Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PROBLEMA CON ROBOT MARCA NEATRON
Buonasera in data 04/04/2024 mi è stato consegnato da BRT il prodotto acquistato attraverso il sito nominato UFFICIALE della NEATRON (trattasi di un robot aspirapolvere), la consegna non aveva alcun DDT o FATTURA l'unico riferimento è quello indicato sul bollettino di BRT che indica come mittente: FZ INTERNATIONAL SRL VIA GUARDIA DEL CONSIGLIO 15 47899 SERRAVALLE (RN) pagando in contrassegno in contanti di Euro 119,89 una volta aperto il pacco ho scoperto un ROBOT praticamente giocattolo, ma a parte quello il problema è che non funziona!! Gira su stesso, si blocca, non si ricarica Riuscire nuovamente a contattare il numero che aveva avvisato della spedizione è impossibile in quanto risulta un cellulare non corretto (3397436963) Temo sia una vera e propria truffa in quanto non si sa come chiedere il rimborso e come fare il reso del prodotto Il diritto di recesso è obbligo ed io (acquirente ho tempo 14 giorni per esercitarlo) pertanto richiedo immediato contatto per ricevere il rimborso e rendere l'articolo non corrispondente assolutamente a quanto indicato sul sito Attendo riscontro Grazie Saluti
Trasporto da aeroporto a b&b con navetta pagata da app Ryanair
Spett. Ryanair In data 13 marzo ho usufruito del volo FR5191 da Bari a Budapest con prenotazione VNMQ7A. avevo richiesto il servizio Taxi con servitore del servizio "TAXI2AIRPORT" e ID di prenotazione HU333013920 con pagamento di 23.563,00 HUF equivalenti a 59,67 € prontamente prelevati dalla mia carta di credito. Il suddetto servizio prenotato per le 23.30 non è mai arrivato e, persa ogni speranza, alle 00.30 del 14 marzo ho provveduto con un ulteriore aggravio economico a procurarmi un nuovo trasporto. Resto in attesa di una vostra per questo increscioso e dispendioso inconveniente Raffaele Strino Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in €100. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
ADDEBITO CTRVV.
Buongiorno, RILEVO CHE IL VERBALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI MILANO VI E' STATO NOTIFICATO A FEBBRAIO !! NULLA QUAESTIO PER IL PAGAMENTO DEL VERBALE. RILEVO, PERO', CON DISPIACERE CHE SONO DECORSI I 5 GG PER USUFRUIRE DEL PAGAMENTO AGEVOLATO. NON SOLO, ORA MI RICHIEDETE ANCHE I 50 EURO + IVA PER LA GESTIONE DELLA PRATICA ?? ... CON NOTEVOLE RITARDO ADDEBITATEMI PURE LA CARTA E POI NE RIPARLEREMO DAVANTI ALLE COMPETENTI AUTORITA'. CERTO E' CHE NON FARO' PIU' RIFERIMENTO ALLA VS. SOCIETA' PER I PROSSIMI NOLEGGI. VI DIFFIDO FIN D'ORA A NON TRASMETTERE PIU' COMUNICAZIONI PUBBLICITARIE ALLA MIA MAIL. SALUTI
Danno alla carrozzeria | ParkinGO Malpensa
Ho acquistato un posto coperto presso ParkingGO di Malpensa ed ho lasciato la mia auto presso il parcheggio dalla data 22/03 alla data 30/03. Al rientro l'addetto di ParkingGO mi consegna le chiavi e mi dice di recarmi nel settore C3 per ritirare l'auto. Esco a quel punto dal parcheggio e mi metto in viaggio. Quando arrivo a casa e parcheggio l'auto mi rendo conto di avere un danno non eccessivo ma visibile sul parafango, la classica portierata della macchina affianco. Dopo svariate telefonate riesco a capire che mi devo rivolgere a customer.care@parkingo.com per denunciare il fatto. Mi viene risposto che dato che l'auto è uscita dal parcheggio non si può fare nulla. In realtà so per certo che ParkingGO ha un sistema di telecamere in ingresso ed in uscita che serve proprio per evitare inconveniente e che crea uno scan dell'auto quando arriva e quanto esce. Mi viene risposto che però le registrazioni vengono cancellate appena l'auto esce e già questo mi pare contraddittorio... Inoltre ho acquistato un parcheggio coperto proprio per evitare inconvenienti. La cosa assurda è che nessun addetto mi riconsegna la macchina, ma ogni cliente lo fa da se esponendo quindi la propria auto a danni accidentali causati da altri clienti, proprio come nel mio caso. Chiedo di procedere ad accettare la denuncia del sinistro e visionare le telecamere, inoltre vorrei capire perché non è un addetto a riconsegnare l'auto come mi sarei aspettato. La mia auto era attaccata ad altre auto ad una distanza ridicola, è normale che succedano queste cose e quindi ParkinGO ne deve rispondere. Grazie
problema con concessionario lenzi
