Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. F.
19/10/2024
Italiana Assicurazioni

Vs. Disdetta Polizza n. 3199290270831

Buon giorno, ricevo la vostra Raccomandata RK 69755862313-8 del 09.10.2024. Prendo atto con rammarico della vostra decisione di non proseguire il rapporto più che decennale e di disdettare il contratto. Ai sensi di legge richiedo Estratto Analitico dei Premi assicurativi pagati dall'inizio del Contratto (Carnica Assicurazioni ) e dei sinistri nel tempo liquidati. Distinti Saluti

Chiuso
M. G.
19/10/2024

Fondo Mètasalute

Buongiorno , mi è stata annullata la pratica num. MTS87193757182024 dove si richiedeva da parte di uno specialista una risonanza magnetica ad un ginocchio per una sospetta lesione del menisco. Per risposta mi si chiede il referto del pronto soccorso o la patologia se non è dovuto ad un infortunio. Ma io mi domando : la rottura di un menisco può verificarsi anche senza un infortunio da dover recarsi al pronto soccorso e che patologia bisogna inventarsi per poter verificare quanto sospetto da un ortopedico ? Come al solito e già accaduto in passato, mi trovo a combattere contro i mulini a vento, ci si sente presi in giro, già sono state ridotte le prestazioni, poi quelle poche che restano le rifiutate e così i nostri diritti vengono sempre meno. Nel frattempo sottoposto ad una risonanza a pagamento si è riscontrato effettivamente la rottura del menisco...ora vedremo cosa inventarsi per le terapie post intervento. E' una vergogna !!!

Chiuso
M. S.
18/10/2024

Cassetta di sicurezza filiale Modena Mondatora

Buongiorno, con la presente volevo sottoporre all’attenzione del Responsabile di filiale di Modena Mondatora un avvenimento che mi trova spiacevolmente coinvolta. In data 17/11/2023 mi sono recata in filale assieme a mio marito per l’apertura di una cassetta di sicurezza cointestata. Però, l'impiegata ha provveduto all’apertura inserendo il mio nominativo come DELEGATA (come si evince dal documento allegato) e appoggiando il canone di addebito della commissione annuale di locazione sul cc cointestato. Certa della fiducia che riponevo sul vostro Istituto e in mio marito ho inserito i miei preziosi nella famosa cassetta, non avendo compreso (perché nessuno si è premurato di spiegarmelo) che una delega non garantisce NULLA al delegato se non l’addebito del canone… Ieri scopro che mio marito (siamo in fase di separazione), la scorsa settimana si è presentato presso la vostra filiale togliendo la mia delega dalla cassetta. Ora mi ritrovo con la chiave a non poter più accedere e, soprattutto, con i miei preziosi che non posso in alcun modo avere la certezza di riavere. Non mi capacito come (anche per normativa antiriciclaggio) si possa appoggiare su un conto cointestato un prodotto intestato solo a un NDG, visto che non parliamo di un prodotto nominativo come una carta di debito/credito dove la monointestazione è necessaria ai fini dell’utilizzo. Avrei gradito una spiegazione, anche perché non esiste tutela per il risparmiatore in tal senso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad esporre l’accaduto alle autorità di tutela competenti tramite il mio legale. Cordiali saluti

Chiuso
A. C.
16/10/2024

Contratto triennale con moto.app

A Giugno 2023 ho sottoscritto un contratto di assicurazione RCA per la mia moto con l'azienda Motoplatinum. Contestualmente ho dovuto sottoscrivere (pena il decadimento del contratto di assicurazione) un contratto con l'azienda moto.app per l'installazione di un dispositivo satellitare (regolarmente installato). Dopo un anno, disdetto il contratto di assicurazione, l'azienda moto.app mi chiede comunque di pagare la quota relativa a tre anni di contratto, pur essendo io disposto a disdire il contratto e restituire il dispositivo (o pagare la penale per mancata restituzione). Ritengo sia una penale vessatoria e sproporzionata rispetto all'entità del contratto stipulato.

