Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. P.
30/07/2020
GLS

Pacco rispedito al mittente senza consegna e giacenza

Buongiorno, scrivo per chiedere spiegazioni in merito alla seguente spedizione (PZ600422086), il pacco è partito da Castelgrande - Potenza (avrebbe dovuto essere consegnato a Trento) ma è ritornato al destinatario senza nessuna spiegazione, senza tentativi di consegna, senza giacenza e ovviamente senza avviso di giacenza. Il codice PZ600422086 è stato tolto dal sistema e non esiste più. Altri due codici presenti sul pacco sono: TT200258643 (da Trento a Potenza) e PZ200089027 (da Potenza a Castelgrande). E' possibile sapere perché il pacco non è stato consegnato, ma rispedito subito al mittente? GrazieHo già reclamato contattando GLS direttamente dal loro sito e queste sono state le riposte (nessuna di queste risponde al mio problema, ma sembrano dei copia-incolla messi a caso):Buongiorno,il collo è stato già reso al mittente in quanto scaduti i termini di giacenza. Trattandosi di spedizione in porto franco, la invitiamo a contattare il mittente per eventuale rispedizione del collo o rimborso della merce non arrivata.Grazie Distinti saluti/RegardsPiera Z.Buongiorno,il numero di spedizione fornito non da attualmente nessuna tracciatura nei nostri sistemi pertanto non abbiamo informazioni circa la consegna.Provi a tracciare la spedizione dal nostro sito dopo le 20.00 di stasera https://www.gls-italy.com/it/servizi-per-destinatari/ricerca-spedizioneo verifichi il codice con il mittenteGrazie Distinti saluti/RegardsLaura J.Buongiorno, la spedizione è stata creata direttamente dal mittente (grazie ad un sistema di autobollettazione), ma materialmente non ci è stata ancora affidata, per questo motivo non vi sono aggiornamenti.La preghiamo voler contattare il mittente per verificare il codice e la data di spedizione.Quando verrà presa in carico dal corriere, la spedizione sarà visibile anche online sul nostro sito www.gls-italy.com fino alla consegna. Distinti saluti/RegardsLaura J.Rispiegando ogni volta che cosa è successo il mio reclamo è stato inoltrato alla sede di Potenza:Gentili colleghi,di seguito segnalazione ricevuta. Grazie Distinti saluti/RegardsLaura J.La sede di Potenza non ha mai rispoto.Ora se mi devono continuare a prendere in giro almeno la facciano qui pubblicamente, è stata pagata una spedizione che loro non hanno effettuato, il pacco doveva essere consegnato non rispedito subito indietro, e il codice della spedidizione che di solito rimane mesi visibile è stato tolto dal sistema.

