Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
10/01/2022
norauto

Montaggio gomme errato

Buongiorno, mi chiamo Mauro Comper, e nel giugno 2019 (data che risulta anche dall’archivio digitale) ho eseguito un cambio gomme nel centro Norauto di Bolzano, sede che da lì a qualche mese avrebbe chiuso battenti e per cui, un mese fa ,portando l’auto al cambio gomme in un’altra officina, mi è stato fatto notare che le gomme che avrei voluto montare non erano compatibili con le misure riportate sul libretto di circolazione e che avrei rischiato il ritiro del mezzo qualora fossero state controllate dalle forze dell’ordine. Le gomme in questione sono marchiate Norauto e sono state vendutemi errate da Norauto stessa. Il periodo precedente alla chiusura della sede di Bolzano fu caratterizzato da molta confusione da parte della stessa. Mi furono cancellati diversi appuntamenti per il cambio gomme fino a sentirmi dire che le mie gomme erano smarrite. Quando poi furono ritrovate, evidentemente, furono montate quelle sbagliate che ora sono in mio possesso. Purtroppo non ho traccia di quanto affermato, tranne la data di un cambio gomme con contratto di giacenza delle stesse in sede nel giugno 2019 e l’evidenza più palese ossia le gomme univocamente marchiate Norauto, marchio non Acquistabile quindi presso altre sedi. Ho provato a contattare norauto per diverse settimane a numeri a cui non rispondeva nessuno, scrivendo con WhatsApp inconcludenti messaggi e alla fine spedendo una mail alla loro PEC, chiedendo un nuovo treno di gomme corrette. La loro alzata di spalle si appoggia alla mancanza di informazioni in questi due ultimi anni, mancanza di informazioni che per me in primis è stata di difficile gestione proprio a causa della chiusura del centro di riferimento. Consapevole delle difficoltà, chiedo l’intervento di Altroconsumo in quanto sono profondamente convinto che norauto debba rimediare al suo errore. Gentili salutiMauro Comper

Chiuso
A. C.
07/01/2022

ingiustificato pagamento mancato check-in in aeroporto

Buongiorno,il giorno 2 Gennaio 2022 presso l'aeroporto di Sofia io e il mio compagno siamo stati obbligati a pagare l'importo di 40 € a testa per tornare a Bari perché il check-in online non risultava essere stato fatto. Il problema è che durante le 48 ore precedenti al volo abbiamo provato ripetutamente a fare il check in dai nostri smartphone, sia dall'applicazione sia dal sito web che ci diceva che il servizio non era disponibile al momento. Abbiamo anche parlato con la chatbot ( autorizzato al trattamento dei dati dunque ci sono tracce della comunicazione ) ma non siamo riusciti ad ottenere una soluzione. Essendo a Sofia ed essendo il 1 Gennaio, un giorno festivo in tutto il mondo, non siamo riusciti a contattare degli operatori in carne ed ossa.Sul sito di wizz air è scritto che alcune volte, per alcune tratte, soprattutto se si è in paesi extra EU questo problema si verifica. Rassicura però della gratuità del check-in in aeroporto. Questo non è assolutamente successo. Perché ci hanno trattati malissimo e non è stata una nostra mancanza. Per non rischiare di perdere il volo ( tampone ed altri soldi e serata lavorativa per uno di noi) abbiamo pagato il sovrapprezzo ma ci è stato detto anche dagli operatori aeroportuali che assolutamente avremmo dovuto richiedere un rimborso a Wizz Air trattandosi di un loro errore.Abbiamo incontrato tanti altri passeggeri che come noi hanno avuto lo stesso problema ma poiché possedevano uno screenshot dell'errore fatto dal loro telefonino, non hanno pagato il sovrapprezzo. Noi non avevamo quello screenshot perché non c'è nessun regolamento che ti obbliga a farlo e anche perché rassicurarti da quanto scritto sul sito.Ad ogni modo se la procedura del check-in online non è disponibile da più dispositivi e da più applicazioni vuol dire che il problema è della compagnia e non del passeggero. Ovviamente abbiamo già provato a fare un reclamo alla compagnia che ci ha liquidati con una email dicendo che avremmo dovuto fare il check-in 48 ore prima e in caso di problemi contattare il call center. La loro risposta è stata ridicola perché gli avevamo già spiegato che avevano già fatto tutti questi passaggi senza ottenere una soluzione. Spero Altroconsumo possa aiutarci a riavere indietro gli 80 € ingiustamente pagati. Wizz Air possiede già la ricevuta di pagamento.Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.Grazie