Chiuso
A. C.
15/10/2024

Rimborso per bene non riparabile

Spett. Business Company S.p.a., Sono titolare del contratto Garanzia3 n. 066056987 specificato in allegato. In data 06/03/2024 ho aperto segnalazione di guasto del forno microonde. L'identificativo della pratica RMA è GR43B1D. Dopo molteplici solleciti ed interventi, in data 11/07/2024 mi viene comunicata la non riparabilità del prodotto e l'apertura di una nuova pratica RMA n. GR456EF. Stiamo parlando già qui di 4 mesi di gestione di una pratica, conclusi con la non riparabilità e la non riconsegna del prodotto. In data 12/07/2024 mi viene proposto un rimborso di 360.85€, pari a circa il 50% del valore di acquisto del forno. Stanco della lungaggine, decido di accettare. I termini di rimborso indicano che un rimborso a 30 giorni dalla ricezione del modulo di accettazione firmato. In data 12/07/2024 il modulo è stato inviato adeguatamente firmato all'indirizzo indicato. A 8 mesi dall'apertura della RMA e a 4 mesi dalla comunicazione di accettazione del rimborso, dopo molteplici solleciti avvenuti con cadenza settimanale da agosto ad oggi, non ho ancora ricevuto il rimborso concordato. Aggiungo che ad ognuno dei solleciti la riaposta a me pervenuta è stata sempre del tipo "Gentile Cliente, abbiamo sollecitato anche in data odierna l’area contabile . Al momento non ci è stata indicata una data di rimborso, provvederemo a contattarla non appena riceveremo la contabile di pagamento. Ci scusiamo per il protrarsi dell’attesa." In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. B.
15/10/2024

Mancato invio proposta di rinnovo RCA

Come indicato sulla home-page del vostro sito Tramite l'Area Riservata o il Call Center potrai: • Gestire le tue polizza e segnalare sinistri • Rinnovare la tua polizza in scadenza fino al 20/10/2024 Dal 06/11/2024 Zurich Insurance Company Ltd (Zurich Connect) non venderà nuove polizze e non sarà possibile rinnovare le polizze con scadenza successiva al 20/10/2024 per i prodotti Auto, Moto, Furgone. visto che la mia polizza (vedi id) scade proprio il 20 dovreste inviarmi proposta di rinnovo. E visto che nella polizza attuale è presente la garanzia "Bonus protetto" il premio per la nuova proposta dovrebbe essere in linea con quanto pagato per l'annualità in corso. Vi chiedo gentilmente di inviarmi proposta di rinnovo, come fino ad oggi richiesto anche direttamente al vostro servizio reclami.

Chiuso
P. P.
14/10/2024

Mancato rimborso polizza

Buongiorno, sono Pierluigi Poggi, titolare della polizza 007038912 di cui per ben due volte ho richiesto il riscatto inviando alla mail che mi avete indicato i documenti che mi avete chiesto. Purtroppo nulla è accaduto, nessun rimborso mi è arrivato! Il tempo è trascorso abbondante e quella somma mi serve ora! Rimango in attesa di vostre indicazioni in merito. Grazie e saluti

Chiuso
P. O.
14/10/2024
AON

Ritardo nel rimborso spese mediche

Nell'ambito del servizio di Welfare aziendale offerto da Aon alla mia azienda, in data 6 luglio 2024, ho inserito cinque richieste di rimborso di spese mediche per un totale di €300, che sono state prontamente confermate. L'importo è stato correttamente scalato dal mio saldo disponibile e la messa in pagamento è stata comunicata alla mia azienda. Tuttavia, a oggi non ho ricevuto il relativo rimborso né nella busta paga di agosto, come previsto dal regolamento, né in quella di settembre. Nonostante diversi tentativi di chiarimento con l'help desk, non mi è stata fornita una spiegazione chiara riguardo al motivo del ritardo. Questo disguido sembra essere "ad personam", poiché i miei colleghi hanno ricevuto regolarmente i loro rimborsi. Chiedo cortesemente che il rimborso venga disposto tempestivamente con la busta paga di ottobre 2024, al fine di evitare ulteriori disagi.