Desidero entrare in possesso del pin della centralina che gestisce la chiave per l'apertura delle porte e dell'accensione del motore della vettura hyundai i10 targata FD513GP di mia proprietà. Ho contattato la concessionaria "Service Lenzzi Automobili Spa ", anche recandomi personalmente con l'autovettura il libretto e documenti identificativi della mia persona, che accampando giustificazioni non comprensibili si è rifiutata di fornire quanto richiesto. Ritengo sia mio diritto avere tali pin appartenendo a un bene di mia proprietà. Sarei grato di un vostro intervento, utilizzando il vostro format di reclamo vi ho già fatto presente il problema non ricevendo , però. risposta Distinti saluti Matteo Evangelisti Roster Via Pian dei giullari 107 - 50125 firenze tf 338 2599597 matteoe@katamail.com
addebito non autorizzato
Il giorno 25 marzo 2024 senza autorizzazione è stato addebitato pagamento abbonamento megavolotea, non richiesto ne autorizzato. Si richiede rimborso
DONNA ANZIANA DI 81 ANNI INGANNATA
Spett.le EAV – Ufficio relazioni con il Pubblico enteautonomovolturno@legalmail.it - p.c. a Umberto De Gregorio Presidente EAV presidenza@pec.eavsrl.it - p.c. a ALTROCONSUMO (Associazione in difesa dei consumatori) Buongiorno, sono Davide Tro ia e scrivo per raccontarvi cosa è successo a mia sorella Teresa Tro ia, DONNA ANZIANA di 81 ANNI. Venerdì 22 marzo 2024, presso la stazione della cumana di Bagnoli, mia sorella convalida il suo biglietto nell’obliteratrice e sale sul treno delle ore 9:55 diretta a Lucrino. Tra le stazioni di Cappuccini e Pozzuoli si avvicinano 2 agenti addetti al controllo dei biglietti. Mia sorella mostra il suo biglietto ma l’agente, quello più robusto, le dice che non è stato convalidato. Mia sorella guarda meravigliata il suo biglietto e racconta di averlo regolarmente inserito nell’obliteratrice e di aver anche sentito il tipico rumore di convalida, ma l’agente non crede al suo racconto sostenendo, con aggressività, che l’obliteratrice di Bagnoli funziona perfettamente. Durante la discussione passa il Capotreno che conferma che mia sorella sta raccontando la verità, perché manca l’inchiostro nell’obliteratrice di Bagnoli. Dopo che il capotreno va via, l’agente chiede a mia sorella un documento d’identità, compila un foglio, glielo fa firmare, le lascia una copia, le dice che è solo una segnalazione dell’obliteratrice priva d’inchiostro, che può stare tranquilla e che deve conservare il foglio fino al termine del viaggio per un eventuale altro controllo. La sera stessa rientro a casa e mia sorella mi racconta l’accaduto. Le chiedo di mostrarmi il foglio, ma lo aveva già buttato nell’indifferenziata. Lo recupero e scopro L’INGANNO: LE AVEVA FATTO FIRMARE UN VERBALE CON UNA MULTA (per altro illeggibile trattandosi di una copia). VERGOGNA!!! INGANNARE COSI’ UNA DONNA ANZIANA DI 81 ANNI, dopo che anche il Capotreno aveva confermato la mancanza di inchiostro nell’obliteratrice. Immediatamente mi sorge un ATROCE DUBBIO: mia sorella aveva già avuto a che fare con questo individuo. A fine gennaio, infatti, mia sorella sale in treno senza aver potuto convalidare il biglietto, stavolta a causa dell’obliteratrice guasta, e mentre si sta recando dal capotreno per farsi convalidare il biglietto, è fermata da questo stesso agente, che la rassicura di convalidare lui stesso il biglietto; le chiede un documento d’identità, ma mia sorella ne era sprovvista e lui la minaccia di farle una multa di euro 45 perché sprovvista di documento; mia sorella SPAVENTATA mi telefona ed io le mando su whatsapp la sua carta d’identità; l’agente compila anche in questa occasione un foglio, le fa mettere una firma, le da una copia, le dice che è tutto a posto e che può stare tranquilla. A metà marzo succede la stessa cosa, con la sola differenza che mia sorella teneva con sé la carta d’identità. Purtroppo mia sorella cestinò subito quei due fogli, non ritenendoli importanti, MA HO L’ATROCE SOSPETTO CHE ANCHE IN QUELLE DUE OCCASIONI LA ABBIA INGANNATA facendole firmare un verbale. Nelle avvertenze del verbale ricevuto, leggo che “il pagamento della sanzione deve essere effettuato utilizzando l’allegato bollettino”…. ma l’agente ha pensato bene di non allegarlo, altrimenti mia sorella avrebbe capito che si trattava di una