Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. D.
23/12/2019

odore del mobile che rende la stanza inabitabile

Buona sera ho preso un armadio pax bianco con porte laccate. Per un anno ha continuato a emanare odore irritante. Poi lo sostituito con un altro armadio pax sempre bianco non laccato, ma il problema dell'odore irritante rimane e rende la stanza inabitabile e fa bruciare gli occhi. Aldilà delle assicurazione di IKEA di non usare prodotti nocivi nella fabbricazione dei mobili, il problema rimane e lo ritengo serio sia, per la salute, come per l'abitabilità della stanza. Non è possibile che un mobile odori dopo un anno dall'aquisto e che questo problema si ripresenta con un altro modello sempre bianco. Non ho tentato soluzioni improvvisate per evitate di rovinare l'armadio. Chiedo l'intervento di un tecnico e anche se possibile l'analisi dell'aria per verificare cosa è veramente questo odore chimico, non naturale.

Risolto
A. C.
23/12/2019

Piano cottura induzione difettoso

Buongiorno,ho acquistato una cucina completa di elettrodomestici da Ikea il giorno 16/12/2018, il tutto è stato consegnato ed installato il 29/01/2019. Fra gli elettrodomestici acquistati figura anche un piano cottura ad induzione, modello Hogklassig (PNC: 603.039.33), del costo di 599 euro. L'appartamento dove ho installato il tutto è stato completamente ristrutturato, impianto elettrico compreso, il contatore è stato portato a 6,5KW. Ogni tanto rincasando trovavo il salvavita saltato (tipo una volta al mese) ma non sono mai riuscito a capire da cosa dipendesse, l'elettricista nemmeno, tanto che per risolvere ha installato un differenziale a riarmo automatico e mi sono dimenticato del problema dei distacchi casuali. A dicembre di quest'anno (quindi dopo 11 mesi) mentre cucinavo il differenziale è saltato due volte (per dispersione differenziale, non per superamento del carico, anche perchè stavo utilizzando un solo elemento, la cucina ha il suo magnetotermico che non è saltato). Ho verificato che semplicemente accendendo il piano saltava il differenziale. Ho smontato il piano e verificato insieme con l'elettricista i cablaggi, abbiamo provato ad allacciarlo ad altre prese della casa, ma non appena collegato, senza nemmeno accenderlo, il salvavita saltava.Ho chiamato l'assistenza Ikea che ha aperto una chiama numero T13182826, non vi dico l'enorme difficoltà nel prendere la linea, il centralino automatico ti mette in coda, ma dopo 5 minuti chiude la chiamata, ho impiegato una giornata intera...È quindi intervenuta l'assistenza di zona (CATER di Ancona) il tecnico ha verificato in casa mia che il piano cottura appena allacciato ad una qualsiasi presa, senza nemmeno accenderlo, fa saltare il differenziale e lo ha ritirato in laboratorio per riparazione.Dopo qualche giorno li contatto per sapere a che punto sia la riparazione e mi dicono che il piano non ha nessun problema perchè da loro funziona ed il problema è a casa mia (...) mi dicono che tale piano funzionerebbe solo con un differenziale di tipo A (che non viene installato normalmente nelle civili abitazioni) io protesto fortemente, mi invitano a chiamare il servizio clienti Electrolux per farmi confermare la storia del differenziale di tipo A, chiamo il servizio clienti ma ovviamente costoro negano e mi rimbalzano di nuovo all'assistenza locale, la quale si rifiuta di mettermi per iscritto che il piano funziona solo con differenziale di tipo A. Tengo a precisare che da nessuna parte nel manuale dell'elettrodomestico si faccia riferimento a questo prerequisito, la cucina è stata progettata da un dipendente Ikea il quale non ha fatto menzione di ciò, ha solo consigliato di elevare la potenza del contatore, cosa che ho fatto.Adesso sono senza cucina da 12 giorni, l'assistenza locale pare stia aspettando da Electrolux un ok per sostituire il piano, io nel frattempo, e siamo a natale sono senza cucina.Per emergenza ho comprato su amazon un piano cottura ad induzione di quelli portatili, il quale funziona senza problemi.Ho ricontattato Ikea, ma loro se ne lavano le mani.Vi prego di aiutarmi

