Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Presunto danno noleggio auto
Buongiorno, il giorno 11/10/2021 ho noleggiato un'autovettura presso l'autonoleggio VITEN GROUP all'aeroporto di Cagliari. L'autonoleggio mi ha assegnato una Fiat 500 targata GA527KK sino al 14/10/2021 per 185 euro, e mi vengono trattenute euro 500 di caparra. Nel contratto erano stati riportati i danni già presenti sull'auto. A fine noleggio, alle ore 07:00 ho lasciato l'auto nel posteggio assegnato alla compagnia e le chiavi nella cassetta delle lettere posta davanti al box della stessa. Il giorno stesso ricevo comunicazione che mi sarebbero stati addebitati i danni:- LIEVE PUNTI ABRASI PARAURTI ANT CX INF- MEDIO PUNTI ABRASI PARAURTI POS SX INFLe fotografie allegate alla mail mostrano delle minime abrasioni, probabilmente già presenti dato che nel contratto che avevo firmato si parlava già di:- MEDIO ABRASIONE PARAURTI POS SX MED-LIEVE ABRASIONE COPRICERCHIO ANT DX MED-LIEVE ABRASIONE PARAURTI ANT DX INF-LIEVE ABRASIONE PARAURTI ANT SX INFPer altro, il preventivo del carrozziere è datato 02/11/2021 ben 18 giorni dopo la riconsegna, lasso di tempo in cui l'autovettura potrebbe essere stata utilizzata da altri clienti. Ho contattato la ditta telefonicamente, senza ricevere mai risposta.A questo punto ho fatto qualche ricerca su internet sulla società di autonoleggio ed è emerso che molti clienti si sono lamentati per addebiti su danni inesistenti, come nel mio caso. Chiedo, dunque, assistenza in merito al danno che VITARENT mi sta causando. 740,30 euro per delle piccole abrasioni sono veramente eccessivi se si conta che la lucidatura totale di un auto con il teflon ha un costo di 300/350 euro circa. Vi chiedo di visionare le foto inviate dalla compagnia e comunicarmi se un EVENTUALE graffio di pochi cm e qualche abrasione (ripeto probabilmente già presente alla consegna) richieda un danno da 740 euro. Grazie per l'aiuto.
Cambio orari dei pullman
Buonasera, siamo un gruppo di infermiere che prendendo servizio a Marino ospedale San Giuseppe alle 6.45, questa mattina aspettando il pullman all’ anagnina con nostra sorpresa ci siamo accorte che avevano variato gli orari peggiorando il servizio non facendo più partire il pullman alle 6.05 ma alle 7.00 cambiando la tratta allungando il percorso ma causandoci inevitabilmente ritardi e sgradevoli proteste dei colleghi che dovendoci aspettare per il cambio turno siamo arrivate con 45 minuti di ritardo non remunerato il nostro arrivo chiediamo di ripristinare al più presto la tratta diretta anagnina Marino passando per grottaferrata delle 6.05 o al massimo farlo partire alle 6.15 come è stato messo di sabato, così riuscendo ad arrivare puntuale al cambio turno in ospedale e non incorrere in sanzioni o lettere di richiamo per essere arrivate in reparto con forte ritardo
Bagaglio a mano pagato due volte
Buongiorno.Abbiamo acquistato un volo ryanair con 2 bagagli a mano da 10 kg senza priorità. Giunti al gate ci è stato detto che questi bagagli andavano imbarcati in stiva e non portati a bordo in quanto non avevamo la priorità. A questo punto ci hanno fatto pagare 92€ (= 45.99 a bagaglio) per poterlo imbarcare (comunque in stiva e non a bordo).In questo modo abbiamo pagato due volte per lo stesso servizio.La descrizione durante l’acquisto dei biglietti e dei bagagli non era chiara in quanto, da sempre, il bagaglio a mano da 10 kg non viene imbarcato in stiva ma portato a bordo. Inoltre, si potrebbe accettare una penale in caso di errore e mancato check-in per i bagagli ma pagare due volte per lo stesso servizio non è accettabile e non è corretto. Sicuramente c’è stata disattenzione da parte nostra nel non verificare quanto scritto riguardo al bagaglio sul biglietto, resta il fatto che abbiamo pagato due volte lo stesso servizio.Sarebbe stato più corretto pagare al gate per portarli a bordo e non per imbarcarli in stiva.
