Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. M.
13/07/2020

Partenza impedita

Buongiorno, il 6/7/20 sarei dovuta partire per Lisbona con i miei 2 figli(4 e 5 anni) con la compagnia aerea easyjet. Durante il lockdown a mio figlio gli è scaduta la carta d'identità(scadenza 17/5/2020) e dopo essermi informata su vari siti, tra qui quello della polizia di stato e del ministero dell'interno, ho scoperto che la proroga della carta d'identità NON sarebbe stata valida per l'espatrio quindi venerdì 3/7/20 mi reco in comune per il rinnovo del documento di mio figlio. Per avere il nuovo documento ci vogliono 4 giorni lavorativi e nel frattempo mi lasciano la carta d'identità provvisoria con tutti i dati di mio figlio aggiornati, foto compresa. Arrivata all'imbarco l'addetta mi comunica che probabilmente non mi avrebbero fatto partire e dopo essersi informata in Polizia mi comunica che quel documento provvisorio non è un documento quindi non mi fanno partire e se invece avessi avuto il documento scaduto di mio figlio mi avrebbero fatto partire! Le dico che sul sito del ministero e della polizia c'è scritto esattamente l'opposto di quello che mi stava dicendo lei ed è proprio per questo che sono andata a rinnovare il documento, mi risponde che non può farci nulla, che stanno facendo partire anche gli adulti con il documento scaduto pure per l'espatrio e che questa è la risposta della polizia. Le chiedo che senso ha far partire un adulto con documento scaduto ma un bambino con documento provvisorio aggiornato e accompagnato dalla madre invece no. Non sa cosa rispondere e alza le spalle. Le chiedo come mi devo comportare con i biglietti e mi risponde che seguendo per l'uscita avrei trovato i colleghi di easyjet a cui chiedere. Non trovando nessuno ho chiesto agli addetti dell'aeroporto, all'info point, alla polizia e tutti quanti mi hanno detto che easyjet NON ha uno sportello a cui potersi rivolgere. Esasperata,ancora in aeroporto, chiamo il numero a pagamento di easyjet per poter parlare con qualcuno, per sapere se potevo cambiare rotta e andare in una destinazione italiana o eventualmente avere un rimborso o un voucher, ma dopo 5minuti di attesa cade la linea. Dopo aver passato 5 ore in aeroporto con 2 bambini piccoli che piangevano perché non ci hanno fatto andare a Lisbona dallo zio, mi sono arresa e sono tornata a casa. Ho inviato una mail a easyjet il giorno stesso ma non ho ancora avuto risposta e non ho nessuna intenzione di perdere 262€ di biglietti per una colpa che non è mia!

Chiuso
M. V.
12/07/2020

sollecito pagamento 100034546158 pedaggio pedemontana

Buongiorno,ho ricevuto il 03/07/2020 un sollecito di pagamento con scadenza 14/07/2020, per transito in autostrada Pedemontana in data 01/12/2019 (più di sei mesi dopo!), nella tratta elementare CISLAGO - Interc. A9/A36 - e l'invito a saldare l'addebito di Euro 1,17 per pedaggio, oltre ad Euro 3,50 per spese / oneri di accertamento. Vi invio il presente reclamo perchè innanzitutto, dato il lungo periodo di tempo trascorso, non ricordo di essere transitato nel tratto indicato (è possibile avere un riscontro fotografico?) inoltre il sollecito non ha fatto seguito ad una (più corretta) richiesta di pagamento nei termini e senza spese.Per i suesposti motivi chiedo pertanto il rimborso di quanto a voi pagato in data odierna, ovvero Euro 4,67 complessivi.Resto in attesa di Vs. riscontroDistinti SalutiMarco Vano

Chiuso
T. B.
11/07/2020

Problema con carta regalo

BuongiornoAttendo riscontro già da una settimana riferente alla pratica CID:3z$3vl$tnxyfxwynhdHo una carta regalo che non riesco ad utilizzare. Vostro operatore mi ha segnalato nel chat che la carta non ha credito residuo - questo è impossibile, siccome la carta non è mai stata utilizzata.Attendo riscontro urgente.,