Risolto
V. B.
28/07/2020

Pagamento da me effettuato è andato perso da Ikea

Buongiorno, in data 9 Luglio 2020 ho effettuato pagamento tramite carta di credito per un totale di 1154€ - proprio come da loro suggerito per velocizzare la consegna e il montaggio - ma nonostante io abbia ricevuto la conferma dell'ordine e del pagamento, ciò non viene ritrovato nel sistema o dagli operatori Ikea e ad oggi ancora non ho ricevuto né informazioni a riguardo né tantomeno la merce ordinata. La signora che mi ha assistito per effettuare l'ordine (Silvana), ha suddiviso in tre parti l'ordine totale che volevo effettuare:1) uno per la merce che si trovava in negozio (Roma Anagnina) -> 95,90€2) uno per il montaggio -> 200€3) uno per i prodotti disponibili online -> 1154€Ho provveduto a pagare tutti e tre gli ordini tramite carta di credito (il 09/07), e ho ricevuto la conferma dell'ordine e del pagamento via email per ognuno dei tre, con tanto di data per la consegna fissata al 16/07/2020. Il giorno 10 luglio vengo ricontattata dalla sig. Silvana, la quale mi comunica che non le risulta il pagamento di 1154€. Quindi le inoltro la copia della conferma dell'ordine/pagamento, lei mi assicura che avrebbe verificato con il dipartimento finanziario e mi avrebbe ricontattata nel caso in cui ci fossero stati problemi. Non essendo più stata contattata, ero sicura che tutto fosse rientrato nella norma e invece no: il 16/07 ho ricevuto solamente l'ordine di 95,90€ e degli altri due non ho avuto nessuna notizia. Controllando lo stato dell'ordine sulla pagina dedicata nel sito Ikea, mi accorgo che la data di consegna era stata variata al 18/07. Pazientemente attendiamo la consegna il 18/07 ma niente... Quindi contatto il servizio clienti e dopo più di mezz'ora riesco a parlare con un'operatrice la quale mi dice che provvede a fare un reclamo e che mi avrebbero ricontattata entro 1/2 giorni.In data 23 luglio, vengo contattata da Milano perché stanno facendo dei controlli sugli ordini ancora non evasi (non in seguito al reclamo!), viene quindi aperta la pratica relativa all'ordine di 1154€. Anche in questo caso l'operatore mi comunica che a loro non risulta il pagamento e che avrebbe fatto un controllo con il dipartimento finanziario e mi avrebbe contattata nel caso in cui avessero avuto necessità dei riferimenti bancari della transazione. Il giorno successivo mi accorgo che a differenza degli altri ordini, nella pagina web di riferimento per l'ordine da 1145€ era segnalato Metodo di pagamento: contanti invece di carta di credito quindi chiamo nuovamente il servizio clienti per comunicare questa discrepanza (sperando possa risolvere il problema), e invece dopo 1 ora e mezza di attesa mi viene risposto in malo modo che non c'è collegamento, “probabilmente c’è stato un errore del sistema” e che ci vorranno 48 ore prima che la pratica venga esaminata. Oggi in data 28 luglio (5 giorni dopo l'apertura della pratica), ho provato a contattare il servizio clienti per un'altra ora e mezza ma ancora non ho avuto risposta. In compenso è stato cancellato il Metodo di pagamento: - .Ci tengo a precisare che l’ordine di 1145€ includeva mobili per un’isola da montare in cucina e mobili per il balcone, quindi:1) abbiamo pagato con la carta di credito per utilizzare il prima possibile i mobili in balcone durante il periodo estivo e portato all’isola ecologica i pre-esistenti per fare spazio -> quindi ora non possiamo proprio goderci lo spazio esterno2) abbiamo dovuto coprire tutti gli altri mobili per limitare la possibile polvere creata nel montaggio (mai avvenuto!)3) abbiamo dovuto prendere ferie e permessi per la consegna e il montaggio non avvenutiCome ultima nota alla presente, comunico che ho sempre partecipato al sondaggio di soddisfazione del servizio clienti mandato per sms. Vi chiedo cortesemente aiuto, dato che ad oggi dopo tre settimane dal pagamento ancora Ikea non riesce a ritrovare un pagamento di più di mille euro.Grazie!

Chiuso
F. R.
27/07/2020

Annullamento e rimborso biglietti traghetto

Buongiorno, in data 23/03/2020 ho acquistato due biglietti, uno di andata e uno di ritorno, per un viaggio in traghetto sulla tratta Piombino - Olbia con la compagnia Moby. I dati relativi al biglietto di andata sono:numero biglietto: 5205983281data prenotazione: 23/03/2020 13:15 codice prenotazione: WP0323C00APiombino (Piombino) - Olbia (Olbia) data corsa: 11/08/2020 14:30I dati relativi al biglietto di ritorno sono:numero biglietto: 5205983282data prenotazione: 23/03/2020 13:15 codice prenotazione: WP0323C00AOlbia (Olbia) - Piombino (Piombino) data corsa: 20/08/2020 08:15In entrambi i casi era stata acquistata l'assicurazione di viaggio al momento dell'acquisto del biglietto. In data 10 luglio 2020, seguendo le indicazioni della pagina web della compagnia riguardo alle procedure per l'annullamento ed il rimborso dei biglietti acquistati, è stata inviata un'email alla compagnia, all'indirizzo helpdesk@moby.it per richiedere l'annullamento dei biglietti e il rimborso degli stessi che, se effettuato con un mese di anticipo rispetto alla data di partenza, dovrebbe coprire il 90% del costo del biglietto. A quest'email non è mai stata data alcuna risposta. Quindi, in data 22 luglio, è stata inoltrata la prima email, spiegando inoltre la situazione, all'indirizzo info@mobylines.de.A questa seconda email è stata subito mandata una risposta automatica, in tedesco e inglese, che diceva:Dear customer and partner,we hereby confirm the receipt of your email.Please note that due to increased volume, processing may currently take some days.We will answer your request - depend on travel date - as soon as possible and thank you for your patience.You want to cancel? (Bookings made as a private customer directly via our homepage)https://www.mobylines.com/mds/web/mtkt-del.app?lingua=enSi è cercato di realizzare l'annullamento attraverso il link fornito ma la procedura, nello step finale, lo impedisce ed esce un annuncio nel quale viene scritto ATTENTION: This booking cannot be cancelled. Please send us an e-mail to info@mobylines.de.Non sono state ricevute altre notificazioni da parte della compagnia.Si è più volte cercato di contattare la compagnia attraverso il numero verde 800804020, rimanendo per lunghi periodi al telefono, in giorni e orari diversi. Purtroppo però, si viene messi in attesa mediamente per 15 minuti, dopo i quali suona a vuoto un telefono e cade la linea. Il costo del biglietto di andata è di 150,17€, 43€ dei quali, per quanto riportato sul biglietto, appartenenti a una tariffa speciale non rimborsabile.Il costo del biglietto di ritorno è di 205,78€, 43€ dei quali, per quanto riportato sul biglietto, appartenenti a una tariffa speciale non rimborsabile.Il costo totale è quindi di 355,95€. A questo importo immagino vadano sottratti gli 86€ a tariffa non rimborsabile e che quindi, l'ammontare del rimborso debba essere del 90% dei 269,96€ restanti e cioè di 242,95€.Vi invito perciò a procedere immediatamente al rimborso dovuto mediante riaccredito sulla carta utilizzata per effettuare l'acquisto.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro.

