Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
5 SINISTRI ADDEBITATI IN MODO TOTALMENTE FRAUDOLENTO
Spett. Arval, mi avete addebitato cinque sinistri anzichè 1 come riportato nella mia denuncia. Posso capire che valutiate 2 sinistri, ma 5 è puramente falso e inventato. In più avete addebitato piu' di 500 euro senza avvisare. Qualsiasi assicurazione avuta in vita mia prima mi comunica la valutazione del perito e poi si agisce. Non posso scoprirlo con un addebito in fattura e senza possibilità di dialogo.
MANCATO RIMBORSO VOLO PER IMPEDIMENTO
BUONGIORNO HO RICHIESTO IL RIMBORSO DEL VOLO PER IMPEDIMENTO, MI E' STATO NEGATO DALLA COMPAGNIA ASS. XCOVER.
Problema fattura
Buongiorno, premetto che avvio un reclamo con Altroconsumo perché già i due reclami da me effettuati direttamente sul sito Arval e le innumerevoli chiamate senza riuscita di contatto, sono andati vani e senza risposta . Mi è stata consegnata in data 24 luglio una GLA con targa GH931PT . Non mi è stata data copia del contratto che ho firmato né alcuna documentazione assicurativa. Non ricevo alcuna fattura per il mese di agosto ( come da contratto il pagamento è anticipato quindi avrei dovuto riceverla a fine luglio) , contatto quello che mi è stato indicato come referente per Arval ma mi dice che il mio contratto ancora non è stato registrato e che devo attendere. A fine agosto non ricevo alcuna fattura né comunicazione quindi richiamo ma non riescono a darmi spiegazioni. Il giorno 8 settembre mi mandano una mail con cui richiedono copia del contratto in quanto “non sono riusciti ad accedere al documento in quanto non risulta presente a sistema”. Rispondo che non mi è stato consegnato alcun documento quindi mi chiedono di rifirmarlo ed io gentilmente mi presto , lo rifirmo e lo consegno il 30 settembre. In quell’occasione chiedo come faccio a sapere quando mi arriverà il primo pagamento ma mi viene risposto che non sanno aiutarmi e devo rivolgermi al noleggiatore . In data 21 ottobre mi viene inviata una mail con una fattura di 2259,34 euro relativamente ai mesi di luglio agosto settembre ottobre e quella anticipata di novembre da pagare entro il 1 novembre 2025 . Da tutto ciò si evince che sicuramente ci saranno stati dei problemi nella registrazione del contratto e che solo ora , risolti solo perché ho riformato il contratto , la Arval è riuscita ed emettere fattura. Io però non posso sostenere una spesa così grossa tutt insieme quindi , nel chiedervi lumi, pagherò intanto il canone di novembre in maniera anticipata come da contratto e rimango in attesa di un contatto per capire come gestire la rimanente somma . Attendo risposte rimanendo a disposizione per qualsiasi chiarimento Grazie e buona giornata
Addebito senza nessun mio consenso.
Salve, giorni fa ho accettato sul sito Livecaree di fare un curriculum a scarsi 2 euro.... Successivamente senza alcun mio consenso, mi sono stati addebitati 23, 85. Questo è vergognoso, è una truffa. Voglio avere riscontro al riguardo, e ricevere un rimborso, altrimenti procederò per vie legali.
Reclamo per mancata erogazione del servizio e mancato rimborso – prenotazione camper tramite CamperC
In data antecedente al 10 ottobre 2025 ho effettuato, tramite il sito CamperChamp, una prenotazione per un camper fornito da Indie Campers (codice prenotazione: IM47919052), per un viaggio in Canada nell’estate 2026. Ho pagato un acconto di € 141,98 tramite PayPal. Dopo la prenotazione, il 14 ottobre mi è stato comunicato un problema di disponibilità dovuto – a detta loro – a un errore di prezzo del fornitore. Mi è stato chiesto di attendere una soluzione alternativa, cosa che ho fatto per due settimane, durante le quali ho inviato più email ricevendo solo risposte generiche e preimpostate. Il 23 ottobre 2025, senza alcuna comunicazione preventiva, la prenotazione è stata cancellata unilateralmente da CamperChamp/Motorhome Republic. Non ho mai ricevuto alcuna notifica di cancellazione né alcun rimborso dell’acconto versato. Ho contattato più volte il servizio clienti (Monica di Motorhome Republic) e ho ricevuto solo un’offerta alternativa non personalizzata, più costosa di oltre € 500 e senza alcun riferimento al rimborso. Ad oggi (29 ottobre 2025), non ho ricevuto né il rimborso, né una soluzione concreta, né spiegazioni esaustive. 1. Rimborso immediato dell’acconto di € 141,98 pagato tramite PayPal. 2. Valutazione di un eventuale indennizzo per il danno causato (tempo perso, aumento dei prezzi, disservizio). 3. Segnalazione del comportamento scorretto di CamperChamp / Motorhome Republic per cancellazione non comunicata e mancata gestione del cliente.
