Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
abbonamento non richiesto
Buongiorno, dopo aver creato un curriculum vitae sul sito sopra citato, sono due mesi che mi ritrovo a pagare un abbonamento di E 29.95 al mese. Ho provato a contattare la società ma mi dicono che a loro non risulta nessuna entrata legata all'account. Come posso fermare l'abbonamento? Ringraziandovi in anticipo attendo vostre disposizioni. Saluti Patrizia Cetrini
Mancato rimborso welfare
Buonasera, scrivo per lamentare un grave disservizio di Edenred. L'azienda per cui lavoravo ha messo a disposizione 860€ di welfare, purtroppo con Edenred. Tralascio per brevità tutte le difficoltà per far funzionare la app. Ad un certo punto l'app ha smesso di generare i buoni. Contattata l'assistenza, dopo varie mail, diversi giorni e parecchi tentativi di soluzioni inutili, mi viene detto che visto che non lavoro più per l'azienda che aveva caricato il welfare questo non è più disponibile! Questo nonostante l'app specificasse che il mio credito è disponibile fino a novembre di quest'anno! Cioè, Edenred ha i miei soldi ed ha deciso di tenerseli?! Direi che hanno creato un bel business, faranno un sacco di soldi finché trovano sprovveduti come me. Lo scopo di questa mia è anche quello di informare i possibili utenti di come funzionano le cose, in modo da evitare che altri cadano in questa trappola. Che senso ha, infatti, che un'azienda che vuole dare soldi ai dipendenti, invece di darglieli li affida ad una terza parte? Perdipiù una terza parte che non garantisce l'attuazione del servizio? Tutto per non pagare tasse. Il mio consiglio è di farsi dare i soldi in busta senza inutili intermediari. E pensare che l'ho scelto io di mettere i soldi nell'app, convinto dall'esenzione fiscale e spinto dall'azienda con un premio aggiuntivo di 60€. ( a ben pensarci, ma perché l'azienda ti dà 60€ per dare i tuoi soldi ad Edenred?) Mai più! A disposizione per tutta la documentazione necessaria, se qualche legale o giornalista volesse interessarsi. Saluti, Vincenzo
Richiesta rimborso abbonamento fraudolento
Richiedo il rimborso immediato di euro 39,90 perchè non ho sottoscritto nè autorizzato alcun abbonamento. Mail di riferimento: ila82_g@hotmail.it Transazione su carta *4284 a me intestata Gambino ilaria In data 10/08/24 15.07.17 euro 39,90 Domani mattina chiamo il mio avvocato per intraprendere un'azione legale e ho già contattato come vedete l'associazione consumatori fornendo loro tutti i dati richiesti. Non vi ho autorizzato nè ho sottoscritto alcun abbonamento! Questa è frode, truffa non autorizzata! Attendo una Vostra conferma di rimborso immediato. Sono una professionista, se otterrò il rimborso richiesto non intraprenderò alcuna azione legale e valuterò di riutilizzare i vostri servizi magari in futuro Dott.ssa Gambino
Mancato noleggio
Buongiorno, Vorrei precisare quanto è accaduto nei giorni 26/27 luglio scorsi. A seguito di un mio incidente stradale avvenuto il 26 luglio, ho ritenuto utile prenotare con la vostra società una veicolo di piccola cilindrata per consentirmi di partire in ferie. Ho prenotato quindi tramite il vostro sito inserendo i miei dati e la mia carta di credito. Subito dalla mia carta venivano prelevati l'importo del noleggio e ricevevo una mail di conferma e delle specifiche del noleggio dalle quali si precisava che la mia carta di credito usata per la prenotazione non era però idonea per il noleggio. Il mattino seguente, in anticipo, mi sono recato presso il vostro punto di ritiro e non ha potuto fare altro che constatare che non potevo ritirare il veicolo. Il personale mi ha certificato la mia presenza alle 9.30 presso il punto di ritiro e soprattutto che non erano passate neanche le 48 ore dalla prenotazione. Spero quindi di risolvere la situazione che si è creata, rientrando della somma pagata per un servizio che non potevo avere. Rimango a disposizione Pier Tony Bove
CITROEN-RICHIAMO AIRBAG- IMPOSSIBILE SEGUIRE LE ISTRUZIONE DETATTE DALLA RACCOMANDATA
Spett. GROUPE PSA ITALIA SPA Via Plava nr.80 10135 TORINO (TO) SECONDO RECLAMO- SOSTITUZIONE AIRBAG TAKATA SU C3 E' impossibile poter fare il check-in dal vostro portale per poter avviare la procedura di cambio degli airbag TAKATA ritenuti difettosi e pericolosi per l'incolumità del guidatore e del conducente. E' inutile che mandiate delle raccomandate quando non mettete i clienti in grado di assolvere alle procedure per poter mettere l'autovettura in sicurezza. Il vostro call center non risponde alle chiamate. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Eleonora Benassi
Mancata esecuzione diritto di recesso gift card zalando
