Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. A.
23/03/2024

Danneggiato portone blindato durante la consegna

A fine Gennaio 2024 durante la consegna di un ordine al piano , è stato danneggiato un portone blindato appena sostituito. Il danno arrecato è stato immediatamente fatto notare al trasportatore il quale L’ha inserito anche nella copia dell’ordine. Contatto L’assistenza , la quale chiede foto del danno arrecato e altre informazioni che provvedo a inviare immediatamente e mi garantiscono un ricontatto nel giro di una settimana da parte dell’ufficio reclami. Siamo a fine Marzo e nonostante i miei ripetuti solleciti via mail e con chiamate , nonostante mi avessero chiesto di inviare il preventivo del danno , non hanno ancora gestito la richiesta e non ho mai ricevuto un ricontatto da parte di Ikea. Ogni volta mi ritrovo a ripetere sempre la stessa storia senza avere a distanza di due mesi una soluzione o qualcosa di concreto. Nonostante Ikea parli di attenzione al cliente è questo ciò che riserva ?, nemmeno le piccole aziende hanno questo trattamento , e un colosso come Ikea si! Assistenza pessima e inesistente , dove il cliente non conta nulla se non al momento del pagamento. Arrivati a questo punto , non solo chiedo il pagamento dovuto ma pretendo un risarcimento danni .

Chiuso
M. F.
22/03/2024
TNT

Mancato Ritiro URGENTE

Sono in attesa di un ritiro 092718121 dalle 11.00 di questa mattina, dopo aver contattato il servizio clienti (innumerevoli tentativi) mi hanno detto che il corriere era passato e non aveva trovato nessuno (chiaramente una bugia, visto che eravamo in casa e che il palazzo ha il portiere che ha confermato che non era venuto nessuno). Mi hanno riprogrammato il ritiro n.13004 come urgente e da effettuarsi in giornata e sono quasi le 19.00 e non è venuto ancora nessuno, se provo a telefonare la voce automatica mi risponde che gli uffici sono chiusi

Chiuso
L. F.
22/03/2024

Blocco account/risarcimento auto danneggiata

Buongiorno, in data 20/03/2024 mi è stato contestato da parte della società e+ Share Drivalia una penale di 500€ (+2€ per imposta di bollo) per "Fermo veicolo per sinistro con responsabilità dell'utente con o senza controparte", relativo al noleggio avviato il 19/03/2024 alle 00:12 e terminato nel medesimo giorno alle 00:24, con macchina targata GD656SY e codice corsa 1692671. Il problema sta nel fatto che la macchina del noleggio in questione era una macchina già danneggiata prima dell'avvio del noleggio da parte mia. In buona fede e considerato l'orario di avvio noleggio, non ho controllato che effettivamente non vi fossero danni alla macchina prima del noleggio e mi sono accorto che la macchina era danneggiata solo una volta avviato il noleggio quando, su una traiettoria rettilinea, la macchina, con lo sterzo in configurazione di ruote naturalmente dritte, tendeva a destra, costringendomi a tenere lo sterzo ruotato di circa 20-30° per mantenere una traiettoria rettilinea. La controprova dell'auto danneggiata l'ho avuta una volta terminato il nollegio, ove, guardando la macchina, mi sono accorto che la macchina aveva delle vistose ammaccature davanti e dietro l'auto. Nonostante non sia stato io il colpevole per tali danni e nonostante la gravità del danno alla macchina che mi ha costretto a una guida molto insicura e pericolosa, mi è stato bloccato l'account e la società ha tentato il prelievo della somma dovuta in forma di penale senza riuscirci grazie al fatto che l'emittente della mia carta ha bloccato questo movimento (tuttavia, l'imposta di bollo è stata riscossa da parte loro). Chiedo ad Altroconsumo, alla luce di quanto da me descritto, se vi sono le condizioni per chiedere 1) la riattivazione immediata dell'acount e 2) un eventuale risarcimento per condotta impropia da parte dell'azienda che non ha vigilato permettendomi di noleggiare un'auto gravamente danneggiata. Grazie. Cordialmente, Luca Fontana.

Chiuso
M. C.
22/03/2024

Qualità servizio wifi

Buongiorno, segnalo un disservizio con la connessione Wifi sul treno 9952 delle ore 19.25 tra Firenze e Milano Rho Fiera del 21 marzo 2024, codice biglietto N94VNV. La connessione è stata molto instabile per tutto il viaggio, con solo qualche minuto di funzionamento ed anche segnalata al controllore, che ha confermato la problematica, riferendomi di provvedere alla segnalazione. Ho sporto reclamo con n. CAS-4000483-V3Q1D1 e mi è stato risposto che non è accettabile, in quanto ITALO "è pienamente conforme al dettato normativo di cui all’articolo 29 del Regolamento (UE) 2021/782 ("Regolamento")". Trovo alquanto singolare che si risponda ad una evidenziazione di un effettivo problema, con una risposta del genere, laddove peraltro nella stessa giornata, il treno preso la mattina per la tratta opposta non ha avuto alcun tipo di problema. Spero con questa segnalazione vogliate dar seguito adeguato al reclamo. Grazie

