Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. A.
12/03/2025

Problema con rimborso Farmaè

In data 30/12/2024 ho acquistato presso il sito online dei prodotti pagando contestualmente l’importo di € 83,35. In data 14/01/2025 mi veniva comunicato che: "Gent.le cliente, ci dispiace doverla informare che per un problema di aggiornamento sulla disponibilità dei prodotti a catalogo il suo ordine #1017383118 effettuato su Farmaè è stato evaso parzialmente in modo da farle arrivare i restanti prodotti. Abbiamo provato a rifornirci dai nostri fornitori ma al momento la merce risulta da tutti mancante. Di seguito il dettaglio della merce mancante: 10pz. - Alaxa 20 Compresse Gastroresistenti 5mg 1pz. - Parodontax Classico Dentifricio 2x75ml " Ad oggi 12/03/2025 non ho ancora ricevuto nè i prodotti mancanti nè il rimborso spettante.

Chiuso
F. F.
12/03/2025

Problema auto elettrica

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Volkswagen lombarda motori 16/06/2024 Batteria macchina

Chiuso
G. C.
12/03/2025

SOSTITUZIONE CONGELATORE

Buongiorno, il giorno 03/02/2025 ho aperto un ticket con l'assistenza candy in quanto ho acquistato da trony un congelatore non funzionante, purtroppo non ho potuto sostituire il prodotto direttamente dal venditore perchè lo ho installato solo dopo dieci giorni. Il giorno 06/02/2025 è intervenuto il tecnico che ha constatato che il congelatore aveva un problema non risolvibile e quindi andava sostituito. Il giorno 10/02/2025 il tecnico invia a candy la relazione con richiesta di sostituzione n°10958525, ancora ad oggi nonostante gli innumerevoli solleciti non ho avuto nessun riscontro sulla sostituzione. Cosa devo fare? come mi devo comportare?

Chiuso
L. B.
12/03/2025

Mancato rimborso prodotti non disponibili

Ordine n. 1017841879 dd 17/02/2025. In seguito al pagamento di 7 prodotti, me ne vengono spediti 3. Chiedo, a mezzo mail, aggiornamenti sulla data prevista per il rimborso. Nessuna risposta. Scrivo più volte, sempre inutilmente, al servizio clienti. Apro un reclamo tramite PayPal, dopo il quale ricevo una mail di Farmaè: mi si chiede di aspettare il rimborso. Dalla data del mio acquisto, sono trascorsi 23 giorni.

Chiuso
M. C.
12/03/2025

batterie non funzionanti

L'11/09/2022 ho acquistato un aspirapolvere Folletto della Vorker del valore di 1400 euro. Ho acquistato tale bene con due batterie sotto suggerimento dell'addetto commerciale, poiché ciò avrebbe permesso la ricarica di entrambe in maniera alternata, garantendo la possibilità del suo utilizzo in ogni momento all'occorrenza. appena terminata la garanzia, mi sono ritrovata con entrambe le batterie bruciate e la loro sostituzione richiede una spesa di circa 180 euro ca. E' possibile? e' normale? un aspirapolvre di tale valore puo' non funzionare appena scaduta la garanzia?

Chiuso
D. G.
11/03/2025

Nissan Leaf presso officina Mirauto un preventivo esagerato poi tempi di riparazione non noti

Sono proprietario di una Nissan Leaf del 2020 sulla quale viene diagnosticato dalla Mirauto di Ciampino il guasto del modulo batteria MD14, siamo ai primi di dicembre 2024. Vengo richiamato il 16/12, dal responsabile accettazioni mi conferma che l'auto è fuori garanzia dei 3 anni perché ne ha 4 e 10 mesi e la batteria è fuori garanzia dei 5 anni perché ha oltre 100.000km, mi faranno sapere il preventivo. Il 15 gennaio ricevo dalla Mirauto un preventivo totale di 15.172€ e con contributo Nissan per il 50% del modulo batteria, resta pertanto a mio carico l'importo di 8300€ (comprensivo di manodopera e iva), cifra assurda visto il reale valore dell'auto compreso tra i 10-12mila €. Apro un reclamo sul portale Nissan (n.02400711) e mando una PEC alla quale non ho mai ricevuto risposta. Chiedo alla Mirauto di rifarmi il preventivo scontando il più possibile, l'11/02/2025 ricevo un nuovo preventivo da 3400€ (allegato), mi dicono che il prezzo del modulo batteria si è abbassato improvvisamente. Decido di accettare il preventivo: mi dicono che se il ricambio è disponibile a magazzino me la cavo con 2 settimane di attesa, dopo 10 giorni richiamo per avere conferma dei tempi e mi dicono che il modulo non è disponibile e dovrà essere prodotto ma non c'è stima dei tempi di consegna. Apro altro reclamo sul portale Nissan (n.02454379) mi richiamano per dirmi che sono sfortunato e che purtroppo non sono noti i tempi di produzione e spedizione del modulo. Dall'accettazione del preventivo è passato un mese, pago auto a noleggio da dicembre e ancora non so se e quando riavrò la mia macchina. Chiedo rimborso dei costi di autonoleggio pagati fino ad ora e che mi venga assegnata auto di cortesia fino ad avvenuta riconsegna della mia auto.