Check-in on line
Buongiorno,a seguito della prenotazione online sul sito del volo da Milano Orio al Serio per Bari del 14 novembre 2021, dovrei fare il checkin on line, ma é bloccato nonostante abbia acceduto al vostro sito ryanair.com col mio account di ryanair: indirizzo mail e una password. L'operatore del vostro call center, l'operatore alla biglietteria e l'operatore al desk per il checkin all'aeroporto di Orio al Serio mi hanno detto che se effettuo lo sblocco online dietro pagamento di 0,35 centesimi ho diritto a fare il check in online altrimenti mi devo recare da 24 ore fino a 2 ore prima della chiusura del gate per il check in fisico in aeroporto.Premetto che ho già tentato varie volte la via a pagamento online ma non riconoscono il file del documento e quindi sarò costretta a recarmi in aeroporto da 24 ore a due ore prima per il checkin.Inoltre ad ottobre con prenotazione HBGR9Q ho già viaggiato con ryanair effettuando il checkin all'aeroporto pagando un taxi che mi portasse in tempo due ore prima, quindi dopo il check in in aeroporto del volo di andata per Bari , si è sbloccata la possibilità di effettuare online il check-in del volo di ritorno da Bari a Milano, ma tutti i voli che ho dovuto prenotare per le date future del 14nov 2021, 29 nov e 24 dicembre 2021, non mi permettono di fare il checkin on line e mi arriva per ogni prenotazione il blocco del sito chidendomi di pagare 0.35 centesimi per ben altre 3 volte (3 prenotazioni di voli) lo sblocco sottomettendo documenti che non accettate online.Quindi in fase di prenotazione on line accettate il pagamento dei biglietti con il mio account, mentre in fase di checkin mi costringete a farlo fisicamente per altre 3 volte dopo aver fatto la verifica fisica di sicurezza al desk in aeroporto ad ottobre. Chiedo di risolvere il blocco sul vostro sito.Diseguito la mail che avete inviato per le 4 prenotazioni eseguite online.Inoltrata da Ryanair Customer Services • info@care.ryanair.com il 26 ottobre 2021, il 3 ottobre 2021, il 13 ottobre 2021G622XF AVVISO IMPORTANTE – INOLTRARE AL PASSEGGERO HBGR9Q AVVISO IMPORTANTE – INOLTRARE AL PASSEGGERO VYUKXJ AVVISO IMPORTANTE – INOLTRARE AL PASSEGGERO Gentile Cliente,La tua prenotazione VYUKXJ sembra essere stata effettuata tramite un intermediario terzo o BOT non autorizzato da Ryanair a utilizzare il sito o l’app Ryanair, né a vendere i nostri voli. Facciamo questo per continuare ad offrire prezzi bassi, poiché gli intermediari potrebbero applicare rincari consistenti a tariffe o prodotti accessori come bagagli, posti a sedere e imbarco prioritario.Oltre a questo, vi sono problemi di sicurezza che interessano i passeggeri e il nostro equipaggio. La procedura di check-in deve essere completata personalmente da ogni passeggero perché sia informato e rispetti i protocolli di salute pubblica e sicurezza in vigore, compresi quelli contenuti nelle Istruzioni tecniche e normative ICAO (UE) 2015/1998 e nel Protocollo di sicurezza sanitaria dell’aviazione EASA/ECDC per il Covid-19.Poiché potresti aver effettuato la prenotazione con un intermediario non autorizzato, potremmo non aver ricevuto le tue informazioni di contatto e i dati di pagamento corretti. In tal caso potremo non essere in grado di:· Comunicarti i protocolli per la sicurezza e la salute pubblica in vigore.· Comunicarti quali sono i moduli di viaggio richiesti.· Supportare le autorità sanitarie nel tracciamento dei contatti per il Covid-19.· Comunicarti importanti aggiornamenti sui voli ed eventuali modifiche al terminal di partenza.· Adempiere ai nostri obblighi post-contrattuali (come l’elaborazione delle richieste di rimborso valide), come stabilito dal Regolamento UE 261/2004 e dai Termini generali e condizioni di trasporto Ryanair.PER OVVIARE A QUESTI PROBLEMI, HAI LA POSSIBILITÀ DI EFFETTUARE IL CHECK-IN TRAMITE:VERIFICA ONLINE· I passeggeri di questa prenotazione possono effettuare la verifica utilizzando la tecnologia di riconoscimento facciale· Questo servizio è disponibile sul sito web di Ryanair al costo di 0,35 €.