Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. T.
21/06/2020
bookings@info.easyjet.com

annullamento volo

Buongiorno, ho prenotato volo andata e ritorno Milano-Alghero a gennaio 2020 per il 25.06.2020 con ritorno il 03.07.2020. Più volte mi hanno chiesto se volevo cambiare il volo o ricevere un voucher per il corrispettivo della prenotazione. Non l'ho fatto, anzi a inizio giugno ho fatto il check in che è stato regolarmente confermato. il 10.06 mi comunicano che il volo è stato annullato e mi invitano a richiedere un voucher. Il 14.6 faccio richiesta di rimborso e prenoto un viaggio in nave per non perdere la prenotazione presso il B&B. Ho fatto richiesta di rimborso, ovviamente per ambedue i voli. Questa settimana mi comunicano che il volo di ritorno che era del 3.7.2020 mi è stato spostato al 02.07.2020. Non capisco proprio cosa pretendano questi signori. Alla mia richiesta di rimborso fra l'altro, hanno risposto che si riservano 90 gg per darmi una risposta. Potete aiutarmi per favore. Grazie

Chiuso
A. A.
19/06/2020

Auto non in ordine

Buon pomeriggio,stamattina ho spaccato una gomma e avevo chiesto la polizza che coprisse tutto ,ma stamattina ho scoperto che così non è,eppure mi sono fidato e ho firmato!!! Comunque gomma cambiata nuova tutto a spese mie come da fattura!!!La cosa gravissima è che nel frattempo mi si accende la spia dell’olio motore che segnala il minimo,vuol dire che nessuno CONTROLLA LE AUTO oltre ad essere un porcile al ritiro!!! Esperienza da dimenticare e sicilybycar da sconsigliare assolutamente per la poca serietà dimostrata

Chiuso
C. C.
18/06/2020

Mancato accredito per conversione credito dal conto wizzair

Il 7 di maggio 2020 la compagnia aerea mi ha rimborsato il 120% del viaggio annullato a causa della pandemia sul conto collegato al mio profilo Wizz air. Conseguentemente ho fatto richiesta che tale credito (del 100% come da procedura) venisse trasferito sul mio conto corrente. A distanza di un mese e mezzo non ho ricevuto risposte nonostante due reclami mandati dal loro sito. Chiamarli è impossibile visto che o la linea è sempre occupata oppure c’è da spendere un capitale al minuto senza avere neanche una risposta. Il rimborso da loro accreditato sul conto Wizz sul mio profilo è del 120% cioè di 599,88 (nel caso in cui vengano reinvestiti in una successiva prenotazione). Attualmente, quei soldi risultano già azzerati sul conto Wizz e pare siano bloccati in un limbo burocratico. Ho fatto richiesta di convertire quel credito in un bonifico bancario sul mio conto corrente automaticamente del 100%( come da loro regola) Di 519,80. Pertanto richiedo accredito di 519,80 euro sul Mio conto corrente.Attendo un vostro riscontro.

Chiuso
C. Z.
18/06/2020
Blue Air Aviation S.A.

Mancato rimborso biglietto aereo

Salve, sono più volte che cerco di ottenere il rimborso contanti o voucher del biglietto aereo che ho prenotato prima dell'emergenza coronavirus. Il 19.2.2020 ho acquistato un biglietto aereo A/R Lamezia Terme - Torino per i giorni 10/14.03.2020 per partecipare ad un concorso pubblico che si sarebbe tenuto il 12.03.2020 presso il Comune di Torino. Nei giorni successivi, a causa dell'emergenza coronavirus, il concorso è stato rinviato. Ho provato invano a contattare telefonicamente la vostra compagnia, così il 03.03.2020 ho compilato sul vostro sito una richiesta di contatto online (PI1116669) per poter avere il rimborso. In data 03.04.2020 ho inviato tramite PEC all'indirizzo operativo.roma@cimair.it una richiesta di rimborso ai sensi dell'art. 28 co.1 lettera e) del decreto-legge n. 9 del 02.03.2020 allegando tutti i documenti necessari. In data 09.04.2020 mi avete risposto che, siccome la richiesta non è avvenuta entro 4 ore prima della partenza del volo, mi avreste potuto generare un voucher per il valore delle sole tasse aeroportuali. Non convinta della vostra risposta, mi sono rivolta ad Altroconsumo che mi ha consigliato di inoltrare nuovamente la richiesta di rimborso ad un altro indirizzo mail feedback@blueair.aero, cosa che ho fatto il 27.05.2020 sempre tramite PEC. Ad oggi non ho avuto alcuna vostra risposta, se non una mail standard dove vi scusate per il disagio arrecato per la mancata risposta.Pertanto vi invito ad evadere la mia richiesta di rimborso contanti o voucher dell'importo totale del biglietto, come dovuto secondo il decreto legge su citato.In attesa di riscontro, porgo distinti saluti

