Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. M.
29/04/2021
DHL

Pacco aperto e oggetto distrutto

Ho ricevuto pacco da DHL,sugli gli adesivi DHL è scritto aperto in dogana tedesca, l'oggetto è stato bucato con un trapano e bottoni più parti ,ho aperto reclamo, ho fornito il valore dell'oggetto più il costo per sdoganamento, mi scrivono che devo parlare col mittente, il mittente non ha ricevuto nulla,ora non rispondo più, prima ho avuto riscontro con Simonetta Maini ora il referente è Roberta Pellegrini che non risponde ... gli allegati sono più grandi di 3MB ,posso inviarli separatamente?

Risolto
A. C.
23/04/2021

La Grimaldi si fa beffa anche di Altroconsumo

Salve ho aperto nuovo reclamo perché la Grimaldi evidentemente si fa beffa anche di Altroconsumo.Ho avuto una notte orribile in una cabina sporca e sono invalida, non sono andata in giro di notte in Grimaldi a chiederne la sostituzione perché ero stanca morta ed arrivata a casa ‘stranamente’ ho avuto il Covid con polmonite ed ho ancora strascichi importanti a polmoni fegato ed altri organi e nonostante la mia buona volontà di chiudere qui il reclamo la Grimaldi mi prende in giro non mandandomi neppure la mail privata occorrente per riscuotere lo sconto! Lo sconto che io dichiaro FINTO perché è solo sulle cifre variabili e non sui diritti fissi e tasse quindi il 50% sbandierato qui diventano 10-20€ per me che da sola uso il traghetto per lavoro in bassa stagione, per cui anche i 15€ di rimborso cabina sono ben poca cosa ma neppure si degna la cara carissima anzi SEMPRE PIÙ CARA Grimaldi di offrire un risarcimento danni per la mia sofferenza in quella cabina e per aver chiaramente dimostrato di non aver comprato neppure 5€ di cuscini o materassi nuovi DALL’INIZIO DEL COVID.Materassi completamente pieni di macchie di sangue e urina e chissà cos’altro vecchia di anni e cuscini altrettanto sporchi che non sono stati ne sostituiti ne lavati o disinfettati da prima del Covid ma soprattutto da DOPO l’inizio del Covid!! È una vergogna! Un qualsiasi albergo chiuderebbe con simili materassi e cuscini e loro spavaldi offrono 10€ ??? Ma cosa vi costa almeno far lavare e disinfettare materassi e cuscini REGOLARMENTE dalla vostra lavanderia professionale? Tutti noi portiamo a lavare la tappezzeria della nostra auto, tutti noi puliamo i nostri materassi con schiume detergenti e vaporetto e aspirando via sporcizia acari e macchie e dico la Grimaldi che ha in continuazione migliaia di persone sugli stessi Materassi e Cuscini da decenni non li cambia con quelli nuovi (e potrebbe tranquillamente permetterselo) ma neppure li lava e disinfetta!!! E scrive menzogne in cabina sulla disinfezione di tutto perché il bagno era sporco e non è accettabile!!! Io mi chiedo perché la Grimaldi non acquista tutti i materassi e cuscini nuovi o PERLOMENO perché non ne acquista alcuni da sostituire mentre lava A FONDO e DISINFETTA gli altri? Ma il protocollo Covid non chiede questo ai B&b? Ma un UFFICIO DI IGIENE non va mai a controllare DI NASCOSTO che razza di materassi e cuscini girano in queste navi??DEVO FARE IO L’ISPETTORE GRATIS ANZI A MIE SPESE DI CABINA E PURE DI PRESA IN GIRO??? Benissimo lo faccio!! Ma ora lo faccio a mestiere!! Vediamo cosa succede!! E chiedo risarcimento danni di 1 milione di euro perché non si sa se ho preso il Covid proprio in quella cabina....non si sa ma bisogna appurarlo no??

Chiuso
A. B.
20/04/2021
Abaco viaggi

Mancata partenza

Buongiorno, in data 23 gennaio 2020, mia moglie si è recata all'Abaco viaggi di Fiume Veneto, per prenotare una crociera con la MSC da dirsi che nel contratto c'era, tra le altre, la clausola Polizze facoltative sottoscritte dal Viaggiatore: INCLUSA MEDICO-BAGAGLIO / Annullamento viaggio, crociera prenotata per il periodo dal 15 maggio al 22 maggio 2020, se non che , con il discorso della pandemia del covid 19, il viaggio non è stato fatto. Mia moglie si è recata più volte all'agenzia viaggi, ma dal responsabile ha sempre ottenuto la risposta che era semplicemente disponibile a fornirle solo un buono voucher del pari importo per un altro viaggio. Ora mia moglie non può più muoversi come prima e gradirebbe riavere indietro quanto anticipato, ma le risposte sono sempre le stesse. Oltre a ciò, farà la vaccinazione anti-covid il 21 maggio. Si potrebbe fare qualcosa per riavere indietro quanto anticipato? Ringrazio anticipatamente.

