Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
dichiarazione mendace nell amichevole
UNIPOL SENZA FARE UN PERITTAGIO ED CON LA SOLA PAROLA DI UNA PARTE CHE HA COMPILATO IL AMICHEVOLE AL SUA FAVORE NON RICONOSCE QUESTO, SI VA DAL CARROZIERE CHE SONO ANDATO SUBITO DOPO DEL INCIDENTE LUI SUBITO A DETTO CHE LA CONTRAPARTE HA TORTO , IL GIORNO 26/06/2023 HO AVUTO UN INCIDENTE IN LA CITTA DI MILANO, ZONA LOTTO , SONO PASATO IN VERDE PER LA MIA CORSIA , QUANDO UNA MACCHINA ASSICCURATA CON VOSTRA COMPANIA MI E VENUTO ADOSSO, NEL TRANBUSTO HO PERSO MIEI OCCHILI ED SONO RIUSCITO A PARLARE CON IL RAGAZZO CHE GUIDAVA, LUI DE MANERA TROPPO GENTILE SI HE OFFERTO A COMPILARE IL AMICHEVOLE, è UN RAGAZZO GIOVANNE CHE USCIVA DEL CONCERTO CHE SI FANNO IN STATE, COME LUI TUTTO EDUCATO ED GENTILE HA DIMOSTRATO DI CAPIRE QUELLO CHE FACEVA LO HO LASCIATO COMPILARE IL AMICHEVOLE, MA NON MI SONO RESSO CONTO CHE AVEVA MESSO DUE X 1 dove dice che lui ero fermo , cosa impossibile e 2 che si immetteva in una piazza a senso rotatorio, anche questo impossibile perché in questa zona non ce rotatoria, Anche aveva fermato un ragazzo come testimone, numero inesistente ed anche lui irreperibile, SONO Andato dopo avere cambiato la ruota posteriore destra che era rota per il impatto, prima a la mia assicurazione anche questa UNIPOL, dopo dal carrozziere che ha occhio nudo ha corroborato che io non posso avere fatto torto perché si vede subito che io sono il danneggiato, PURTROPPO AL GIORNO SEGUENTE HANNO INVALIDATO LA PRATICA MIA ED DATO RAGGIONE ALLA ALTRA PARTE, PER QUESTO HO CHIESTO IL PERITAGGIO MAI AVENUTO, HO IL LEGALE CHE ANCHE LUI DICE CHE HO RAGIONE LA HANNO FERMATO LA MIA TUTELLA LEGALE, QUESTO NON PO ESSERE POSSIBILE IN UN PAESE CIVILIZATO, SOLTANTO CON MANDARE IL PERITO SI PO CONVALUIDARE LE MIA PAROLE ED IO INIZIARE AZIONE LEGALI CONTRA QUESTO RAGAZZO, AALTRO CHE IL CARROZIERE HA LE FOTO SUBITO DOPO DEL INCIDENTE ED A OCCHIO SI VEDEO CHE IO NON SONO COLPEVOLE, COLPEVOLE DI AVERE TROVATO QUEL RAZZAGGO DI FAMIGLIA ONOREVOLE si, AD OGGI LA VOSTRA COMPAGNIA SOLTANTO A DIMOSTRATO UN PROFUNDO RAZZISMO NEL MIO CONFRONTO ED HA FATTO DI TUTTO PER DARE LA RAGIONE A QUESTE SIGNORE, ANCHE DEVO RINNOVARE LA POLIZA MA GIA M IO ATTESTATO DI RISCHIO E DIMEZZATO, CHIEDO IL INTERVENTO DI QUALCUNO CHE CONVINCA AVOSTRA Compagnia DI AVERE SBAGLIATO, PERCHE NON E GIUSTO QUESTO CHE HA FATTO IL SIGNORE, ANCHE IO CON LA TUTELLA LEGALE PRIMA MI AVEVANO DETTO CHE POSSO AVERE PERCHE RIENTRAVO NELLA CASISTICA MA ADESSO DICONO CHE NO, UN ALTRA FORMA DI RAZZISMO, ED PROTEZZIONE TACITA DAL CITTADINO ITALIANO COLPEVOLE DEL INCIDENTE, SOLTANTO CHIEDO GIUSTIZIA, ED NON NASCONDERSI EN LA FORMA DI CHE HO FIRMATO SENZA LEGGERE ED BASTA, NON AVEVO I OCCHIALI ERA BUOI, ED NOTTE4, AVREI BISOGNO DI VOSTRA CORTESE RISPOSTA, PERCHE IO NON MOLLO FINO A CHE SIA FATA LA VERA GIUSTIZIA
Indennizzo al sito AIRBNB con pratica poco onesta di un utente del sito
Buonasera, sono l’abbonata Adele De Angelis e vi scrivo in merito a un problema con la società di servizi Air Bnb che mi ritiene responsabile insieme al mio compagno Ilario Pedrini (intestatario dell’account Aibnb) di un ipotetico danno che noi avremmo arrecato all'abitazione di Napoli durante il nostro soggiorno dal 15 al 18 Dicembre 2023 alla signora Veronica (non so il cognome in quanto abbiamo avuto contatti con lei solo tramite AirBnb). Il soggiorno è andato bene, non abbiamo avuto problemi di sorta e la casa era come nelle descrizione; per inciso però abbiamo dovuto comprare tutto in casa perchè non erano disponibili neppure i prodotti minimi per la pulizia (poi abbiamo oltretutto lasciato il tutto a disposizione della casa). Il 18 mattina lasciamo l'appartamento con le nostre 2 gatte (l'appartamento dava la possibilità di ospitare animali domestici) con il disguido di avere proprio in quel momento l'addetto delle pulizie del condominio che si stava occupando proprio della zona adiacente la casa, questa sfortunata coincidenza ha reso difficoltoso il check-out. Lasciato