Risolto
T. G.
26/07/2020

Limite di velocità A14 Senigallia - Ancora

Buongiorno, è possibile capire perchè nel 2020 nel tratto della A14 Senigallia - Ancora Nord e Ancona Nord - Ancora Sud insiste ancora il limite di velocità di 80 km/h nel primo caso e di 90 km/h nel secondo ? La segnaletica verticale ed orizzontale non è temporanea di colore giallo, bensì bianca. Oltre a non venir minimamente rispettato il limite, giunti a Senigallia in direzione nord non è nemmeno stato posto il cartello di fine limite... L'annullamento è automatico in quanto il limite ridotto non viene presentato dopo l'entrata di Senigallia, ma non è per niente scontata. Vorrei capire perchè il tratto che apparentemente sembra in regola, da quasi 6 anni presenta ancora i limiti ridotti. Vorrei inoltre sapere se i portali tutor posti nel tratto sopra indicato vengono utilizzati, visto che non sono presenti nelle informative presenti nel vostro sito e in quello della polizia stradale.Grazie Cordiali SalutiThomas G.

Risolto
C. T.
26/07/2020
Deliveroo

Mancata consegna

Buongiorno, in data 24/07/2020 ho effettuato un ordine tramite app Deliveroo per importo totale di 46,70€ (il prodotto era sushi dal ristorante Nima Sushi -Giussano).Alle ore 20.24 ho ricevuto una chiamata dal numero ?+39 095 8100410? alla quale non sono riuscita a rispondere. Ho provato subito a richiamare questo numero ma il messaggio registrato comunicava che “la telefonata non può essere completata”. Essendo impossibilitata a contattare il rider che avrebbe dovuto consegnare il mio ordine, mi sono recata subito fuori dall’ingresso della mia abitazione (all’indirizzo di consegna da me indicato) cercando il rider, che non era presente.Alle 20.27 ho ricevuto una chiamata proveniente dal Regno Unito alla quale non ho risposto in quanto ero in attesa di una eventuale seconda chiamata mediante il numero utilizzato in precedenza. Aggiungo inoltre che non mi aspettavo di ricevere una chiamata internazionale senza preavviso (al momento della prenotazione non è comunicata da Deliveroo la possibilità di essere richiamati mediante un numero internazionale).Solo dopo ho scoperto trattarsi del numero della sede di Deliveroo nel Regno Unito. Preciso che nelle FAQ dell’app si dice che se il rider non riesce a contattare il cliente telefonicamente, il customer service manda una mail di avviso. Io non ho ricevuto alcuna mail. Ho dunque chiamato il servizio clienti. La prima volta mi è stato detto che il prodotto ordinato era stato lasciato sul mio cancello, affermazione non corrispondente alla realtà. Ho effettuato un controllo anche sui cancelli della via vicino al mio indirizzo ma non c’era nessun sacchetto/pacco.Ho contattato il servizio clienti mediante live chat, e mi é stato risposto, molto sgarbatamente, che il rider ha aspettato 11 minuti davanti alla mia abitazione e poi è andato via. Tale affermazione non corrisponde al vero, dal momento che dopo pochi minuti dalla prima chiamata ero fuori dalla mia abitazione in cerca del rider e del mio ordine. Ho richiamato ancora una volta il servizio clienti e mi è stato detto che il rider risultava non rintracciabile e che l’ordine risultava consegnato (non corrispondente al vero).Alle luce della vicenda, ritengo inaccettabile la mancata consegna e l’addebitamento del costo del prodotto mai ricevuto. Cito dalle FAQ sull’app:“ Il nostro rider proverà a chiamarti nel caso in cui ci siano problemi una volta raggiunto il tuo indirizzo. Se non riuscisse a contattarti, il nostro Customer Service proverà a mettersi in contatto con te via telefono e email. Per favore controlla le tue email mentre attendi l'ordine per ogni aggiornamento.Se non riuscissimo a contattarti e non riuscissimo a consegnare l'ordine, il tuo rider attenderà fino a 10 minuti all'indirizzo indicato. ”Sottolineo che:- non è stato possibile rintracciare il rider in alcun modo, né di persona a pochi minuti dopo la sua chiamata fuori dalla mia abitazione, né telefonicamente, né mediante app- il rider non ha atteso 10 minuti all’indirizzo indicato- l’indirizzo é stato fornito correttamente e con tutti i dettagli sufficienti al riconoscimento del citofono e dell’abitazione. Il rider non ha citofonato. - l’ordine non è stato lasciato al mio cancello, né erroneamente a nessun cancello adiacente.-sull’app il mio ordine è indicato come “consegnato” ma ciò non corrisponde al vero (si veda screenshot allegato)-non ho ricevuto nessuna mail per avvisarmi dell’arrivo del rider, né alcuna mail di conferma della consegna o di avviso di mancata consegna. Per tali ragioni, richiedo il rimborso di 46,70€ nella forma originale del pagamento. Codice di riferimento dell’ordine: 7525 (da: Nima Sushi)Dati utente: Claudia TrabattoniAllego screenshot dello stato dell’ordine sull’app deliveroo, allego mia ricevuta di pagamento tramite Paypal e allego scambio di mail con customer service Deliveroo (che ha avuto esito negativo).Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti. Claudia Trabattoni