Chiuso
R. A.
19/04/2021

Addebito Penali Eccessivo

In data 21/3/2021 ho noleggiato un'auto Enjoy Eni a Firenze con la prenotazione numero 40600039. 3 giorno dopo mi arriva una email dall'azienda dove mi informano l'addebito dalla mia carta di credito di una penale di 250 EURO a seguito di una rimozione forzata dell'auto a seguito di infrazione di sosta.Ho provato a chiamare il loro servizio cliente, incompetente e poco educato, dove diversi agenti mi hanno agganciato in faccia o hanno fatto finta di non sentirmi bene, ciò mi ha costato una giornata intera per poter aver delle spiegazioni. Alle sesta chiamata un agente mi informa che questa penale di 250 EURO e' indicata gia' nelle condizioni generali pubblicata sul proprio sito internet, ma non mi ha saputo mai dire in quale riga o pagina di tal regolamento. Ho cercato ed ho letto attentamente le condizioni generali dove si parla di eventuali penali ma non sono mai state quantificate. Ho provato a capire il motivo del costo eccessivo di questa penale ma senza esito, considerando che la multa vera mi arriva a casa direttamente dalla municipale (ancora non arrivata dopo un mese). Ho chiamato la depositeria di Firenze ed un addetto mi ha simulato i costi della rimozione che infine non superano i 100 EURO. Per cui trovo che sia un furto che Enjoy Eni approfitti di questa situazione addebitando tal cifra eclatante. Chiedo all'amministrazione la cortesia di riguardare il mio caso e valutare il valore reale di questa penale rimborsandomi la cifra restante. Qualora non ricevo un'adeguato riscontro dal lato dell'azienda mi ci trovo a rivolgermi ad un avvocato del settore da poter presentare il mio caso all'autorità di competenza.Porgo i miei saluti,Cordialmente,Ramzy

Risolto
M. S.
12/04/2021

Addebito non autorizzato

Buongiorno, il giorno 28/03 mi è stato addebitato su carta di credito il rinnovo automatico del servizio Megavoleta Plus al costo di 49,99€.Non mi è arrivata nessuna mail di promemoria della scadenza del servizio del quale non siamo interessati.Non è arrivata nemmeno una mail di avvenuto rinnovo.Me ne sono accorto solo dopo a ver visto l'estratto conto della carta di credito del mese di Marzo.Richiedo pertanto che venga stornato l'accredito non autorizzato.Grazie

Chiuso
A. C.
12/04/2021
Citypost group

Mancata consegna

Verso la fine del mese di febbraio, mi è stato inviato un pacco dalla Germania, tramite corriere Hermes, per merce da me pagata in anticipo.La merce è regolarmente arrivata in Italia il 3 marzo presso la sede di HR Parcel, a Francolino di Carpiano, facente parte del gruppo Citygroup.Da allora il mio pacco è sparito non si riesce a telefonare in nessun modo ed alle mie mail di rimostranze viene risposto che il pacco è in attesa di essere consegnato o di rivolgermi al mittente. Il mittente ha già fatto reclamo presso il corriere in Germania ed a lui è stato risposto che loro hanno svolto il loro compito, consegnando il pacco al corriere in Italia e che, quindi, era quest' ultimo che si doveva attivare.A questo punto, vorrei sapere se il mio pacco è stato smarrito, come temo, per cui vorrei il rimborso spese.Grazie.Angela Chiappa

Chiuso
I. G.
08/04/2021

Impossibilità di esercitare diritto di recesso da Megavolotea

Buongiorno, nel 2019 ho sottoscritto un abbonamento annuale Megavolotea il quale, tra le clausole, prevedeva un tacito rinnovo a distanza di un anno. Questo rinnovo è poi avvenuto in questi mesi, a distanza di 2 anni, dato che a causa del Covid la durata del primo abbonamento era stata estesa. Pensavo di poter esercitare, come da contratto e come previsto dal Codice del Consumo, il diritto di recesso entro 14 giorni dal pagamento con relativo rimborso della somma automaticamente versata. Niente di più difficile dato che l'unica modalità di contatto effettiva è la chat online, nella quale gli operatori mi indicavano come risoluzione dei problemi l'invio di un modulo per il recesso a mezzo del form online. Peccato che questo form fosse non funzionante, e ho provato innumerevoli volte da più dispositivi, con e senza allegato.A questo punto, non avendo alternative, ho provveduto all'annullamento per mezzo del mio account online Volotea, azione che però ha complicato ancor più la situazione dato che si è risolto in un annullamento dell'abbonamento e un accredito come credito Volotea dei miei soldi. Scopro quindi che l'annullamento online dell'abbonamento è ben diverso dal diritto di recesso, che l'operatore della chat non ha modo di risolvere la cosa e che l'unico modo per riavere indietro i miei soldi su carta è quello di compilare un form online non funzionante o chiamare un numero dedicato alle prenotazioni, quindi nemmeno specifico per il mio problema, al modico costo di 16 centesimi a chiamata e 1.58 euro al minuto.