Chiuso
G. P.
06/01/2022
GLS

Il corriere lancia i pacchi

Buongiorno,in due differenti occasioni ho ordinato tramite amazon un vinile e delle cornici di vetro, ed in entrambe le occasioni lo stesso corriere ha suonato il campanello e, nel tempo di uscire dalla porta, ha pensato di lanciare i pacchi per terra al di là del cancello. Per fortuna entrmabe le volte i prodotti non si sono danneggiati, ma ritengo sia inaccetabile che un corriere lavori in questo modo. Fornisco i numeri di tracking di entrmabe le spedizioni:Vinile - CE612581792Cornici - BA611340878Cordiali saluti

Chiuso
M. L.
06/01/2022

mancato rimborso per Covid 19

Buongiorno!Ho acquistato un biglietto A/R sul sito di Italo e pagato con carta di credito per tre persone.Il giorno prima della partenza, domenica 2 gennaio 2022, mio figlio è risultato positivo al test Covid19.Ho chiamato il numero gratuito di Italo ma mi è stato risposto di chiamare il numero a pagamento, che, chiamato più volte, con spesa di credito telefonico 20 euro, mi lasciava in attesa e non rispondeva nessuno. Ho richiamato il numero gratuito spiegando l'accaduto e mi è stato sgarbatamente risposto che loro non potevano fare nulla.Ho così inviato in email e in pec richiesta di rimborso, allegando il biglietto e il tampone positivo di mio figlio. La risposta in pec è stata che dovevo trovare soluzione sul sito internet dove non è stato possibile inviare detta richiesta perché non contemplata tra le scelte possibili.Il costo del biglietto era di euro 188,40. Unitamente ai 20 euro buttati per l'attesa al telefono ho speso 208,40 euro.Mi sembra un vero furto!

Chiuso
M. C.
06/01/2022
ATM

Rimborso biglietto

Sono andato all'ATM POINT DUOMO per farmi rimborsare 2€ di biglietto dato che ho pagato contactless e ho fatto l'altro accesso nei 90 minuti stabiliti, mi è stato detto che l'uscita era nei 96 minuti, ma con il biglietto se sono entrato nei 90 minuti mi fa uscire anche se sono passati, quindi dovrebbe essere lo stesso, sono stato deluso da questa cosa, vergogna

Chiuso
C. S.
04/01/2022

ritardo consegna cabina

Buongiorno.Il 23/12/2021 ho effettuato con Grimaldi la tratta Livorno-Olbia in diurna. Oltre al rimarcare i continui ritardi nelle partenze e arrivi(partiti 11.45 arrivati dopo le 20.30)la cabina ci veniva consegnata alle 15.00 circa per ritardi dovuti alla mancata pulizia e riassetto delle cabine stesse .Si fa presente che durante l'attesa delle cabine al ponte 9,tutte le persone si sono radunate davanti alla reception e nelle zone antistanti le cabine fatto non sicuramente consigliato in questo periodo. Il personale di bordo è risultato poco disponibile con i viaggiatori dando poche e, anche, non corrette informazioni. Faccio presente che per rispettare gli orari previsti siamo partiti alle ore 05.00 da Milano e arrivati a destinazione alle 23.30.La cabina era il solo modo per riposare durante il viaggio.

Risolto
F. A.
04/01/2022
ITA SPA ex ALITALIA SPA

MANCATO RIMBORSO

Buongiorno, il mio volo da Catania a Roma-FCO AZ01736 del 26/07/2021 è stato cancellato, per me e mio marito, con comunicazione dell'Alitalia del 22/07/2021, in cui ci dava l'opzione di richiedere il rimborso. Premesso che, a seguito di tale decisione di cancellazione, abbiamo dovuto sostenere spese aggiuntive per 1 notte in hotel, cena e trasporti e poi acquistare i biglietti con altra compagnia aerea per il giorno successivo, abbiamo effettuato una richiesta di rimborso per i soli voli cancellati. La richiesta di rimborso è stata regolarmente ricevuta, come da risposta dell'Alitalia del 22/07. Con email in data 04/08/2021, l'Alitalia ci comunicava: relativamente alla Sua richiesta La invitiamo a contattare il nostro Customer Center al numero 800.65.00.55, che Le fornirà la necessaria assistenza. Il numero suddetto confermava i numeri di pratica del rimborso: 5251968 e 5252005. A successive telefonate allo stesso numero verde (che attualmente non risponde più pur lasciando in attesa infinita il cliente....), la risposta è stata sempre di avere pazienza, perchè le pratiche erano in lavorazione. Ad oggi i rimborsi non sono mai arrivati.