Risolto
M. T.
10/07/2020

VAUCHER RIMBORSO

Buongiorno, ho chiesto, causa CORONAVIRUS, il rimborso biglietti treno in data 26/02/2020 per un importo totale di €.345,20Ad oggi 10/07/2020 Trenitalia non ha mai risposto ai miei solleciti. protocollo pratica 284238/2020 e 285273/2020Ho già sollecitato più volte sul sito TrenitaliaGHIZZONI ANGELO

Risolto
S. Z.
10/07/2020

Comunicazione Priority ingannevole

Buongiorno, ho una prenotazione per domenica 12.7 (volo Genova/Napoli/Genova). In data 09.07 ho ricevuto una email da Volotea dove mi comunicava la possibilità di aggiungere alla mia prenotazione il servizio “priority” al costo di 5 euro a tratta. Questo servizio (a posto limitato)avrebbe consentito l’imbarco prioritario e la possibilità di portare il bagaglio a mano in cabina (nelle cappelliere). La mail é chiarissima, impossibile fraintendere. Io ero a conoscenza della disposizione Enac del 25.6.2020, in cui chiaramente veniva negata la possibilità di portare il bagaglio a mano in cabina, perciò mi sono stupita di questa comunicazione ma ho pensato: “se in data 9.7 a 10 giorni di distanza dalla conferma dell ‘Enac inviano questa comunicazione si vede che Enac ha autorizzato un numero limitato di bagagli nelle cappelliere ... hanno trovato un accordo, qualcosa ...” , perciò l’ho comprata, ho aggiunto la priority alla mia prenotazione. Volotea anche sulla sua pagina “Info Covid”informa che senza priority i bagagli verranno imbarcati nella stiva gratuitamente... come disposto da Enac , quindi tutto tornava. Ma oggi 10.7.2020 ho avuto la sorpresa: Volotea mi ha mandato un’altra email in cui mi informa della norma Enac del 25.6.2020 (oggi si!)che vieta il bagaglio a mano in cabina pertanto la mia priority non serve (almeno per il bagaglio non serve più a nulla). Ma allora, perché inviarmi la mail il giorno prima per farmi comprare la priority ingannandomi?? La comunicazione era assolutamente ingannevole e una truffa: con la priority non si può comunque portare il bagaglio a mano in cabina ma Volotea ti comunica invece di sì e ,solo dopo l’acquisto della priority, tira fuori la norma Enac.

Chiuso
A. C.
10/07/2020

Fast Line Ikea agos

Buongiorno ho attivato presso il punto vendita di Corsico un finanziamento a tasso zero che mi ha dato la possibilità di avere il servizio Fast Line Ikea di AGOS (controllato da AGOS perfettamente attivo). Oggi mi sono recata per acquistare della merce per un totale di oltre 1200 euro e NESSUNO è stato in grado di farmelo utilizzare. Sono stata rimbalzata da una postazione all’altra per poi sentirmi dire che non si poteva fare perché c’era un problema. NESSUNO mi ha dato spiegazioni. Ma io potrò mai utilizzarlo questo servizio e c’è qualche dipendente che ne sa qualcosa? Reparto Divani, reparto cucina, reparto bagni non ne sapevano nemmeno l’esistenza!!!

Risolto
C. D.
06/07/2020

Aumento dei prezzi esorbitante

Buongiorno, come sempre ero intenta a prenotare il trasporto per le mie vacanze in Italia affidandomi a flixbus e i prezzi erano abbastanza contenuti (umbria-calabria 60 € andata e ritorno) ma con l'avvicinarsi della data sono aumentati fino ad arrivare al doppio se non di più.Ovviamente per chi viaggia in autobus ed ha un budget ristretto il prezzo invariato del mezzo di trasporto è una cosa fondamentale, 60 euro in più di questi tempi non sono un dettaglio trascurabile.Questo cara mia flixbus, mi costringe ad ovviare al problema con altre compagnie con prezzi contenuti ma soprattutto fissi!!!