multa…. VERGONA!!! INGANNARE COSI’ UNA DONNA ANZIANA DI 81 ANNI. Nel frattempo sto raccogliendo NUMEROSE TESTIMONIANZE…. E pare che quest’agente, “piuttosto robusto”, addetto al controllo dei biglietti, sia ben noto all’utenza e a quelli che esercitano attività lavorative presso le stazioni, è da tutti conosciuto come una PERSONA VOLGARE, CON ATTEGGIAMENTI AGGRESSIVI, CHE INGANNA E TRUFFA I MINORI E LE PERSONE ANZIANE, cioè i PIU’ DEBOLI… che, come me, hanno inviato numerose segnalazioni all’Eav, riguardo al pessimo comportamento di quest’agente. Pertanto, CHIEDO: • in primis di indagare sul comportamento di questo individuo, ed eventualmente di richiamarlo affinché assuma un comportamento più educato, più corretto e più sensibile verso l’utenza, soprattutto verso gli anziani e i minorenni; • di annullare il verbale n. 34657 del 22 marzo 2024, che qui allego, illeggibile, fatto ingiustamente e con l’INGANNO; • di annullare gli altri (due?) verbali precedenti, nel caso siano stati fatti, e sempre con l’INGANNO. Sono molto arrabbiato per l’accaduto e mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, se le mie richieste non saranno accolte. Cordiali saluti Davide Tro ia Napoli, 2 aprile 2024
Addebito non dovuto
Il giorno 29.12.2023 ho prenotato il parcheggio Cittadella di Verona dell'APCOA. Per questa sosta ho effettuato la prenotazione e il pagamento con carta di credito però mi ritrovato anche su telepass un addebito per la stessa sosta. Ho scritto prima a Telepass i quali mi hanno risposto che il rimborso lo deve fare APCOA ed effettivamente quando li ho contattati mi hanno dato le informazioni per formulare la richiesta di rimborso. Alla mia richiesta hanno risposto (il 9 febbraio u.s.) che i rimborsi vengono erogati al termine delle verifiche tecniche e dei processi autorizzativi. La tempistica, dal completamento della documentazione inviata, è tra i 30 e i 60 giorni circa. A distanza di quasi 60 gg non ho più ricevuto notizie e il giorno 30 marzo u.s. ho scritto una mail di sollecito che però ad oggi non ha ricevuto alcun riscontro. Allego, oltre alla mail inviata a Telepass, lo scambio di mail con APCOA con le ricevute di pagamento che avevo allegato alla mail a loro indirizzata come richiestomi.
Danno tubatura acqua
Spett. Ikea, Con la presente volevo porre alla vostra attenzione, le problematiche riscontrate in seguito all’acquisto di una vostra cucina, ordinata in data 04/09/2023. Di seguito vi elenco i disagi e i danni arrecati durante le fasi dell’installazione della cucina: -31/10/23: i montatori per fissare un pensile, forano il tubo dell’acqua della caldaia, bloccando il montaggio della cucina -08/11/23: intervento di un idraulico in urgenza per riparazione danno, a fronte di una spesa totale di 1220€ (pratica aperta di Ikea 20412540 non ancora liquidata) -21/12/23: programmato secondo montaggio a cui non si presente nessuno e senza preavviso -28/12/23: terzo montaggio, di cui mancanti cassetti sotto lavello e pensili scolapiatti. Inoltre il frigo consegnato risultava ammaccato e la cappa era di dimensioni sbagliate. Quindi ancora cucina incompleta. 25/01/23: quarto montaggio, consegnati e montati frigo e scolapiatti ma comunque mancanti cappa e cassetti sotto lavello 08/02/24: quindi montaggio a ciò non si presenta nessuno e senza preavviso. 15/02/24: sesto montaggio, consegnati pezzi mancanti e concluso montaggio della cucina. Visto quanto sopra elencato e i disagi arrecati che non mi hanno permesso L’agibilità della casa e l’utilizzo della cucina, vi richiedo un congruo risarcimento danni pari a 1165,50€, corrispondente al totale delle rate di mutuo pagate, per il periodo di disagio da voi arrecatomi, ovvero dal 31/10/23 al 15/02/2024 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Serena Gualerni
Mancata consegna
Buongiorno, Il giorno 29/03/2024 ho prenotato la consegna del pacco spedito da Reggio Calabria il 25/03/2024 con numero Rc640019570. Ero a casa alle ore 14:15,il corriere non è passato, non ha lasciato in buchetta nessun avviso di mancata consegna, nel tracking appare destinatario assente al secondo passaggio,in attesa di istruzioni per eventuale riconsegna. Entro 15 GG aspetto rimborso pari a 100€ per mancata consegna e disagio recato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?