Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ritardo consegna bagaglio
Giorno 24/07/2022 a seguito del volo AC 1037 da Toronto a Denver, viene smarrito il mio bagaglio in quanto non consegnato nel nastro di consegna relativo. Lo smarrimento/ritardo veniva segnalato alla compagnia tramite modulo di smarrimento. Successivamente tramite call center chiedevamo notizia del bagaglio senza esito positivo. Notificavamo il tutto anche alla nostra compagnia assicurativa con cui avevamo stipulato una polizza per tutta la durata del viaggio. A metà agosto ci è stato riconsegnato il bagaglio all'aeroporto di Venezia. Abbiamo compilato i moduli di rimborso presso il sito della compagnia aerea, nondimeno aggiornando anche la pagina worldtracer messa a disposizione dalla compagnia per casistiche del genere, tuttavia senza mai ricevere alcuna risposta dalla compagnia aerea. Allo stato attuale stiamo ancora attendendo il risarcimento del disagio del disservizio creatoci dalla compagnia aerea.
Flixbus – Rimborso Hotel
Ho prenotato con Flixbus la tratta ROMA - TORINO/TORINO - PARIGI.Arrivati a Torino di sera alle 18 circa, dobbiamo aspettare la nostra coincidenza fino alle ore 00:40. Tuttavia il nostro BUS non arriverà. All'assistenza telefonica ci rispondono solo alle ore 03:30 circa dicendoci che il viaggio è stato cancellato e non verrà effettuato. Pertanto veniamo invitati ad andare in un albergo che ci verrà rimborsato (come previsto da contratto), e di procedere il viaggio nella giornata seguente scegliendo fra un altro BUS Flixbus (non disponibile prima delle 20:40 e che comunque dovremmo ripagare) oppure con un treno di seconda classe a nostra scelta. Optiamo per il treno TGV delle 7 del mattino.Flixbus ci ha rimborsato il biglietto del treno, ma si rifiuta di rimborsarci l'hotel che invece (come da contratto) dovrebbe riconoscere fra le spese dovute al loro disservizio, non solo per aver cancellato il viaggio, ma per non averne dato comunicazione.Abbiamo speso 100 euro di hotel in due viaggiatori e ci aspettiamo che ci venga corrisposta anche questa cifra.Abbiamo inoltre perso mezza giornata di ferie.Vorremmo essere risarciti adeguatamente.
doppio pagamento del noleggio auto
BUONGIORNO, IN DATA 23/01/2022 HO DATO UN ACCONTO DI EURO 129,40 CON PAY PALL, PER IL NOLLEGGIO DI UN AUTO PRESSO DISCOVER CARS,N. PRENOTAZIONE DC-2783899IN DATA 07/08/2022 AL RITIRO AUTO PRESSO AUTOONE DI CATANIA, DOVEVO IL SALDO DI EURO 357,83 COME DA CONTRATTO PER UN TOTALE DI EURO 487,23. NOTA BENE IL CONTRATO LO AVEVO STIPULATO CON COPERTURA ASSICURATIVA TOTALE MASSIMA FATTIBILE PER NON AVERE ROGNE.AVENDO PRENOTATO A MIO NOME VECCHI STEFANO, E SOLO MIA MOGLIE AVEVA LA CARTA DI CREDITO,MI HANNO OBBLIGATO A RIFARE TUTTA LA PROCEDURA DI PAGAMENTO DELLA STESSA CON TANTO DI VOLTURA, E PAGAMENTO DOPPIO DEL NOLEGGIO E ASSICURAZIONE PER UN TOTALE DI EURO 829,21, PIù 129,40 EURO GIà PAGATI PER UN TOTALE DI EURO 958,61, NONOSTANTE LE MIE LAMENTELE E INDIGNAZIONE, MI HANNO DETTO CHE L'AUTO NON ME LA AVREBBERO DATE SE NON PAGANDO QUANTO RICHIESTO, HO ANCHE TELEFONATO ALLA SEDE DI ROMA DELLA DISCOVER CAR E MI HANNO DETTO DI FARE QUELLO CHE DICEVANO A CATANIA E PAGARE SENZA STORIE, IO RICHIEDO DI ESSERE RISARCITO IN QUANTO SECONDO ME SI TRATTA DI TRUFFA.
