Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta pagamento + spese legali per Violazione condizioni di parcheggio
Buongiorno, mi chiamo Romeo Antonio ed a seguito di comunicazione (raccomandata) ricevuta dallo studio legale Marchetti & Partners, sono con la presente a contestare la richiesta di pagamento di penale contrattuale per una somma complessiva di € 103,00, relativamente alla violazione delle Condizioni di Contratto che disciplinano la sosta presso il parcheggio del Punto vendita CARREFOUR situato a Torino in Via Cristoforo Colombo, 43/B (sosta superiore ai 90 minuti consentiti). Salvo prova contraria da parte Vostra, dichiaro di non aver mai ricevuto una notifica di pagamento precedente e pertanto contesto l’ammontare richiestomi. Non contesto il fatto che non sia avvenuta la violazione e pertanto Vi richiedo l’emissione corretta pari a 25€.
Richiesta pagamento + spese legali per Violazione condizioni di parcheggio
Buongiorno, mi chiamo Romeo Antonio ed ho appena ricevuto una raccomandata da parte dello studio legale Marchetti & Partners. La stessa (incaricata dalla Park & Control) mi richiede il pagamento di una penale contrattuale, per una somma complessiva di € 103,00, relativamente alla violazione delle Condizioni di Contratto che disciplinano la sosta presso il parcheggio del Punto vendita CARREFOUR situato a Torino in Via Cristoforo Colombo, 43/B (sosta superiore ai 90 minuti consentiti). Mi si invita a rimettere, entro 15 giorni dal ricevimento della raccomandata, l'importo sopra specificato e qualora non sia effettuato si riservano di agire giudizialmente per il recupero della penale e delle somme contrattualmente dovute. Con la presente, per capire perchè sia stato incaricato lo studio legale in questione per il recupero del credito, dato che io non ho mai ricevuto nessun avviso di pagamento relativamente a questa violazione.
Truffa servizio visure online
Buongiorno, in data 27 agosto 2023 richiedo visura pra tramite il vostro sito. Il costo di €6,90 mi viene addebitato sulla mia carta di credito, ma poi successivamente mi vengono presentati 5 addebiti sulla stessa carta fino al mese di gennaio 2024 da 49,50€ tutti i mesi, per un totale di 247,50 prestazione di servizi che non ho mai richiesto. Difatti nessun contratto è stato da me sottoscritto e firmato e non vi è evidenza alcuna di sottoscrizione di abbonamento contestuale alla visura una tantum di €6,90, ma solamente nella mail del pagamento una attivazione di periodo di prova di giorni 3 come segue da mail del servizio automatico : “ Numero d'ordine : 5290009 Targa : DZ097JK Dolcumento.com premium, assistenza amministrativa esclusivo : periodo di prova di tre giorni comprensivo di Visura PRA* *Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione dei servizi e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi Dolcumento.com PREMIUM avviene come di seguito: sei euro o otto euro i novanta per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 39€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi trentanove euro e avverrà dopo quattro giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da Dolcumento.com. “ Ho dovuto bloccare la carta di credito e presentare denuncia alle autorità per truffa e sottoscrizione di servizi ingannevoli, pertanto richiedo il risarcimento di tale somma al mio account PayPal Sonia.sica@virgilio.it In mancanza di tale risarcimento mi riserverò di adire a vie legali e all’associazione dei consumatori per esigere tali somme. Cordialmente Sonia Sica 00393386302438
Addebiti per abbonamento mai sottoscritto
In data 22/11/2023 acquisto visura di un veicolo (automobile) al costo una tantum di 6,90 € senza aver sottoscritto alcun abbonamento, dunque la richiesta era di una prestazione che sarebbe iniziata e finita lì. Nessuna fattura ricevuta nè qualsiasi tipo di menzione a un ipotetico abbonamento che avrei potuto sottoscrivere. E CHE, PER L'ESATTEZZA, MAI HO SOTTOSCRITTO. Tre giorni dopo, e quindi il 25/11/2023, ricevo un addebito sulla carta di importo pari a 49,50 €. Stessa cosa accade il 25/12/2023: stesso addebito, stesso importo, nessuna ricevuta e soprattutto NESSUN ABBONAMENTO SOTTOSCRITTO. Mi ritrovo quindi costretto a pretendere il rimborso di 99,00 € pari al totale dei servizi fatturati da Dolcumento.com senza che vi sia stata alcuna adesione da parte mia. In caso di inerzia di fronte alla presente richiesta, provvederò entro 5 giorni dal presente reclamo, a: - sporgere denuncia per truffa presso le autorità preposte; - adire le vie legali per richiedere il rimborso degli addebiti indebitamente applicati + risarcimento per i danni cagionati (cambio carta, etc.).
