Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rinnovo automatico abbonamento
10 Gennaio 2024 Spett. GEDI srl Avete rinnovato senza avviso il mio abbonamento a 'La Repubblica' mediante addebito di 99,99 euro sul mio conto Pay-Pal senza autorizzazione. Sarebbe bene leggere attentamente i contratti prima di sottoscriverli, normalmente lo faccio quando si tratta di fornitori sconosciuti, ma non avrei mai dubitato de 'La Repubblica' circa il tacito rinnovo con aumento vertiginoso. Avevo controllato però la data ma soprattutto la cifra del rinnovo nella mia Area personale e avendo avuto conferma che l'abbonamento sarebbe costato ancora circa 13 euro come per l'anno 2023 non ho disdetto. La vostra risposta, in ritardo e poco empatica, nega la possibilità di storno perché manca la disdetta e altresì cita: ''A causa di un disguido tecnico che stiamo lavorando per risolvere, le informazioni relative all’abbonamento visibili nella tua area personale non erano corrette.'' A prescindere dal fatto che gradisco che mi sia dato del Lei, ritengo altresì che il problema sia vostro, se in vetrina viene esposto un articolo con prezzo errato il venditore deve applicare quel prezzo all'acquirente e quindi lo stesso vale per voi. Resto in attesa di un vostro riscontro.
pezzo dell'armadio mancante
Buongiorno, Ho acquistato un armadio da mondo convenienza. Circa 35 giorni dopo averlo acquistato me lo hanno consegnato. Il montaggio è stato fatto male e neppure terminato perché i montatori sostenevano che nei 60 cm di profondità dal muro alla fine dell'armadio ci fosse un dislivello di 2 centimetri e quindi l'armadio non poteva stare diritto. Inoltre un'anta era danneggiata. Ho contestato entrambe le cose. Per l'anta mi dicono che faranno la sostituzione, ma a tutt'oggi dal 20 dicembre non hanno ancora sostituito nulla e non so neppure quando faranno la sostituzione. Per il montaggio del mobile l'assistenza mi ha detto che avrebbe sentito i montatori. I montatori hanno confermato che non c'erano le condizioni per fare bene il montaggio sostenendo che c'era il sopradetto dislivello di 2 cm e l'assistenza ha detto che per loro i montatori hanno ragione, quindi problema mio. Ho chiesto ad un amico molto esperto che ha risolto con qualche zeppetta da mezzo centimetro. Alla faccia dei 2 centimetri. Con colpevole ritardo mi accorgo che non hanno montato il portapantaloni, purtroppo causa lavori che si stanno prolungando non abito ancora in quella casa, mi chiamano per l'anta, e lo comunico allassistenza che però non apre nemmeno la segnalazione, perché fatta oltre il limite previsto. Ovviamente nell'armadio non ci sono i buchi fatti per montare il portapantaloni, a riprova che non è proprio stato montato, come potete vedere dalle foto che allego. E non lo hanno neppure lasciato in casa, non è proprio arrivato. Vi chiedo cortesemente di intervenire con Mondo Convenienza affinché mi portino oltre all'anta rotta anche il portapantaloni.
Inadempimento contrattuale per Mancato ritiro RAEE
L'08 gennaio 2024 è stato consegnato il frigorifero BOSCH KGN492LDF di cui all'ordine 196980387 del 12 novembre 2023(al terzo tentativo, la prima volta il corriere si è inventato che il frigorifero non passava per la porta - invece ci è passato poi - la seconda è arrivato danneggiato), Nonostante fosse stato correttamente richiesto il servizio di ritiro RAEE 1:1 in fase di ordine (come da fattura ), il corriere di DELTA srl (appaltato da CEVA) si è rifiutato di portare via il vecchio frigorifero, che avevo correttamente svuotato e disinstallato, sostenendo che non è un servizio che effettuano. Mediaworld mi ha risposto che non ho richiesto il servizio e che devo attendere almeno 30 giorni. Peccato che per sostituire il prodotto danneggiato, con quello integro, abbiano creato LORO un nuovo ordine n. 206578232 del 21 dicembre (dopo oltre un mese di pec) dove si sono persi il servizio di ritiro RAEE originariamente richiesto. Il bello è che me ne ero anche accorta e lo avevo anche segnalato. Inutilmente, direi. In ogni caso il contributo RAEE è pagato e risulta anche nell'ordine sostitutivo. Non intendo attendere 30-60-90 giorni di disservizio, come testimoniato in Rete da altri clienti, il ritiro doveva avvenire contestualmente ieri, in quanto lo avevo richiesto, non è possibile tenere in casa un rifiuto ingombrante del genere, che reca intralcio ai miei familiari anziani e invalidi. Chiedo di adempiere immediatamente al contratto e di osservare la normativa vigente, che obbliga il venditore a ritirare contestualmente alla consegna del nuovo prodotto, il vecchio apparecchio gratuitamente. Se dovessi provvedere personalmente in tempi brevi e ragionevoli allo smaltimento del vecchio frigorifero, chiederò risarcimento.
