Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITO TRUFFA
Ho utilizzato il sito per effettuare la voltura del contratto ABBANOA con Numero ordine 50078 e chiedo la restituzione della somma che ho versato . Mi sono imbattuto nel sito VOLTURACONTRATTO perché c'era il logo ABBANOA S.P.A , il che mi ha portato a pensare che fosse collegato ad ABBANOA S.P.A . La richiesta ha comportato il pagamento di 53,24€. Successivamente ho chiamato ABBANOA S.P.A al telefono, che mi ha informato che non era stata avviata nessuna pratica di voltura a mio nome. A valle di ciò sono andata su internet e ho visto che si tratta di un sito truffa. Vi chiedo gentilmente di supportarmi per chiedere il rimborso dei 53,24 € a valle di un servizio non effettuato. Grazie
Transazione non autorizzata
Spett. [CVmaker B.V.] In data [18/08/23] ho sottoscritto il contratto per [Creazione Cv Marker] concordando un corrispettivo pari a 1,95 Euro] [Dopo aver pagato la cifra di 1,95€ mi sono ritrovato una transazione no approvata il 2/09/23 di 17,95€ l'abbonamento non è stato menzionato, è stato menzionato solo un pagamento di 1,95€] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
trasloco non concluso e danni non risarciti
Salve, in data 17/08/23 ho iniziato il trasloco assicurato con ditta Romana Traslochi la quale non ha finito il lavoro e non ha più risposto al telefono/mail quando ho chiesto l'intervento per finire e gli estremi assicurativi per i danni subiti. Non mi è stata fornita alcuna fattura nè contratto firmato. I mobili per i quali ho pagato assicurazione e montaggio, sono stati montati al contrario deturpando il muro con perni da 14 (mobili poi necessariamente smontati visto che erano al contrario, lasciando visibili sul muro perni e buchi) e nessuno è venuto a finire il lavoro rimediando al danno. La porta del forno distrutta l'ho dovuta ricomprare io immediatamente (vista la necessità di utilizzo)con la loro promessa di risarcimento mai avvenuta, mobili e accessori di valore sono stati danneggiati e alla richiesta formale di avere i dati dell'assicurazione non ho mai avuto risposta. Ho dovuto finire di portare le cose da sola, montarmele e e aggiustare i muri danneggiati da loro, pagare di tasca mia la sostituzione di oggetti rotti e tenermi tutti gli altri di valore danneggiati. Sono spariti e attaccano il telefono se provo a chiamare o non rispondono alle mail. Credo non abbiano neppure l'assicurazione che mi hanno fatto pagare in quanto non mi hanno fornito i dati. Non mi hanno rilasciato nè un contratto nè tantomeno una fattura e hanno voluto essere pagati in anticipo con bonifico istantaneo.Inoltre sono venuti 5 giorni prima della data di inizio trasloco per avvantaggiarsi il lavoro di inscatolamento e in quel momento hanno staccato la corrente al congelatore pieno senza avvertire, rovinando quindi centinaia di euro di cibo che ho dovuto buttare e di cui non si assumono colpe. A trasloco iniziato mi hanno chiamata in giorno festivo per comunicarmi che il prezzo sarebbe salito rispetto a quanto stabilito, e alle mie lamentele il titolare ha dato la colpa al caposquadra dicendo che questa persona ha il vizio dell'alcool e quindi spesso si mette in situazioni spiacevoli con i clienti.....Richiedo di essere risarcita del prezzo della porta forno da me pagata davanti al loro addetto che mi assicurava mi avrebbe restituito i soldi prima di andare via (allego copia) e dei danni subiti, nonchè del lavoro non terminato che ho dovuto concludere da sola. Richiedo pertanto gli estremi dell'assicurazione che dicono di aver stipulato per il mio contratto (e che mi hanno fatto pagare) e la fattura relativa al pagamento in bonifico che ho effettuato.in caso di mancata conciliazione richiedo alla Piattaforma l'intervento dei legali.Le foto allegate sono solo parte dei danni, non entravano tutteGrazie
Mancato rimborso cashback 2022
Buonasera, Mi ritrovo a scrivere nuovamente mail di reclamo di cui ho perso anche il conto, per segnalare che a tutt'oggi ancora non ho ricevuto rimborso per quanto riguarda il cashback finish iononrisciacquo del 2022 e per la precisione partecipazione fatta il 19/4/2022. Ho scritto anche per conto di altri familiari che hanno aderito all'iniziativa e addirittura precisando che probabilmente la mia mail dell'epoca era diversa dalla attuale. Le risposte sono sempre state le stesse, generate automaticamente immagino, e sempre molto evasive. Spero vivamente che questa sia l'ultima e decisiva volta che vi contatto, altrimenti mi vedrò costretta a procedere per altre vie.Resto ovviamente a disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento.Grazie!contatto
Truffa e abbonamento senza autorizzazione
Il giorno 30 luglio 2023 richiedo una visura che pago regolarmente con carta di credito. Ricevo una mail con un file pdf con i dati della vettura. NON ricevo alcuna FATTURA e tanto meno richieste di abbonamento o sottoscrizioni, così come non ricevo alcuna conferma di abbonamento o sottoscrizione.Dal mese successivo (3 giorni dopo il pagamento di 6,90€) dolcumento.com mi addebita mensilmente sulla carta di credito 49.50€.Qui di seguito gli addebiti ricevuti:49,50€ in data 02/08/202349,50 in data 03/09/2023Sempre senza alcun consenso, senza alcuna ricevuta, senza alcuna indicazione e senza alcuna giustificazione.Richiedo l'immediata disdetta dell'abbonamento e la restituzione dei 99 euro dei quali non ho mai autorizzato il prelievo.