DOPPIO ADDEBITO
Buongiorno, Faccio riferimento a voi in quanto, dopo aver sottoscritto un servizio, nello specifico quello di ONLINECV, nello stesso mese mi sono fatti due rinnovi di 29,95€per la stessa causale ( senza prima ovviamente nessun avviso di rinnovo abbonamento) al che mi son riferita a loro per il rimborso della somma intera e la loro risposta è stata che intanto loro non sono obbligati a ridarmi nulla e che comunque al massimo mi ridanno indietro 29,95€. Sono leggermente perplessa perché non mi è mai e poi mai successo che nessuna piattaforma nello stesso mese mi abbia addebitato due volte il costo di un rinnovo quindi rimango ferma che io il rimborso lo voglio totale.
HPY*NumSearch Londres prelievo CC indebita appropriazione di somme
Ho ricevuto un addebito su Carta di credito di € 47,90 da HPY*NumSearch Londres. Interrompete immediatamente il servizio perchè sporgo denuncia alla polizia postale che ha valenza internazionale. La mia email è marcelloincarbone@gmail.com ed anche inkas@fastwebnet.it
sinistro del 03/09/2023 rif. Marsh S.p.A TPA nr. 20230000993
La società Marsh a cui ho inviato la documentazione richiesta ha archiviato il fascicolo di rimborso del danno ammontante ad € 420,77. 1) il sinistro è avvenuto la domenica del 03/09/2023 alle ore 09,45 in una via periferica cittadina e pertanto ( fortunatamente ) poco transitata; 2) il conducente del motociclo ha prontamente chiamato il contatto telefonico 0744 426000 della Polizia Locale per verbalizzare il sinistro e per rimuovere l’insidia presente sul manto stradale ( sostanza oleosa ) ma nonostante 4 tentativi non otteneva nessun ausilio; 3) non ottenendo assistenza dall’Ente preposto alla verbalizzazione, il conducente chiamava il 112 per verbalizzare l’accaduto, operatore della Polizia Stradale di Terni provava a contattare la Polizia Locale di Terni da un altra utenza telefonica senza ottenere nessuna risposta e riferiva che non poteva inviare una pattuglia in quanto la competenza era della Municipale; 4) sempre il conducente visto il pericolo che presentava il motociclo posto sulla sede stradale lo rimuoveva e provvedeva al ripristino della sicurezza del manto stradale asciugando la sostanza oleosa con i mezzi di fortuna presenti sul posto ( foglie e terriccio ) in modo che nessun altro utente potesse incorrere nell’insidia ivi presente. In conclusione risulta ovvio che nessuna segnalazione fosse pervenuta in merito all’insidia antecedentemente al sinistro, in quanto lo stesso è avvenuto in giornata festiva, di buon ora e in una via poco transitata, ne tanto meno successivamente in quanto tale insidia era stata rimossa. Si evidenzia il fatto che la mancata documentazione dell’accadimento è da attribuire esclusivamente alla omissione di intervento della Polizia Locale e pertanto alla responsabilità di questo Comune In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito pneumatici
Buongiorno, io ho un contratto di noleggio a lungo termine intestato a Bernardi Nicola. Il problema è questo: mi avete inviato una mail per la sostituzione dei pneumatici non specificando che non erano compresi nel contratto. Ignaro di questo sono andato dal centro convenzionato e li ho fatti sostituire. Il noleggio di quest'auto finisce a breve,inizio febbraio, e mi ritrovo addebitato il costo dei pneumatici. Nella vostra azienda non si riesce a parlare con nessuno,solo via mail, e anche questo servizio fa lacune da tutte le parti. Non intendo più accettare questo modo di operare soprattutto visto che sono un cliente di vecchia data,,voglio essere contattato a breve ,telefonicamente e non via mail,per risolvere la situazione altrimenti riceverete notizie tramite il mio legale. Grazie e arriverci
Problema con rilevazione consumi del contatore del gas