Chiuso
M. M.
18/06/2020
GLS

Scambio Pacchi e Furto

Buongiorno, in data 1/06/2020 è stata registrata la spedizione di un pacco del peso di 5kg (come da ricevuta in mio possesso) dalla sede GLS di Lamezia (CZ) e diretto in Slovenia.Il pacco pervenuto il 9/06 alla sede Slovena di GLS è invece una busta appartenente ad un mittente di Isola Capo Rizzuto (KR) ed indirizzato ad una attività commerciale, del peso di solo 200 gr. La busta era tra l'altro in possesso di GLS già dal 20 di Maggio 2020, ben prima che il pacco a me indirizzato fosse acquisito da GLS stessa.Dalle informazioni in mio possesso, bollettino di spedizione, etichette presenti sulla busta, ricevuta di ritiro, etc. è evidente che presso la sede di GLS di Catanzaro i pacchi siano stati scambiati, ristampando le etichette del mio box e attaccandole su di un altro pacco. Ho segnalato il tutto alla GLS, descrivendo quello che sembra a tutti gli effetti un furto e truffa perpetrata dalla GLS (o da suoi dipendenti) di Catanzaro, per poter rubare un box dalle dimensioni generose e quindi di indubbio valore. Ad oggi non ho ancora ricevuto alcuna riposta in merito, pertanto assodata l'impossibilità di ricevere effettivamente il pacco a me destinato, richiedo in alternativa il rimborso di € 200.

Risolto
A. A.
18/06/2020
GLS

Indirizzo errato

Buongiorno,In data 23 Maggio ho acquistato un prodotto presso il rivenditore online Bershka. Il mio pacco è stato preso in carico da GLS in data 27 Maggio. Tale ordine indicava indirizzo del destinatario quale Dolegna del Collio - Go.Ho quindi allertato Bershka indicando che il mio indirizzo risultava corretto sui loro server ma che GLS ne avesse apposto uno totalmente sbagliato e continuava a girare per Gorizia senza mai consegnarlo. Il servizio clienti ha inviato quattro comunicazioni al portale GLS con l'indirizzo corretto ma l'indirizzo risulta ancora errato e addirittura fermo per Attese istruzioni per la riconsegna. Le istruzioni sono state inviate, la comunicazione non è stata minimamente letta da GLS ma nel frattempo il mio pacco è bloccato da ormai un mese nella sede di Udine, ben lontana dalla destinazione che dovrebbe essere Genova. Non solo ma pare che non sia l'unica cliente che si interfaccia con questo problema. Possibile che con questo corriere ci siano sempre gli stessi problemi? è quasi una sofferenza vedere che sarete voi a consegnare i nostri pacchi. Vorrei maggiori informazioni, visto che tenete i miei prodotti in ostaggio da quasi 30 giorni, che non esiste un servizio clienti, che non rispondete né alle mail dei clienti né a quelle del mittente. Come pretendete di essere contattati dal mittente per avere il nuovo indirizzo se poi, quando vi contatta, non leggete neppure le comunicazioni?