Mancata Consegna e richiesta riaccredito spesa
Spett. Racing Blues In data 05/07/2023 mio padre, Antonio Ciceri, ha acquistato presso il Vostro negozio online nr.05 Olio Motocultura Castrol Garden 2T Synthetic Red - Condizionata: Contenitore da 1 litro pagando contestualmente l’importo di 55,40 € oltre a 4,99€di spese di spedizione e 10,90€ di imposte complessive. In data 06/07/2023 ore 17:32 è arrivata e-mail dell'avvenuta spedizione. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. In data 27/08/2023 vi ho scritto per dirvi che se entro l'01/09 non arrivava la merce avremmo voluto il rimborso di quanto speso, indipendentemente dalle risposte che voi attendete dal corriere.Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Ciceri Rachele, figlia di Antonio Ciceri Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Carta regalo Play Store inutilizzabile
A Marzo è stata acquistata presso Esselunga una carta regalo da 50€ per il Play Store di Google come regalo di compleanno per mia nipote. Purtroppo al momento di inserire il codice la procedura guidata di Google ha richiesto l'invio di maggiori informazioni: copia del documento di identità, foto della scheda, fattura di acquisto etc. nonostante i dati siano stati forniti più volte non c'è stato modo di usare quella card e non abbiamo mai ricevuto feedback da Google riguardo al motivo per il quale la procedura fallisca. Contattando il servizio clienti di Esselunga ci è stato confermato che la carta è valida e ci è stato dato il numero di telefono dell'assistenza Google. Ovviamente a questo numero non risponde mai nessuno, gli uffici sono sempre chiusi e non c'è modo di ottenere assistenza. Secondo me questa è una truffa legalizzata e questo è l'ultimo passo prima di sporgere denuncia alla polizia postale.
Ritiro dalla mia carta di credito canone di € 29,90 mensili senza aver usufruito dell'abbonamento
Buon pomeriggio, il giorno 30/07/2023 ho usufruito del servizio di ONLINE CV per compilare online il mio curriculum... Quando sono giunta al passo conclusivo, mi è stato richiesto di acquistare ad € 1,90 il mio curriculum. Io ho acconsentito al pagamento. 7 giorni dopo sono stati detratti dal mio conto € 29,00. Oggi mi è arrivata una notifica che sono stati detratti altri € 29,90... Non è modo di comportarsi rubando soldi alle persone senza che queste abbiamo cliccato il servizio di abbonamento. NON FIDATEVI ASSOLUTAMENTE!!!!!
Contratto non sottoscritto
Buonasera a seguito della richiesta di una visura camerale al costo di € 3,90 tramite il sito visurita.com, regolarmente addebitati sulla mia carta , suddetto sito ha in maniera poco chiara, ovvero senza fornire comunicazione alcuna e senza che io abbia sottoscritto nessuno abbonamento ha addebitato l’ulteriore cifra di € 49,50 per un abbonamento mensile al sito. Purtroppo me ne sono reso conto solo adesso ed ho provveduto a disdire l'abbonamento tramite telefono con un loro operatore. Il servizio clienti dello stesso dice di potermi rimborsare solo l'ultima rata, perché è una cortesia che loro fanno. La mia richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 99,00 euro indebitamente sottratta al sottoscritto, In quanto l’addebito fortunatamente è di due mesiLuigi P.
Truffa
Buonasera,a seguito della richiesta di una visura catastale al costo di € 3,90 tramite il sito visurita.com, regolarmente addebitati sulla nostra carta di credito, suddetto sito ha in maniera truffaldina, ovvero senza fornire comunicazione alcuna, addebitato l’ulteriore cifra di € 49,50 per un abbonamento mensile al sito, ripetiamo, MAI sottoscritto. Accortici di questo fatto, abbiamo provveduto a disdire l'abbonamento tramite il sito. Il servizio clienti dello stesso non è raggiungibile in alcun modo per una richiesta di rimborso.La nostra richiesta è quella di un totale rimborso della cifra di € 99,00 indebitamente sottratta ai sottoscritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?