Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. R.
25/05/2020

Richiedo la proroga della validità del carnet in seguito all'impossibilità di spostarsi fra regioni

Salve,Mi chiamo Paola Rosiello, viaggio da anni con Italo sulla tratta Roma-Bologna, il mio codice Italo più è 1217715. Ho acquistato prima dell'inizio dell’emergenza COVID un carnet con scadenza attuale 24 giugno 2020 (numero carnet 2-21428681089). Come sapete, dal 9 marzo 2020 e fino ad almeno il 3 giugno 2020, è vietato spostarsi fra regioni se non per gravi e/o urgenti motivi che non sono certo quelli per cui si compra un carnet. Ad oggi Italo non ha comunicato nessuna estensione di validità per il mio carnet. Avevo comprato una serie di biglietti fra 9 marzo e 3 giugno 2020 che ho dovuto spostare più volte per ottemperare al divieto di spostarsi fra regioni e ora mi ritrovo con 8 biglietti da consumare fra il 3 giugno ed il 24 giugno (data di scadenza del mio abbonamento): ho quindi comprato un carnet per usare 10 biglietti in 150 giorni e mi ritrovo a doverli usare in 90 giorni! Chiedo quindi l'estensione della validità del carnet per un periodo almeno equivalente all'intervallo di tempo per cui non si è potuto usufruire del servizio (analogamente a quanto fatto da altre società di servizi senza neanche il bisogno di richiesta da parte del consumatore!)Certi di un Vostro immediato e positivo riscontro, Vi porgo distinti saluti. Paola Rosiello

Risolto
L. F.
23/05/2020
GLS

Mancata consegna

Buongiorno, da circa 5 giorni dove arrivare un pacco dato che avevo anche ricevuto un messaggio al telefono. Il pacco chiaramente non è più arrivato e su ''ricerca spedizione'' è apparso il messaggio ''Indirizzo errato. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna''. Dunque l'indirizzo non è assolutamente errato è lo stesso che ho sempre utilizzato e non ho mai avuto problemi, che poi solitamente il corriere mi chiama prima di salire ma io non ho ricevuto niente. Dunque ho provato a contattare il mittente (ASOS) che mi ha risposto dicendo l'esatto contrario di GLS ovvero che la spedizione del pacco dipende unicamente dal corriere e non dal mittente, mi hanno consigliato di richiedere lo sblocco della spedizione ma richiamando GLS ovviamente mi hanno detto le stesse cose della prima chiamata, con una signora molto scorretta e arrogante. Io a questo punto ho provato di tutto e non so più a chi credere. Non ho mai visto un servizio così pessimo in vita mia, datevi una regolata che non è di certo così che si trattano i clienti. Grazie

Risolto
S. B.
23/05/2020
Autostrada Dei Fiori

Contestazione Rapporto 1500074477

Buongiorno a tutti, mi è arrivata a casa una richiesta di pagamento di 97,00 + 3,82 euro per un mancato pagamento in data 30/06/2019.In tale data ero di ritorno dalla Corsica (traghetto arrivato a Savona alle 21.30 circa) e il dispositivo Telepass in mio possesso non ha registrato l'ingresso.Non guardando mai il dettaglio della fattura Telepass, non mi sono accorto che in tale data il mio dispositivo non aveva registrato la mia tratta Savona-Torino.Ho già inviato in data 18/05/2020 una mail con tutti i dettagli in allegato ai seguenti indirizzi:d.g@pec.autostradadeifiori.it, reclamiA6@autostradadeifiori.it, pedaggio@autostradadeifiori.it e non ho avuto risposta.Vorrei quindi sapere come fare per saldare l'importo corretto che effettivamente dovrei pagare (Savona-Torino), e ritenere quindi il pagamento del Rapporto in oggetto come ANNULLATO.Grazie

Chiuso
L. M.
22/05/2020
GLS

Mancata consegna di un pacco

Dovevo ricevere la spedizione di due pacchi da GLS sotto la stessa lettera di vettura nr CE600951673 partita da Quarto (NA) il 18 maggio e destinato al mio indirizzo di Roma. Senza ricevere alcun aggiornamento da nessuno ho appreso autonomamente che solo uno dei due colli era arrivato a Roma e che era disponibile presso il punto di consegna GLS di Via Affile. Recatomi personalmente (lunga percorrenza) hanno rifiutato la consegna perché serviva autorizzazione del mittente a consegnare solo uno dei due pacchi, autorizzazione da processare però con tempi lunghi. Il mittente ha così provveduto e sono tornato (seconda volta) la sera a ritirare il singolo pacco senza avere alcuna notizia del secondo. Ad oggi il secondo pacco non è arrivato e nessuna notizia sanno fornire da GLS.Aspetti che rendono vergognosa questa vicenda:1) la spedizione , per il fatto che arriva parzialmente, diventa non recapitabileAl tuo indirizzo. Oltre che perdersi ilPacco si aggiunge la beffa di non venire a casa a portarti quell’altro 2) rifiutano di dartelo perché ILMITTENTE DEVE AUTORIZZARE (cosa?????!)3) si sono persi il secondo pacco che era importantissimo e nessuno si preoccupa di avvisare o mostrare soluzioni.Spero di avere notizie , diversamente chiederò i danni.

