Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Abbonamento non autorizzato
Buon giorno Il giorno 19 settembre 2023 chiedo una visura PRA di una targa, per la quale pago il costo indicato di €6,90. Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna richiesta di abbonamento o sottoscrizioni, così come NON ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione. Dallo stesso mese (3 giorni dopo il pagamento di 6,90€) dolcumento.com mi addebita mensilmente sulla mia carta pre pagata 49,50€. Qui di seguito gli addebiti ricevuti, sempre senza alcun consenso, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione. 49,50€ in data 22/09/2023 49,50€ in data 22/10/2023 49,50€ in data 22/11/2023 49,50€ in data 22/12/2023 49,50€ in data 22/01/2024 49,50€ in data 22/02/2024 49,50€ in data 22/03/2024 49,50€ in data 22/04/2024 In data 07/05/2024 ho scoperto la causa di questi addebiti e sono riuscito ad accedere al sito ed ho bloccato il tutto. Dal momento che non ero al corrente di essere abbonato ai servizi del sito e che di conseguenza non ne ho usufruito, chiedo un risarcimento del danno pari ad € 396. Qualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti. Saluti Mirco Fiorini
Problema Parcheggio
Salva io ho festeggiato il mio compleanno presso il bar sito a Mondragone via Domiziana, usufruendo del parcheggio e comunicando ciò ai proprietari che mi hanno garantito che avrebbero comunicato la mia targa al vostro servizio evitandomi la multa, ciò non è stato fatto e mi è stata recapitata la prima multa, ho poi ricontattato il bar comunicandogli questa cosa e mi hanno assicurato che si sarebbero occupati della cosa e a distanza di qualche mese mi è stata recapitata un ulteriore multa. Chiedo quindi la chiusura della mia pratica in quanto ho comunicato tempestivamente la cosa e dal contraente del vostro servizio mi è stato garantito l’esenzione da tale multa
Continua disattivazione servizi area c
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso quote mensibili per abbonamento non autorizzato
Buongiorno, questo è il terzo mese dove mi viene addebitata la cifra di 29,00 € da parte di “Hpy*Cv Builder Saint Quen Su” senza nessuna autorizzazione o consenso del cliente, che sarei io. Inoltro questo reclamo perché non riesco a disattivare l’abbonamento. Chiedo se possibile di verificare la validità di questo sito e provvedere ad un eventuale rimborso. Grazie
contratto
Spett. Calycanthus In data 27/02/2024 ho sottoscritto il contratto per acconto per vacanza a Spiaggia Romea Ciao Club di 2 settimane dal 27/07/2024 al 10/08/2024 concordando un corrispettivo pari a un anticipo di 1.100,00 euro [€]. Dopo due mesi di solleciti non abbiamo ancora ricevuto copia del conratto per cui abbiamo proceduto a disdettare la prenotazione con mail del 3/05/2014 con altra mail del 17/05/2024 abbiamo fatto richiesta di restituzione dell'anticipo fatto In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. cordiali saluti Vincenzo Cavenaghi
Addebito non dovuto servizio PREMIUM
In data odierna 18/05/2024 alle ore 18:55 ho riscontrato l'avvenuto addebito dell'importo di € 544.34 del servizio PREMIUM a seguito di una promozione di prova attivata in data 18/04/24 e prontamente disdetta il 18/04/2024 sul sito internet di LINKEDIN con sede LinkedIn Ireland Unlimited Company Gardner House, Wilton Plaza, Dublin 2, Irlanda Partita IVA: IE9740425P. Vi invito pertanto, ai sensi dell'art. 56 del CODICE del CONSUMO a voler provvedere all'immediato blocco ed eventuale riaccredito dell'intero importo di € 544.34 da me non dovuto. In mancanza, provvederò a tutelare i miei diritti nelle competenti sedi. Distinti saluti. Renzo Paoletti
Richiesta Rimborso Ultime Fatture triplicate,quadruplicate Senza comunicazione in merito