Gent.mi, La presente istanza per portare alla Vs. attenzione la situazione creatasi da oltre un anno in riferimento ai consumi del contratto in oggetto che serve l’utenza situata a Codigoro (FE) in via Lenin 10/A intestata a mio padre Zanellati Valter nato a Mesola (FE) il 10/04/1934 C.F ZNLVTR34D10F156H proprietario residente dell’abitazione servita dalla su citata fornitura; preciso che l’abitazione di circa 70 m2 è abitata solo ed esclusivamente da mio padre ottantanovenne. I consumi nel periodo considerato ossia dal luglio 2022 a luglio 2023 sono aumentati in maniera esponenziale rispetto al passato senza che nulla si sia modificato nel numero di occupanti, tantomeno negli usi e abitudini della persona. In data 3 luglio 2022 (come si evince dalla bolletta n. 412208967093 del 29/08/22), è stato sostituito il contatore perché ritenuto difettoso in quanto il display risultava illeggibile. Il nuovo contatore installato riparte quindi da zero e alla data del 17/08/22 rileva già un consumo di 34 m3 come da autolettura indicata su fattura n. 412211174697 del 28/10/22 di cui si allega stralcio con evidenza. La stessa autolettura viene riportata pure sulle successive fatture emesse fino alla fattura n. 412305505049 del 27/04/23 dove si ridefiniscono le letture e all’ultima lettura rilevata il consumo totale da LUGLIO 2022 a 31 MARZO 2023 risulta di 1713 m3; per arrivare poi alla lettura rilevata in data 30/06/2023 di m3 1832 riportata nella fattura n. 412312448178 del 23/08/23. Riassumendo 1832 metri consumati dalla data del cambio contatore al 30 giugno u.s…… (un anno) da 1 persona sola che non ha un impianto di riscaldamento a termosifoni ma che riscalda un unico ambiente con stufa termoconvettore, che utilizza uno scaldabagno ad accensione istantanea per l’acqua calda e che ovviamente, essendo solo, usa in maniera assolutamente ridotta il fornello. Da parte nostra abbiamo provveduto a sostituire lo scaldabagno a gas con uno elettrico e ad effettuare le verifiche necessarie a scongiurare eventuali fughe di gas dalle tubazioni di proprietà. Le indagini non hanno rilevato dispersioni sulla proprietà cosa confermata anche dal Tecnico IN RETE in data 24/09/23 Nel frattempo il contatore prosegue la sua corsa e in data 31/08/23 la lettura riportata sulla fattura n. 412313502334 del 06/09/23 è di 2378 m3 con un consumo fatturato di 556 metri nei 2 mesi estivi……come si giustifica????? Approfittando del fatto che mio padre il 17/09/23 parte per una vacanza di 15 giorni decidiamo di rilevare la lettura alla data stessa che risulta essere di m3 2525 come da foto allegata e chiudiamo tutte le valvole del gas. Dopo una settimana ed esattamente in data 24/09/23 con casa vuota e valvole chiuse il contatore (come da successiva foto allegata) evidenzia una lettura di m3 2921 pertanto ulteriori 400 metri circa consumati nel brevissimo periodo di una settimana! Provvediamo quindi immediatamente a segnalare ad IN RETE l’anomalia, il tecnico arrivato sul posto, dopo aver verificato attentamente che dalla parte della proprietà non risultavano fughe di gas cambia il contatore perché rileva una dispersione di competenza dell’azienda IN RETE. (verbale n. 2230121971 allegato) Conseguentemente abbiamo provveduto a mantenere aperte le valvole del gas e in data 6 ottobre la lettura era di 0.7…(neanche un metro) giustamente in linea con il periodo e che conferma non essere veritieri i precedenti consumi. Pertanto a fronte di un consumo che nei fatti non risulta reale, chiediamo un ricalcolo a ritroso sulle bollette pagate in precedenza ed il conseguente sgravio a rimborso di quanto pagato in più. In attesa di un Vs. sollecito riscontro in merito, abbiamo ritenuto di sospendere il pagamento dell’ultima fattura ricevuta n. 412313502334 di € 527,2 Attendiamo fiduciosi un esito positivo di quanto richiesto e porgiamo distinti saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?