Risolto
F. L.
22/05/2020
Prenotazioni 24 s.r.l.

Mancato rimborso

Buongiorno,il giorno 10/02/2020 alle ore 19:16 ho effettuato una richiesta di prenotazione presso il sito traghettilines.it (di proprietà della Prenotazioni 24 s.r.l.) per tre biglietti di andata e ritorno per la tratta BARI > IGOUMENITSA e viceversa. Partenza il giorno 02/08/2020 alle ore19:00 e ritorno da Igoumenitsa(grecia) il 23/08/2020 alle ore 20.00. CODICE PRENOTAZIONE MT20B7A21E.In data martedì 19 maggio alle ore 20:45, ho inviato una mail al reparto che si occupa degli annullamenti, chiedendo il rimborso dei biglietti.Purtroppo dal momento che mia moglie è stata messa in cassa integrazione, ci risulta impossibile poter partire e ci è impossibile accettare il voucer poiché nei prossimi mesi probabilmente dovrò trasferirmi all'estero.Dopo l'invio della prima mail mi è stato chiesto di inviare i documenti che attestino la motivazione della richiesta, assicurandomi che nel caso la mia casistica trovasse riscontro tra una di quelle coperte dall'assicurazione non ci sarebbe stato alcun problema nell'effettuare il rimborso, concetto ribadito anche telefonicamente.Art.1 - 1.4 della polizza in questione recita: Impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate a seguito di licenziamento/sospensione dal lavoro (cassaintegrazione, mobilità) del contraente o nuova assunzione.Ritenendoli documenti sensibili ho richiesto a mia volta quanto segue:Mail di giovedì 21 mag, 18:16Buonasera,eviterò commenti superflui sulla disonestà del vostro operato aziendale, immagino che sarebbe solo tempo perso.Venendo al dunque, non ci è permesso partire a causa della messa in cassa integrazione di mia moglie, motivazione coperta dalla vostra polizza assicurativa (Art.1 comma 1.4).Prima di inviarvi documenti di qualsiasi genere e per da evitare trafile inutili, come quelle che ho letto on line, scritte da altri sfortunati clienti che hanno tentato rimborsi presso la vostra azienda,dovete fornirmi a vostra volta una dichiarazione ufficiale, che abbia valore legale , riportante: - elenco dei documenti necessari a fare sì che avvenga il rimborso- l'uso che farete di tali documentazione e dei dati (sensibili) riportati su di essi (inserimento in database/archivio, cessione a terzi, ecc), per il quale dovreste mandarmi una documentazione di privacy policy da firmare- tempistiche di verifica dei documenti, a partire dal giorno della ricezione della documentazione richiesta- tempistiche di rimborso, a partire dal giorno della ricezione della documentazione richiesta- una dichiarazione nella quale mi assicurate il risarcimento per mezzo bonifico, una volta ricevuta e verificata la documentazione. Il tutto nel rispetto delle tempistiche dichiarate in precedenza e soprattutto nel rispetto dell'assicurazione che ho pagato e accettato, che vede un risarcimento dell'intera somma (tasse e assicurazione incluse) eccetto per quel 10% di gestione della pratica che Vi spetta.Ci tengo a specificare preventivamente che avendo acquistato i biglietti sul vostro portale, devo rendere conto solo a traghettilines/prenotazioni24.it, in quanto vostro cliente e non della compagnia di navigazione (con la quale non ho avuto nulla a che fare e per la quale non ho firmato e accettato alcuna polizza assicurativa o altra documentazione).Pertanto non saranno prese in considerazioni altre trattenute, eccetto il già citato 10% che vi spetta.Eventuali trattenute da parte della compagnia di navigazione, saranno un vostro esclusivo problema, in quanto azienda tramite tra il cliente e la compagnia.Nel caso non venissero rispettate tali condizioni, che poi sono quelle riportate nella vostra pratica assicurativa, mi vedrò costretto a procedere per vie legali, il che comporterebbe, ovviamente, anche il rimborso delle spese legali. In più, voglio il vostro indirizzo PEC.Resto in attesa di documentazione ufficiale.Distinti saluti.Flavo LisiLa mail è stat completamente ignorata e da qui in poi ci sono stati vari tentativi di farmi desistere, hanno prima citato il decreto salva turismo, poi mi è stati detto che L’appendice di copertura garantisce il rimborso, al netto della franchigia del 10% (dieci per cento), delle penalità dovute in caso di annullamento dei servizi prenotati e acquistati tramite Prenotazioni 24 .Nel suo caso la compagnia non applica penali quindi non è possibile attivare la richiesta di rimborso con Prenotasicuro24.Ovviamente in ogni mia risposta sollecitavo l'invio del loro indirizzo PEC, il quale veniva regolarmente ignorato.Contemporaneamente mi hanno cominciato a inviare mail anche dal reparto booking, dando ad ogni mail una motivazione diversa dalla precedente per cui non era possibile rimborsarmi: Prima mi è stato proposto il ticket valido un anno, successivamente mi è stato detto: la informiamo che purtroppo l'assicurazione, come indicato nell'appendice inviata per email insieme ai biglietti, copre solo in casi di problemi di salute certificabili e non pre-esistenti, oppure un danno improvviso al suo veicolo, o altri pochi casi eccezionali che comunque devono essere accaduti in fase di partenza e non con così largo anticipo.. Ovviamente quest'ultima mail non trova riscontro in nessun punto della polizza, la quale recita: L’appendice di copertura è attiva dal momento dell’acquisto fino all’utilizzo del primo servizio prenotato. Spero di essere stato chiaro e mi auguro vivamente che possiate darmi supporto.Richiesta di rimborso pari a: 588,30 €