Vinted
Salve, mi è stato bloccato l'account in modo definitivo e non capisco il perché. Mi è stato detto che il mio account è stato associato ad attività illecite , senza prove . considerando che vorrei recuperare l'account perché ho un sacco di ordini in sospeso... Potete aiutarmi ? Ho fatto richiesta immediatamente dopo che ho letto sull'app che mi hanno bloccato l'account. Vorrei recuperare il profilo, proprio perché avevo un sacco di articoli che volevo acquistare e poi ho un sacco di ordini in sospeso
Account bloccato
Buongiorno, il mio account è stato bloccato in quanto secondo Vinted ho pubblicato un paio di scarpe false. Purtroppo le scarpe che avevo pubblicato sono un po’ datate, quindi non ho una fattura di acquisto. Ho tuttavia inviato una serie di foto che facevano chiaramente intendere che erano scarpe originali, di 10 anni fa, ma originali. Ora non capisco la ragione del blocco, gradirei quindi che venisse ri-verificata la decisione perché sembra paradossale.
RICEVUTO CARTA FALSA
Spett. CATAWIKI MI CHIAMO MATTEO BRUZZESE ED In data 20-12-23 ho acquistato presso il Vostro negozio LA CARTA DI ONE PIECE CARD GAME, PER LA PRECISIONE "MONKEY D. LUFFY- SUPERPRERELEASE WINNER" pagando contestualmente l’importo di 1600€+ 147€ PER LA TUTELA DEGLI ACQUIRENTI per un totale di € 1756. IN DATA 28-12-23 HO RICEVUTO LA CARTA E LA SERA STESA HO PROVVEDUTO A FARE RICHIESTA AL SITO GRAAD PER PRENOTARE IL RITIRO DELLA STESSA PER FARLA VALUTARE ED APPUNTO GRADARE ( OVVERO DARE UN VOTO DI QUALITA' ALLA CARTA ). CI SONO LE MAIL DI PAGAMENTO E DI CONFERMA DI ORDINE DA PARTE DI GRAAD. AVENDO SCELTO TRAMITE IL SITO IL RITIRO ASSICURATO DA PARTE DEL PARTE DEL CORRIERE ( VISTO IL VALORE DELLA CARTA ) LA PRIMA DATA DISPONIBILE ERA IL 2-1-24, ED IL GIORNO 4-1-24 HO RICEVUTO DA PARTE DI GRAAD IL VERDETTO DI FALSITà DELLA SUDDETTA CARTA. HO IMMEDIATAMENTE CHIAMATO IL SERVIZIO CLIENTI DI CATAWIKI E SUBITO MI SONO MOSSO MANDANDO TUTTE LE FOTO E LE DOCUMENTAZIONI VARIE CHE DIMOSTRAVANO QUANDO STO DICHIARANDO. TUTT'ORA è VISIBILE DAL SITO GRAAD LA VALUTAZIONE DELLA CARTA TRAMITE QUESTO CODICE 43282347. HO ADDIRITTURA LA PROVA DOVE IL VENDITORE MI HA DICHIARATO TRAMITE MESSAGGIO CHE LA CARTA HA UN PICCOLO SEGNO SUL RETRO QUINDI HO DOVUTO FARE VIDEO DIMOSTRATIVI CHE LA CARTA VALUTATA SIA LA STESSA RICEVUTA. OVVIAMENTE AL MOMENTO DELLA RICEZIONE NON SI POTEVA CONFERMARE SE LA CARTA FOSSE VERA O FALSA. MA A QUANTO DETTO DAL SERVIZIO CLIENTI LA CARTA ERA GIA STATA DICHIARATA ORIGINALE DA UN ESPERTO. E COSI OVVIAMENTE NON è( mi domando come possa confermare l'autenticità di un prodotto solo da delle foto inviate da un venditore). MORALE DALLA STORIA AD OGGI NON HO ANCORA RICEVUTO NOTIZIE DA PARTE DI CATAWIKI. IO HO TUTTE LE CHAT CON IL VENDITORE E TUTTE LE FOTO E VIDEO CHE DIMOSTRANO LA FREGATURA PRESA. COME HO GIA DETTO AL VENDITORE IO LA CARTA POSSO TRANQUILLAMENTE RISPEDIRLA AL MITTENTE, PREVIO RIMBORSO DI QUANTO SPESO. PERCHE ADESSO IO MI RITROVO AD AVER SPESO 1800€ TRA CARTA E VALUTAZIONE DI GRAAD ED AVERE IL NULLA PER LE MANI, SOLO UN FOGLIO DI CARTA SENZA ALCUN VALORE. HO Già FATTO RICHIESTA DI RIMBORSO/TRUFFA ANCHE ALL ENTE CON CUI HO PAGATO ( REVOLUT) ED ANCHE LORO HANNO AVVIATO UNA PRATICA. ALLEGO A SEGUIRE LE FOTO GLI SCREENSHOT ED I VIDEO CHE HO FATTO, METTENDO A CONFRONTO LA CARTA CON ALTRE GIA GRADATE, DOVE LA DIFFERENZA SI NOTA RIMANGO A DISPOSIZIONE PER QUALSIASI ALTRA INFORMAZIONE. OVVIAMENTE QUELLO CHE CHIEDO è SOLAMENTE IL RIMBORSO DI QUANTO SPESO, POI COME GIA DETTO LA CARTA FALSA LA POSSO TRANQUILLAMENTE RIMANDARE AL VENDITORE. QUALORA DOVESSI ACCORGERMI CHE LA COSA VA TROPPO PER LE LUNGHE O DOVESSI TROVARE RESISTENZE DA PARTE DI CATAWIKI, IO NON HO PROBLEMI AD ANDARE DIRETTAMENTE PER VIE LEGALI. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata Applicazione del diritto di ripensamento entro i 14 giorni dall' adesione a socio