Risolto
M. B.
25/07/2020

Rubinetto Ikea Almaren tubo doccetta difettosa

Buongiorno, ho acquistato il 17/7/2018 una cucina completa (NEG 352 pos 32  trans 19)Il rubinetto Almaren 803.416.36 dopo alcuni mesi si è rivelato difettoso, a causa del tubo doccetta che perde acqua. Mi è stato sostituito, però adesso anche il nuovo esemplare presenta lo stesso difettoHo già segnalato il problema con un video al vostro CallCenter ma non sono stato ricontattato CID:mn8b869yrs7r2qh6hgGrazie

Chiuso
A. Z.
24/07/2020
BLUE AIR

Mancato rimborso volo cancellato

Nello scorso mese di gennaio acquisto, tramite EDREAMS, due biglietti aerei per il volo Torino - Lamezia Terme del 18.5 c.a., con n. di prenotazione L934KG, per una spesa di €138,40. Nei gg precedenti la partenza cerco di capire, attraverso il sito della compagnia aerea, la Blue Air, lo stato del volo, oltre che scrivendo per avere per iscritto informazioni sulle previsioni per quel volo. Nessuna risposta, se non che 2-3 giorni prima di quel 18.5, il volo viene cancellato. Da allora telefonate continue ai numeri di assistenza Clienti sia di Edreams, che di Blue Air, attraverso la Cimair, oltre a comunicazioni scritte (PEC), senza alcun risultato nè in un caso, nè nell'altro. Ad oggi, le telefonate a Edreams cadono nel vuoto, nel senso che si arriva a tempi di attesa in linea di 2h e 20' (è quanto mi è capitato qualche giorno fa), per poi fatalmente arrendersi e mettere giù, mentre CIMAIR risponde con un msg preregistrato, nel quale si dice semplicemente di rivolgersi all'agenzia presso cui si è acquistato il biglietto, per poi vedersi cadere la linea. Sono trascorsi più di 2 mesi dalla cancellazione del volo, Edreams dirotta su Blue Air, mentre Blue Air, a sua volta, dirotta con un msg sulle agenzie di viaggio, a prescindere o meno che i biglietti siano stati acquistati direttamente dalla compagnia Blue Air, piuttosto che attraverso un intermediario. In ultima analisi, non si hanno riscontri e, soprattutto, nessuna notizia del rimborso in contanti richiesto da più di 2 mesi.