Riparametrazione chilometri causa recesso anticipato
Buongiorno, ho sottoscritto un contratto di noleggio auto a lungo termine con ALD per 18 mesi e 30.000km. Il contratto prevedeva la restituzione anticipata con penale da accettare. Decido di restituire anticipatamente l'auto e mi viene calcolata una penale che accetto per scritto. Ricevo quindi fattura finale in cui mi vengono ricalcolati i km proporzionati al periodo di effettivo utilizzo, con addebito per quelli usufruiti oltre tale soglia ricalcolata. Dal mio punto di vista siamo davanti ad una vera e propria clausola vessatoria a tutti gli effetti. Leggendo attentamente il contratto e le condizioni generali che posso fornire, non vi è scritto da nessuna parte che, in seguito a restituzione anticipata, oltre alla penale sarebbero stati ricalcolati i km e infatti, questo rende del tutto svantaggiosa la restituzione anticipata. Chiedo nota di credito dell'addebito chilometrico e ricalcolo corretto come da condizioni generali.
addebito per abbonamento non richiesto
Buongiorno,il giorno 30 Agosto mi sono stati addebitati €5.99 per un abbonamento prime con la compagnia LIME (fornitore monopattini in sharing) senza che io lo avessi richiesto.Ho contattato il centro di supporto LIME e l risposta finale è stata :Grazie per aver contattato il servizio clienti Lime. Speriamo che tu stia bene. Comprendiamo che stai chiedendo il rimborso di Lime Prime perché non lo hai mai richiesto. Ci scusiamo se ciò ha causato disagi al tuo viaggio. È qualcosa che non vogliamo che i nostri piloti sperimentino. Desideriamo informarti che Lime Prime non è rimborsabile secondo i nostri termini e condizioni. Puoi annullare l'abbonamento a Lime Prime accedendo alle impostazioni dell'app Lime. In segno di buona volontà, ti abbiamo parzialmente rimborsato € 4,59. Questo importo viene normalmente accreditato entro 24-48 ore, ma potrebbero essere necessari fino a 7-10 giorni lavorativi a seconda dell'istituto finanziario.Chiedo invece che mi vengano rimborsati €5.99 visto che non ho richiesto nessun abbonamento
Richiesta Rimborso Biglietto
Buonasera, domenica scorsa ho acquistato un viaggio con treno da Paola a Vercelli (codice PNR: WCCEH5) ma purtroppo non posso più prendere quel treno. Online non mi permette di richiedere il rimborso del biglietto nella tratta Paola - Bologna Centrale in quanto tariffa Economy ed in fase d'acquisto non è stata acquistata l'opzione TiRimborso.In fase d'acquisto l'opzione TiRimborso non mi è stata proposta durante la scelta del treno ed anche proseguendo nell'acquisto probabilmente era scarsamente visibile. Per cui chiedo il rimborso del biglietto in quanto l'opzione per il rimborso del biglietto non erano chiaramente visibili.Cordiali saluti.Stefania De Luca
Richiesta Fattura
Buongiorno, ho ceduto un auto in permuta per l'acquisto di una nuova, mi viene contestato che la macchina ha un difetto al cambio, presentandomi un preventivo per la riparazione, ho quindi pagato la cifra che mi è stata richiesta per la presunta difformità, a distanza di due mesi l'auto è stata venduta e quindi riparata, richiedo la fattura dei lavori eseguiti a conferma di quanto mi è stato fatto pagare.
Bagaglio 10 kg incluso e fatto pagare
Buongiorno.Il 26/07/2022 ho acquisto due biglietti a/r Bergamo-Olbia (aderendo all’iscrizione suggerita dal sito Megavolotea-gratis per 15 giorni).Nella promozione risultava incluso per ciascun passeggero un bagaglio da 10 kg in stiva. Allo scadere della prova gratuita di megavolotea decido di non rinnovare l’abbonamento.Il giorno prima della partenza sul sito concludo le operazioni per la carta d’imbarco. Vedo i nominativi corretti, vedo i posti già assegnati, e nella sezione IL TUO BAGAGLIO vedo 2 bagagli da 10 kg in stiva INCLUSI. Generata la carta d’imbarco mi accorgo che non sono indicati i bagagli in stiva. Ripeto l’operazione diverse volte, non capisco come mai questi due bagagli non sono indicati sulla carta d’imbarco quando sul sito risultano confermati. Fotografo le schermate che testimoniano i due bagagli da 10 kg. Giorno della partenza, all’imbarco dicono che non risultano i 2 bagagli e, dopo alcune verifiche e le foto mostrate, non sanno cosa rispondere, chiedono per l’imbarco di ciascun bagaglio €29 per un totale di €58. Mi invitano a verificare il tutto in aeroporto a Olbia, ed eventualmente di contattare l’assistenza che provvederanno a capire cos’è successo e al rimborso. Anche ad Olbia nessuna risposta e mi invitano a sentire direttamente la compagnia.Ecco le mie richieste:1. come posso ottenere il rimborso dei due bagagli che risultavano inclusi? Il tutto é confermato é supportato da documentazione fotografica.2. Il 2 settembre avrò il volo del rientro, ho già verificato sul sito i due bagagli da 10 kg sono inclusi (appunto come doveva essere all’andata), e se sulla carta d’imbarco non é scritto? Ma soprattutto se ad oggi provo a prenotare due bagagli da 10 kg NON POSSO POICHÉ RISULTANO INCLUSI. Il sito non mi conferisce la possibilità di acquistarli.Temo che come all’andata capiterà lo stesso disagio a ritorno. Naturalmente mi aspetto il rimborso dei due bagagli dell’andata, ma per evitare spiacevoli inconvenienti per il ritorno vorrei sapere come comportarmi.Rimango in attesa di vostra risposta quanto prima possibile.