Chiuso
L. P.
22/12/2019
atc trasporti la spezia

corsa del 22-12-2019

Spett.le direzione,Scrivo questa mail in segno di forte disappunto per quanto accaduto oggi 22-12-2019.Scrivo da Brugnato e nel pomeriggio mi trovavo presso la fermata sita in piazza Martiri in attesa della corsa delle ore 15.25 che mi avrebbe portato a La Spezia.  Sottolineo mi avrebbe portato, perché mi chiedo per quale serio motivo la fermata è stata saltata lasciando a piedi 8 persone di cui alcune dovevano recarsi a Spezia per lavoro.Ho contattato immediatamente il call center spiegando l'accaduto, e da quanto è stato riportato, l’autista ha dovuto cambiare strada dal momento che alle 15.30 la piazza era interdetta al traffico. Inoltre alla mia domanda come mai non è stato comunicato che la fermata era temporaneamente spostata, la risposta è stata che l’azienda non aveva ricevuto nessuna comunicazione di chiusura della strada da parte del comune.A quanto posso dire (ma non solo io), l'autobus era giunto in prossimità della fermata, ma non potendo transitare, ha fatto retromarcia ed è tornato in corsa nella strada parallela via Bertucci. Non ha assolutamente deviato al superamento del semaforo per raggiungere piazza Martiri ed assicurarsi che non erano presenti degli utenti, ma ha proseguito la sua corsa lasciandoci appiedati.Vorrei quindi capire come sia possibile che chi vuole o si trova in condizioni di dover utilizzare i mezzi pubblici, debba trovarsi in difficoltà senza un nessun motivo valido, ma solo per negligenza e superficialitàIn attesa di riscontriCordiali salutiLunita Perinetti

Risolto
A. C.
21/12/2019

Servizio non ottimale

Buongiorno, Volevo segnalare un disservizio occorso con la compagnia dei trasporti FLIXBUS in quanto fortemente sponsorizzata anche da voi.Mia moglie e mio figlio dovevano percorrere la tratta MERSBURG ( Germania) - ZURIGO .Essendo il bambino piccolo, ho contattato telefonicamente il servizio clienti di flixbus chiedendi se c’era la possibilità di “ prenotare “ un seggiolino da bambino sulla tratta in questione in quanto mio figlio di sei mesi non riesce a stare seduto da solo.Mi è stato risposto che avrei dovuto portarmi io il seggiolino in quanto loro non lo fornivano.Premetto che non è possibile per una mamma che di muove da sola col bambino caricarsi sulle spalle ulteriormente questo oggetto , quello per cui sono rimasto allibito è che l’operatrice di flixbus mi ha risposto tranquillamente che mia moglie avrebbe dovuto tenersi il figliolo per tutto il tempo del viaggio sulle proprie gambe perché la compagnia non forniva seggiolini.Capisco che non può esservi in tutti i pullman per default un seggiolino, capisco anche che se si prenota ok anticipo il biglietto, quella tratta del bus può essere fornita con il seggiolino richiesto.Nella speranza che contattiate l’azienda Facendogli presente questa lacuna, porgi distinti salutiStainer Stefano

Risolto
V. S.
19/12/2019
TNT

Mancata Consegna Corriere TNT

Buongiorno, TNT avrebbe dovuto consegnare in 24/48 ore presso un TNT Point la merce che ho ordinato. La consegna era prevista entro il 10 dicembre, ma ad oggi 19 dicembre la spedizione non è ancora arrivata.Il corriere TNT non sa dirmi quando consegnerà, la merce continua ogni giorno ad essere in transito, il sistema di Webchat è assolutamente inutile in quanto è un bot risponditore con il quale non si può interloquire e che continua a dire che A causa di difficoltà operative (non dipendenti da TNT) non possiamo garantire le consuete tempistiche. Che hanno tutte le informazioni, che consegneranno appena possibile... da una settimana la stessa risposta.Ho aperto un reclamo quattro giorni fa ma tutto tace.Ora mi chiedo come sia possibile che abbiano difficolta operative a consegnare ad TNT Point (da loro segnalato), cioè a se stessi, e ancora come sia possibile che dopo 10 giorni non ci sia una data di prevista consegna.Dei professionisti dovrebbero agire diversamente.