In data 6 agosto 2024 ho acquistato 2 gift card zalando del valore di 100 e 50 euro, pagate rispettivamente grazie alla convenzione aziendale dedicata ai dipendenti di poste italiane 95 euro e 47,50 euro. Tuttavia nonostante l'addebito delle somme non ho mai ricevuto le gift card. In data 7 agosto segnalo via mail e telefonicamente la cosa al servizio clienti mygiftcard. Via mail mi viene detto da parte di mygiftcard di aver provveduto a rinviare i codici, tuttavia gli stessi non sono mai arrivati. A questo punto chiedo l'invio su un mio secondo indirizzo di posta elettronica, senza ricevere risposta. In data 9 agosto, stanca delle continue chiamate al servizio clienti che non hanno portato alla risoluzione del problema, chiedo via email, compilando apposito modulo previsto dall'azienza, di esercitare il diritto di recesso. La richiesta questa volta l'ho mandata dal mio indirizzo di posta elettronica personale e non da quello aziendale, visto che su quest ultimo non ricevevo alcuna risposta. L'azienda risponde alla mia richiesta di recesso sull'account aziendale sostenendo che la tipologia di ordine da me effettuata non è rimborsabile. Tale affermazione non mi risulta veritiera, non essendo indicato da nessuna parte. Inoltre il servizio clienti sostiene che le gift card zalando SONO RIMBORSABILI. Specifico che non le ho mai attivate non avendole mai ricevute. Chiedo che l'azienda mygitfcard gestisca immediatamente la mia richiesta di recesso, provvedendo al rimborso di quanto da me pagato per le due gitf card Zalando mai ricevute e quindi mai attivate.
Abbonamento "automatico"
Buongiorno! Se su Google si digita Prontovisure .com uno dei primi risultati che salta fuori è "Prontovisure truffa". Sarà una coincidenza? Sono uno delle decine di "sprovveduti, abituato ad acquistare su internet solo scarpe, che dice fesserie ed è ignorante di e-commerce"... tutte espressioni eleganti usate nei miei confronti dal dipendente del Servizio clienti che, a seguito di alcune mie mail, mi ha contattato telefonicamente, minacciandomi anche di denuncia per diffamazione. Tutto questo sebbene la sua "stimata" azienda avesse beneficiato di oltre 300 euro da parte mia. Sono infatti uno delle decine di persone che ha richiesto un servizio a Prontovisure.com, regolarmente pagato 6.90 euro, e si è trovato ad aver sottoscritto "automaticamente" un abbonamento mensile, da me pagato "inconsapevolmente" da marzo ad agosto 2024, per un totale complessivo di oltre 300 euro e senza aver usufruito di nessun servizio, ad eccezione di quello iniziale regolarmente pagato 6,90 euro. "Inconsapevolmente" e da "sprovveduto" (ad onor del vero si è usato anche un'altra definizione meno "elegante")perché non ho letto attentamente ciò che l'acquisto di quel servizio iniziale comportava se non avessi disdetto l'abbonamento scattato "automaticamente" al termine di un periodo di prova di tre giorni. Colpa mia! Che come tanti mi fido, non leggo più di tanto, non sto attento alle righe conclusive delle mail che confermano l'avvenuto acquisto del servizio iniziale e che finiscono tra le spam, che non controllo le spam, che non so di e-commerce e "regalo" soldi senza usufruire di servizi. Tutte cose queste di cui a Prontovisure e ai suoi simpatici addetti del servizio clienti non può interessare di meno! Loro, evidentemente, agiscono nel pieno rispetto delle norme dell'e-commerce e delle strategie aziendali che hanno deciso di seguire, senza tenere in alcun conto di quelle che erano le reali intenzioni del cliente. E mica possono preoccuparsi dei clienti "sprovveduti" che "non sanno leggere" e che, sebbene stiano solo ponendo un problema di comunicazione non del tutto chiara e di automatismi che andrebbero evitati, per giunta in una conversazione a due, si trovano anche ad essere minacciati di denuncia per diffamazione... Addetti al servizio clienti, oltre che offensivi, anche completamenti digiuni di elementari conoscenze giuridiche. Loro sono in regola e della buona fede del cliente che intendeva acquistare un unico servizio pagandolo regolarmente non interessa un bel nulla. Se non ché 1) mentre inviano la mail relativa alla conferma dell'avvenuto acquisto del primo servizio, si guardano bene dall'inviare la mail con cui confermano che, essendo terminato il periodo di prova, è scattato "automaticamente" l'abbonamento mensile; 2) si guardano bene dall'inviare mail mensili con le quali comunicano al cliente l'avvenuto addebito del costo mensile dell'abbonamento. Tutte cose che, evidentemente, l'e-commerce non prevede e che le norme relative non stabiliscono... e tutte cose che loro, in base alle brillanti strategie aziendali che hanno deciso, evidentemente considerano inutili e superflue: per loro è sufficiente aver informato una volta (e in che modo...) il cliente, e se lui è "sprovveduto" che ci si può fare? Le osservazioni su queste brillanti strategie commerciali potrebbero continuare, ad esempio con quella relativa ad un abbonamento che non solo scatta in automatico ma che non prevede scadenza e rinnovo... sicché, se il cliente è proprio sprovveduto tanto e non si avvede neppure dopo mesi che sta pagando, paradossalmente potrebbe continuare a pagare vita natural durante, perché dall'azienda non riceverà mai alcuna comunicazione relativa al suoi generosi pagamenti. Dopo di che, sempre il brillante addetto del servizio clienti, si scandalizza se il cliente comunica di voler procedere ad una segnalazione tramite Altroconsumo, definisce la cosa "aberrante" e aggiunge, alludendo chissà a cosa, che "non vede l'ora". Complimenti vivissimi!
