Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata finitura - errori nell’esecuzione
Buongiorno.Rifacimento tetto esecuzione in parte incompleta ed in parte errata con danni visivi reclamati da un anno.Rete antipasseri sotto Coppi mancanti Fissaggio panelli FV con viti passanti che sbucano sotto tettoLucernaio di accesso dal tetto completamente bloccatoParte rivestimento lattonieri mancante su tra i nudiGrondaia che perde con temporaliCavi FV fuoriuscenti con vento.Richiesto qualche pacchetto di ricambio tegole Nonostante PEC e vari solleciti problemi irrisolti.Esecuzione in garanzia senza ulteriori pagamenti e ritardi entro fine aprile 2023 richiesto o mi rivolgo ad uno legale.
Disdire l'abbonamento
Salve, il giorno 15 marzo 2023 ho fatto l'abbonamento verso il vostro sito, ma senza un account, vorrei disdire l'abbonamento
Abbonamento senza preavviso
Buongiorno giorno 9/02/2023 ho usufruito di un servizio di conversione file sul sito PDFSmart al costo di 1 euro. Senza iniziare nessun abbonamento e senza ricevere e-mail di sottoscrizione la quale mi spiegava gli eventuali costi al quale andavo in contro. Il giorno 17 febbraio mi vengono addebbitati 29.90 euro senza un messaggio-email senza un avviso da nessuno oggi 28 marzo mi addebbitano altri29.90 io in tutto questo tempo non avevo fatto nessun tipo di utilizzo del servizio anche perche io avevo pagato per il servizio ricevuto non volevo alcun abbonamento . Sono riuscita dopo dioverse ricerche a risalire al nome del sito che io avevo dimenticato poiche come dicevo nessuna email nessun contatto da interpellare. e a disdire spero ulteriori addebiti.... Vorrei anzi voglio il rimborso delle 2 somme poichè non ero a conoscenza di nulla e non ho tanto meno usufruito di servizi di abonamento!
Addebito non autorizzato - sottoscrizione a servizio non richiesta
Buongiorno,premetto che il mio caso è analogo a quello già presente nel Vostro sito a questo indirizzo: https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceid=CPTIT01315971-69Nel mio caso, ho richiesto una Visura online al prezzo di euro 6,90 a seguito della quale non ho ricevuto né ricevuta/fattura, tanto meno la visura stessa.L'unica cosa di cui mi sono accorto solo oggi è che mi stanno addebitando il giorno 28 di ogni mese la somma di euro 44,90.Al momento ho ricevuto i seguenti addebiti non autorizzati in favore di Dolcumento.com:- 44,90 eur in data 28 Febbraio 2023- 44,90 eur in data 28 Marzo 2023Provando ad accedere al servizio dal sito Dolcumento.com, non risulto essere loro utente, pertanto mi chiedo come io possa aver sottoscritto tale abbonamento.Richiedo l'annullamento immediato del suddetto servizio e il rimborso totale delle somme pagate che, dal momento che non ho mai ricevuto la visura richiesta, ammontano a:- 6,90 eur per la visura richiesta in data 26 Gennaio 2023- 44,90 per l'addebito di Febbraio- 44,90 per l'addebito di GennaioTotale 96,70 eurQualora la mia richiesta non venga accolta dalla società Dolcumento mi riservo il diritto di procedere con opportuna denuncia per truffa alle autorità competenti.
Mancata Consegna
Spett. Albatros S.r.l.In data 18 gennaio 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una cintura (105) classica colore marrone pagando contestualmente l’importo di euro 49,00 e non ho mai ricevuto la consegna. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 15/20 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a rimborsami il prezzo corrisposto per l'ordine del prodotto da me acquistato e mai consegnato. Attendo un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Luca Battilana
mancata voltura
Buongiorno sono in cappato in un sito per la voltura di un contratto gas sorgenia, che a quanto pare è una frode, giacché non ha proceduto a quanto richiesto e che al mio sollecito mi ha risposto che mi avevano mandato una mail con richiesta dati, cosa mai avvenuta.Ho chiesto il rimborso di 44,50 euro pagati in data 20.03, quando ho capito che è un sito di frode, ma non mi hanno più risposto, e ovviamente ho dovuto procedere con la voltura in altro modo.Cercando in internet ho letto che altri consumatori sono purtroppo incappati in questo sito e anche loro sono stati frodati.Richiedo il vostro intervento per ricevere il rimborso di quanto versato.Grazie E
Mancato aggiornamento ora legale del parchimetro
Buongiorno, in data 26 marzo 2023 (domenica) ho parcheggiato nello spazio a pagamento, posto sulla destra prima dell'inizio di Via Umberto I. Due agenti della Polizia locale mi hanno comunicato che la macchinetta per il rilascio del tagliando del parcheggio non era aggiornata all'ora legale, scattata durante la notte, rilasciandomi un ticket che segnava la scadenza alle 13.09 ma che nella realtà, corrispondeva alle 14.09. A conferma di ciò, l'orario di emissione del tagliando è segnato alle 09:21, ma io a quell'orario non potevo essere a Vietri avendo preso l'autostrada alle 09:46 da Scafati, come da riepilogo Telepass allegato. Ho posto il tagliando sul cruscotto dell'auto e, quando sono tornato ho trovato il Preavviso di Accertamento per infrazione al Codice della Strada, codice 50 (Sosta in area regolamentata con titolo di pagamento scaduto). Il preavviso segnava l'orario 13.40 che, per i motivi sopra specificati, era abbondantemente sotto l'orario di scadenza delle 14:09. Ho tentato di chiamare al numero telefonico del comando (089-763811) ma probabilmente essendo domenica, non mi hanno risposto. Preciso che nel frattempo, in zona non erano più presenti gli agenti di polizia locale. Chiedo, per quanto sopra esposto, l'annullamento del Preavviso di Accertamento.
