'ora non funziona. Rispondete con un messaggio che in 48 ore farete dei controlli e ci contatterete se necessario . Scrivo anche un paio di reclami ma non ricevo alcuna risposta. Ad oggi 07 novembre siamo ancora senza linea internet e non possiamo nè lavorare nè utilizzare la linea con abbonamenti che paghiamo, ma soprattutto non abbiamo ancora mai ricevuto un'indicazione su tempi o modalità di sistemazione guasto. Nessun tecnico o operatore ci ha mai contattato, se non le risposte automatiche che non dicono nulla, ma servono solo a temporeggiare. Chiedo cortesemente di intervenire al più presto e di contattarci.
Truffa di Live Career.it
Mi sono stati appena sottratti indebitamente 23.85 euro dal sito LIVECARRIER.IT. Ci tengo a rendere noto che sono un Direttore Marketing, quindi so come utilizzare internet, so gestire un abbonamento, quindi sottoscriverlo e recedere dallo stesso e posso fermamente dire di non aver mai stipulato nessun abbonamento con suddetta piattaforma per redigere C.V. Tento ora di trovare una PEC o un contatto per chiedere il riaccredito della somma indebitamente prelevata dalla mia c.c. In Fede Dott. ssa Alessia Zaniboni
disattivazione abbonamento
Io sottoscritta DELLA MONICA CARMEN scrivo questa email per richiedere l’annullamento e la chiusura immediata dell’abbonamento ingiustamente attivato sul vostro sito .In data 17/09/2024 avevo creato un cv sul vostro sito al prezzo di 0,95 € (sul sito non era presente una corretta informazione precontrattuale) . Il giorno successivo ho disattivato l’abbonamento, ho ricevuto la conferma via mail e, nonostante sia stato fatto nei termini, in data 01/10/2024 c’è stato l’ addebito della cifra di 29,95€. Sono andata immediatamente sul mio profilo e ho trovato l'abbonamento attivo, ho immediatamente disattivato nuovamente l’abbonamento, ho ricevuto la mail di conferma, ma nonostante ciò in data 29/10/2024 mi è stata addebitata nuovamente la cifra di 29,95€. In questa stessa data ho fatto nuovamente l’accesso al sito per disattivare nuovamente l’abbonamento al seguito del quale, anche in questo caso, ho ricevuto da voi un email di conferma. Scrivo questa email poiché nonostante io riceva sempre email dal vostro sito che confermano la disattivazione dell’abbonamento mi ritrovo sempre addebiti e abbonamenti attivi ingiustamente .Pertanto chiedo la chiusura immediata dell’abbonamento e la restituzione degli importi ingiustamente pagati di 29,95€ cadauno il 01/10/2024 ed il 29/10/2024 entro 7 giorni a partire da oggi. Resto in attesa di sollecito riscontro.
Addebiti non richiesti!
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Mi vengono addebitati mensilmente da due mesi 29.90.- di cui non sono stata messa a conoscenza anche perché la mia intenzione era pagare 2.45.- solo per il mio CV. Vorrei cortesemente un rimborso 59.80.- e l’annullamento di questo abbonamento di cui non ho mai sottoscritto nulla!
Reclamo per pratica commerciale scorretta e mancata possibilità di disdetta autonoma di abbonamento
Spettabile ALTROCONSUMO, Desidero segnalare una pratica commerciale scorretta da parte della società Lexdo.it, la quale ha recentemente rinnovato automaticamente il mio abbonamento, addebitandomi la somma di €120,78 il giorno 06/10/2024, senza che io abbia dato un consenso esplicito al rinnovo. Ho inoltre riscontrato una grave difficoltà nel poter disdire autonomamente il servizio. Lexdo.it richiede ai clienti di entrare in chat con un operatore per annullare l'abbonamento. Ho cercato di contattare l'assistenza durante il weekend per effettuare la disdetta, ma nessuno ha risposto alla chat, rendendo di fatto impossibile la cancellazione. Ritengo che questa procedura limiti in modo illegale il diritto dei consumatori a disdire il servizio in qualsiasi momento. Chiedo il vostro intervento per ottenere l’annullamento immediato dell'abbonamento e il rimborso completo dell'importo di €120,78. Mi rivolgo a voi in quanto questo comportamento appare contrario alle normative sulla trasparenza dei contratti e alla tutela del consumatore, il quale deve avere il diritto di recedere da un servizio in maniera autonoma e senza ostacoli. Resto a disposizione per fornire ulteriori informazioni e documentazione, inclusi i dettagli delle transazioni e i tentativi di contatto con l’assistenza. Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e per il supporto nella risoluzione di questa problematica. Cordiali saluti, ROBERTO FELE
Abbonamento
In data 01/11/2024 ho usufruito di un servizio di geolocalizzazione per un familiare. Ho effettuato la registrazione, creato un account, usufruito del servizio ( pagando il relativo costo) e ricevuto la mail di attivazione dell'account stesso. In automatico, dopo 24 ore dalla creazione dell'account, è stato attivato un abbonamento mensile di ben 39,99 di cui mi sono accorto poco dopo. Non ho mai ricevuto alcuna mail di attivazione dell'abbonamento, nè alcuna fattura degli importi pagati e credo che questa modalità leda l'obbligo della trasparenza a tutela del consumatore. Ho usufruito una sola volta del servizio e non ha neanche funzionato. Nel reclamo ho messo codice cliente 0000 perchè non ho nessun account attivato e nessuna fattura. Chiedo la restituzione integrale della cifra spesa per un servizio di cui ho usufruito una sola volta.
TRUFFA ONLINE CV
Buongiorno circa un paio di settimane fa a causa del mio stato di disoccupazione ho sentito la necessità di dover compilare un curriculum online per poter trovare lavoro; mi è apparso in cima a tutte le ricerche questo online cv che permetteva inizialmente di accedere liberamente e poter compilare autonomamente il proprio cv scegliendo a proprio piacimento dei modelli pre-impostati. Al termine del completamento del CV c' era un avviso che se si voleva procedere con il salvataggio del documento digitale sul proprio pc bisognava accettare di pagare questa cifra corrispondente a 0,94 centesimi fornendo le proprie credenziali della carta di credito. Convinto, in buona fede che si trattasse di una semplice ed innocua richiesta che sarebbe terminata dopo i primi cinque giorni ho accettato pensando che la cosa non mi compromettesse in alcun modo; proprio oggi invece mi sono accorto che sul mio conto sono stati addebitati 30 Euro a mia totale insaputa. Io voglio che questi truffatori mi restituiscano il prima possibile il maltolto e provvedano nell' immediatezza a far capire agli usufruttuari del servizio le loro politiche economiche in maniera chiara e incontrovertibile e non in maniera subdola e truffaldina. ESIGO CHE mi rimborsino SUBITO i soldi di cui ingiustamente mi hanno privato. Chiedo aiuto al sito dei reclami al fine di poter adempiere a questa operazione. Grazie porgo distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?