PRENOTAZIONE - RITIRO NON CONCESSO
Buongirno In merito alla mia prenotazione nr DYI-144721840 prevista dal giorno 11/08 ore 16:00 al giorno 19/08 ore 18:00, sono arrivato in data 11/08 presso punto di ritiro società Surprice presso aeroporto Bologna, con 2 ore di ritardo (ore 18:00 con noleggio previsto dalle ore 16:00) nonostante avessi provato ad avvisare, ma il numero risultava sempre occupato. Non mi è stata consegnata la vettura in quanto le condizioni dicevano che avevo un’ora di tempo per ritirare la vettura previa cancellazione. Testo del contratto:"Si prega di notare che il fornitore per questa prenotazione permette fino a 1 ora di cortesia dall'ora sul vostro voucher di noleggio. Se non ritirate la vostra auto prima di questo tempo, la vostra prenotazione sarà cancellata dal fornitore" Non ho potuto ritirare l'auto perchè il fornitore Surprice mi dice che una volta cancellata l'operazione non era più disponibile, così come la vettura, e sono rimasto senza vettura. Ora sono a richiedere rimborso ma la società DoYouItaly prevede cancellazione solo se richiesta in anticipo, mentre sembra che non preveda un rimborso per eventuale ritardo, che tra l'altro abbiamo provato a comunicare al fornitore Surprice, ma senza successo. io ho pagato anticipatamente, e non ho usufruito del servizio di noleggio, e chiedo di essere rimborsato. la società DoYouItaly non si riesce a contattare in nessun modo.
TRUFFA
Buongiorno, scrivo per segnalare una truffa del sito LIVECAREER . Ho fatto una ricerca con google per un c.v. ed è apparso: LIVECAREER... primo nei risultati di ricerca con google (?) C’ era scritto GRATIS ! Era all'incirca il 14 /06/2024 quando ho compilato il c.v. e alla fine mi chiede circa 2 euro che ho pagato con carta postepay. Purtroppo non controllo troppo spesso i movimenti della carta e mi sono accorto solo il 08/08/2024 che mi avevano addebitato 24 euro a giugno e 24 euro a luglio per un totale di 48 euro per un curriculum che doveva essere GRATIS ! senza che avessi dato loro nessun consenso. Non sono stato l'unico ad aver abboccato, questa gente continua indisturbata a sottrarti dei soldi. A chi mi devo rivolgere per segnalare il sito?
Truffa
Ho venduto un paio di occhiali Zegna mai usati. Nel post ho messo tutte le foto e ne ho inviate di nuove all acquirente appena prima di spedire. Dopo 2 giorni che gli è arrivato il pacco mi scrive che gli occhiali sono rovinati in diverse parti e mi manda 2 foto. Gli rispondo che ha sicuramente sostituito i miei occhiali con degli altri. Nega. Apre una contestazione e il servizio clienti dopo che gli ho inviato tutte le mie foto decide che l acquirente mi può rendere gli occhiali perché non conformi all annuncio. Adesso io riceverò degli occhiali vecchi e da spazzatura e l acquirente potrà tenere gli occhiali nuovi che gli ho mandato . Truffa premeditata assecondata dal servizio clienti che se ne è completamente fregato delle mie foto. 140 € perduti e pure messa dalla parte del torto senza possibilità di ricorso sulla loro decisione. Tra L altro ho letto in seguito le recensioni dell acquirente e su 3 almeno una lo descrive DISONESTO. Mi piacerebbe avere un po’ di credibilità in questa faccenda dato che le mie recensioni sono tutte positive. Grazie per l attenzione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?