Chiuso
M. P.
21/03/2024

Trattamento classe Business negato

Ho viaggiato con Air Europa con la mia famiglia (5 persone) nello scorso mese di febbraio sulla rotta MXP-MIA (Milano Malpensa-Miami A/R) Cosa è accaduto: Air Europa mette a disposizione i posti in classe business ai migliori offerenti inviando una mail a chi ha comprato posti in economy; nel mio caso, avevo fatto una offerta per il volo di rientro Miami-Milano Malpensa, con scalo a Madrid, su entrambe le tratte, quindi: - Miami-Madrid 15/02, avevo fatto un'offerta per l'upgrade di 2.500€ ca. x5 posti che non è andata a buon fine; - Madrid-Milano 16/02 (volo Air Europa 1061) , offerta di 525.00$ che è stata accettata, per cui ci hanno fatto l'upgrade a tutti e noi 5 in business. Peccato però che, a fronte dell'upgrade da loro confermato via email una volta a bordo l'assistente di volo ci ha comunicato che per noi non era disponibile il pasto, che invece è stato servito a tutti gli altri clienti (non so ovviamente quanti in upgrade come noi), ma ci è stato detto che ci avrebbero dato qualche snack (=elemosina); ma quando i miei figli minori li hanno richiesti - quando gli altri clienti avevano già finito di mangiare - gli è stato negato pure quello, per non disturbare chi stava già dormendo. A mio modestissimo avviso, se fanno gli upgrade e incassano il dovuto dovrebbero garantire lo stesso livello di servizio per tutti, mentre a tutti gli effetti ci è stato riservato un servizio più basso della classe Economy dove almeno lo snack lo servono; sottolineo anche la maleducazione dell'assistente di volo nei nostri confronti, in quanto infastidita dalla legittima richiesta dei miei figli. Vi allego foto del menù servito a bordo in business, perché secondo la risposta ricevuta dall'assistenza clienti di Air Europa (numero ID RCC-AQTYWBL), non era stato servito il pasto a bordo -》FALSO. Dei servizi che elencano nella loro stessa email in definitiva abbiamo usufruito solo del posto in business, che però sui voli a corto raggio è uguale all'economy, cioè le poltrone sono le stesse. Ho richiesto il rimborso della intera somma pagata pari ad € 480,00 ca. al cambio odierno $/€, che però mi è stato negato. In alternativa posso accettare un accredito di 100.000 miglia a persona (equivalenti ad 1 volo corto raggio per tratta singola, come quello fatto da noi MAD/MXP). ATTENDO RISCONTRO, GRAZIE.

Chiuso
I. P.
21/03/2024

Contestazione mancato pedaggio autostradale

In data 14 Marzo 2024 ho inviato la seguente email a info@autostrade.it e a RECLAMI@autostrade.it : "Spett. Autostrade per l’Italia S.p.A., in data 11/03/2024 ho ricevuto presso il mio domicilio una lettera da parte di ESSEDIESSE recupero crediti, pratica n.2392468860 , dove mi viene contestato per il mio automezzo targato GN226LX il mancato pagamento del biglietto autostradale del 08-09-2023 da "entrata sconosciuta" e con uscita al casello autostradale di TREVISO NORD alle ore 10:37 a.m. e dove mi viene intimato il pagamento di 73,65 euro entro il 20/03/2024 (vd. allegati). Al di là del fatto che se non si effettua il pagamento la sbarra non si alza, oltre a questo posso confermare che il pagamento è stato fatto a mezzo carta bancomat alle ore 10:33 del giorno 08/09/2023 per un importo pari a 2,70 euro, essendo io entrata dalla SPV, e per il quale invio in allegato la stampa ricevuta dalla mia banca dove è chiaramente evidenziato che si tratta di un pagamento di pedaggio autostradale. Nel caso in cui, entro 5 giorni dalla presente, non riceva conferma che trattasi di un errore da parte vostra o di una truffa nella quale Autostrade per l’Italia S.p.A. non è coinvolta, e che pertanto la pratica riportata nella missiva ovvero 2392468860 è da ritenersi nulla da parte vostra, mi vedrò costretta ad agire per vie legali e attraverso tutti i canali a mia disposizione comprese le associazioni dei consumatori. Rimango in attesa di un vostro pronto e solerte riscontro Distinti saluti Barbara Agostinetto" Ad oggi, 21 Marzo 2024, non ho ricevuto il benché minimo riscontro da parte di Autostrade.