Blocco carta ingiustificato
Scrivo questo reclamo a nome della mia compagna che ha aperto un conto Buddybank con il codice cliente indicato. Il giorno 28 Maggio 2025 ha ricevuto un SMS dalla banca che la informava di averle bloccato la carta "causa possibile frode". Entrata nell'app, ha scoperto che, effettivamente, la carta era stata bloccata, ma l'assistenza, che ha prontamente contattato, si è rifiutata di dare maggiori informazioni sulla "possibile frode". Prima dell'SMS e del blocco della carta non erano arrivate notifiche in app di un tentativo di utilizzo della stessa, né c'erano transazioni sospette o non riconosciute. Inoltre, la carta era da tempo stata bloccata in app dalla mia compagna all'utilizzo sia online sia tramite POS, dato che la usava solo per ricevere lo stipendio. Richiediamo che la banca condivida i dettagli esatti riguardanti il motivo per cui ha bloccato la carta, anche solo per una questione di sicurezza informatica, in modo da poter prendere provvedimenti ed eventualmente eliminare tutti i dati dal sito dal quale è partito il tentativo di truffa.
una iscrizione al registro REVE presso ACI di Vignola (MO) che ho pagato ma non è stata conclusa
Spettabile ACI Modena, Con la presente, si richiede il rimborso integrale della somma, dell'importo di 177,25 euro, versata con carta di debito il 03/10/2025, come suggerito dalla ACISERVICE SRL di Vignola (MO). Il fatto: Il 3 ottobre scorso mi sono recato alla suddetta agenzia ACI per l'inscrizione di una autovettura con targa Belga di proprietà di mia moglie fornendo tutti i documenti richiesti compreso una autocertificazione controfirmata e protocollata dal Consolato italiana in Belgio. Il 8 ottobre ricevo via mail da ACISERVICE SRL un documento di registrazione fatto il 7 ottobre con numero W042799P rilasciato dall'ACI. L'iscrizione era così stata fatta, pensavo. Ma, il 16/10/2025 la stessa ACISERVICE SRL m'informa telefonicamente che avevo 24 ore di tempo per presentare un documento notarile nel quale mia moglie CERVELLERA Giuseppina, proprietario dell’autovettura in oggetto, dichiarava di autorizzare il sottoscritto Alberto NUZZO a utilizzare la sua autovettura sul territorio italiano per un periodo determinato. Punto 1: Questo documento non mi è mai stato chiesto dall’agenzia ACISERVICE SRL di Vignola al momento della presentazione della documentazione per avviare la pratica il giorno 3 ottobre. Punto 2: Avevo comunque, anche se non richiesto dall’agenzia, fornito in originale il modello di “autorizzazione per l’uso di un veicolo appartenente a un terzo” in tre lingue diverse firmato e convalidato dal Consolato Generale d’Italia di CHARLEROI (Belgio) con data 29/09/2025. Questo documento, con numero di registrazione protocollo 8423 del 29/09/2025, autentifica anche la firma di mia moglie. Come delega vale quanto un documento notarile. Punto 3: Era materialmente impossibile fornire entro 24 ore, come richiesto, il suddetto documento compilato e registrato da uno studio notarile senza concordare un appuntamento in anticipo con qualsiasi studio professionale. Inoltre, mia moglie lavora e vive in Belgio ed è impiegata amministrativa presso il Consolato Generale d’Italia di Charleroi. A maggiore ragione per la problematica legata alla distanza, non c'era nessuna garanzia per procurare quanto richiesto nei tempi richiesti. La mattina del 17 ottobre mi sono recato presso ACISERVICE SRL per chiedere se c’era possibilità di altro tempo e per evidenziare che il documento specificato nel punto 2 era un’autocertificazione registrata con numero di protocollo dal Consolato Generale d’Italia di Charleroi. La Signora Anna, la quale aveva trattato la pratica, era assente per ferie e la Signorina che mi aveva contattato per segnalarmi il problema mi