Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento non autorizzato
Spett. ONLINE CV] In data 14/05/23 ore 10.12 ho sottoscritto il contratto per la creazione di un Curriculum Vitae pagando con la mia carta Mastercard un corrispettivo pari a € 0,90. Successivamente senza aver sottoscritto volontariamente nessun contratto dove si parlava di un abbonamento mensile mi sono state addebitati mensilmente € 29,90 per ben 17 mensilità è solo a fronte di un mio scrupoloso controllo dei pagamenti sono arrivata a voi. Ripeto che io ho usufruito solamente del vostro servizio per la creazione del Cv e se avessi saputo del successivo abbonamento ( fra L’ altro non capisco a cosa visto che ne ero ignara) non avrei mai acquistato sul vostro sito, perché non c’ era da parte mia la volontà di adempiere a nessun tipo di contratto successivo. Quindi la mia richiesta è quella di disdire immediatamente l’abbonamento in atto sulla mia carta Mastercard che termina con 0811 e di provvedere al rimborso della cifra complessiva di € 508,30 per i 17 addebiti e diffido dal continuare a decurtare altri importi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento inesistente
Spett. HPY GRB LONDON o come vi chiamate. In data 04/09/2024 e stato addebitato 47,90€ per un abbonamento innesistente. Non ho dato il consenso e ne scaricato niente nei 3 giorni da potermi attribuire tale somma. La carta è stata bloccata e chiedo gentilmente il rimborso e annullamento di tale abbonamento, in mancanza di un riscontro andro a fare denuncia. I finale della carta e *4649 Buona serata
Problema con abbonamento
Buongiorno,come molti altri utenti ho riscontrato l’attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it non richiesto. Inizialmente la mia richiesta era stata quella dell'acquisto di un modulo on line per la compilazione di un CV, ad e 0,95, con addebito su carta di credito. Successivamente mi sono visto addebitare e 29,95, senza ricevere alcuna fattura. Vorrei inoltrare una richiesta immediata di:- annullamento di qualsiasi abbonamento- sospensione di qualsiasi prelievo- restituzione delle somme indebitamente trattenute.
Insaputa sottoscrizione ad abbonamento
Il giorno 04 aprile 2024 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90.Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione.Dallo stesso mese (3 giorni dopo il pagamento di 6,90€) dolcumento.com mi addebita mensilmente sulla carta di credito 49,50€.Qui di seguito gli addebiti ricevuti: 49,50€ in data 07/04/2024 ; 49,50€ in data 07/05/2024; 49,50€ in data 07/06/2024; 49,50€ in data 07/07/2024; 49,50€ in data 07/08/2024. Sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione. Chiedo pertanto un risarcimento, con effetto immediato, del danno pari ad € 250 da sommarsi al rimborso delle cifre estorte pari a € 247,50, per un totale complessivo di EURO 497,50.Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.
Problema con pin Epipoli Mastercard prepagate
Buonasera, è da circa due mesi che ho un problema con due Epipoli Mastercard prepagate di mygift card. Il 10/07/2024 mi sono state regalate due Epipoli Mastercard prepagate dal valore di 100€ ciascuna. Il problema è che la persona che me le ha regalate non è stata avvisata al momento dell’acquisto che sullo scontrino erano indicati i pin per l’attivazione e quindi li ha smarriti. Informandomi dal sito di mygift card e contattato il (pessimo) servizio clienti tramite il loro sito, mi appuravo che per ricevere i pin di attivazione bastava allegare la ricevuta d’acquisto per dimostrare la data, l’orario e il luogo dell’acquisto, la quale sono riuscita a recuperare tornando al negozio in cui sono state acquistate le due carte e allegandole alla mail inviata all’assistenza clienti. Sono passati circa due mesi dalla prima richiesta di aiuto effettuata e ancora nessuna traccia dei pin. (Ticket#2024071836001127). Se si prova a contattare telefonicamente il servizio clienti, l’operatore che risponde dice sempre che non possono farci nulla in quanto l’ufficio che si occupa di queste richieste può essere contattato solo tramite e-mail. Il problema è che le risposte arrivano (se arrivano) sempre con estremo ritardo e sono tutte vaghe, come se chi le inviasse non avesse la minima di idea di quale sia il problema, in quanto non leggono ciò che gli viene chiesto. Se la cosa non si risolve nell’immediato, procederò per vie legali.