Risolto
G. S.
02/07/2020
My Trip

Rimborso biglietti aerei MyTrip.com

Carissimi, in data 27/1/2020 ho acquistato n.2 biglietti A/R, per me e il mio compagno, Milano MPX-Bang Kog-Milano MXP su mytrip.com.Compagnia aerea ThaiAirways.Data di Partenza: 15/8/20.I primi giorni di Marzo ricevo una email da ThaiAirways che mi informa che l'aeroporto di partenza non sarà più Milano MPX bensì Zurigo!!!!Inoltre, causa Covid19, la Thailandia è chiusa agli stranieri, almeno sino al 31/7/2020 (e cmq ci sono dei periodi di quarantena all'ingresso e in uscita che purtroppo noi non ci possiamo permettere con le ferie che abbiamo a disposizione).Dai primi di Marzo sto cercando ci contattare MyTrip.com via email, via telefono ma non c'è verso di avere risposte.Ho anche ottenuto, attraverso un gruppo FB class action MyTrip.com l'indirzzo email del responsabile del customer service, ma anche lui non risponde.Inoltre, se vado sul loro sito ed inserisco il codice di prenotazione, non risulta essere in essere alcuna biglietto/prenotazione a mio nome.Ho provato anche a contattare ThaiAirways ma mi dicono che loro non posso fare nulla perchè i biglietti sono stati acquistati attraverso una agenzia. Ultimo, ma non ultimo, sembra che ThaiAirways stia avviando un processo di bancarotta.Ho speso 1.266,49€, come da estratto conto carta di credito.Sono veramente disarmata e disperata, potete aiutarmi? Di certo avete più strumenti e agganci di me.Attendo un vostro riscontro.A prestoGiovanna SEvergnini

Chiuso
F. S.
01/07/2020

Servizio disastroso Autostrade Italiane da Confine di Stato fino a Genova

Buongiorno, in data 29 giugno 2020 alle ore 12:58 ho ritirato il ticket d'entrada in autostrada al confine di stato (Autostrada dei Fiori) direzione Milano (via Genova).L'autostrada è praticabile solamente su una sola corsia, mentre le restanti corsie sono occupata da coni stradali. Non ho visto nessun tipo di lavori in corso. Tutte le gallerie e ponti hanno deviazioni pericolose che racchiudono entrambi i sensi di direzioni (da e verso la Francia) in una sola carreggiata. Le code che si creano sono qualcosa di vergognoso.Richiedo il rimborso di 30,90 euro che mi sono stati addebitati sulla carta una volta giunto a Milano alle ore 17:44.

Risolto
G. D.
01/07/2020

Addebito automatico rinnovo Megavolotea

il 30 Giugno 2020 mi sono stati addebitati su carta di credito 49,99 Euro per rinnovo automatico del servizio Megavolotea. A mio parere Volotea non ha rispettato le sue stesse indicazioni espresse in fase di prima sottoscrizione: invieremo una comunicazione 15 giorni prima di effettuare l'addebito, in caso debba modificare i dati di pagamento o cancellare i Super-poteri. Non ho ricevuto alcuna comunicazione che facesse riferimento al rinnovo del Servizio. Ho immediatamente disdetto il servizio (il giorno stesso per cui entro 1 anno dalla sottoscrizione, visto che la stessa ha valore un anno) come indicato nella loro mail di conferma rinnovo Se non desideri rinnovare l’abbonamento Megavolotea e non vuoi più autorizzare l’addebito, visita la sezione profilo utente sul nostro sito web per annullare il tuo abbonamento entro il 30 Giugno 2020. Invece della restituzione del denaro, eseguito il recesso, mi è stato accreditato un buono spesa sul sito . Ho contattato il loro servizio clienti ed aperto un reclamo ma non ho avuto ancora risposta.Richiedo pieno riaccredito su carta di credito di 49,99 euro in sostituzione del credito che mi è stato accordato non essendo stata avvisata prima della scadenza e ritenendo non accettabile un rimborso come credito con scadenza annuale.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).