Chiuso
A. C.
24/07/2020

Impossibile usufruire voucher

Buongiorno,Il volo del 26/5 u.s. Veniva cancellato con l’emissione del voucher CG13KXRQ. Oggi, ho tentato di acquistare un volo utilizzando il voucher, ma dal loro sito non pare possibile, poiché mi risponde che il V oucher non emesso con lo stesso account, cosa falsa. Cercando meglio sul loro sito web, scopro che per usufruire di questo voucher occorre prenotare da un call center, a numerazione a pagamento 199201840. Stanco di attendere inutili e lunghissime istruzioni, cerco la possibilità di raggiungerli via mail. Esiste solo un modulo da compilare al quale dichiarano di rispondere entro 28 gg. Cerco meglio e l’unico numero che trovo gratuito è l’assistenza passeggeri PRM, dove mi dicono che per poter usufruire del voucher devo chiamare il numero +443303655454, in Inghilterra. Di fatto negano la possibilità di usufruire del voucher. Ho acquistato un biglietto senza poter utilizzare il voucher che secondo le loro procedure non utilizzerò mai.

Chiuso
R. S.
23/07/2020

richiesta rimborso

Buongiorno, L’annullamento della tratta prenotata con partenza da Savona per il giorno 10.07 destinazione Golfo Aranci e spostata non avendo alternative successivamente al giorno successivo (11.07) a Livorno ha inevitabilmente causato dei notevoli disagi di carattere economico e non solo.1 - Avendo chi Vi scrive prenotato una cabina esterna appositamente perché uno dei componenti soffre di claustrofobia, alla reception ci hanno riferito che non vi erano più cabine esterne e senza dare ascolto alle legittime rimostranze, ci hanno consegnato un laconico e triste bigliettino con l’indirizzo mai per segnalare il reclamo al quale non hanno ad oggi risposto. Ne consegue che la persona sopra citata ha dovuto necessariamente fare il viaggio “ponte”, per i motivi sopra citati.2 – Telefonicamente ci avevano detto che ci sarebbe stato dato un buono di rimborso del quale non abbiamo avuto traccia.3 – A causa della vostra cancellazione della tratta, abbiamo dovuto rinunciare ad un giorno in albergo per il quale avevamo già pagato.! ca. 180€.4 – lo spostamento a Livorno ha necessariamente determinato un importante aggravio in termini di costi (auto – autostrada – carburante - tempo) di ca 90€A fronte di quanto sopra riportato e documentabile, si richiede formalmente un congruo rimborso a fronte dei numerosi disagi subìti. Copia di questa mail è stata inoltrata in copia al mio legale di fiducia per conoscenza. In attesa di cortese riscontro.Cordiali saluti.

Risolto
D. S.
23/07/2020

Non accedo al mio account Ikea Family

Buongiorno, il 2 giugno ricevo un buono fedeltà e vengo invitato ad accedere al mio account Ikea Family per poterne usufruire. Sorpresa delle sorprese non riesco ad accedere al mio account. Subito penso che la password non sia corretta (anche se sono sicuro di questa) e chiedo il reset della stessa. Mi appare un messaggio che mi è stata inviata una email di reset password: email che però non ricevo.Tramite chat un operatore Ikea mi dice che l'account è bloccato e che per risolvere devo scrivere ad un indirizzo email che mi viene fornito. Scrivo la prima email (21 giugno) e mi viene risposto (il 26 giugno) che l'account è in conflitto con un altro account aperto da me sul sito Svizzero (cosa che non sapevo di aver fatto). Per risolvere il problema devo cancellare l'account svizzero. Il problema è che non riesco ad accedere da nessuna parte e quindi non posso cancellare nulla.Continuo a scrivere email finché il 10 luglio ricevo una telefonata che mi spiega il reale problema: gli account sono in blocco perché con la stessa email ho due profili, uno italiano ed uno svizzero. L'addetta mi propone di fornire un email secondaria da inserire nel profilo italiano permettendomi così di accedere al mio account e poter usufruire del buono. Dopodiché, quando verrà cancellato l'account svizzero potrò reinserire la mia email principale. Mi manda una email a cui devo rispondere per autorizzare la cancellazione dell'account svizzero da parte loro e la sostituzione della email sul profilo italiano.Eseguo tutto e da quel momento .... nulla! Continuo a non accedere al mio account. Se chiedo il reset della password non ricevo la email per poterla resettare.Mi chiedo quale sia il problema, nel 2020, era in cui è tutto informatizzato, che impedisca lo sblocco di un account, operazione banalissima.Riuscirò mai a poter usufruire del mio buono? Inizio a dubitare.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).