Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Multa non corretta
Il giorno 9-06-2024 ho parcheggiato presso il parcheggio del supermercato Carrefour per fare la spesa. Ho un bambino che al tempo aveva 11 mesi e quindi ci ho messo più del previsto a completare gli acquisti, perché ho dovuto cambiarlo e calmarlo. Insomma ho sforato i termini di 60 minuti (da notare che non c'era sbarra né niente e i cartelli li ho notati solo dopo quando mi è arrivata la multa). Mi è arrivata via posta ordinaria una "multa" di 40 euro che ritengo esagerata e non giusta viste le circostanze. Per questo chiedo che venga assolutamente annullata, altrimenti mi rivolgerò all'assistenza legale di Altroconsumo per segnalare la cosa.
Lavori non eseguiti fattura da stornare
Nel mese di maggio u.s. chiedo alla ditta Salsone un preventivo per la riparazione del calorifero. Non accetto il preventivo che era di Euro251,08 e faccio eseguire il lavoro da un alta ditta. Oggi la ditta Salsone mi chiede di saldare la fattura di E. 251.08, in quanto il preventivo era COMPRENSIVO del lavoro di riempimento/svuotamento dell'impianto (nel preventivo vi era un prezzo complessivo, non una specifica del costo dei due lavori) ma avendo io deciso di far eseguire il lavoro sul mio calorifero da altra ditta, devo pagare ugualmente la stessa cifra che si riferisce al mero riempimento/svuotamento dell'impianto. Inoltre mi si addebita un'ulteriore uscita del tecnico che è arrivato a casa mia SENZA preavviso ed ha trovato chiuso. (Avevo segnalato tali disservizi all'amministratore condominiale in una mail, essendo la ditta Salsone incaricata della manutenzione della caldaia condominiale in data 1/5/24). Non intendo pagare questa cifra: 1) avevo DIRITTO di sapere a quanto sarebbe ammontato lo svuotamento/riempimento della caldaia scorporato dal singolo intervento sul calorifero; 2) se il tecnico mette un avviso in bacheca ma non mi avvertono nè via mail nè via messaggio ed io sono all'estero per lavoro, devo pagare la loro inefficienza? 3) la ditta che ha fatto l'intervento nel mio appartamento non era autorizzata ad intervenire sulla caldaia condominiale quindi il lavoro della Salsone doveva essere limitato al riempimento/svuotamento come da contratto condominiale, perchè non mi è stata preventivata questa spesa? 4) non ho ricevuto ALCUNA fattura dalla Salsone che l'ha invece inviata solo all'amministratore .
Doppio pagamento
In data 2 /9/24 ho effettuato il pagamento tramite l'applicazione per acquistare l'abbonamento mensile ai trasporti atm spa. Il pagamento risulta non andato a buon fine, come da screen che vi ho già mandato via mail, effettuo allora un secondo pagamento che va a buon fine. L'atm mi dice di riconoscere un solo pagamento e di chiedere a satispay lo storno del primo, che mi viene conteggiato dalla applicazione. Chiedo di ricevere lo storno di questo pagamento in quanto é dovuto ad errore dell'applicazione e il fornitore non interviene.
VISURITA - ABBONAMENTO TRUFFA
Salve, nel mese di fine ottobre inizio novembre 2023 ho chiesto una visura camerale tramite internet e ho pagato la somma di € 3,90 (non è mai arrivata fattura). dal mese di novembre 2023 ad oggi settembre 2024 mi sono stati addebitati € 44,90 per un abbonamento cosiddetto PREMIUM alla società Visurita.com SOFIA BGR. Mi sono accorto di tale abbonamento solo oggi 09.09.2024, grazie alla mia banca che mi ha fatto la segnalazione bloccando la carta. Ho disdetto l'abbonamento tramite la mail. So che altre persone hanno avuto lo stesso problema con lo stesso sito. Trattandosi di evidente truffa, che mi risulta essere già stata segnalata da altri utenti del servizio e dall'associazione Altroconsumo, si richiede il rimborso di € 493,90 indebitamente incassati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
addebito su carta non dovuto
Buongiorno, il 30 agosto ho acquistato una visura sul sito prestovisure.it, un'operazione semplice per me che utilizzo l'online molto spesso. Il prezzo del servizio era 3,90 euro. Oggi, il nove settembre ricevo messaggio contenente l'addebito da parte di questo sito di 49,50 euro per un abbonamento. Un abbonamento che io non ho assolutamente richiesto, avevo bisogno soltanto di una visura che ho pagato normalmente. Niente al momento del pagamento di questa visura mi ha fatto capire di star sottoscrivendo un abbonamento. oggi ho avuto modo di cancellare questo abbonamento che io assolutamente non avevo richiesto , l'ho cancellato solo oggi dopo che è avvenuto l'addebito e mi sono accorto. Ovviamente vorrei chiedere il rimborso, non ho richiesto questo abbonamento, non ne ho bisogno, io volevo soltanto la visura, che ho pagato giustamente. mi sono collegato al sito e in teoria sono riuscito a disdire l'abbonamento. ho mandato anche due pec per lo stesso motivo. Grazie.