Risolto
E. S.
11/10/2024
Fondo Pensione Cometa

Fondo Pensione Cometa

Spett. Fondo Pensione Cometa, Sono aderente al vostro fondo a partire dal 1 luglio 2019 con il meccanismo "adesione silente" (sono stata iscritta a Cometa per adesione tacita e non per la mia volentà). In quanto iscritto "silente" non ho mai accettato le vostre condizioni di adesione, ne firmato, ne sottoscritto un documento. In data 31 agosto 2024 avete accettato la mia richiesta di riscatto totale in seguito alle mie dimissioni da un'azienda settore metalmeccanio e nuovo contratto in azienda farmaceutico-chimico. Il TFR accumulata per i 5 anni e 1 mese di adesione ammonta a 13.485 Euro. In data 8 ottobre ricevo messaggio automatico via email che l'accredito sul mio conto corrente è stato disposto. L'importo accreditato in data 11 ottobre sul mio conto corrente ammonta a 10.384 euro. La differenza è dovuta ad una tassazione del 23%. In genere, la tassazione del TFR versato al fondo pensione, subisce un prelievo al momento dell'uscita con aliquota pari a 15%. Per che motivo il Fondo Pensione Cometa ha il diritto di trattenere il 23%? Sicuramente non i servizi offerti che sono zero e neanche l'impossibilità di parlare con una persona. Tutte le comunicazioni con il fondo vengono svolte tramite call center con risposta di un assistente digitale o invio email tramite modulo elettronico sul loro sito. Sul sito sembra che venga indicato che parte della liquidazione viene assorbita da un non meglio specificato "costi di gestione". Di nuovo, visto il servizio offerto da Cometa un 8% di tassazione extra rispetto allo standard per i fondi non è giustificato. Infine, come aderente mi aspetta di ricevere una lettera o comunicazione finale in cui viene esplicitato a quanto ammontava il mio riscatto e mostrando l'importo finale liquidato indicando l'aliquota applicato. Invece questo non è successo, l'aderente deve scoprire dall'estratto conto del prioprio conto corrente quanto infine è stata la liquidazione del proprio TFR. Ripeto non avendo aderita a Fondo Cometa per mia scelta, posso solo esprimere il mio totale disprezzo per il loro operato. In più, visto che il TFR è un tema nazionale che tocca tutti i lavoratori, non lo trovo corretto lasciare la tassazione arbitrariamente in mano a dei fondi che possono fare quello che vogliono con aderenti iscritti non per la propria volontà. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valuterò con il mio avvocato se procedere per le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
L. B.
07/10/2024

mancata consegna biglietti aerei

Buongiorno, il ottobreho acquistato su Fly Go Voyager due biglietti andata e ritorno Ryanair Verona-Catania per il 25 ottobre2024 e rientro a verona il 31 ottobre 2024. il costo è stato di 477,48 pagati con carta di credito. Ho ricevuto una mail da parte di Fly Go Voyager dall'indirizzo booking@travel-confirmation.eu in cui mi si informava che la prenotazione dei biglietti era avvenuta correttamente e mi si comunicava il numero di prenotazione (n.ro 108256549). Nella mail si informa che la prenotazione può richiedere dai 20 minuti ai 14 giorni di elaborazione; che non è possibile cancellare la prenotazione; che ulteriori dettagli saranno inviati tramite altra mail di conferma. Nella suddetta mail non si fa alcun riferimento alla tratta, al numero di biglietti, alla data del volo. L'unica indicazione che viene data è il numero di prenotazione. Passano i giorni e leggo pessime recensioni su Fly Go a proposito di biglietti inesistenti. Il 5 ottobre invio una mail a l'indirizzo booking@travel-confirmation.eu richiedendo la consegna dei biglietti e il 7 ottobre sempre a questo indirizzo un'altra mail indicando che è la somma di €477.48 è stata prelevata ma, non avendo ricevuto i biglietti chiedo il rimborso della somma.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).