Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mail bloccata
Ho la casella di posta bloccata da Tiscali per [[motivi di sicurezza ]]. Tiscali non può essere contattata in alcun modo. Sono diversi giorni che non ricevo mail.
email Tiscali bloccata
Salve, purtroppo da qualche giorno, Tiscali mi ha bloccato la mail. Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto mi riporta sempre alla pagina di cambio password. Aspetto cortese feedback. Grazie Cordiali saluti
interruzione servizio fibra
A distanza di due settimana dal disservizio precedente durato 4gg sto subendo di nuovo una interruzione completa della connettività in fibra (altri 5 gg per ora).Sia il sottoscritto che lavora parzialmente in smartworking che la famiglia (figli universitari) subiscono uno straordinario impatto negativo di produttività lavorativa..Motivazione generica: ci sono problemi nella tua zona.Nulla di simile è mai accaduto con la connettività ADSL, al massimo si trattava 1-2 ore di interruzione e non di giorni e giorni.Richiedo ripristino immediato e adeguata compensazione economica per il danno. Scarsissima informazione.
disdetta vodafone
Spett. VODAFONE ITALIA, Sono titolare di contratto Vodafone con Codice Cliente 1.34962687.A settembre 2022 ho chiamato il servizio clienti per disdire la parte del contratto relativa alla telefonia fissa, mantenendo invece il mobile. Ciò è stato dovuto ad un cambio caso e al venire meno della necessità di avere internet a casa. Mi è stata proposta dunque una offerta, da me accettata, che prevedeva un importo pari a 0 fino a febbraio 2023. A quel punto avrei potuto fare la disdetta senza alcune indennità. A febbraio ho dunque contattato telefonicamente il 190 chiedendo nuovamente la disdetta della linea fissa. Ho proceduto ad una prima registrazione, durante la quale mi è stato solo comunicato che avrei ricevuto ulteriore chiamata per un “aggiornamento dello stato della pratica”. Non ho quindi ricevuto altre chiamate o le ho ricevute ma il mio telefono era in quel momento impossibilitato a ricevere telefonate. Per me comunque la pratica di disdetta era chiusa in quel momento. Ho invece ricevuto una fattura (AP08317606 del 14 maggio 2023) in cui mi viene addebitato nuovamente l’importo della rete fissa. In data 23 maggio ’23 contatto nuovamente il 190 che mi spiega che ci sono stati tre tentativi di chiamata andati KO per cui Vodafone ha unilateralmente riattivato un contratto per cui avevo chiesto disdetta formale. Mi sembra quantomeno improbabile che una mia impossibilità momentanea a rispondere alle vostre chiamate, tra l’altro da parte di un numero che è impossibile ricontattare, venga interpretato come la volontà a riattivare la linea. Aggiungo inoltre che la telefonata del 23 maggio 2023 è stata interrotta intenzionalmente dalla operatrice con cui ho parlato, che non voleva ascoltare le mie ragioni, e che successivamente c’è stato un tentativo di chiamata da parte del 3490009999.Tale tentativo è durato solo per uno squillo telefonico, per cui mi è stato materialmente impossibile rispondere! Spero che i 3 tentativi di chiamata di febbraio non siano stati fatti allo stesso modo, altrimenti mi viene da pensare che sia intenzionale l’obiettivo di rendere impossibile al cliente di rispondere per confermare la disdetta. In data 24 maggio finalmente riesco a fare una nuova registrazione finalizzata alla disdetta e sono in attesa di un ulteriore chiamata di conferma. A questo punto chiedo che la fattura, il cui pagamento è autorizzato tramite addebito diretto, venga cancellata e riformulata correttamente, facendo valere la disdetta da febbraio e non da maggio 2023.Se ciò non avviene chiedo cortesemente la registrazione della telefonata di febbraio, perché l’operatrice con cui ho parlato il 23 maggio, mi ha detto che in quell’occasione mi era stato chiaramente comunicato che la mancata risposta alle successive chiamate sarebbe equivalsa ad un annullamento della disdetta. Ciò non mi risulta per cui vi chiedo cortesemente di avere copia di quella telefonata. Richiedo pertanto la cessazione immediata del servizio di telefonia fissa e il rimborso della somma indebitamente addebitata, nonchè lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente a febbraio 2023. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Nicolas Liuzzi Allegati: Copia bolletta contestata Copia documento d’identità
Mancato accredito contrassegno
Buongiorno in data 22/03/2023 ho spedito con Poste Italiane un pacco in contrassegno che è stato regolarmente consegnato in data 29/03/2023.Il giorno 08/05/2023 (cioè 39 giorni dopo l’incasso del contrassegno da parte loro 215€)ho fatto segnalazione al call center che ha aperto una segnalazione n.8010234950 dicendomi che sarei stato ricontattato entro 2/3 giorni dal preposto per risolvere il problema.Ad oggi 24/05/2023 non ho né ricevuto la chiamata di nessuno ne tanto meno ho avuto accrediti sul mio conto corrente da me indicato.