ha chiesto di aspettare il suo rientro il 27 ottobre 2025 per comunicarmi il riscontro sulla richiesta di rimborso che avevo inviato all’amministrazione generale ACI di Modena. Quella mattina, recandomi all’agenzia ACISERVICE SRL, la Signora Anna era presente ma non si è disturbata per darmi un aggiornamento o chiarimenti in merito. La sua collega, riconoscendomi, mi ha precisato di non aver ricevuto nessun riscontro ad oggi da parte della sede amministrativa riguardante il mio rimborso e che avrei dovuto attendere una loro chiamata. Credo che il servizio amministrativo del ACI Modena avrebbe dovuto subito contattarmi per provvedere al rimborso, dal momento della segnalazione da parte di ACISERVICE SRL per la mancata iscrizione al REVE dell'autovettura targata 2FVB048. Spero ricevere al più presto un positivo riscontro da parte dell'amministrazione ACI Modena per il rimborso integrativo della somma incassata. Cordiali saluti. Alberto NUZZO tel. 3391848110 email: albi.nuzzo.n@gmail.com
Mancato Rimborso cancellazione Volo
Spettabile Gotogate, Con la presente, desidero segnalare una discrepanza riguardo al rimborso ricevuto in seguito all'annullamento del volo con destinazione Santo Domingo, acquistato tramite il vostro portale. Il 25 ottobre 2025 ho deciso di annullare il volo a causa delle condizioni meteo avverse previste per il periodo, in accordo con quanto da voi comunicato, e avevo ricevuto l'assicurazione che mi sarebbe stato riconosciuto un rimborso di €120. Tuttavia, il 28 ottobre 2025 ho ricevuto un rimborso inferiore pari a €98,56. Tale cifra risulta assolutamente inadeguata rispetto all'importo totale da me versato, che ammonta a €2.122,97. A fronte di questa situazione, ho prontamente ricontattato il servizio di assistenza per chiedere chiarimenti, e mi è stato riferito che sarebbero previsti ulteriori rimborsi. Tuttavia, consultando il vostro sito, risulta che il rimborso è stato "COMPLETATO". Ritengo inaccettabile che un rimborso di soli €98,56 venga corrisposto su una spesa di oltre €2.000, soprattutto considerando che la decisione di annullare il volo è stata presa per motivi legittimi e non futili, dato che le condizioni meteorologiche avverse avrebbero comportato un rischio significativo per la sicurezza mia e della mia famiglia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ivano Caltagirone Numero ordine: 1078-386-354
Reclamo per penale contrattuale applicata
Buongiorno, ricevo tramite posta ordinaria una comunicazione dalla società Parkdepot per : Violazione di parcheggio e reclamo per penale contrattuale. Mi vengo addebitati € 40, per una sosta superiore al consentito di 3 ore e 30 minuti. Nella fattispecie avrei sostato, poichè nessuna prova viene fornita, 4 ore e 4 minuti. Ora mi sembra evidente che, non ci sono indicazioni nel parcheggio in oggetto, sito in Via Monginevro 162, di cui allego foto. In entrata si evince che il parcheggio è riservato ai clienti del centro, gratuito e senza vincoli dalle 05.00 alle 01.00. Non ci sono biglietti da ritirare in entrata ne tantomeno in uscita. Chiedo a fronte dell'inadeguatezza della richiesta che ritengo anche al limite del legale, lo storno di € 40 a me addebitato. Cordiali saluti Toma Alessandra
parcheggio
salve, ho ricevuto un avviso di pagamento per violazione delle condizioni di parcheggio sito in Via Casilina 995, cap 00172-Roma, in orario notturno, per superamento del tempo gratuito. Parliamo di un parcheggio aperto con barra praticamente sempre alzata. Mi chiedono di pagare una multa di 40€ entro una certa data. Vorrei sapere se pagare tale multa, tra l'altro vorrei sapere se una società privata può violare il diritto alla privacy di un cittadino come previsto dalla legge. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