l'appartamento scrivo alla proprietaria e ricevo messaggio nel quale si lamenta del fatto che avevamo lasciato la porta aperta; a noi sembrava di averla chiusa ma nella concitata procedura di check-out possibile che sia stata solo socchiusa. Non avendo controprova mi scuso con la signora e il tutto finisce li. Entrambi facciamo delle buone recensioni sul soggiorno e non ci sono altri contatti. Dopo pochi giorni senza alcun altro avviso a sorpresa riceviamo una richiesta di danno di 150 euro in quanto i gatti avrebbero rovinato il muro dell'abitazione; premettiamo che controlliamo sempre gli appartamenti e che i nostri gatti hanno sempre condiviso i viaggi con noi in numerose occasioni ma non hanno mai ricevuto note di lamentela; comunque gatti possono graffiare porte o fare cadere oggetti ma rovinare muri mi sembra alquanto improbabile. Fatto sta che la fotografia del danno era piuttosto sfuocata e non chiara (purtroppo non ho copia), tanto è vero che viene poi sostituita con diverse altre fotografie che documentano ipotetici svariati danni. Le fotografie sono allegate alla pratica. Tale prima richiesta di rimborso è inviata direttamente dalla proprietaria di casa che ci richiede direttamente il risarcimento. Noi ci sono rifiutati di risarcire in quanto ribadiamo che prima di lasciare la casa abbiamo verificato la casa senza notare nulla di particolare (nel caso è nostra abitudine di comunicarlo noi alla proprietaria – utilizziamo il sito di Airbnb da 10 anni e mai abbiamo avuto lamentele). Al primo rifiuto Airbnb è stata chiamata in causa direttamente per analizzare la vicenda e decidere sulla controversia, intanto nel giro di pochi giorni la richiesta di 150 euro si incrementa e passa a 770 euro, certificate dalle stesse fotografie che avevano portato a richiedere il primo danno. In dettaglio parliamo di buco nel muro tipico di canne fumarie di appartamenti in ristrutturazione, ante dell'armadio con impugnatura staccata, immondizia lasciata ovunque in casa (ribadiamo non nostra) e luce della cappa della cucina staccata; luce che ribadiamo noi non abbiamo mai utilizzato. Ovviamente noi purtroppo non possiamo fare fotografie a posteriori dell'appartamento e per buona fede non abbiamo pensato di farle prima di uscire, comunque ribadiamo il sospetto che tali fotografie non siano per nulla veritiere oppure costruite ad-hoc. (precisiamo che dopo di noi altre 4 persone hanno denunciato esperienza simile – non può essere un caso - allego tutti i documenti). Addirittura abbiamo notato che in una fotografia viene pubblicato un sacchetto di lettiera gatti di una marca che noi non abbiamo mai usato e che in un altra ci sono bottigliette di bevande e cibo che noi non abbiamo mai consumato. (abbiamo sempre mangiato fuori casa). Teniamo ad aggiungere che come in tutti i nostri soggiorni abbiamo cercato di pulire il possibile nell'appartamento anche se la mancanza del minimo materiale di supporto (almeno scopa e paletta) hanno reso difficile la pulizia. (e ribadiamo che le recensioni di questi 10 anni di AIRBNB confermano come abbiamo sempre lasciato gli appartamenti puliti), diamo la nostra parola che comunque tutti i rifiuti sono stati buttati, compresi quelli dei gatti. Siamo delusi della superficialità con la quale Airbnb ha svolto la verifica in quanto lo reputavamo un sito serio che avrebbe analizzato la controversia in modo equidistante tra proprietari e ospiti, ma ci siamo sbagliati. Considerato che siamo iscritti al sito da 10 anni e in tutto questo periodo abbiamo organizzato tramite il sito + di 30 viaggi con soddisfazione da entrambe le parti credevamo di meritare una maggior tutela. Ovviamente mi dispiace che una proprietaria poco trasparente possa far passare come potenzialmente poco onesti tanti proprietari di casa con cui conserviamo ancora un ottimo ricordo per il trattamento che ci hanno riservato ma non possiamo omettere di segnalare questa grave situazione. Purtroppo AIRBNB ha forzatamente ritirato i 150 euro di risarcimento dalla carta