· La verifica online ti consente di gestire la tua prenotazione tramite Ryanair.com.Verifica OnlineIl costo di questo servizio copre esclusivamente i controlli di accertamento Ryanair non beneficia di questa transazione a livello commerciale.I passeggeri presenti su questa prenotazione che non desiderino usufruire del servizio di verifica online possono presentarsi alla biglietteria Ryanair almeno 120 minuti prima della partenza per effettuare il check-in. Nota: i nostri aeroporti sono più affollati del solito nei mesi estivi e le code potrebbero essere più lunghe per assicurare al nostro personale un luogo di lavoro sicuro.Ti ringraziamo anticipatamente per la collaborazione nel rispettare queste misure di sicurezza.Per verificare se l’intermediario non autorizzato ti ha addebitato un importo maggiore, puoi utilizzare il nostro strumento Controllo prezzi disponibile su Ryanair.com, che ti mostrerà quanto ha ricevuto Ryanair per questa prenotazione. Per aggiudicarti le tariffe migliori, cerca il marchio Verificato da Ryanair. In questo modo potrai prenotare direttamente sul sito web o sull’app Ryanair.Grazie per aver scelto Ryanair.Cordiali salutiServizio clienti Rimango in attesa di risposta.Grazie
restituzione deposito cauzionale
Buongiorno,con la presente si richiede la restituzione della cauzione di relativa alla prenotazione n. 1136085347, il noleggio è terminato in data 15/09/2021 e mi avete detto per email che Se ci hai domande circa il deposito cauzionale, ti informiamo che potranno essere necessari fino a 10 giorni lavorativi affinchè lo stesso sia disponibile sul tuo conto. ebbene ad oggi non ho ancora visto lo storno del deposito cauzionale e sono passati ben piu di 10 giorniSi chiede di provvedere quanto prima.DistintamenteMichele Telese
Costo bagagli supplementari AIR FRANCE
Reclamo acquisto bagaglio supplementare in VOLI : AF 7645 Lyon /Paris + AF 0934 Paris/ Antananarivo del 17 ottobre 2021 Espongo pubblicamente quanto segue, ad Altro Consumo e ad Air France:Il volo è stato effettuato da un Missionario, residente in Madagascar, che ha ricevuto medicinali, libri, materiale scolastico, abiti, scarpe per donare ai bambini/ ragazzi dell’Istituto scolastico di cui è Responsabile. Io sottoscritta Clara Peirone, firmataria del reclamo, in qualità di coordinatrice, nonché di Responsabile legale di un Comitato di beneficenza che opera a favore del suddetto Istituto, ho tentato di acquistare via internet il bagaglio supplementare necessario al materiale da trasportare, ma l’accesso è stato negato, anzi il volo del 17 appariva annullato. Era invece un volo di rimpatriamento, regolarmente effettuato. Le prime informazioni telefoniche da me ricevute in merito al costo per l’acquisto del bagaglio supplementare in internet recitavano : 1° bagaglio supplementare € 50 / 2° € 90 / 3° € 160, all’approssimarsi della partenza una decina di giorni prima, l’operatore confermava che l’acquisto per internet non era effettuabile, il bagaglio andava quindi acquistato in aeroporto al costo di € 160. Anche il giorno precedente internet continuava a impedire l’acquisto. Conclusione: ogni bagaglio supplementare è costato € 200, quindi 3 bagagli € 600! In allegato la ricevuta.Domanda: considerato che l’acquisto in internet, secondo quanto detto da Air France, è più conveniente rispetto all’acquisto in aeroporto perché viene negato?Invito Air France, conosciuta come una grande Compagnia aerea seria, così come tutti i lettori, quindi possibili passeggeri, ad alcune riflessioni:Un volo di rimpatriamento in particolare rimpatria appunto residenti in un Paese non certo ricco, persone in stragrande maggioranza non certo facoltose, nello specifico i bagagli hanno trasportato merce necessaria, donata per i bambini poveri in nome della solidarietà. 600 € : una cifra incredibile!!Ho letto il codice etico di Air France, la carta sociale, dove si sottolinea la visione di un mondo aperto e solidale per coniugarsi con il progresso sociale…..La solidarietà, il senso umanitario, quanto possa promuovere un aiuto nei confronti dei più bisognosi, soprattutto bambini, continuano ad essere soltanto parole, parole, mai fatti concreti, anche piccoli?Consapevole che Air france non è un ente di beneficenza, invito però a essere coerenti con la vostra bella, condivisibile visione di un mondo solidale e soprattutto a favorire , non impedire, l’acquisto del bagaglio supplementare via internet , per poi proporlo in aeroporto ad un prezzo esagerato. In conclusione a queste riflessioni invito ad un atto concreto : restituire sulla carta di credito che ha effettuato il pagamento una somma adeguata e giusta, affinchè il materiale che è partito come dono, espressione di un gesto umano e solidale, possa essere utilizzato senza una nota sì tanto disarmonica in nome del profitto.CordialmenteClara Peirone
Mancato rimborso Voucher Alitalia
Buongiorno, è da un anno che aspetto di ricevere il rimborso di un Voucher Alitalia per un volo cancellato causa Covid.