Truffa sottoscrizione abbonamento
Buonasera, ho acquistato una visura di un automobile il giorno 27 marzo 2023 sul sito ita-visure.com (il primo, sponsorizzato, sul sito di ricerca) pagando a mezzo carta di credito euro 6,90. Ricevo quindi una mail di conferma nella quale apprendo di aver sottoscritto a mia insaputa un abbonamento del costo di 44,90 € mensili, attivo a decorrere dalla conclusione del periodo di prova di 3 gg. Ho fatto immediatamente la cancellazione dell'abbonamento tramite il loro sito, ricevendone conferma. Leggendo poi altre recensioni in internet, ho preferito bloccare la carta di credito per evitare eventuali ulteriori addebiti indesiderati per un servizio che non ho mai richiesto. Ho scelto poi di scrivere tempestivamente su questo portale in modo da segnalare il comportamento ingannevole di questa società. L'unica visura PRA richiesta è stata regolarmente pagata (6,90€) con numero d'ordine 4829836, che chiedo pertanto di ricevere. Grazie
RIFIUTO RECESSO DEL CONTRATTO
Buongiorno, Il 21 marzo 2023 ho sottoscritto (sollecitata dalla consulente causa rischio, supposto dalla stessa, di perdere l'ottimo prezzo fattomi) un contratto con G.D.L. S.p.A. [d’ora in poi “Fornitore”] per la fornitura e posa in opera di due condizionatori scegliendo come metodo di pagamento un finanziamento. Tutto ciò è avvenuto a casa mia. A seguito di un confronto con la mia famiglia ho deciso di procedere alla rescissione del contratto. Da contratto, e per legge poiché contratto negoziato fuori dai locali commerciali trova applicazione l’art. 52 D.Lgs. n. 206 del 2005 (cd. Codice del consumo) così come modificato dal D.Lgs. n. 21 del 2014 pertanto, mi pare capire che per ripensarci ho un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione. Ho quindi deciso di mandare per raccomandata una disdetta [in data 25/03/2023] e di avvisare la società di finanziamento COMPASS [in data 23/04/2023] la quale ha confermato di procedere all’annullamento del finanziamento precedentemente attivato il giorno prima a seguito di una chiamata intimidatoria da parte del Fornitore. Scrivo il reclamo poiché gli step degli eventi si sono susseguiti in questo modo:- In data 21/03/2023 firmo il contratto- In data 22/03/2023 chiamo la consulente con cui ho firmato il contratto per comunicarle che intendo recedere dallo stesso con molta gentilezza la consulente mi comunica che non c’è nessun problema e che provvederà lei a chiamare Milano (o non so dove) per comunicare l’annullamento del contratto- In data 24/03/2023 la mattina ricevo una chiamata di una impiegata della società Fornitore che mi dice che non è più possibile recedere dal contratto e che in caso di rescissione sarei andata incontro a penali- In data 24/03/2023 il pomeriggio ricevo una chiamata da parte di COMPASS per confermare o meno l’attivazione del finanziamento. Intimidata dalla precedente conversazione avuta con la società Fornitore comunico di procedere con l’attivazione del finanziamento.- In data 25/03/2023 a seguito di un confronto con la mia famiglia mi convinco, a seguito degli atteggiamenti dapprima frettolosi della consulente per concludere il contratto ed intimidatori poi da parte dell’impiegata, di recedere definitivamente dal contratto procedendo nel seguente modo:o Ho chiamato COMPASS per comunicare di non procedere con l’attivazione del finanziamento e, con molta gentilezza e garbo, mi è stato confermato che il finanziamento è stato annullatoo Ho mandato una disdetta tramite raccomandata al Fornitore che riporta quanto segue:Con la presente il sottoscritto … notifica il recesso dal contratto di vendita dei seguenti beni: MODELLO MONO INVERTER- MOD. SKYRON 18.000 Btu- MOD. NOTOS 13.000 Btu,in merito all'ordine CONTRATTO n. 119167 sottoscritto in data 21/03/2023 effettuato attraverso il Vostro CONSULENTE *** *** (CELL ***).Contestualmente al recesso del contratto in oggetto l’installazione, prevista per il 28/04/2023 ore 9.30, dovrà essere annullata e la caparra confirmatoria corrisposta, dell’importo di € *** in contanti, restituita alla presente sulle seguenti coordinate IBAN IT******************Faccio presente che in data 25/03/2023 ho ricevuto la chiamata per la conferma della Data/ora dell’installazione la quale non è stata da me confermata.A seguito di quanto sopra descritto mi aspetto che il contratto venga risolto e la caparra restituita seguendo le indicazioni della lettera di disdetta inviata tramite raccomandata.Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
cancellazione da PDFSMART e rimborso di importo non autorizzato
buonasera a seguito di reclamo (CPTIT01757682-42) del 25/3/2023 PDFSMART mi ha risposto non in merito al rimborso, ma indicando che con pochi clic ci si può cancellare dal sito. Detta operazione tentata non ha portato ad alcuna cancellazione/recesso . Ora attendo che mi permettano di recedere da un contratto truffaldino e mi rendano l'importo non autorizzato. Siti come questo andrebbero fatti chiudere, così che non possano truffare altri utenti!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?