POLITICA COMMERCIALE SCORRETTA
Premetto con il dire che tutto quello descritto è testimoniato da video schermo e screenshot (anche della chat assistenza).Ho prenotato il biglietto aereo con Volotea tramite applicazione Android e dal mio account personale. Premetto che ero Membro Megavolotea Plus ma allo scadere del periodo previsto ho deciso di non rinnovare l'iscrizione (poiché inutile per le mie esigenze). Allego sceenshot dove si evince che effettivamente in app non c'è stato alcun rinnovo.Durante la prenotazione per la tratta Olbia-Milano Lin compaiono a schermata solo due opzioni: 1) tariffa in continuità territoriale a 41,99 euro 2) tariffa con Megavolotea a 34,99 euro (valida anche per i beneficiari di continuità territoriale).Dopo aver selezionato la tariffa in continuità (di cui posseggo i requisiti e che necessitavo per beneficiare in particolar modo dei 25kg di bagaglio in stiva compresi nel prezzo) accedo alla schermata successiva di selezione posti a sedere e pagamento con la dicitura impossibile da modificare passeggero titolare di megavolotea plus.Pensando fosse un bug di sistema e vedendo che il prezzo da pagare previsto era quello della continuità territoriale (impossibile confondersi visto i 10 euro di differenza) decido di continuare l'operazione (proprio in virtù della conferma implicita data dal prezzo e del fatto che la tariffa Megavolotea per me è impossibile da acquistare perché non più membro).N.B. La tariffa Megavolotea, per chi non lo sapesse, comprende gli stessi vantaggi della continuità territoriale, compreso il bagaglio di 25kg in stiva gratuito, più altri vantaggi (si allega sempre screen a testimonianza).Morale della favola: non solo il biglietto acquistato non è in continuità territoriale (nonostante il prezzo coincidesse con quella tariffa) ma alla richiesta di chiarimenti viene fuori che il biglietto acquistato non è neanche con la tariffa di Megavolota ma standard (????).Alla richiesta di chiarimenti (da dove usciva questa tariffa standard se l'opzione di scelta era tra sole due proposte? Perché se standard il prezzo coincideva con la continuità?) mi è stato continuamente risposto che l'unica soluzione era pagare il bagaglio. Insistentemente, ad ogni richiesta di chiarimento la risposta era abbiamo abbondantemente risposto. Per il bagaglio in stiva da 25kg il prezzo è 65EuroFaccio anche presente che, come allegato da screen, per l'assistenza sono prima non titolare di Megavolotea (informazione corretta) poi magicamente risulto titolare. Il biglietto non è annullabile e l'unica soluzione è pagare.Ci avete capito qualcosa? Io no.Il tutto è avvenuto tramite servizio chat che tra l'alto mi ha spocchiosamente detto che non potevano visionare il video della prenotazione che avevo caricato, le foto dello screen non sono state neanche commentare. Ovviamente assistenza telefonica inesistente, sia quella ordinaria sia quella dedicata alla continuità.
Impossibilità conversione crediti wizz su metodo pagamento (carta di credito)
BuongiornoIn data 24/06/2022 il mio volo Wizz Air W65515 diretto a Tenerife (TFS) partendo da Milano Malpensa (MXP) è stato cancellato. Tramite il sito ho proceduto alla richiesta di rimborso. In data 09/08/2022 mi è stato comunicato da Wizz Air tramite mail, l'accredito sul mio conto Wizz (7190409454) del 120% della somma spesa per un totale di 1242,22 euro. Mi veniva inoltre segnalata la possibilità di fare richiesta in alternativa della conversione di questo credito (non più al 120% ma al 100% della spesa) sul mio metodo di pagamento iniziale (ovvero carta di credito). Veniva fornito un link (conversione di crediti wizz) accedendo ad una scheda nella quale inserire il codice di conferma del volo (OFS98G). Inserendolo non mi veniva consentito di completare la richiesta poichè compare la scritta: Booking not eligible for refund. Ho provato a contattare sia online l'ufficio reclami chiedendo il motivo di questo problema, sia il call-center wizz air, senza ricevere alcuna risposta concreta. Chiedo cortesemente di voler procedere alla conversione dei crediti mediante saldo sul mio conto. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?