Risolto
A. C.
18/12/2019
Ald automative Italia

Contestazione verbale di riconsegna

Buongiorno, inoltro questo reclamo per contestare lo svolgimento della perizia e della procedura di riconsegna relativa all'auto che avevo a noleggio e che ho riconsegnato in data 9 Settembre presso la concessionaria Motorcar 2 di Perugia.Durante la riconsegna sono avvenuti due spiacevoli fatti che qui espongo:1. Mi è stato fatto firmare il verbale di riconsegna con un codice inviatomi via SMS, senza essere messo al corrente che lo stessi firmando, e prima di stamparlo e di poterlo leggereL'operatrice che si è occupata della pratica di riconsegna si è giustificata dicendo che il sistema non le consente di accedere al verbale prima della fine della procedura online. Non posso credere che sia normale (e regolare) una procedura del genere.2. Sul verbale ho trovato poi scritto che il parabrezza dell'auto era rotto, quando invece l'ho riconsegnato integro. Sbalordito sono andato a controllare e l'ho trovato in effetti incrinato.Non ho potuto parlare con il perito dato che se ne è immediatamente andato al termine della perizia, dicendo tra l'altro che era tutto a posto.La sera stessa ho inoltrato la contestazione di quanto accaduto al servizio clienti ALD, via email. Ho ricevuto risposta dopo 3 mesi, con una mail di poche righe che fa ricadere su di me la responsabilità per non aver letto quanto sottoscritto.Ecco il testo della risposta:In riferimento alla Sua richiesta La informiamo che dopo verifica perizia fotografica è improbabile che all'interno del parcheggio di un service point possa essere avvenuto un sinistro tale.Siamo spiacenti ma il cliente ha la responsabilità di leggere attentamente ciò che viene sottoscritto.Proprio in virtù del fatto che mi sono trovato a sottoscrivere il verbale a mia insaputa, questa risposta mi sembra altresì una presa in giro.

Chiuso
T. D.
16/12/2019

Multa illegittima

Ho ricevuto una multa numero 335064019 il 7-12-2019 a Cagliari In zona via regina Elena , ma le macchine erogatrici di ticket del parcheggio erano sprovviste di pagamento con bancomat e io non avevo contanti poiché in vacanza non cammino con contanti addosso. Non è ammissibile ad oggi ancora la problematica di iter pagare con il bancomat o carta di credito

Chiuso
G. S.
14/12/2019

Problemi montaggio cucina

Buongiorno, ho acquistato una cucina ikea con relativo servizio di montaggio il 29/09/2019 presso il negozio di Milano Carugate.In fase di progettazione ho fatto presente che la parete sulla quale sarebbero stati fissati i pensili sarebbe stata parzialmente rivestita con piastrelle. Non avendo ancora acquistato il rivestimento ho ipotizzato uno spessoreper il rivestimento stesso. I progettisti non mi hanno specificato che il rivestimento e il suo spessore avrebbero dovuto rispettare determinate specifiche ikea.Una volta acquistato il rivestimento sono tornato in negozio per chiedere ai progettisti se avessi dovuto inviare documentazione dettagliata di come si sarebbe presentata la parete sulla quale installare la cucina, al fine di avvisare in anticipo i montatori e fare in modo che arrivassero con il materiale adatto al montaggio. I progettisti mi hanno risposto che non era necessario anticipare ai montatori lo stato della parete perchè gli stessi avrebbero affrontato eventuali problema sul momento e perchè lo stato della parete per loro non rappresentava alcuna criticità.In fase di ordine ho richiesto una squadra di montatori esperti perchè avevo già avuto in precedenza una esperienza negativa con il montaggio di una struttura Besta.Il risultato è che i montatori sono arrivati il 25/11/2019 e non hanno terminato il montaggio della cuina. Secondo le direttive ikea lo spessore del rivestimento superava quello consentito da ikea e i montatori non avevano il materiale necessario per gestire il montaggio. Altri montatori esperti non ikea avrebbero montato tranquillamente la cucina con tasselli adeguati.Mi accordo con il servizio clienti e troviamo un compromesso sulla responsabilità dell'accaduto ma mi dicono che non possono tornare a montare la cucina prima del 19/12/2019.Nei giorni successivi al 25/11/2019, osservando il parziale montaggio mi accorgo che le colonne frigo e forno non sono messe accuratamente in asse e non sono montate secondo le direttive ikea (ancoraggio a binari), sono stati usati tasselli inadeguati per l'ancoraggio al muro delle colonne stesse, gli sportelli sono montati storti (convergono), lo sportello della lavatrice è montato male in quanto la cerniera blocca l'apertura del cassetto per il detersivo (questo impatta sulla struttura del lavello che è stata forata nel punto sbagliato per il fissaggio della cerniera), un ripiano interno è stato tagliato per fissarlo in corrispondenza di una cerniera e varie altre imprecisioni.I montatori hanno iniziato a forare i pensili per il fissaggio dei led senza chiedermi la posizione dei led stessi con conseguente foratura del pensile nel punto sbagliato.A partire dal 26/11/2019 ho inviato varie email di reclamo al servizio clienti con foto esplicative dei problemi di montaggio riscontrati. Ho chiamato il servizio clienti numerose volte e quello che mi sono sentita dire è sempre la stessa cosa: Un responsabile la contatterà non sappiamo dirle se il giorno 19/12/2019 l'intervento di montaggio sarà risolutivo di tutti i problemi riscontrati.Ad oggi 14/12/2019 non sono ancora stata contattata da un responsabile che abbia preso in carico la mia pratica e non mi è chiaro come Ikea intenda procedere per affrontare gli errori di montaggio che hanno comportato il danneggiamento di parti della struttura della cucina.A mio avviso c'è stato un problema di comunicazione con i progettisti che non mi hanno dato indicazioni precise sui vincoli di montaggio.Ho pago, in anticipo, un montaggio di personale esperto IKEA che si è rivelato inadeguato.La cucina che deve essere montata è nella mia abitazione principale ed è dal 25/11/2019 che sono costretta a vivere senza i servizi principali di cucina e lavatrice.Per facilitare il montaggio ho accettato di intervenire sulla parete e procedere al completo rivestimento, accollandomi costi aggiuntivi che non avevo previsto (rivestimento e mano d'opera per la posa dello stesso).Nonostante la mia collaborazione quello che ho ottenuto da Ikea è l'assoluto silenzio e l'assoluta indifferenza nei confronti dei problemi segnalati. Ikea non ha dimostrato alcun interesse nei confronti dei problemi da me segnalati.Richiedo ad ikea un intervento risolutivo il giorno in cui è stato concordato il nuovo montaggio 19/12/2019.Richiedo ad Ikea i danni morali per i disagi che mi sono stati arrecati:mancanza di servizi principali nella mia abitazione dal 25/11/2019 a data da definire,costi per rivestimento della parete secondo direttive ikea.