Cancellazione e segnalazione immotivata
Buonasera, Quest’oggi la piattaforma Subito.it ha mostrato tutti i suoi punti deboli. Poche settimane fa avevo messo in vendita un orologio con tanto di foto della garanzia, ecc… L’annuncio è stato approvato dal team di Subito.it ed è andato online. Questa mattina ho ricevuto una prima mail che mi avvisava che l’annuncio era stato segnalato (già qui il delirio, perché gli utenti della piattaforma devono segnalare mentendo?), successivamente una seconda mail mi avvisava che la segnalazione aveva avuto esito positivo con la causale: Articolo non originale, con conseguente rimozione dell’annuncio e perdita di soldi dato che avevo pagato per metterlo “in vetrina”. Al mio reclamo, al quale avevo allegato le medesime prove dell’autenticità contenute nell’annuncio, rispondono con una terza mail secondo la quale avevo violato le norme del sito, lasciando intendere però che non hanno effettuato nessuna ulteriore verifica. Chiedo un rimborso della spesa sostenuta e la ripubblicazione dell’annuncio al più presto. In allegato le mail deliranti di Subito.it
Abbonamento a pagamento non richiesto.
Salve, ho consultato un sito di visura atti a pagamento, esattamente Dolcumento. Com, visura pagata all'atto della richiesta com e mi ritrovo abbonato ad un servizio di non so che COSA poiché me ne sono accorto solamente oggi, dopo ben tre mensilità di abbonamento, 49, 50 euro per tre mensilità estorte dalla mia carta di credito. Ho richiesto le fatture, poiché esse non mi sono mai arrivate, e chattato per due volte con degli operatori, la prima mi ha detto che potevano non so in merito a cosa, rimborsarmi solo l'ultimo accredito e la cancellazione della iscrizione, il secondo alla mia richiesta del rimborso totale, esprimendosicon toni poco garbati, conservo copia della chat, al mio chiedere su delle informazioni in merito ai rimborsi e alla richiesta delle fatture, poiché avevo chiaramente espresso che avevo letto le recensioni in merito al loro modus operandi su vari siti, codesto compreso, mi ha risposto che nel dire ciò ero perseguibile per il reato di diffamazione ed inoltre se sapevo leggere quello che egli scriveva. Io non ho soldi da buttare, non voglio usufruire di una cosa che non ho direttamente richiesta, cosa posso fare in merito? Chiedo il vostro aiuto., graxie
nessun abbonamento firmato con visurita
Buongiorno ho richiesto due visure catastali uno per la provincia di Bolzano e una per la provincia di Belluno per un costo ciascuno di 3,90: la visura di Belluno mai pervenuta. In automatico mi hanno intestato due abbonamenti mensili di 49,50 per ogni visura, in totale 4 prelievi con la carta di credito: Ho bloccato la carta pensando fosse una truffa. I prelievi sono stati eseguiti dalla mia carta di credito per il mese di agosto 2024 e il mese di settembre 2025. Ritengo che mi debbano ritornare indietro i 4 prelievi in quanto non ho mai firmato un abbonamento mensile.
Attivazione abbonamento senza il mio consenso.
Spett. Goandfind In data 31/08/2024 ho pagato 0.50 centesimi per geolocalizzare un telefono,mai geo localizzato , senza avere sottoscritto nessun contratto mi trovo decurtata la somma di 39,99 sulla mia carta,per nessun servizio usufruito e ne tantomeno richiesto. Chiedo che mi vengano restituiti i miei soldi nel corrispettivo pari a 39,99. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Ferdinando Perna 3204121664
Truffa sottoscrizione abbonamento
Mi sono ritrovata un abbonamento sulla mia carta di credito dopo aver fatto una semplice visura singola su pronto visure
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?