Chiuso
A. P.
20/03/2024

Pagamento non autorizzato

Ho ricevuto un addebito improprio su carta di credito come dimostrato dallo screen allegato e senza aver eseguito alcun tipo di acquisto o tentativo o navigazione sul sito Volotea in nessun momento del giorno 20.03.2024 chiedo pertanto RIMBORSO

Chiuso
R. R.
19/03/2024

Problema con buono regalo non riscuotibile

Ho comperato a Natale 2022, per la tombola, con i miei figli un buono regalo # 337271640267600001 di 75 € . Nel compilarlo non ho capito che andava indicato il nome e cognome del passeggero , cosi, ho inserito il nome di chi lo regalava , dato che era una estrazione per gioco alla vigilia di natale. il buono porta cosi il nome di RobyEle Argentina, non avrei mai pensato che legassero di fatto buono regalo che rappresenta solo una somma di danaro che hanno in custodia al nome preciso di un passeggero. Nell'andare a cercare di prenotare , ci è stato risposto che il nome non era corretto , poiché non era quello indicato. ho chiamato più volte il servizio clienti , e la prima intorno a Marzo mi avevano detto che potevano almeno cambiare un pezzo del nome, cosi ho pensato che in fase di prenotazione avrei cambiato anche la seconda parte passando a RobyEle Romano . A Maggio ho chiamato per cercare di capire se l'operazione era stata eseguita e di fatto non lo era. Ho chiesto di modificare il buono , sono miei soldi non associati ad alcun volo, non capisco perchè alla mia domanda di modificare il nome abbiano risposto con forza che non lo possono fare. I soldi sono da loro , non associati ad alcun volo , che tipo di appropriazione è questa ? mi aspetto che Ryanair, modifichi rendendo più comprensibile il sistema di acquisto e che modifichi il nome sul mio voucher. Non esiterò a sottoporre tale rifiuto alle autorità competenti. Vi ripropongo questo reclamo poiché al precedente non avete mai risposto.

Chiuso
C. F.
18/03/2024

Essediesse e Società autostrade per l'Italia: mancato pagamento pedaggio autostradale n. 2386246801

Buongiorno, ho ricevuto per posta il mancato pagamento in oggetto. Comunico che c'è un errore. Quel giorno (17 giugno 2023) ho viaggiato in autostrada da Reggio Emilia a Bologna (Pala Pilastro) andata e ritorno in mattinata per gara di pattinaggio di mia figlia e ho pagato nei due caselli in contanti, poichè le carte (bancomat e carta di credito), che di solito uso per questi pagamenti, non venivano lette dai caselli (mi è capitato varie volte, purtroppo). All'uscita a Reggio ho provato il pagamento più volte con le carte di pagamento elettronico in mio possesso, senza successo, poi ho pagato correttamente in contanti. Chiedo sempre la ricevuta del pagamento, ma essendo passato quasi 1 anno non credo di poterla ritrovare. Vi invito a fare tutti i controlli che ritenete, chiedo di chiudere questa pratica errata e resto in attesa di vs. cortese riscontro. AGGIORNAMENTO: Faccio seguito alla precedente mail, poichè ho trovato l'attestazione di transito. Allego pertanto il vs. modulo compilato da me con le relative dichiarazioni, nonchè la documentazione che attesta il già avvenuto pagamento e il mio documento di identità. Chiedo pertanto la chiusura della pratica senza conseguenze per me e attendo a tale proposito cortese riscontro. Non posso evitare di segnalare che dispiace l'accadimento di questo disservizio con relativa accusa infondata di mancato pagamento e raccomando maggiore prudenza e correttezza nelle verifiche da parte vostra, poichè sono esperienze che segnano negativamente i fruitori dei vs. servizi. Segnalo anche che risulta ulteriormente spiacevole non riuscire a parlare con alcun operatore, perchè avete scelto esclusivamente per le risposte automatizzate, anche su WA, e dovere così affidarsi solo alla mail e attendere la vs. risposta, che dovrebbe arrivare nell'85% dei casi entro 10 giorni (vedremo). Segnalo infine che le mie carte di pagamento funzionano su tutti i dispositivi di pagamento, eccetto alcuni vs. caselli; forse sarebbe il caso di rinnovarli e inserire lettori di carte più affidabili. Distinti saluti

Risolto
F. D.
18/03/2024

penale smarrimento chiavi e cancellazione dati

Buongiorno, scrivo in merito ad una penale a me attribuita di euro 250 per smarrimento chiavi, ho più volte telefonato e scritto, anche pec, dove ho spiegato che non ho preso e tantomeno smarrito le chiavi. Mi avete risposto una volta in maniera "standard" senza voler risolvere la situazione. Nelle varie telefonate intercorse ho spiegato più volte che le chiavi nelle vetture non ci sono e mi è stato risposto che la politica dell'azienda è stata modificata, togliendo le suddette chiavi. Ho inoltre richiesto la cancellazione dei miei dati personali, ed anche in questo caso non ho avuto risposte in merito. Chiamando il Vostro servizio clienti, non si trova mai una soluzione, rispondono solo di inviare mail sostenendo inoltre che non siete in possesso di una casella pec, quest'ultimo indirizzo l'ho trovato per mio conto. Sono sempre stata una cliente molto attiva, ma il Vostro assoluto silenzio in tutti i modi è direi quantomeno sgradevole per chi paga. Attendo quindi e spero una risposta in merito e come già ampiamente detto la cancellazione dei miei dati personali. Cordialmente De Luca Francesca

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).