Chiuso
A. C.
13/12/2019
GLS

Falsificazione firma

Buongiorno attendevo un pacchetto a casa dei miei genitori pensionati.Il giorno 11/12/2019 i miei genitori non erano in casa,il corriere ha firmato a mio nome (da denuncia penale) lasciando il pacco incustodito sulla buca delle lettere ( l'ho saputo perché un mio vicino a visto la scena). Attendo un vostro riscontro per un rimborso e spero che il colpevole venga punito adeguatamente in modo non capiti più una cosa così grave.

Risolto
G. R.
13/12/2019
DIVIESTO PIU' SPA

Mancata sostituzione fari in garanzia

Buongiorno dopo circa un anno dall'acquisto della mia autovettura Seat Leon nuova/km0 , ho verificato che erano presenti simmetricamente nei due fanali anteriori due crepe , dovuti secondo il mio punto di vista a un errore di montaggio o di produzione.Lo faccio presente in officina Di Viesto dove ho comprato l'auto e vengo liquidato con le scuse più diverse per ben tre volte, la più curiosa è che potesse essere colpa di una pietra e quindi mi dicono che l'unica cosa possibile sarebbe sostituire la coppia di fanali al prezzo di 1200 euro cadauno.Decido così di contattare il servizio clienti della casa madre della vettura,che avvia la procedura di verifica tramite la stessa concessionaria. Vengo richiamato per portare l'auto in assistenza dove viene accuratamente verificata dal capo officina che deve scrivere una relazione alla sede Seat e al servizio clienti.Dopo circa un mese mi chiama il capo officina dicendo che è spiacente ma ha scritto nella sua relazione finale che il deterioramento dei fanali stessi è dovuto ad un tipo di detergente usato per il lavaggio.Secondo il mio punto di vista impossibile , perchè tornando al discorso di partenza quando i fanali escono dalla catena di montaggio sono testati e provati per qualsiasi evenienza di questo tipo (infatti ho avuto numerose auto lavate con gli stessi prodotti che non hanno mai avuto alcun tipo di problema ad esempio) e se montati nella maniera corretta non hanno la minima possibilità di contatto con i pezzi intorno che può portare alla rottura in più i fanali moderni utilizzano un materiale più leggero e molto più resistente .Ho chiesto alla casa madre di ammettere il proprio errore ,tanto più che il veicolo è in garanzia , però non c'è stato verso di arrivare a un accordo. Attualmente ho i due fari anteriori di una vettura nuova, che di listino faceva quasi 30000 euro, con i pesci dentro, non mi sembra un normale atteggiamento da prestare nei confronti di un cliente.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).