Chiuso
I. P.
11/03/2025

Ordini annullati e rimborsi mai ricevuti

Spett. Farmaé In data 21/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio 2 creme vichy liftactive, una confezione di tantum verde in pastiglie e una confezione di benagol, pagando contestualmente l’importo di 92,76 euro. Il 25 febbraio ho ricevuto un’e-mail in cui l’azienda spiegava che l’ordine veniva annullato per problemi di allestimento a magazzino. Avrei dovuto ricevere il rimborso entro 14 giorni, ma non è stato così; ho effettuato nuovamente l’ordine il 27 febbraio, come suggerito dall’azienda, sempre pagando con carta di credito, ma si è verificato lo stesso problema. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Irene Pezzola

Risolto
A. D.
11/03/2025
Altro

Reclamo per guanti riscaldati moto Alike Pordoi - Grave malfunzionamento e rischio per la sicurezza

Spett.le Omnia Retail S.r.l., mi rivolgo a voi in qualità di cliente abituale del vostro punto vendita di Milano Viale Ortles per segnalare un gravissimo problema di sicurezza riscontrato con i guanti riscaldati Alike Pordoi, acquistati presso di voi. Il difetto ha causato un serio rischio per la mia incolumità durante l’utilizzo. Per rispondere alla necessità di utilizzare i guanti nella stagione invernale nei mesi più freddi sia per tragitti casa-lavoro che per gite fuori Milano, in data 11 novembre 2024, in seguito alla consulenza presso il punto vendita di Viale Ortles, 20 a Milano, ho acquistato il modello di punta di guanti invernali riscaldabili, gli Alike Pordoi, con accessori aggiuntivi di cavo di alimentazione diretta dalla batteria della moto tramite apposito cavo da batteria a manubrio e cavo di collegamento da manubrio ai guati. Per gli articoli acquistati ho pagato contestualmente l’importo di € 188,90 a mezzo pagamento elettronico. Vedi scontrino allegato SCO NR. MM207606 Cd.Cliente 468637 GUANTI"PORDOI-HT AQVADRY XTR BLK M\n025609 - 8056745064113 1,00 169,00 _________ CAVO BATT.->MANUBRIO OCCHIEL 025620 8056745063680 1,00 9,95 _________ PROLUNGA PER CAVI 12V/CC 025622 8056745063727 1,00 9,95 _________ DESCRIZIONE DEL PROBLEMA Mi è stato consigliato il guanto in questione da un assistente alla vendita come il modello TOP di gamma in termini di prestazioni e di sicurezza. Sul fattore sicurezza ho chiesto per inciso ulteriori rassicurazioni in merito all’affidabilità dei guanti e sull’alimentazione tramite cavo alla batteria e mi è stata garantita la massima sicurezza ancorché per la presenza sul cavo di alimentazione di un fusibile integrato di protezione 5A. Dopo aver usato i guanti appena da metà novembre fino a gennaio, credevo di potermi ritenere soddisfatto tanto da averli perfino consigliati ad amici e a membri di gruppi social di motociclisti dove erano state fatte anche delle indagini comparative tra gli utenti. Stavo addirittura per convincermi a fare una videorecensione positiva del guanto su alcuni gruppi di motociclisti in Italia per consigliarli. Cosa che per fortuna non è avvenuta proprio perché spinto dalla prudenza e dalla sensibilità di sicurezza del dispositivo di protezione, ho preferito conservativamente attendere ulteriore uso dei guanti. Tuttavia, il 27 gennaio 2025, mentre mi recavo al lavoro in moto sotto la pioggia battente, avendo collegato i guanti riscaldati all’alimentazione della moto, avevo impostato la temperatura media, il guanto sinistro ha improvvisamente raggiunto una temperatura insostenibile in più zone del palmo e delle dita, provocandomi un dolore insopportabile. Il surriscaldamento improvviso mi ha quasi fatto perdere il controllo della moto. Nel panico e sotto la pioggia, sono stato costretto a rallentare bruscamente, rischiando di tamponare un’auto e di essere investito a mia volta. Il calore delle resistenze ha continuato a bruciare la mia mano, fino a quando non sono riuscito a toglierlo in mezzo alla carreggiata. Solo per un caso fortuito non ho subito danni peggiori o causato un incidente. Appena estratto la mano sinistra dal guanto ho notato le bruciature sul palmo della mano con due evidenti vesciche. Ho disconnesso i guanti dai cavi e atteso che il fumo smettesse di uscire dal guanto sinistro per riprendere la marcia e arrivare con la mano dolorante al lavoro in ritardo per l’incidente imprevisto. Ho ispezionato i guanti e il rivestimento interno si era completamente deteriorato, esponendo le resistenze che sono entrate direttamente a contatto con la pelle, come dimostrano le foto allegate che mostrano le vesciche da ustioni riportate alla mia mano sinistra. In seguito a quanto accaduto, la mattina stessa dell’incidente ho immediatamente contattato l’addetto alla vendita del negozio di viale Ortles per raccontare l’accaduto e chiedere istruzioni sulla restituzione e segnalare il grave accadimento in modo da poter fare esaminare i guanti affinché si potesse evitare tragiche conseguenze anche ad altri motociclisti in caso di malfunzionamento. In data 31 gennaio 2025 mi recavo nuovamente presso il negozio di viale Ortles a Milano per restituire i guanti unitamente ai due cavi acquistati richiedendo un attento esame dall’azienda, facendo constatare di persona all’addetto alla vendita, il Sig. Marco Miccichè, le bruciature sulla mia mano in corrispondenza con le zone di rivestimento disciolte all’interno del guanto. Trascorso il mese di febbraio, durante il quale ho sollecitato il negozio diverse volte per ricevere notizie sui miei guanti, rimango impossibilitato ad usare la moto con il confort dei guanti riscaldati che avevo comprato apposta per i mesi più freddi. In data venerdì 28 febbraio, un mese dopo la mia grave segnalazione, vengo telefonicamente contattato dall’assistente alla vendita del negozio di viale Ortles 20 che mi avvisa di passare a ritirare un paio di guanti nuovi. Ritengo inaccettabili le spiegazioni superficiali riferite dal customer service agli addetti alla vendita, senza dare alcuna spiegazione sul malfunzionamento. E’ chiaro che si tratta di un difetto di produzione presentatosi in combinazione con l’utilizzo del cavo di alimentazione della batteria, sul quale l’azienda non ha avuto intenzione di fare chiarezza, glissando ogni ulteriore spiegazione. Questo episodio è inaccettabile per un prodotto che dovrebbe garantire sicurezza e affidabilità. Se questo evento si fosse verificato in autostrada durante la marcia ad alta velocità non oso immaginare alle conseguenze disastrose. Considerata la stagionalità dei guanti invernali, il cui uso per via della grave difettosità del modello acquistato, non mi è stato possibile in febbraio, mese più freddo dell'anno, a titolo di indennizzo per i danni subiti, richiedo - un rimborso di € 500 oppure in alternativa - un buono di acquisto del valore di € 500 spendibile online sul sito Wheelup oppure spendibile in negozio entro il 28/02/2026 per coprire il valore economico complessivo di n. 1 paio di guanti Alike Pordoi, n.1 cavo di alimentazione da batteria moto a manubrio, n.1 cavo prolunga da manubrio a guanti, n.2 kit di batterie (n.1 per cad. guanto), n.1 alimentatore di ricarica per le batterie e altri prodotti a mia scelta. A fronte di quanto accaduto, richiedo: • L’apertura di un’indagine per verificare se il difetto sia presente anche in altri esemplari e valutare l’eventuale ritiro dal mercato di questo modello, data la sua pericolosità. Se non riceverò una risposta tempestiva con una soluzione adeguata, mi riservo il diritto di segnalare il caso anche alle autorità competenti per la tutela dei consumatori e di rendere pubblica questa esperienza nei gruppi motociclistici e sulle piattaforme di recensioni per allertare altri utenti del problema riscontrato. Resto in attesa di un vostro riscontro. Grazie, Saluti, Marco Dragotta