LA LINEA SEGNALA SOLO CHIAMATE DI EMERGENZA
Buongiorno, la linea era precedentemente gestita da Teletu assorbita da Vodafone. Sono passato al gestore Vodafone cambiando piano di abbonamento. In seguito a cio miè stato consegnato un apparecchio telefonico Vodafone Classic, che non riesce a interraggire con l'antifurto e non consente di fare o ricevere chiamate. I reclami non sono serviti a nulla e la cosa va avanti da oltre tre settimane.
Mancata Consegna
Buongiorno, ho effettuato un ordine presso un negozio ebay, l'ordine mi doveva essere consegnato da voi, risulta come consegnato il giorno 23/5/2023, numero di spedizione 287030I016173 , ma io non ho ricevuto nulla. Il citofono è collegato al mio telefono, il mio telefono suona se qualcuno usa il citofono e alle 17:24 non ha suonato nessuno. Inoltre l'ingresso è videosorvegliato, non si è presentato nessuno. Ho perso sia il pacco sia quanto pagato per lo stesso. Provvederò comunque ad effettuare una denuncia.
Blocco Casella Postale
Buongiorno, la mia casella postale risulta essere bloccata a seguito del cambio password e non è stato possibile contattare in alcun modo l'assistenza Tiscali. Potete sbloccare la casella postale?
sollecito pagamento fatture
buongiorno, ho ricevutao a telco gestione rischi il sollecito al pagamento che non HO MAI ricevuto (9181-265452011, -233866125, -194226129, -128604370, -324360307 del 2023). Preciso inoltre che tutti gli import delle fatture emesse da WINDtre mi sono addebitate direttamente sul c/c e, quindi, saldate senza alcun intervento da parte mia. E' veramente una seccatura che mi indurrà al passaggio ad altra società fornitrice del servizio.
doppio addebito
Buonasera, la scorsa domenica ho ricevuto l'addebito mensile relativo al mio piano tariffario tuttavia, dopo qualche minuto, ho ricevuto una email da Iliad che mi informava che la ricarica non era andata a buon fine in quanto non vi era l'autorizzazione della banca. dopo diverse telefonate con differenti operatori, mi veniva detto che, non si sa per quale motivo, il riferimento al metodo di pagamento era venuto meno (carta di credito inserita lo scorso 25 aprile) e che quindi dovevo procedere ad una ricarica manuale per evitare l'interruzione del servizio. Mi veniva anche detto di compilare sul sito di Iliad un format di reclamo, evidenziando il doppio addebito (6,99 in automatico, 10 euro da ricarica manuale), con la rassicurazione che l'importo mi sarebbe stato restituito. ieri, invece, ricevevo una email da Iliad con il seguente testo: con riferimento al tuo reclamo nr. M258798 pererrati addebiti ricevuto in data 2023-05-21 09:35:48,ti informiamo che la tua richiesta non può essereaccolta in quanto i fatti non dipendono da errori,comportamenti,azioni di iliad.Incredulo, chiamavo nuovamente Iliad che mi rispondeva che evidentemente la prima ricarica (6,99) era relativa ad un altro numero, non meglio specificato!Chiamavo nuovamente Iliad, sperando di trovare maggiore professionalità da diverso operatore, ma senza esiti....
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?