Risolto
L. M.
17/06/2020
Sea milano

nessuna risposta a richiesta rimborso

buongiornoin data 20 dicembre 2019 ho acquistato un servizio di parcheggio a Malpensa per un volo a/r che avrei dovuto effettuare dal 30 aprile al 7 maggio 2020, successivamente cancellato causa covid.In data 16 marzo 2020, a seguito di cancellazione ufficiale del volo, ho inviato una mail chiedendo rimborso dell'importo pagato (58€) visto che chiaramente non avrei più volato e dunque non avrei più fruito del parcheggio.Non avendo ricevuto risposta, ho inviato una seconda mail in data 31 marzo 2020, anch'essa rimasta senza alcun riscontro.In data 14 maggio 2020 ho inviato una mail PEC all'indirizzo dell'azienda, inoltrandola come terza mail al servizio clienti.A distanza di 3 mesi dalla prima mail, e di 1 mese dall'ultima mail, inclusa una pec avente pieno valore legale, l'azienda non ha risposto e ovviamente, non ha emesso nessun rimborso.Il comportamento dell'azienda che fa parte del gruppo SEA - gestore dei servizi aeroportuali degli aeroporti milanesi - è semplicemente vergognoso, oltre che illegale.

Chiuso
E. U.
17/06/2020

cancellazione volo e rimborso megavolotea

Buongiorno, in data 19/05/2020 ho attivato il servizio Megavolotea e nella stessa giornata ho acquistato un biglietto A/R. Ho attivato megavolotea perché simulando l'acquisto del biglietto ho notato che avrei risparmiato parecchio sul costo del biglietto. In fase di acquisto mi son resa conto che i prezzi che volotea proponeva una volta acquistato megavolotea erano differenti rispetto a quelli proposti in precedenza per cui ho immediatamente inviato richiesta di rimborso. MI rispondono in data 25 maggio dicendo che avevano emesso un rimborso (ad oggi non ho ancora visto un euro). Per quanto riguarda il volo che ho prenotato in data 19/5/20, in data 27/5/20, ho ricevuto una mail in cui mi veniva comunicato che il volo era stato cancellato. Ho contattato volotea chiedendo il rimborso, mi hanno sempre risposto proponendomi ogni tipo di alternativa possibile (voucher, cambio biglietto gratuito, rimborso) senza mai ascoltare le mie esigenze. Li ho contattati mille volte chiedendo il rimborso! Senza che io gli abbia chiesto un voucher me lo hanno inviato. Continuo a mandare mail ma non ricevo mai una risposta adeguata. Non so se mi son spiegata bene. Di fatto mi ritrovo ad aver speso 49,99 per megavolotea (che mi hanno disattivato e non mi rimborsano) e 53,44 per un biglietto (di cui mi hanno inviato un voucher di valore maggiore, 65 euro, che però io non volevo). Come mi devo comportare? Grazie

Chiuso
A. C.
13/06/2020
IOINVIO

Mancata consegna

Buongiorno, in data 25 Maggio la mia compagna ha spedito un pacco da Palermo per riceverlo a Roma (mio domicilio). Il pacco doveva essere consegnato giorno 27 Maggio ma non ho ricevuto nulla. Inoltre dal tracking risulta che il pacco sia stato consegnato quando invece non ho ricevuto il pacco. Mi sono anche informato se avessero consegnato il pacco a qualche condomino o nei locali adiacenti il mio civico ma non ho ricevuto alcun riscontro. Ho chiamato più volte la filiale Roma 1 di SDA (incaricata della consegna del pacco) senza mai riuscire a parlare con un operatore. Successivamente ho contattato anche IOINVIO e hanno aperto una richiesta per ottenere la prova di consegna. Dalla prova di consegna (ricevuta in data 10 Giugno 2020) si evince che il pacco sia stato consegnato al sottoscritto. Ho ricontattato IOINVIO e mi hanno detto di procedere con il disconoscimento della firma. Ad oggi no ho ricevuto alcuna risposta e sto procedendo con la denuncia alla procura della repubblica.

Risolto
E. C.
12/06/2020

MANCATA CONSEGNA - TUTT'OGGI NO DATA!

