Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. R.
15/07/2024

Truffa prontovisure

Spett. Prontovisure In data 07/07/2024.asserite che io ho sottoscritto il contratto di euro49,5 per dei vostri servizi . Io non ho mai sotto scritto il vostro contratto ma ho usufruito solo di una visura che ho pagato 1 euro. E ribadisco che non ho dato nessun assenso per qualsivoglia abbonamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
S. P.
15/07/2024
CAR FREE

CAR FREE srl

Buongiorno ,ho fatto in passato un reclamo su APP mi dicono troppo stringato. Nel frattempo ho parlato con un vostro legale ,per precisare che : la Car free non sta pagando il rinnovo della polizza assicurativa della macchina che ho preso in noleggio. Che il noleggio è stato pagato interamente in anticipo rispetto all'intera durata del contratto di 7 anni. (23k euro).Che tale pagamento è avvenuto grazie all'intervento di una finanziaria che mi ha rateizzato l'intero importo. Che nel contratto che car free ha denominato di mobilità ,era prevista la sostituzione della vettura ogni 18 mesi ,mai avvenuta. (contratto perfezionato gennaio 2021). Che il contratto include la manutenzione ordinaria e straordinaria che però è tardiva e disattesa rispetto all'usura del mezzo. Che non ci sono referenti con cui si possa confrontarsi in diretta ,per la soluzione dei problemi.

Chiuso
G. R.
15/07/2024
CERVINO V RETREATS

CANCELLAZIONE PRENOTAZIONE NON AUTORIZZATA

in data 7 gennaio 2024 ho eseguito una prenotazione booking presso la struttura Cervino garantita dalla mia carta di credito senza pagamento anticipato in quanto non richiesto. un soggiorno con pernottamento in più sempre nella stessa data richiedo che venga aggiunta anche la mezza pensione che viene concessa con un costo di 50€ giornaliero a persona in data 7 luglio ricevo un messaggio su booking.com dove la struttura lamenta che a causa dell’over booking non possono garantire la mia prenotazione; cosa del tutto impossibile perché la mia prenotazione è stata fatta con largo anticipo pertanto l’hotel era già a conoscenza della prenotazione eseguita a mio marito mirko proietti checchi con cui avrei soggiornato presso la stessa struttura. Una volta letta la comunicazione mi oppongo e la struttura mi propone di soggiornare presso un altro hotel gestito da un tour operator cosa del tutto scorretta in quanto la struttura che ho prenotato è un albergo di tipo privato e non gestito da tour operator pertanto nego il cambio della struttura e a distanza di pochi giorni senza alcuna autorizzazione la mia prenotazione viene cancellata. Contatto booking il quale mi offre delle alternative che non soddisfano gli stessi requisiti della struttura che prenotato pertanto vorrei avviare una pratica legale di risarcimento danni contro questo Hotel di cui allego tutte le generalità e contratto booking

Chiuso
C. L.
15/07/2024
Mercatino dell'usato

Mancato rimborso per prodotti in conto vendita

Buongiorno, in data 25/5/2023 segnalavo via mail che il mercatino dell'usato di Saronno (VA) era stato chiuso senza preavviso e con i prodotti in conto vendita non più accessibili. Alla suddetta mail, mi rispondevate, come da allegato le confermiamo purtroppo che siamo a conoscenza del comportamento scorretto del punto vendita di Saronno, il quale senza alcun preavviso ha arbitrariamente chiuso l'attività, creando un grave danno a voi clienti . Oltre a non poter più disporre dei prodotti consegnati, vanto un credito per prodotti venduti, pari a 61,48 (come indicato sul mio profilo personale sulla vostra app) che intendo riscuotere al più presto. Desidero ribadire che la liquidazione dei clienti che hanno subito perdite, sia in termini di incasso che di prodotti rimasti in conto vendita, non può essere affrontata con un messaggio generico. La mia ferma convinzione che i singoli clienti non dovrebbero essere lasciati a "fare giustizia da soli" per ottenere ciò che spetta loro, richiedo cortesemente un rapido interessamento da parte vostra, in quanto Franchisor, al fine di risolvere la questione e procedere con l'accredito del denaro dovuto alla sottoscritta. A disposizione per qualsiasi chiarimento. Distinti saluti Clara Lobina Allego screenshot del credito da riscuotere e vs. precedente email. Rimango in attesa di celere riscontro. Cordialmente.