Chiuso
T. A.
03/01/2022

Ritardo volo superiore a 5 ore

Buongiorno, in data 14/12/2021 il volo FR2722 da Kraków a Bari è partito alle 16:35 anziché le 11:00 atterrando a Bari alle 18:30 circa anziché le 12:55 procurando alcuni disagi di carattere lavorativo e personale.Ho provato ad avanzare reclamo e richiedere risarcimento attraverso il sito web della compagnia e insieme all'altro passeggero col numero di prenotazione già indicato abbiamo riscontrato lo stesso errore procedurale, ovvero giunti all'inserimento di IBAN e BIC/SWIFT Code del conto corrente, questo non viene riconosciuto sebbene i dati siano esatti e verificati. Ho contattato l'assistenza clienti, che ha ammesso l'eventualità di questo errore procedurale invitandomi a riprovare dopo alcuni minuti eliminando eventualmente i cookies dal device da cui si stava procedendo (cosa assolutamente inutile e peraltro già fatta prima della telefonata). Ricontattati, visto il perdurare della problematica, mi hanno consigliato di aprire un ticket ( # 14410920). Inutile dirvi che sono passate due settimane e non si è fatto vivo nessuno e i problemi tecnici perdurano a seguito di ulteriori tentativi che ci fanno solo perdere ulteriore tempo.

Chiuso
M. Q.
03/01/2022
B2C INNOVATION

Sollecito smontaggio MOTO.BOX non previsto da contratto

Buongiorno,oggi per la terza volta in pochi giorno ho ricevuto una mail di Sollecito smontaggio MOTO.BOX.Come già scritto al vostro servizio clienti, nel contratto da me firmato nel dicembre 2017: - articolo 2 COMODATO : [...] AL TERMINE DEL CONTRATTO O IN CASO DI RECESSO IL CLIENTE NON DOVRA' RESTITUIRE IL DISPOSITIVO CHE POTRA' QUINDI ESSERE DA LUI RITENUTO, ESSENDOVI STATA COMMISTIONE CON IL VEICOLOLe fatture per il dispositivo risultano tutte pagate.La disdetta del contratto MOTO.BOX è stata accolta ed elaborata dai vostri sistemi, dopo raccomandata da me inviata, in data 15/03/2021.Chiedo eliminazione dal vostro DATABASE cliente, rettifica anche tramite e-mail del vostro errore, o se ritenete corretta la vostra comunicazione, copia del contratto da me firmato che giustifichi la vostra richiesta di smontaggio del dispositivo.

Chiuso
F. S.
02/01/2022
Deliveroo

RITARDO 1 ora CONSEGNA DELIVEROO

Salve,sono il Sig. SCHINO FABIOCliente Deliveroo.In data odierna 02.01.2021 ho effettuato un ordine presso un ristorante Giapponese MALANGHINO con consegna stimata circa alle 21.50.?? N. Ordine assegnato: 8932 ??Il ristorante avente il seguente num. di cellulare +393288------ NON RISPONDEVA alle 4 chiamate effettuate sino alle 22.29. Dove dopo 1 minuto sono stato contattato da un altro numero +393884------ appartente al locale MALANGHINO dove mi avvisava che l'ordine sarà consegnato tra 15-20 minuti ( consegna prevista circa 21.50 )Vorrei più tutela da parte vostre verso i consumatori che usufruiscono di questo servizio Deliveroo.Non è possibile che nell l'app non esista un pulsante per poter parlare in chat con il servizio clienti ALLA SEZIONE DOV'È IL MIO ORDINE, MA VIENE DATA SOLO L'OPPORTUNITÀ DI CHIAMARE IL RISTORANTE invece di farlo voi stessi. Non è possibile che DELIVEROO non rimborsate anche parzialmente chi usifruisce del vostro servizio. Alle 22.45 l'app mi dice ORDINE CONSEGNATO Contatto assistenza clienti per un RIMBORSO e mi dice Verifico e chiamo il ristorante.L' operatrice alle 22.48 mi rispondeva che l'ordine era in consegna.Finalmente alle 23.00 l'ordine mi viene consegnato.Apro la busta e mancava la bevanda ordinata e pagata per finire !In attesa di un vs riscontro vi auguro una buona serata

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).