Chiuso
C. A.
22/05/2020
moto.app

Installazione moto box

Buongiorno, sono il signor Albani Christian, ho gia' inviato diverse mail a causa del problema della mancata installazione del moto box. In queste mail a partire dalla fine di marzo do una descrizione precisa del problema. Il Vostro installatore, da Voi indicato, non puo' installare il box per un problema dovuto al vostro portale di installazione che non permette la procedura. Sono gia' andato presso la sua officina per ben tre volte e perso diverso tempo senza risultati e inoltre vi ho ogni volta scritto del problema, nella ultima mail ho anche chiesto di assicurarmi che la polizza ha comunque validita' ma dopo tre settimane non ho ricevuto ancora risposta e anzi il giorno 12 maggio ricevo da voi una mail nella quale se enyro 15 giorni non viene installato il moto box subiro' una serie di ammende a causa della mancata installazione. In ogni caso se volete che possa installare il box, contattate il vostro installatore per avere chiarimenti in merito e cortesemente non chiedetemi di fare da tramite in quanto risulta impossibile cosi' una soluzione. Riguardo al vostro avviso, non mi ritengo assolutamente responsabile dell' accaduto e quindi la vostra trattenuta non risulta valida. Attendo vostre indicazioni al piu' presto. Distinti saluti.

Chiuso
L. M.
20/05/2020
GLS

Pacco sparito

Salve sono qui a descrivere la orribile avventura avuta con GLS (per intendersi la prima e ultima)Pacco che già ieri dovevo ricevere non si sa dove sia finito!! In transito. Non in consegna in data odierna perché non arrivato alla sede GLS locale!! E allora dove sta ??Ad oggi sul tracking nessuna novità ordine pagato €160!!Questo e il track della spedizione NL601580444Siete osceni a mai più rivederci!!

Risolto
M. M.
20/05/2020
Ald automative Italia

CONTESTAZIONE FATTURA

Ho una autovettura a noleggio lungo termine come privato con la società ALD AUTOMOTIVE e devo dire che fino ad oggi mi sono sempre trovato bene considerando che il noleggio è quasi giunto al suo termine ed ha una durata di 60 mesi prorogati di ulteriori 12 mesi.In data 18.3.2020 è stata emessa la fattura RLR023366 che riporta un importo di 988, 31 euro con causale riaddebito penale per sinistro del 5.2.2020. In effetti io ho denunciato un sinistro in data 5.2.2020 perchè ho avuto la rottura del deflettore anteriore destro e danneggiamento delmportellone posteriore causati da malviventi che hanno aperto l'autovettura posteggiata derubandomi di uno zaino che stava nel bagagliaio posteriore contenente tra la altre cose un IPAD. Ho sporto regolare denuncia sia alle autorità competenti che alla ALD AUTOMOTIVE che a seguito della mia denuncia mi ha indicato di portare l'autovttura per la riparazione presso un loro carrozziere convenzionato che sia chiama AUTOCOLOSSEO SRL. Ho portato l'autovettura per la riparazione e mi è stata data un'altra autovettura sostitutiva per il periodo della riparazione perchè nel mio noleggio è compreso anche questo servizio. Faccio presente che il contratto di noleggio prevede che per ogni sinistro si debba pagare una franchigia di 250 euro che è quello che mi aspettavo di pagare e non la cifra di quasi 1.000 auro riportata in fattura per delle penali che non riesco a capire. Faccio infine presente che ho scritto alla email servizio.clienti@aldautomotive.com in data 30 aprile e successivamente in data 5 maggio per avere chiarimenti ma nessuno mi ha ancora risposto e che questo è l'unico canale di comunicazione al momento possibile vista l'emergenza causata dalla pandemia COVID-19 e se si prova a telefonare c'è una voce registrata che dice appunto di scrivere a questa email. Grazie e buona giornata, Massimo Mavilia