Chiuso
A. F.
14/07/2024

RIPRISTINO OPERATIVITA' DEL CONTO CORRENTE

Richiedo sblocco immediato del conto corrente nr 74054501. Non avendo commesso grave inadempimento mi trovo con conto corrente bloccato. Il 13/5 la carta di credito Flexia 4824983488587331 viene ritirata dallo sportello Unicredit Montebelluna per usura della banda magnetica. (VEDI ALLEGATO PAG1) Di seguito chiamo numero verde per richiedere nuova emissione e mi indirizzano all'APP per autonomamente procedere all'ordine SENZA METTERMI IN GUARDIA SULLA POSSIBILITA' DI SBAGLIARE RICHIESTA NEL MENU A TENDINA e distrattamente revocavo carta di credito che utilizzo da circa 15 anni. Il 22/5 in seguito a mia revoca involontaria Flexia 4824983488587331 mi viene addebitato il saldo della carta di circa 4997€ di cui circa 4100€ di rateizzazioni chiuse. Faccio un appuntamento con direttore filiale per chiedere un possibile ripristino o una nuova emissione di carta di credito in quanto ho collegate molte utenze e spese alla carta di credito e necessito di urgente ripristino della situazione. Il direttore mi nega una nuova emissione. Preso atto della situazione mi reco in altro istituto per aprire nuovo conto e ottenere la necessaria carta di credito che mi viene subito emessa. In data 17/6 mi fu accreditata somma di 4149,78€ da Unicredit. Tale somma era simile alla somma di rateizzazioni passate a saldo il 22/5 e interpreto come una soluzione al problema con riemissione carta e rate. Alcune spese mi si accreditano automaticamente e procedo con l'utilizzo della somma con l'intenzione di recarmi in filiale comunque per ritirare la carta e ringraziare il direttore. Privo di 4997€ per il saldo della carta revocata, senza carta di credito, mi trovavo col conto in bonis ma con limitatissima disponibilità, una volta entrato l'accredito erroneo sono partiti degli addebiti automatici e anche ho effettuato dei prelevamenti IN BUONA FEDE, caduto in errore per errori della Banca. Dopo 3 giorni però vengo contattato per restituire la somma "accreditami per errore" con raccomandataAR (VEDI ALLEGATO PAG 3) nella quale mi si intima lo storno dell'intera somma o recarmi in filiale per "definire una possibile definizione dell'accorso". IL CONTO CORRENTE CON SALDO DI 1845€ VIENE BLOCCATO. Sul conto restavano 1845€ e i rimanenti 2300€ non potevo rimborsarli in unica soluzione. Mi reco quindi in filiale per cercare una soluzione affermando l'intenzione di voler restituire quanto non di mia legittima disponibilità e di trovare un accordo per un Piano di rientro o un Finanziamento che contemplasse la somma versata per errore da UNICREDIT e tornare quindi a poter utilizzare il conto corrente nel quale, per altro vi erano vari addebiti automatici che nel frattempo erano bloccati creandomi il disagio di dover dirottare tali addebiti in altro conto per evitare di finire protestato o per evitare la cessazione di servizi essenziali alla mia vita sia personale che lavorativa. Tra gli addebiti che venivano bloccati anche una rata del prestito Unicredit che dovevo saldare il 25/6 e attendevo quindi indicazioni con modalità di diversa liquidazione (VEDI ALLEGATO PAG 2). Nell'incontro il direttore mi esprime la negazione allo sblocco del conto e a qualsiasi forma di piano di rientro o finanziamento, quindi negandomi la possibilità di regolare un errore UNICREDIT a livello contrattuale. Informatomi dai miei legali e qui con l'assistenza di Altroconsumo, sicuro di non aver effettuato NESSUN GRAVE INADEMPIMENTO in un conto aperto ancora con Cassamarca (poi Unicredit) nel 1994, ma di essere vittima di imprecisioni ed errori dell'Istituto, chiedo l'immediato sblocco del conto corrente e la definizione di un piano di rientro della somma percepita PER ERRORE UNICREDIT. Diversamente adempirò per vie legali tramite ABF in quanto tali imprecisioni ed errori hanno causato disagi, preoccupazioni, frustrazione e perdita di tempo.

Chiuso
L. A.
14/07/2024
UnipolRental S.p.A.