Spett. Euroclub In data 06/01/2024] ho effettuato l' iscrizione ad Euroclub Lo stesso giorno ho deciso di applicare il mio diritto di ripensamento sancito nel codice del consumo dagli art 52 a 59 inviando un' e-mail di rinuncia inserendo tutti i dati richiesti da voi nel vostro sito. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In data 8/01/2024 è sopraggiunta la vostra risposta , in cui si respingeva la mia richiesta perché mancavano alcuni dati fondamentali senza dei quali non potevano procedere con il recesso. Tali dati erano: il nome e cognome dell' intestatario che ho inserito Via e città : che ho inserito La motivazione del recesso E su questo punto mi soffermo perché è gravissimo che mi sia stato scritto che se non segnalavo la motivazione nel dettaglio la mia richiesta sarebbe stata disattesa. La legge prevede che entro 14 giorni io possa far valere il mio diritto di ripensamento a prescindere dalle motivazioni. La legge non ammette ignoranza: per cui il fatto che voi avete respinto la mia domanda a causa di : mancanza di dati personali che in realtà ho fornito motivazioni del recesso che la legge non prevede vi rende perseguibili nel caso in cui a causa del vostro allungare i tempi con motivazioni non valide non riesca a far valere il mio diritto di ripensamento entro i termini di 14 giorni e debba procedere per vie legali. Rimane comunque un fatto gravissimo che avete inserito come necessario un requisito che per legge non è tale. Allego mail che confermano quanto detto sopra In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
mancato risarcimento caduta con danni fisici
Buongiorno, Nel mese di febbraio 2022, ho avuto un incidente nel vostro punto vendita di Peschiera Borromeo. Mentre mi trovavo nella corsia dedicata all'olio, ho notato che la pavimentazione presentava una leggera scivolosità e disconnessione. Non ci ho prestato sufficiente attenzione, e a causa di ciò sono caduto, subendo gravi conseguenze fisiche. In particolare, ho riportato una rottura del femore in due punti. Inoltre, per evitare la caduta, mi sono aggrappato allo scaffale dell'olio, causando la caduta e la rottura di diverse bottiglie su di me. È importante sottolineare che faccio la dialisi, ho una fistola e assumo anticoagulanti. In situazioni come questa, il rischio di emorragie è molto elevato, e per fortuna non ho subito tagli che avrebbero potuto causare complicanze gravi o addirittura fatali. Dopo la mia caduta, ho immediatamente cercato aiuto. Nonostante il negozio sembrasse deserto in quel momento...dato che i commessi erano in pausa e nelle corsie erano presenti solo alcuni operai e una signora , Sono stato soccorso pochi minuti dopo da una commessa e dal direttore, i quali mi hanno assistito nell'uscire dal negozio. Nonostante fossi in uno stato di shock e con l'adrenalina alle stelle, sono riuscito a compiere qualche passo con l'aiuto dei commessi fino all'esterno del negozio. Tuttavia, una volta fuori, la mia condizione fisica è peggiorata al punto che non riuscivo più a reggermi in piedi. Di conseguenza, mi hanno fatto accomodare su una sedia da ufficio. A quel punto, pur avendo il personale intenzione di chiamare un'ambulanza, conoscevo le mie esigenze mediche legate alla dialisi e avevo timore che potessero trasportarmi in un ospedale non appropriato. Di conseguenza, ho optato per chiamare mia figlia, che è arrivata immediatamente sul posto. Dovendo lasciare il negozio, sono stato assistito da un operaio e da mia figlia nel salire in macchina, dato che la mia condizione non mi permetteva nemmeno di alzarmi dalla sedia. Sentivo un forte dolore alla gamba e mi trovavo in uno stato di confusione. È fondamentale evidenziare che nessun dipendente del punto vendita mi ha fatto firmare alcun documento o modulo inerente all'incidente. Non avendo una chiara comprensione delle procedure da seguire in circostanze del genere, mi sono diretto all'ospedale di Melegnano, dove sono in trattamento per la dialisi. È stato lì che è stata diagnosticata la rottura del femore in due