Egregi Signori Enel Energia, Mio padre il Signor Diego Muscolino ha effettuato la richiesta tramite PEC di rimborso e ricalcolo delle ultime due fatture secondo le condizioni contrattuali precedenti accordate, dato che avete effettuato variazioni di aumento unilateralmente senza comunicazione in merito e con la dovuta accettazione da parte del cliente. L' Antitrust ha condannato la S.V. per condotta illecita proprio per non aver rispettato la normativa. Chiediamo per tale motivo il rimborso ed il ricalcolo delle ultime due fatture e quelle successive laddove Ve ne fossero, le risposte in merito come richiesto devono essere inoltrate solo tramite PEC o per raccomandata ordinaria. Attendiamo Rimborso e Ricalcolo nei tempi stabiliti dalla norma
Ordine non evaso, sito chiuso
Spett. Jolly Shop In data 09/05/2024 ho acquistato uno smartphone Xiaomi Redmi Note 13 Pro 5G Dual sim 8GB RAM 256 GB - Ocean Teal EU per un corrispettivo pari a 239,00 € + 9,90 € di spese di spedizione. Ad oggi l'ordine è inevaso, non ho ricevuto nessun numero di tracciamento dal corriere e, quel che è peggio, il vostro sito presenta da ieri sera un inquietante avviso in cui si annuncia la chiusura temporanea dell'attività e si consiglia di rivolgersi al proprio istituto di credito per richiedere il rimborso. Vi ho contattato per email e su WhatsApp chiedendo lo storno dell'ordine e il rimborso, ma senza ricevere alcuna risposta. Il vostro numero di telefono fisso inoltra a un numero di cellulare che rifiuta ulteriori messaggi in segreteria. La mia banca mi ha informato che non è possibile annullare pagamenti effettuati tramite carta di credito. Vedo che negli ultimi giorni avete accumulato diversi reclami analoghi da altri consumatori, che si trovano esattamente nella mia stessa situazione. In mancanza di un riscontro, entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
Mancata applicazione incentivi rottamazione
Buongiorno, in data 08/04/2024 ho stipulato un contratto per l'acquisto di un auto termica : DR. EVO 3 gpl, con la formula di erogazione incentivi statali con rottamazione del mio autoveicolo che ha più di 25 anni. Oggi in data 17/05/24 mi chiama il concessionario " DIEMME auto del sig. Alessandro Iacomini - Roma, dicendo che non poteva inserirmi nella prenotazione del governo per l'auto che devo dare indietro, perchè per usufruire degli incentivi statali, risulta intestata a me dal mese di Settembre - 2023 e quindi non posso usufruire degli incentivi perchè per essere erogati dovevo risultare proprietaro da almeno 12 mesi. Detto questo premetto quanto segue: - L' auto da rottamare, fiat punto era di mia madre convivente nella mia casa fino al suo decesso nel mese di Novembre 2020 e l'ho ricevuta in eredità insieme alla casa , accettando l'eredità con relativa successione. Nel Settembre 2023 ho dovuto fare la trascrizione al PRA per poter circolare senza problemi. Con mia moglie/convivente abbiamo deciso di dare in rottamazione la fiat punto e acquistare con incentivi statali la nuova auto. Io, Mia moglie, mia madre e mio figlio abbiamo abitato sempre insieme e risultante dallo stato di famiglia regolarmente registrato in comune. Possibile che il concessionario interpreti la normativa in malo/modo e pur contattando a suo dire il M.I.S.E. dice che non è possibile usufruire degli incentivi statale e neanche rimanere prenotati fino al mese di Settembre 2024 dove sicuramente è passato un anno, sempre che il ragionamento è valido. Chiedo chiarificazioni in merito alla mia esclusione dall'incentivo, l'auto da rottamare è stata sempre di proprietà di mia madre fino al decesso nel 2020 e da me acquisita con regolare successione sempre nel 2020/21. Attendo v/s soluzione in merito. Saluti.
il sistema non funziona da oltre due mesi e benchè sollecitati non vi è stata risposta calcuna
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?