Violazione condizioni parcheggio ParkDepot c/o Conad
Buonasera, mi è arrivata una lettera da parte di Parckdepot con la richiesta di pagamento di 40€ per aver sostato nel parcheggio del supermercato Conad di via Cardinale Massimi 3 a Roma. La lettera afferma che entrando nel parcheggio del supermercato ho sottoscritto implicitamente un contratto, e che tale contratto prevede una penale di 25 euro nel caso in cui la sosta sia più lunga di 60 minuti più 15 euro di gestione identificazione proprietario auto. Avendo quindi aver sostato sostato per 95 minuti, mi viene chiesto di pagare la penale. Frequento spesso il supermercato Conad, e anche il 10/08 scorso ho accompagnato i miei genitori anziani al Conad (verificabile dal pagamento bancomat effettuato) a fare la spesa. Non mi sono mai soffermata su cosa veniva specificato sui cartelli perché pensavo fosse riferito a chi parcheggia senza comprare nel supermercato. E’ assurdo fare la spesa a “tempo” e non avere la possibilità di pagare 1 o 2€ l’ora come succede in altri supermercati, e dover pagare invece 40€ per un ritardo di mezz’ora. Non ritengo legittima questa richiesta economica visto che non mi sento di aver violato alcuna norma ne aver sottoscritto alcun contratto. Rimango in attesa di riscontro. Grazie, A .
abbonamento inconsapevole
io Andrea Carelli In data dal 30/05/23 al 04/09/24 ho sottoscritto il contratto per usufruire del servizio curriculum al prezzo di 2€ circa, si è modificato senza avviso a 24€ al mese , quindi ho pagato inconsciamente per più di un anno una cifra diversa da quella pattuita . Richiedo il rimborso In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso pagamento non dovuto
Nella mail di riscontro da loro pervenuta in data odierna, in merito al mio reclamo del 18/07/2024, relativamente al pagamento di 30 euro non dovuti per la visita del museo dell’Artiglieria, avvenuta in data 11/07/2024, alle 14:50 ca., da parte mia, di mia moglie e di mio figlio di 16 anni, dichiarate quanto di seguito: "non possiamo effettuare rimborsi possiamo omaggiare gli ingressi per la prossima mostra di H.R. GIGER che si sarà al Mastio della cittadella a Torino". Questa proposta di compensazione non può essere soddisfacente per me che non abito a Torino e non prevedo di tornarci, essendo residente in altra città. Richiedo quindi che la somma di cui sopra mi sia restituita sul mio conto, di cui ho fornito gli estremi nella mail di risposta alla loro comunicazione odierna. Resto in attesa di cortese sollecito riscontro.
Addebito non autorizzato
Buongiorno, due mesi fa ho usufruito del servizio per creare un CV a circa €2.00. Ad oggi mi ritrovo con oltre €20.00 in meno sul conto. Non ho mai attivato nessun abbonamento o sottoabbonamento se non pagato l'importo di €2.00 per scaricare il mio curriculum. A prova di questo, non ho nessuna mail a nome di livecareer nel mio inbox. Chiedo immediatamente la restituzione dei soldi e l'annullamento di qualsiasi abbonamento e/o account che sono stati creati in automatico nel cercare di contattarvi. Attendo urgentemente riscontro.
Truffa
Buongiorno,segnalo la truffa con il sito LiveCareer in quanto ,dopo aver usufruito di un loro servizio, (nello specifico la compilazione e stampa di un curriculum vitae) pagando la modica cifra di 2 euro,si attiva automaticamente un addebito mensile di 24.85euro senza esserne al corrente.Sul loro sito non è assolutamente messo in chiaro di questo abbonamento ne tantomeno si viene avvertiti degli addebiti successivi.Spero di essere stato chiaro ed utile per altri.Grazie.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?