di credito del mio compagno in data 31 Gennaio e risarcito la proprietaria (purtroppo questo in forza dell’accordo sottoscritto con la policy del sito e questo nonostante il mio compagno ha sospeso e ha riemesso una nuova carta di credito – ma essendo lo stesso fido si è in automatico collegata), ma ancora non si è espresso sui 770 euro aggiuntivi nonostante abbiamo scritto + volte in merito. Fatto sta che il mio compagno ha dovuto bloccare provissoriamente la carta di credito per non rischiare di avere questo nuovo addebito e quindi oltre al danno ora c’è pure il disagio per non poter utilizzare la carta. Infine ringraziandovi per la pubblicazione denunciamo questo abuso del sito Airbnb e vi chiediamo assistenza nel chiedere risarcimento di quanto forzatamente pagato, segnaliamo inoltre la cosa a tutti i consumatori, invitandoli a loro tutela quando usano il suddetto sito a fotografare sempre le abitazioni prima di lasciarle. Riferimento pratica: 09292170
App non funzionante
Buongiorno, per utilizzare i vostri buoni pasto si rende a volte necessaria l'autorizzazione tramite l'app. Peccato che quest'ultima funzioni molto male (basti vedere le recensioni), è pertanto necessario che adeguiate il livello del servizio offerto migliorandone la funzionalità. Questo mio reclamo si aggiunge a quello già inviato in precedenza che riguardava la scarsissima spendibilità dei vostri buoni (gran parte dei pochissimi esercizi da voi citati non è affatto convenzionata con voi o ha problemi con l'app)
Ho scoperto dopo essere un sito truffa
Ho cercato su Google come fare la voltura di un contratto Abbanoa e come prima scelta è apparso questo sito che, con tanto di logo Abbanoa, prometta volture senza pensieri entro 24 ore. Purtroppo solo dopo, informandomi, ho scoperto essere una truffa. Spero di riuscire a recuperare i soldi 53,24 euro, dei quali si sono appropriati indebitamente.
danni al veicolo non appaiono riconducibili al sinistro da me denunciato
Salve sono Stefano Mastino, in data 13/01/2024 mi recavo al centro commerciale con la mia macchina ( Dacia Lodgy GD096EW) in quel giorno mi veniva rotto il vetro del porta bagagli per effettuare un furto. Il 13/01/2024 non riesco a contattare l'assicurazione visto che era sabato, contatto la carrozzeria convenzionata di Borgo Piave latina. Invio documentazione e denuncia, aprono il sinistro numero : 124/1684 . In data 23/01/2024 riceviamo la valutazione del perito che riporta: che i danni riconducibili al mio veicolo non appaiono riconducibili al sinistro da me denunciato. Vorrei una rivalutazione visto che già la dichiarazione del perito riporta che non appaiono non che non sono riconducibili. Quindi anche la sua valutazione non è certa in più si richiede una relazione tecnica che spieghi cosa secondo lui NON APPARE riconducibile al furto e come sarebbe dovuti essere stati. Tale valutazione e stata sottoposta anche ai carabinieri in sede di denuncia che hanno supposto l'utilizzo di una leva per staccare il vetro e il danno sulla carrozzeria dovuto ad un piede per fare forza sulla leva (mi informano anche che un altra macchina e stata forzata nel medesimo modo nello stesso posto). In base a tale valutazione della forza pubblica e alla denuncia fatta si richiede una rivalutazione con esito positivo. Avverto che in caso negativo andrò per via legali oltre che denuncia all'IVASS . di cui esiste già un precedente per mach-1 per un sinistro del 2022. VI faccio anche presente che se la macchina non verrà riparata entro inizi febbraio mi dovrete fornire una macchia sostitutiva per un viaggio. Tale macchina è ad uso di persona disabile contrassegno numero : 163062r. A tutt'oggi stiamo ancora aspettando l'esito della perizia Grazie del ulteriore disservizio.
Problema con online cv per addebiti
Ho usato il sito per creare un curriculum pagando 0.95€ con la postepay. Sono due mesi che noto addebiti strani, di 29.90 €. Sicuramente ce ne saranno altri precedenti. Chiedo gentilmente il rimborso perché io non ho firmato alcun contratto.