INDENNIZZO DANNI/RITARDI E RIMBORSO SPESE
Buongiorno abbiamo ordinato una cucina Ikea con relativo montaggio presso Ikea Padova il 12/01/2020 ordine n. 1072734511 a nome di mio marito con consegna e montaggio dovuto il 13/02/2020.Via email ci è stata chiesta la certificazione per il montaggio su cartongesso essendo la nostra una casa Rubner prefabbricata in legno.Abbiamo provveduto ad inviare ad Ikea la certificazione dell'azienda costruttrice con i relativi carichi per il montaggio di pensili e la specifica di utilizzo dei tappi e viti certificati da Fisher.Ikea ci risponde che sul doc. manca la firma di un ingegnere e provvediamo e re inviare tale doc. con la firma, il quale viene accettato da Ikea che non pone alcuna obiezione al montaggio.Il giorno previsto per la consegna e il montaggio inizia l'amara avventura con tutta una serie di disguidi:1- i montatori si rifiutano di fissare i pensili alla parete come concordato specificando che mancavano le certificazioni e Ikea non dava autorizzazione. Mi passano al telefono l'ufficio competente il quale dice che dovevamo inoltrare un ulteriore documentazione mai richiesta prima, e che quella inviata da noi pur essendo stata accettata non era sufficiente e si scusavano per la mancata comunicazione e per il disagio.Nonostante la frustrazione e lo stress metto subito al corrente l'ingegnere responsabile del progetto della nostra casa il quale mi invia prontamente l'ulteriore documentazione richiesta e la inoltro al responsabile Ikea che la ritiene valida, ma ciononostante nega l'autorizzazione ai montatori ad appendere a parete i pensili nella giornata corrente come prestabilito, senza fornirci una valida spiegazione, rimandando invece il montaggio a 2 settimane dopo.Il responsabile si scusa ancora per il disguido dovuto solamente alla loro responsabilità, visto che i documenti richiesti risultavano in regola dall'inizio ma non riesce a mandare nessuno prima del 27/02/2020.Tali pensili montati e lasciati sul pavimento del salotto erano numero 5 di misure 80xh100 e 60xh100 e ciò non ci permetteva di andare avanti con il trasloco quindi abbiamo affidato tale montaggio ad un nostro contatto per una spesa di circa €195 di cui poi abbiamo chiesto il rimborso (non ancora ottenuto) come suggerito dal servizio clienti Ikea.2-Il piano di lavoro su misura è arrivato difettoso e 6 fianchi della cucina danneggiati.3-Un montatore ha arbitrariamente danneggiato la parete dietro al lavello in un punto nascosto alla vista mentre io discutevo al telefono per le certificazioni a suo dire per capire come fosse stratificato il cartongesso cosa assolutamente assurda in quanto la prima documentazione inviata per tempo riportava tali informazioni e dava direttive esatte sui supporti da utilizzare. La beffa poi sta nella confessione in confidenza che i montatori non erano nemmeno provvisti dei giusti supporti come invece avrebbero dovuto. Seppur nascosto, il danno gratuito rimane e abbiamo provveduto anche per questo ad inoltrare a suo tempo richiesta danni, con relativa pratica.Il piano di lavoro danneggiato viene comunque montato per rendere la cucina utilizzabile e viene aperta una pratica per il ri ordino del nuovo piano su misura con tempistica 4/6 settimane.Nel frattempo tornano a montare i fianchi mancanti ma del piano di lavoro nessuna notizia. Mando email e chiamo il servizio clienti ma nessuna risposta fino al 6/05/2020 dove un responsabile finalmente mi chiama si scusa per l'ennesimo errore e il mancato riordino da febbraio del piano di lavoro su misura e prende in carico la cosa aprendo l'ennesima pratica n.13554968 e suggerisce di fare una richiesta indennizzo anche per questo ennesimo disguido solo a fine dei lavori in programma. Di lì ricevo comunicazione via email il 3/07/2020 dell'arrivo e montaggio del nuovo piano di lavoro ordine n. 1107607114 per il giorno 6/08/2020 ma ancora un errore da parte di Ikea accade e salta tutto.In pratica il 4/08/2020 ricevo 2 comunicazioni , una dice che i montatori