Ho ordinato CUCINA, LETTO, ARMADIO,E ALTRI ARTICOLI (117 articoli in totale) per un totale di circa 5000€, il 03 FEBBRAIO 2020, dovevano essere in arrivo il 21 marzo, ma poi è scoppiato Covid-19 - consegna spostata al 21 aprile, quindi al mese dopo.. ma era una situazione di emergenza.. ci sta.. mi richiamano dicendomi che nemmeno ad aprile sarebbero riusciti a consegnarmi la merce, ok, vada per maggio.. a maggio non hanno più posti.. quindi si arriva ai primi di giugno. il 04 GIUGNO 2020, dopo aver ricevuto le consuete email di conferma ordine sulla mia casella di posta elettronica, aspetto con ansia i montatori e la consegna. Quando ho ordinato, a Pisa, e poi di nuovo per telefono mi è stato detto che siccome il montaggio di tutte quelle cose, e soprattutto della cucina, era cosa lunga, probabilmente sarebbero arrivati i mobili e i montatori alle 9 del mattino. Preso ferie da lavoro per aspettare costoro, che di fatto mai si sono presentati! tutt'ora il sito Ikea mi dice che il mio ordine è in consegna oggi, il che conferma le email che mi erano arrivate nei giorni scorsi. Stamattina, alle 9.30 chiamo il servizio clienti per sapere dove fossero finiti i montatori, in quanto avevano già una mezz'ora buona di ritardo. mi viene detto che il mio ordine è in arrivo, tra le 09 e le 13 (questa probabilmente non sapeva nemmeno dove stesse di casa).. va beh.. arrivano le 10.30 e decido di richiamare, quattro volte mi è stato chiuso il telefono in faccia dall'assistenza clienti o chi per loro.. alla quinta chiamata (e quindi quinta interazione con il maledetto centralino, dieci minuti di chiamata ogni volta, compresa attesa operatore ecc) ormai si sono fatte le 11.. finalmente un'operatrice mi risponde, dicendomi che il mio ordine non solo non è in consegna oggi, ma che non si sa quando verrà consegnato, che sicuramente non sarà domani, perché non è che l'ordine è semplicemente in ritardo, no, non è proprio stato ancora affidato al trasportatore, che quindi non lo può stornare e consegnare a me. QUINDI? chiedo cosa devo fare?! non si sa, non mi sa rispondere, non mi sa dire quando il io ordine arriverà.. dice di aver aperto una pratica.. le faccio presente che la collega un'ora e mezza prima mi aveva detto che l'ordina mi sarebbe arrivato.. lei mi garantisce di no.. infuriata, butto giù.. richiamo un'altra volta, visto che una mi ha detto che l'ordine è in consegna e un'altra mi dice il contrario, vorrei essere certa di una delle due risposte.. richiamo.. mi risponde l'ennesima ragazza che mi conferma che il mio ordine non sarà consegnato oggi, ma nemmeno lei sa a chi passarmi o cosa fare, ne sa stabilire una data di consegna.. e quindi io tra pochi giorni dovrò lasciare la mia attuale casa, i mobili non mi arrivano e non si capisce quando potranno arrivare, sono sull'orlo della disperazione.. e non ho nemmeno una data FINALE.. MOLTO BENE! COMPLIMENTI! SERVIZIO ECCELLENTE! Oltretutto che se non avessi chiamato io, voi non mi avreste mai contattata, ne con un messaggio, ne con una mail ne altro!!! VERGOGNATEVI!! Mi ritengo fortunata a trovarmi in una casa in cui non sto pagando affitto, quindi se rimango qualche giorno in più non c'è problema, ma vi rendete conto, soprattutto in un periodo come questo, cosa vorrebbe dire dover pagare due affitti?! quello della casa attuale, e quello della casa in cui mi devo trasferire?! voi siete fuori dal mondo! P.S.: richiamo Ikea schiacciando numeri diversi nel centralino -mi risponde così il dipartimento cambio data invece che quello per dov'è il mio ordine- racconto la mia vicenda, finalmente la ragazza apre una vera pratica, di cui mi da anche il numero, e mi dice che mi richiamerà.. SPERIAMO.. voglio ALMENO i soldi della consegna e del montaggio RESTITUITI!! 609€ di montaggio + le spese di consegna! Inoltre, la casa in cui sono adesso, è dei miei genitori, e l'avrebbero dovuta affittare per la stagione estiva 2020: già il turismo fa fatica a ripartire, ora dobbiamo anche RIFIUTARE prenotazioni!! perchè essendo io in casa non possono ovviamente entrare anche turisti!! HO PROVE A SOSTEGNO DI CIò! VOGLIO RIMBORSO ANCHE DI QUESTO! > più di 753,83€ di prenotazione che abbiamo dovuto rifiutare!!!SVEGLIATEVIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIAd oggi 12/06/2020 non ho ancora né una data di consegna né delle risposte!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).