Errore di comunicazione
Spett. Congusto Institute In data 13/02/2024 è stato comunicato l'annullamento del corso amatoriale al quale ero iscritta previsto per il 17/02/2024, per un corrispettivo pari a 300 euro e 269 euro, con un anticipo di soli 4 giorni. Da allora ogni giorno provo a mettermi in contatto con voi senza ricevere nessuna risposta esaustiva su cosa ne sarà dei miei soldi. Non sapete se e quando ci sarà una nuova pianificazione. Per questo motivo chiedo il rimborso immediato della spesa effettuata in quanto: - la comunicazione è avvenuta in maniera errata e superficiale. Infatti il giorno 12/02/2024 vi ho personalmente chiamati per chiedere alcune informazioni e solo allora ho scoperto che il corso non si sarebbe tenuto, e quindi ho ricevuto la comunicazione il giorno dopo, solo come diretta conseguenza della mia chiamata. - sul regolamento è indicato che in caso di annullamento ci sarebbe stata una "comunicazione tempestiva", ma non è ben chiaro cosa questo significhi, e 4 giorni prima non è un arco temporale tempestivo in cui fare una comunicazione del genere -non è chiaro quale sia il numero di partecipanti minimi per poter attivare un corso, poca trasparenza in merito -numerose volte vi ho già chiamati e avete detto che mi avreste richiamata ma ancora non ho ricevuto risposta nè alle mie mail nè alle chiamate. La prima mail è stata inviata il 13/02/2024 e ancora non ho ricevuto risposta a quella. -in seguito a questa vicenda ho scoperto che gli annullamenti dei corsi sono metodici, e non vi riservate di avvisare il cliente al momento dell'acquisto di questa alta probabilità di annullamento, che dovrebbe invece essere l'eccezione ma per voi è la normalità -Sul sito in maniera non trasparente il corso del 17/02/2024 viene contrassegnato come "ESAURITO" invece sarebbe corretto indicarlo come "ANNULLATO". State quindi effettuando una comunicazione ingannevole solo a vostri scopi pubblicitari. (allego immagine) Tutelo quindi i miei diritti di consumatrice e chiedo nuovamente di fornirmi un riscontro immediato entro domani 16/02/2024, altrimenti sarò costretta a procedere nelle sedi opportune per mancata risposta ai miei reclami.
Sospensione account thefork
Spettabile, Mi rivolgo a voi in quanto mi è stato sospeso l'account da ormai più di due settimane senza alcun motivo e dopo essermi messo in contatto con l'assistenza non hanno saputo dirmi niente di più, se non che avrei violato "i termini e le condizioni" e che sarei stato ricontattato da loro in merito al ticket in oggetto. Inoltre, nel mio account era presente del credito residuo di una gift card, oltre che a numerosi yums accumulati col tempo prenotando nei ristoranti a loro affiliati. Reputo tutto questo inammissibile e richiedo immediatamente lo sblocco del mio account e la possibilità di riaccedere al mio credito. Cordialmente, G.D.
Addebito ingiustificato per acquisto visura
Lo scorso settembre ho richiesto una visura sul Vostro sito Visurita.com ottenuta per Euro 3,90. Ritengo che in seguito mi siano stati addebitati indebitamente importi ricorrenti per complessivi Euro 247,50. Non essendo minimamente interessato al servizio in abbonamento proposto mi sono limitato a fornire i dati della mia carta per l’acquisto del solo prodotto richiesto declinando e togliendo la spunta alla proposta di sottoscrizione del rinnovo ricorrente. Evidentemente il costo sostenuto non era comunque riferito alla sola visura ma a un periodo promozionale per l’uso del servizio che si sarebbe ugualmente attivato e rinnovato in seguito al prezzo di Euro 49,50 al mese. Mi sono accorto degli addebiti sulla mia carta di credito solo tempo dopo andando immediatamente a capire come annullare la sottoscrizione. Personalmente ritengo ci siano gli elementi per procedere attraverso il mio legale ma prima Vi coinvolgo per trovare una soluzione ragionevole. Distinti saluti.
UNICREDIT Abolizione BANCOMAT
ho ricevuto la notifica che l'attuale BANCOMAT verrà anticipatamente sostituito con una Carta di debito Mastercard che non lavorerà su circuiti nazionali es. PagoBancomat e FastPay ma solo su circuiti Internazionali. Avevo già provato questo tipo di supporto ma non viene accettato da tutti i dispositivi - ad esempio presso una stazione di servizio non sono riuscita a fare rifornimento. Non trovo corretto che una banca non dia la disponibilità di una carta di propria emissione e gestione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?