Chiuso
T. C.
06/04/2021

TRUFFA MANCATO PAGAMENTO PEDAGGIO

Buongiorno, ho ricevuto al mio indirizzo di casa in data 6 aprile 2021 una lettera da ESSEDIESSE recupero crediti - Firenze la messa in mora che mi intima il pagamento di € 9,40 euro entro il 21/04/2021 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 23/08/2019, la targa del mio veicolo, con entrata in FINALE LIGURE ore 02.08 e uscita in GENOVA AEROP. ora 02.44. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mi trovavo presso il mio domicilio a Milano. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla mia persona, con visibilità del mio veicolo e la mia targa. La pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro.Distinti saluti

Risolto
G. G.
04/04/2021

Reclamo autonoleggio SICILY BY CAR

SICILY BY CAR INGENTI ADDEBBITI PER DANNI SOSPETTIContratto di noleggio n. 630084254 del 13/03/21 -Veicolo targato FW619RA R.D.S. n. 63210027 Il giorno 13 marzo 2021 ho preso un autonoleggio di cerca 8 ore presso il punto Sicily by Car della Stazione Termini di Roma. Ho ritirato l'auto e mi sono recato DIRETTAMENTE SENZA NESSUNA FERMATA presso un centro termale, qua ho lasciato l’auto in un parcheggio interno dove non ci sono marciapiedi, dove si possa urtare la parte anteriore dell’auto. Uscendo dalle terme ed arrivando a Roma ho fatto rifornimento, senza aver effettuato NESSUN'ALTRA SOSTA.Ho consegnato l’auto lasciando la chiave nella key box, dato che quel giorno non c’era nessun operatore. Dopo qualche giorno, mi arriva una email con la quale mi anticipano un sinistro di 460 EURO,per la mancanza della targa anteriore e di una griglia in plastica, Casualmente tale griglia era completamente mancante e non danneggiata, anche nella sede della targa nessun segno di urto o graffi. Aggiungo che l'auto nella parte anteriore presentava già un danno che era anche già segnalato, quindi è molto probabile che il danno a me imputato era conseguenza del sinistro precedente, nel senso che magari la targa era stata appuntata e con il vento sia caduta, o più probabilmente viene il sospetto che sia stata tolta dopo la consegna nel garage.Non si comprende quindi come fisicamente possano mancare questi 2 pezzi senza che ci sia stato un uro e soprattutto senza danneggiamenti intorno, ma sono perfettamente mancanti. Inutili le contestazioni… Dopo alcuni giorni mi addebitano sulla carta 527 EURO.Cercando sul web adesso vedo che tale società non è nuova a queste pratiche, addirittura è stata oggetto di un PROVVEDIMENTO dell’Autorità Garante Della Concorrenza e Del Mercato n. 25118 del 2014. Casualmente leggendo il suddetto provvedimento coincide anche il fatto che tali addebiti avvengono su clienti che non hanno sottoscritto le coperture assicurative facoltative che esonerano quasi integralmente il cliente da penalità per eventuali danni all’autovettura, come nel mio caso. Basta poi anche dare uno sguardo ai vari siti di recensione per trovare segnalazioni dello stesso tipo. Allego: 1) Contratto 2) Pratica sinistro 3) PROVVEDIMENTO AGCM n. 25118 del 20144) Foto auto foto parcheggio stabilimento termale. https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00706828-86https://it.trustpilot.com/review/sicilybycar.ithttps://www.agcm.it/dotcmsDOC/bollettini/42-14.pdf?fbclid=IwAR35kJPXNhb7eQiVvOtnsrfYLBo6csF-Ptc_uYiyjdgM4Mz2_XgAcsqojYAIn attesa di un riscontro Cordiali saluti.

Risolto
R. I.
30/03/2021
DHL

Mancata consegna, pacco fermo

Gentile DHL, ho acquistato un bene con consegna DHL EXPRESS. Consegna stimata ieri, mai pervenuta. Risulta Shipment on hold.Gradirei conoscere il prima possibile i motivi per i quali il pacco è trattenuto e non è stato consegnato nella data indicata, nonché la nuova data di consegna visto che sul tracking è furbescamente sparita dopo il vostro ritardo.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).