saranno da me il giorno 6/08/2020 e l'altra che la merce arriverà il giorno 7/08/2020. Ovviamente io avevo programmato l'idraulico per lo slaccio e il riallaccio della rete idrica e dovevo capire cosa fare. La prima persona al telefono mi dice di stare tranquilla tutto restava programmato per il giorno 6/08/2020, ma visti i precedenti richiamo e la seconda persona del servizio clienti si mette in contatto con i montatori e il magazzino e mi conferma che c'è stato un ulteriore disguido nelle date che non combaciano e che quindi salta tutto e verrà riprogrammato quanto prima, vale a dire il 10/09/2020. L'operatrice del sevizio clienti mi suggerisce di chiedere un indennizzo anche per questa mancanza e anche lei suggerisce di farlo a fine del lavoro una volta constatato che tutto è andato a buon fine.Questa lunga odissea ci ha lasciato molta delusione per il modus operandi di Ikea e adesso dopo un po' di tempo, dove abbiamo avuto questioni personali a cui pensare siamo a richiedere l'indennizzo che ci spetta così quantificato:€195,20 a fronte fattura per montaggio pensili€100,00 a fronte fattura per slaccio e riallaccio rete idrica€100,00 per danno nel muro causato arbitrariamente dal montatore€700 per indennizzo economico del mancato montaggio dei pensili previa approvazione documenti, mancato riordino del piano di lavoro da febbraio a maggio per mala gestione, mancata consegna e montaggio del piano nella data del 6/08/2020 come da voi programmata e confermata dopo 6 mesi dal montaggio cucina. Per le tempistiche mai rispettate.Per la mancata comunicazione e le mancate risposte ai nostri quesiti sul materiale in sospeso già pagato a fronte dell'ordine iniziale, per tutto lo stress e le riprogrammazioni dei lavori intorno alla nostra cucina dovute agli errori di Ikea.Vorrei specificare che il covid in prima istanza non è una scusante perché il riordino del piano su misura era dovuto prima di tale periodo.
Infrazione segnalata dopo 12 mesi senza dettagli o importo
Salve,In data 18 Ottobre 2020 affittavo un veicolo Enjoy in carsharing e guidavo da Milano a Como e ritorno. In data 14 Ottobre 2021, UN ANNO DOPO, ricevo da Enjoy un'email con un pdf che notifica 2 verbali di accertamento da parte vostra (identificativi 4579428 e 4579427) a distanza di 30 secondi uno dall'altro. Tali pdf includono solamente il numero di targa del veicolo Enjoy e il giorno dell'infrazione (18/10/2020), ma NON includono:- Importo da pagare- Tipo di infrazione- Come pagareDato che non mi è stato inviato alcun sollecito di pagamento dopo la presunta infrazione e che ancora dopo 1 anno non ho le informazioni per pagare, chiedo di addebitarmi il costo dell'eventuale casello ma nessuna sanzione amministrativa.Attendo un cortese riscontro per risolvere il prima possibile questa situazione
Tratta soppressa
Buongiorno, in data 17/7/2021 sul sito www.troiolobus.com/ ho prenotato per mio figlio e la sua ragazza un viaggio di sola andata da Napoli a Sant'Andrea Apostolo dello Ionio (CZ). Ho ricevuto conferma della prenotazione ed il biglietto relativo per un costo complessivo di € 58,00.Il 2/8 ho saputo da amici e non dalla ditta che Troiolo aveva 'spostato' la partenza da Napoli a Fisciano (SA) rendendo inutile il viaggio. Nella stessa data ho contattato il numero di Troiolo 0964 38 13 25 ricevendo conferma della variazione della tratta e per questo, quindi, ho chiesto l'annullamento del viaggio e l'emissione del rimborso. L'operatore ha confermato l'operazione e mi ha chiesto di inviare una mail per formalizzare la richiesta.Da quel momento ho scritto 4 mail (la prima proprio il 2/8) a tutti gli indirizzi da loro segnalati senza avere alcuna risposta, telefonato una decina di volte ma la risposta è sempre 'è in lavorazione', peraltro fornita dall'addetto alle prenotazioni in quanto non trova mai nessuno in amministrazione per avere informazioni più precise.Vi chiedo cortesemente un consiglio o un azione in merito.Grazie!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?