Mancato conguaglio finale e addebiti impropri

In data 10 giugno 2024 ho riconsegnato il veicolo a noleggio targato FX934DS a seguito del termine del contratto e nei giorni seguenti avevo più volte chiesto al servizio clienti sia per e-mail sia per telefono di verificare gli importi delle ultime fatture pagate che addebitavano l'intero importo del canone mensile riferito al mese di giugno e le tasse automobilistiche da maggio ad agosto che per contratto non erano dovute e per prassi venivano restituite un po' alla volta decurtando gli importi nelle fatture emesse ogni mese, cosa che non sarebbe stata più possibile in quanto il contratto si era concluso. Avevo anche chiesto e suggerito di compensare questi importi da quanto avrei dovuto pagare dopo la consegna a seguito del calcolo sui danno non segnalati in precedenza in modo da compensare debiti e crediti e sistemare tutta la posizione contabile. Non solo non mi è stata data alcuna risposta, ma trascorsi 30 giorni dalla consegna non è stato effettuato alcun conguaglio finale come sarebbe previsto ed al contrario è stata emessa un ulteriore fattura da pagare per i danni non segnalati dell'intero importo calcolato senza alcuna compensazione dei crediti. Pertanto richiedo di procedere immediatamente ad effettuare quanto segue: A. un'immediata emissione del conguaglio finale calcolando tra le altre cose anche quanto mi deve essere restituito per i km percorsi in meno rispetto alla previsione contrattuale B. un'emissione di una nota di credito per i seguenti addebiti non dovuti (sei vedano le rispettive fatture allegate) o comunque da ricalcolare nel conguaglio compensando i debiti con i crediti: - fattura n. 10352507 del 26.06.2024 , tasse automobilistiche da maggio d agosto, importo 42,52 euro, non dovuto per contratto - Fattura n. 10246962 del 17.05.2024, locazione di giugno, locazione di giugno, 98,49 euro, non dovuto o comunque da ridurre per avvenuta consegna del veicolo - Fattura n. 10246961, del 17.05.2024, gestione servizi di giugno, importo 70,47 euro, non dovuto o comunque da ridurre per avvenuta consegna del veicolo C. comunicare allo scrivente il numero di IBAN su cui pagare gli importi della fattura n.10362373 del 30.06.2024 Chiedendovi di procedere ad una rapida sistemazione contabile della mia posizione, segnalo che nel caso in cui non riceva risposta a questa comunicazione entro 10 giorni, gli importi di cui al punto C verranno pagati decurtando gli importi delle fatture di cui al punto B. Segnalo inoltre che questa doppia velocita a fatturare immediatamente i debiti ed a non effettuare alcun calcolo sui crediti nonostante le ripetute segnalazioni è una pratica commerciale non corretta. Grazie per l'attenzione

Risolto
P. G.
13/07/2024

Contratto rinnovato senza avviso

Spett. Domestic & General, In data 11/03/2023 ho sottoscritto il contratto numero WRA0012961, per estensione di garanzia di una lavatrice Indesit. Alla data di fine contratto, ossia il giorno 11/03/2024, il contratto si è rinnovato automaticamente, e ho continuato a ricevere addebiti sul mio conto bancario, per un importo di Euro 9,49 al mese. Mi sono accorto degli addebiti, e ho chiesto una cancellazione del contratto. Ho ricevuto una conferma di cancellazione il giorno 2/7/2024. Il contratto dice che avrei dovuto ricevere una comunicazione scritta, nella quale mi doveva essere chiesta conferma della volontà di rinnovarlo. Cito il testo del contratto: "All'avvicinarsi della scadenza riceverà una nostra comunicazione, con la quale le chiederemo conferma della sua volontà o meno di rinnovare il contratto." Tuttavia, non ho mai ricevuto alcuna comunicazione da parte vostra, e comunque il contratto è stato rinnovato, e ho pagato tre mensilità prima di chiedere la cancellazione. Inoltre, nel mese di giugno 2024 ho avuto un problema con la lavatrice, che ha richiesto l'intervento di un tecnico. Non sapendo che il contratto con voi era stato rinnovato, ho chiamato un centro di assistenza privato (COMONI s.n.c. di Cusano Milanino), sostenendo una spesa di riparazione di Euro 150. Il centro assistenza ha dichiarato di aver verificato il contratto WRA0012961, e di aver trovato che risultava non attivo. Pertanto, vi chiedo un rimborso delle seguenti spese: 1. Tre addebiti mensili di Euro 9,49 al mese, per un totale di Euro 28.47; 2. Spesa di riparazione con centro assistenza, per un totale di Euro 150. Su vostra richiesta, fornirò eventuali documenti a prova di quanto sostenuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. R.
12/07/2024

Addebito costo abbonamento

Spett. My Cicero (mooneygo) In data 09.05.2024 ho sottoscritto il contratto per telepedaggio MooneyGo concordando come da vostra proposta l'azzeramento del canone mensile per i primi 9 mesi. Il problema è che invece il costo mi viene regolarmente addebitato ma ancora più fastidioso e la totale assenza di risposta alle mie molteplici segnalazioni fatte alla casella mail assistenza@mooneygo. Chiedo un riscontro urgente con la sistemazione del disguido e lo storno di quanto non dovuto in questi mesi. Cordialmente Paolo Rozzoni

Chiuso
M. A.
12/07/2024

Prenotazione cancellata

Spett. AIRBNB In data 03/07/2024 ho prenotato un appartamento a Machico ( Madeira, Portogallo ), per nove notti con un corrispettivo pari a Euro 1764,21. Il giorno prima l` host dell` appartamento ha cancellato la prenotazione, proponendomi altre soluzioni in altri paesi distanti circa 20 km e un credito di riprenotazione del valore di Euro 24 nel caso avrei optato per una delle proposte offerte. Per questioni personali non potevo allontanarmi dal paese dove ho prenotato inizialmente, trovandomi di fatto senza un alloggio a meno di 24 ore dal volo. Il giorno dopo ho ricevuto un rimborso completo pari a Euro 1764,21. Chiedo di essere risarcito dei danni subiti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti. Massimiliano Alemanno

Chiuso
G. M.
12/07/2024

Abbonamento non sottoscritto

Mi vengono addebitati pagamenti a maxcvresumedouglas senza aver mai sottoscritto un abbonamento. Chiedo rimborso.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).