Risolto Gestito dagli avvocati
G. D.
11/03/2025

Impossibilità a riscattare credito

Oggetto: Segnalazione di problema con Vinted e richiesta di assistenza Gentile Altroconsumo, mi rivolgo a voi per segnalare una problematica che sto riscontrando con la piattaforma Vinted, di cui sono un utente. Da quasi una settimana, ho accumulato un credito di oltre 300 euro dalle vendite effettuate su Vinted, ma non riesco a trasferirlo sul mio conto corrente a causa di un blocco da parte di Mangopay, il fornitore per i flussi di pagamento collegato a Vinted. Questa situazione è estremamente frustrante, poiché non solo non riesco a riscattare il credito, ma non posso neanche utilizzarlo per effettuare acquisti da altri utenti sulla piattaforma. Nonostante abbia inviato i documenti richiesti per la verifica della mia identità, compreso un documento d’identità e una bolletta della luce, il problema persiste e non ho ricevuto alcun aggiornamento soddisfacente sulla mia situazione. Inoltre, ho trovato diverse recensioni preoccupanti riguardanti Mangopay, dove altri utenti lamentano esperienze simili alla mia, portandomi a temere che non si tratti di un caso isolato. Vista la gravità della situazione e l’impatto che sta avendo sulla mia esperienza come consumatore, vi chiedo assistenza per comprendere quali passi posso intraprendere per risolvere questo problema e eventualmente avviare un reclamo formale contro Vinted. Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione e spero di ricevere un vostro riscontro al più presto. Cordiali saluti, Giuseppe De Cillis

Chiuso
R. C.
10/03/2025
Messonek

Truffa

Pagamento effettuato con bonifico ....ditta inesistente nessuno risponde .

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).