Risolto
A. M.
20/05/2020
Leasys

Servizio manutenzione e riparazione inesistente

Buongiorno ho un contratto di affitto a lungo termine con Leasys da agosto 2017 con canone mensile di poco superiore 1000 euro.Il canone è costoso ma speravo di scaricarmi dell’impegno di gestione dell’auto. Mi sbagliavo, continuano a essere problemi miei senza i diritti del proprietario. Il Customercare risponde prontamente ma non risolve MAI niente. Ho Avuto la mia auto ferma per mesi e, senza i miei contatti ( per questioni lavorative) col produttore le varie difficoltà non si sarebbero mai superate. Ora Per qualsiasi danno o anomalia non intervengo più a meno che il veicolo non sia fermo. Perché Leasys ti fa impazzire con attese e autorizzazione che solo per un cambio pneumatici serve 1 mese. Ho fatto anche una richiesta di danno tramite avvocato e nell’incontro col mediatore ( passaggio obbligato prima di una richiesta di causa) non si sono presentati. Ora ho l’auto ferma da 3 settimane per un semplice parabrezza danneggiato perché la loro officina ha fatto un lavoro da cani e si sono accese 3 spie e trema tutto il cruscotto. La risposta di Leasys è la solita, attendere. Intanto avere un auto sostitutiva (pagata come pari livello) è impossibile oltre che oneroso in termini di tempo perché in una città come Torino mi tocca andarla a ritirare in aeroporto e il rimborso del taxi devo richiederlo con raccomandata con ricevuta di ritorno entro 15 giorni (le riparazioni durano sempre più di 15 giorni quindi tocca una raccomandata per ogni ricevuta).Le officine di Assistanza di bassissimo livello perché ai prezzi imposti da Leasys nessuna officina seria si convenziona. Stessa cosa per i rent Car auto sostitutive. Pago una Stelvio da 70keuro e mi danno al massimo un Giulia super base da25k euro, per Leasys è un paro livello. ( magari per un periodo di riparazione di 20 giorni!)Insomma ho capito come fa Leasys a guadagnare: delega tutti i servizi ad aziende esterne a4 soldi, sa che una causa civile dura sempre di più del contratto di noleggio, sa che una persona seria che non vuole essere tacciato di pessimo pagatore non blocca il RID, blocca su internet i commenti negativi. Insomma Leasys è per me ( opinione personale non diffamatoria) un’associazione a delinquere in giacca e cravatta. Vergogna!Un consiglio però posso darlo, non stipulate contratti di affitto a lungo termine, almeno con Leasys.A Leasys chiedo ( richiedo da anni ) la risoluzione del contratto con la restituzione dei canoni per i servizi non goditi.Saluti Andrea Montepaone

Chiuso
E. L.
19/05/2020

CONTESTAZIONE PENALE

Buonasera, In data mercoledì 30/10/2019 alle ore 17 ho effettuato l'ultimo noleggio Enjoy e per mancanza di altro posteggio disponibile ho rilasciato l'autovettura in via Bernardino Lanino a Torino. La suddetta via è soggetta ad area mercatale con divieto temporaneo di posteggio dalle 6:00 alle 22 di tutti i sabati e seconda domenica del mese. Cito testualmente le condizioni contrattuali Enjoy: Il Cliente non può rilasciare il veicolo nel caso in cui il divietotemporaneo inizi prima di 48 ore dal momento in cui viene rilasciato il veicolo (ad esempio, se il divieto diparcheggio inizia il Martedì alle 09:00, il Cliente è autorizzato a rilasciare il veicolo non oltre le 09:00 dellaDomenica immediatamente precedente).Il divieto sopracitato ha avuto dunque inizio sabato 2/11/2019 alle ore 6:00, ma Enjoy mi ha comunque notificato penale per oneri accessori di 250 euro per rimozione forzata e, nonostante le mie molteplici segnalazioni telefoniche in merito, non ho ricevuto notizie riguardo alla mia contestazione (esposta immediatamente al sopraggiungere della penale nella metà di novembre 2019) né i dati della sanzione effettuata dalla polizia municipale da me richiesti. Ogni notte alle 2:50 Enjoy effettua un tentativo di riscossione di pagamento sulla mia carta e da sei mesi a questa parte vengo svegliata in piena notte di continuo dal messaggio in questione. Richiedo pertanto l'annullamento della penale che date le circostanze di noleggio e condizioni contrattuali non spetta a me pagare.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).