punti. Sono stato sottoposto a un intervento d'urgenza, e abbiamo ottenuto una documentazione dal pronto soccorso che conferma come la frattura sia stata causata da una caduta all'interno del supermercato. Dopo qualche giorno, con l'assistenza di un avvocato che è amico di una delle mie figlie, abbiamo cercato di gestire la situazione attraverso vie legali. Nonostante le testimonianze dei dipendenti del supermercato, che hanno erroneamente indicato che la mia caduta fosse dovuta a un giramento di testa, e considerando che non ho firmato alcun documento in loco, l'assicurazione Unipol ha chiuso il caso senza concedere alcun risarcimento., senza interpellare nemmeno me o mia figlia o cercare dei testimoni o guardare le telecamere Mi domando costantemente: cosa sarebbe successo se le conseguenze fossero state più gravi? E se avessi subito un infortunio cerebrale? Oltre alle spese mediche per le fisioterapie, le quali hanno gravemente compromesso sia il mio stato fisico che psicologico, mi sento profondamente trascurato e ignorato da voi. È stato un colpo al cuore scoprire che le registrazioni delle telecamere del supermercato vengono cancellate settimanalmente, e in quel momento, purtroppo, non abbiamo pensato di raccogliere i dettagli dei lavoratori presenti o della signora che era lì per fare acquisti. Ho cercato più volte di ottenere informazioni sulle clausole della vostra polizza assicurativa. È difficile da concepire che una grande catena come Carrefour non disponga di una copertura assicurativa completa. Se non otterrò una risposta adeguata e un adeguato risarcimento, sarò costretto a rendere pubblica la mia esperienza. Prenderò in considerazione l'idea di rivolgermi ai media, inclusi giornali e programmi televisivi come "Striscia la notizia" e "Le Iene", per esporre ciò che considero un comportamento profondamente ingiusto e inaccettabile. Come invalido e beneficiario della pensione minima, non dispongo delle risorse finanziarie necessarie per assumere un avvocato. Tuttavia, se non intraprenderete azioni concrete e tempestive, farò tutto il possibile per far conoscere la vostra condotta e assicurarmi che tutti siano a conoscenza della vostra mancanza di considerazione e rispetto. È fondamentale che comprendiate la gravità della situazione e le implicazioni etiche delle vostre azioni. resto in attesa di una vostra risposta URGENTE in merito . Saluti Luigi Bencandato
Account bloccato
Buongiorno Ho caricato in vendita un articolo (spazzolino elettrico bambina), ne avevo visti un paio in vendita prima di caricarlo, allora l'ho fatto anche io. Non mi sono resa conto che si trattava di un articolo vietato da Vinted e infatti mi avevano anche inviato un messaggio che diceva che l'articolo era stato eliminato. Purtroppo questo avviso non l'avevo letto ed ho pensato che l'articolo non era stato caricato correttamente e quindi ho provveduto ad inserirlo nuovamente. Al secondo tentativo Vinted mi ha bloccato definitivamente l'accesso e tutti i successivi account che ho creato perchè vietato anche quello. Ho scritto alla loro assistenza tantissime volte spiegando l'errore umano e il malinteso che c'è stato. Ricevo solo risposte automatiche che non mi aiutano. Ho chiesto di avere una seconda possibilità per un errore così banale arrivare al punto di proibire l'utilizzo del servizio mi sembra troppo.
TEMIZON SITO TRUFFA
Riferenza dell'ordine HSMAVEFCJ - posto su 23/12/2023. Ordine eseguito sul sito TEMIZON. Ho eseguito l'ordine e l'ho regolarmente pagato con carta di credito. Sul loro sito l'ordine risulta spedito con Bartolini ma non c'è traccia del tracking della spedizione. Ho probvato a contattarli sia telefonicamente che tramite mail, ma non ho ricevuto nessuna risposta. Tra l'altro il numero di cellulare fornito per contattarli risulta sempre irraggiungibile. State alla larga da questo sito E' UN SITO TRUFFA!!! Non capisco perchè non lo hanno ancora chiuso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?